![]() |
Per il Sanyo puoi ritenerti "fortunato" lo uso anch'io :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1739 Nel confronto fatto con estrema pazienza, ho avuto conferma del buon lavoro di ricarica anche se a correnti relativamente modeste, in circa 4 ore ricarichi le batterie da 2000mAh. Per il BC 700 guasto o te lo fai cambiare o vai su un prodotto diverso tipo il Maha C9000 o un Opus BT-C700 (o sui cloni con stessa sigla ma nome differente). |
visto anche io il TRONIC, ma caro 20 euro....bello esticamente e ricarica le anche litio.
solo che se e' come i vecchi, lascia perdere ROVINA solo le batterie e quindi se lo fa per le ni-mh non vorrei anche per le litio , boh ? |
Quote:
Mi farò cambiare il BC 700 ed ancora più importante grazie per l' info che mi hai dato sul mio "vecchio" sanyo. E grazie ai tuoi test ora sò che la ricarica migliore viene fatta a circa 1/4 della capacità della batteria. Ciauz®;) |
Quote:
Leggevo sul thread dei caricatori che tu hai sia il Sanyo, il BC 700 ed il C9000 ed in sostanza usi solo o molto spesso il Sanyo per ricaricare le batterie. Il mio BC 700 forse non mi verrà cambiato perchè attualmente non disponibile e quindi mi rimborseranno. A questo punto mi consigli di aspettare che ritorni disponibile oppure di tenermi il mio Sanyo...... Quali vantaggi avrei a riprendermi il BC 700 o altri modelli in futuro disponibile ? Mi sembra di capire che per solo ricaricare il Sanyo avanza ma forse per tentare di risvegliare delle vecchie batterie esauste un caricatore più evoluto mi serva. Grazie per la cortese pazienza. EDIT Confermo che il caricatore mi verrà rimborsato perchè non più disponibile. A questo punto il nuovo ordine lo farò a fine agosto. Quindi, sempre se comprerò il caricatore nuovo ( magari più per sfizio che per altro ), per ricaricare e testare solo batterie di qualità ( eneloop o rimarchiate ) sia AA che sopratutto AAA su che caricatore mi devo orientare ? Ciauz®;) |
Secondo me con un C-9000 sei a posto, problemi non ne avrai.
|
Da usare in abbinamento a delle Panasonic Infinium (HHR-3MRE) il BC700 resta la miglior soluzione entry level?
Sent from my green Lumia 532 |
Un saluto a tutti,
Devo acquistare 4 blister da 4 batterie lsd.Essendomi trovato benissimo con le eneloop acquistate dall'"olandese" pensavo di riprenderne altre.Guardando nel sito però ho notato le Fujitsu HR-3UTC che nella descrizione riportano quanto segue(tradotto in italiano):"Queste batterie sono prodotte da FDK, producono anche le cellule Eneloop. Queste cellule in queste batterie sono le stesse come nel eneloop BK-3MCCE (2100X volte ricaricabili), l'unica differenza è l'etichetta. Realizzato in Giappone" Deduco quindi siano eneloop rimarchiate.Costando 1,50 euro in meno delle eneloop BK-3MCCE ogni blister da 4 ,risparmierei 6 euro(dovendone acquistare 4). Avete esperienze o consigli da darmi al riguardo? Grazie. |
Quote:
|
Quote:
Quanto hai pagato un blister da 4 batterie ? |
Quote:
Oppure prova a cercare con google n...kon (togliendo i puntini);) |
7,75 euro.
Se sono pari alle amazon basic ( "vecchie" eneloop ) il prezzo non è male, veramente. |
7,75 è il costo per l'acquisto di 2 blister,se ne acquisti solo 1 il costo è 7,95.
Io ho acquistato 4 blister pagandoli 7,45 l'uno.Ovviamente devi aggiungerci le spese di spedizione(4 euro in busta-max 500gr. o 7,95 in pacco). Queste Fujitsu new sono pari alle Eneloop BK-3MCCE di ultima generazione. |
ho una vecchia Nikon Coolpix L14 7.1 MP che con ogni batteria ricaricabile ni-mh da 1,2V non si accende (ne ho provate una decina di tipi diversi) invece con le classiche 1,5V usa e getta funziona alla grande.
Le ricaricabili su altre macchine vanno bene 1) Come si spiega? Come fare? 2) Forare la macchina e collegarci una batteria grossa esterna? |
Alcune macchine fotografiche sono un po' schizzinose con le pile ricaricabili, tendono infatti a considerarle scariche dato che la loro tensione nominale parte da 1,2v mentre le pile alcaline partono da 1,5v
Purtroppo non conosco una soluzione al tuo problema. Posso consigliarti pero' le pile energizer lithium che hanno una tensione elevata circa 1,8v e energia altrettanto elevata. Inoltre pesano meno delle classiche usa e getta. Di contro hanno un elevato prezzo. maggiori informazioni e grafici di scarica li trovi qui http://budgetlightforum.com/node/23846 |
Ciao a tutti volendo spendere il minimo e per un uso casalingo(quindi telecomandi,orologi bilance e altro) e volendo avere tempi di ricarica decenti senza rischiare di rovinare le pile cosa mi consigliereste come carica batterie?
|
Quote:
questo perchè le ricaricabili nei telecomandi, orologi e bilance, tutto ciò che usa poca energia, non hanno senso le ricaricabili, le rovini scaricandole a morte davvero per altri usi, 33,90 euro caricabatterie e batterie incliuse, spedizione inclusa, sono troppi? su nkon Panasonic Eneloop BQ-CC16 Smart&Quick charger + 4 AA Eneloop Quote:
|
cmq qui trovi il topic dei caricabatterie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461 |
Volevo informarvi che da giovedì 5 tornano le tronic alla lidl. Hanno aumentato il prezzo a 4€
|
ottimo forum, complimneti a voi tutti.
doamnda per voi che ne capite: esiste un buon carica batterie per le pile al litio (simile al mitico MAHA C-9000 per capirci ) sia per le 3,6 che le 7,2 V e possibilemnte a prezzi umani,magari roba da modellismo , dove per forza di motivi devo trattare molto bene e con precauzione la ricarica delle pile. |
Ricordo bene una comunicazione del moderatore: questo non è un forum di batterie, di fatto siamo dentro la sezione della fotografia e vediamo di rimanere nei binari.
Prova a vedere i prodotti testati da questo amico molto ingegnoso: http://www.lygte-info.dk/info/indexB...gers%20UK.html Per le batterie da 7,2 Volt devi andare su prodotti più specifici che conosco di nome, ma di fatto non li ho mai visti all'opera, anche se mi pare che qui sul forum qualcuno li aveva utilizzati: vediamo se ti rispondono. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.