sandroz84 |
23-03-2012 17:45 |
Quote:
Originariamente inviato da paditora
(Messaggio 37156202)
Sarebbero pile da 2500 mAh giusto?
Ma per curiosità quale è la soglia minima richiesta per far funzionare un apparecchio come una fotocamera digitale?
Perchè quelle vecchie che ho della Varta se le metto nella digitale anche appena dopo ricaricate, mi dice: "batteria scarica" o "batteria quasi scarica" e o si spegne proprio oppure dura pochi minuti e si spegne, se le metto in un orologio da muro, l'orologio va tranquillamente senza problemi.
Per cui suppongo che la pila anche dopo averla ricaricata non raggiunge nemmeno la capacità minima richiesta dalla digitale esatto?
|
No sono da 2000mah, non esiste una soglia minima di capacità, a parità di qualità puoi utilizzare anche celle stilo da 1000mah l'unica differenza sarà che ti dureranno meno.
La soglia minima è la tensione rilevata dall'utilizzatore, in questo caso la digitale compatta, che se in spunto rileva una tensione troppo bassa, si spegne dichiarando scariche le batterie.
Questo valore cambia in base alla compatta ed alle specifiche imposte dal costruttore, inoltre ogni compatta richiede una corrente di spunto diversa dalle altre, sia in accensione che in caricamento del condensatore dell'inverter che alimenta il flash.
Il tuo problema è già stato spiegato ampiamente più volte, molto probabilmente le celle in questione possiedono una resistenza interna talmente elevata che anche da cariche si siedono appena gli si viene applicato un carico leggermente più "pesante" del normale.
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C
(Messaggio 37156297)
Scusate l'OT, non è mia abitudine ma non so su quale forum fare la domanda: non molto tempo fa volevo condividere l'immagine di un grafico e di una tabella con i primi dati dell'analisi di autoscarica, ma mi è stato impossibile in quanto ho trovato una forte limitazione alle dimensioni delle immagini allegate, cioè 24,4 k.
Ho provato anche ora ma la limitazione è la stessa.
Eppure poco tempo fa ho visto un messaggio di un altro utente con in allegato una foto con dimensione ben oltre i 24,4 k.
Da cosa può dipendere? Qualche idea?
Scusate di nuovo per l'OT.
|
Caricale su un sito esterno tipo imageshack e poi posta il link qui.;)
|