Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


SaggioFedeMantova 22-03-2012 07:25

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 37144125)
ho provato per sfizio anche a fare la scarica e carica alle eneloop a fine carica segnava 2,2mAh,invece ho fatto il refresh a delle batterie energizer da 2500mAh ne avevo circa 10 lo comprate nel 2008 e devo dire vanno bene e segnano 2300-2400mAh dopo due settimane lo provate su una torcia a 24 led e con il tester mentre la torcia era in funzione segnava 1,35volt

ok giusto, ma per vedere la capacità effettiva devi fare un processo di scarica

paditora 22-03-2012 07:31

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 37143887)
Non esistono simili strumenti.
Per sapere quanta energia è accumulata in una cella l'unica è scaricarla a corrente costante.

Intendevo dire quello strumento che misura quanti mAh ha accumulato la pila.
Forse SaggioFedeMantova ce l'ha e l'ha provato sulle tronic del lidl mi pare.

SaggioFedeMantova 22-03-2012 07:59

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37144451)
Intendevo dire quello strumento che misura quanti mAh ha accumulato la pila.
Forse SaggioFedeMantova ce l'ha e l'ha provato sulle tronic del lidl mi pare.

come dice FrancoC le ho scaricate con il mio caricabatterie e alla fine della scarica mi ha detto quanta corrente sono state in grado di fornire. Questo è l'unico modo per farlo, ma devi avere un caricabatterie analizzatore.

sandroz84 22-03-2012 10:45

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37144498)
come dice FrancoC le ho scaricate con il mio caricabatterie e alla fine della scarica mi ha detto quanta corrente sono state in grado di fornire. Questo è l'unico modo per farlo, ma devi avere un caricabatterie analizzatore.

Quanta capacità sono in grado di accumulare, non quanta corrente sono in grado di fornire.
La corrente di per se non ha nulla a che vedere con la capacità, a meno che non la si metta in relazione con il tempo(ampere/ora).

metrino 22-03-2012 11:48

Per precisare quel che intende sandroz84:
la corrente si misura in Ampere (A), la capacità si misura in Ampere/ora (Ah).

E tuttavia questo non basta a spiegare la differenza tra quel che misuri e quel che ottieni. Facciamo due esempi:
1) metti le batterie in un orologio da muro; supponendo per assurdo che non ci sia autoscarica, la batteria riuscirà ad erogare quasi tutta la corrente accumulata
2) metti le batterie in una fotocamera con flash oppure in un flash esterno e dopo pochi scatti ti segnala batteria scarica anche se facendo dei calcoli con il consumo dell'apparecchio risulterebbe che hai consumato solo metà della corrente accumulata; il motivo non è che hai già consumato tutta la corrente, ma che la batteria non riesce a mantenere una tensione sufficiente e lo strumento le segnala come scariche anche se hai usato solo metà della corrente accumulata

Franz.b 22-03-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 37145993)
Per precisare quel che intende sandroz84:
la corrente si misura in Ampere (A), la capacità si misura in Ampere/ora (Ah).

(cut)

la capacità si misura in Ampere x ora....

gli ampere sono Coulomb / secondo cioè la carica (qualcosa che quantifica il numero di elettroni o protoni) che percorre una sezione di conduttore nell'unità di tempo.
se rimoltiplico gli Ampere per un tempo (l'ora) riottengo qualcosa di dimensionalmente analogo alla carica.

paditora 22-03-2012 13:29

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37128320)
Azz ha finito proprio ora.
Caricate in meno di mezz'ora

Azz ma la carica fatta con il caricabatterie che ho fatto lunedì sera, deve avergli fatto bene a quelle 2 pile AAA.
Prima nel giro di 2 giorni erano già scariche, adesso il cordless è fuori dalla sua base da lunedì sera ed ha ancora due tacche.
E da lunedì a oggi mia mamma lo ha usato parecchio il cordless.
O le ha resuscitate un po' o le ha ricaricate meglio rispetto al caricarle sulla base.
Cmq c'è una cosa che non mi è chiara, appena squilla il telefono scende di botto. Se chessò ha 3 tacche di carica scende di colpo a 1 tacca, se ne ha due invece fa proprio che spegnersi.
Adesso ne ha due e sicuramente la prossima volta che qualcuno chiama mi sa che si spegne.

SaggioFedeMantova 22-03-2012 13:31

scusate

trepa 22-03-2012 14:44

Per Paditora test tempi ricarica.


Quello che ti serve è un multimetro (costo dai 5€) per verificare le correnti che nel caso della batteria ricaricata in 12 ore sono molto basse meno di 100mA

in questo modo puoi ricavare tutti i dati come sui professionali.

volendo esagerare puoi controllare con due multimetri andamento corrente/tensione

un multimetro serve sempre.

paditora 22-03-2012 19:03

Quote:

Originariamente inviato da trepa (Messaggio 37147442)
Per Paditora test tempi ricarica.


Quello che ti serve è un multimetro (costo dai 5€) per verificare le correnti che nel caso della batteria ricaricata in 12 ore sono molto basse meno di 100mA

in questo modo puoi ricavare tutti i dati come sui professionali.

volendo esagerare puoi controllare con due multimetri andamento corrente/tensione

un multimetro serve sempre.

Ok se lo trovo a 5 euro magari lo prendo.
Caspita le due vecchie pile del cordless dopo la carica fatta lunedì sera col caricabatteria del Lidl paiono resuscitate.
Ha ancora due tacche e non l'ho ancora messo sulla base.
A saperlo lasciavo stare di comprarle settimana scorsa. Adesso ho 4 AAA che non so che caspita farmene e su che apparecchio metterle.
6 euro buttati via mi sa.
Tenerle ferme si rovinano giusto?

Shark 87 22-03-2012 19:42

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37149531)
Ok se lo trovo a 5 euro magari lo prendo.
Caspita le due vecchie pile del cordless dopo la carica fatta lunedì sera col caricabatteria del Lidl paiono resuscitate.
Ha ancora due tacche e non l'ho ancora messo sulla base.
A saperlo lasciavo stare di comprarle settimana scorsa. Adesso ho 4 AAA che non so che caspita farmene e su che apparecchio metterle.
6 euro buttati via mi sa.
Tenerle ferme si rovinano giusto?

se le tieni ferme per tanto tempo ogni mese con il multimetro controlli il voltaggio se segnano 1,2-1,3 volt ok se sono inferiori a 1,1volt le ricarichi mai farle scendere sotto i 0,9 volt pena si rovinano con il rischio che s'inverta la polarità...dipende quanto e il tasso di autoscarica...

paditora 22-03-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 37149762)
se le tieni ferme per tanto tempo ogni mese con il multimetro controlli il voltaggio se segnano 1,2-1,3 volt ok se sono inferiori a 1,1volt le ricarichi mai farle scendere sotto i 0,9 volt pena si rovinano con il rischio che s'inverta la polarità...dipende quanto e il tasso di autoscarica...

se una volta al mese gli faccio fare un ciclo di scarica/carica va bene lo stesso?
tanto quel caricatore li del lidl prima di iniziare la fase di carica fa una fase di scarica

Shark 87 22-03-2012 20:16

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37149817)
se una volta al mese gli faccio fare un ciclo di scarica/carica va bene lo stesso?
tanto quel caricatore li del lidl prima di iniziare la fase di carica fa una fase di scarica

se e la prima volta che le carichi li fai fare la scarica/carica cmq la scarica e consigliabile ogni 3-4 cicli non sempre...cmq riguardo alla scarica ti saprà rispondere meglio un'altro utente vedi che ti dicono...

paditora 22-03-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 37149960)
se e la prima volta che le carichi li fai fare la scarica/carica cmq la scarica e consigliabile ogni 3-4 cicli non sempre...cmq riguardo alla scarica ti saprà rispondere meglio un'altro utente vedi che ti dicono...

e allora l'unica è usarle anche
togliere le 2 pile dal cordless quando sono scariche, e metterne 2 di quelle nuove appena caricate, poi una volta scariche toglierle e metterne altre 2 e così via.
però so già che per 3-4 settimane magari lo faccio anche, poi mi rompo i coglioni e torno a ricaricarle sulla base del caricatore
insomma 4 pile comprate per niente :D

TigerTank 22-03-2012 20:49

Poco più di un mesetto fa ho preso una Wii con 3 controllers wireless. Ognuno di questi funziona con 2 pile AA, in uno le alcaline date in dotazione sono già morte e quelle negli altri 2 hanno ancora poco da vivere. A tal scopo ho predisposto le 8 Uniross Hybrio 2100 che ho in casa, visto che le eneloop le uso per il mouse wireless e per il flash della reflex. Dite che vanno bene? grazie!

sandroz84 22-03-2012 21:52

Quote:

Originariamente inviato da trepa (Messaggio 37147442)
Per Paditora test tempi ricarica.


Quello che ti serve è un multimetro (costo dai 5€) per verificare le correnti che nel caso della batteria ricaricata in 12 ore sono molto basse meno di 100mA

in questo modo puoi ricavare tutti i dati come sui professionali.

volendo esagerare puoi controllare con due multimetri andamento corrente/tensione

un multimetro serve sempre.

Con un multimetro e basta ci fai poco e nulla, sopratutto se prendi in considerazione i dati esclusivamente in carica, l'unico sarebbe creare un carico fittizio che garantisce una scarica a corrente costante, possibilmente 0.2C del nominale, per un tempo definito sino ad una determinata soglia di tensione minima, se si vogliono fare le cose fatte bene si può rilevare ogni 5 minuti la tensione ai capi della cella in modo da creare un grafico di scarica.

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 37150155)
Poco più di un mesetto fa ho preso una Wii con 3 controllers wireless. Ognuno di questi funziona con 2 pile AA, in uno le alcaline date in dotazione sono già morte e quelle negli altri 2 hanno ancora poco da vivere. A tal scopo ho predisposto le 8 Uniross Hybrio 2100 che ho in casa, visto che le eneloop le uso per il mouse wireless e per il flash della reflex. Dite che vanno bene? grazie!

Vai tranquillo, io con delle lsd ed il controller della 360 ci faccio un paio di mesi.;)

TigerTank 23-03-2012 09:56

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37150572)
Vai tranquillo, io con delle lsd ed il controller della 360 ci faccio un paio di mesi.;)

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 37151121)
Perché no? A patto però che la Wii e relativi controller wireless tollerino la tensione più bassa delle ricaricabili rispetto alle alcaline.

Grazie! Avevo proprio il dubbio su questo aspetto ma per ora sembra tutto ok ed il "telecomando" risponde bene. Ieri sera poi ho trovato nelle FAQ la dicitura: "Se vuoi utilizzare batterie ricaricabili, l'unico tipo di batterie consigliate sono le batterie NiMH (Nickel Metal Hydride)." Per cui tutto ok...anche perchè questi controllers tra sensori di movimento, vibrazione ed altoparlantino incluso, hanno fame di energia :)

frarug 23-03-2012 12:35

Scusate se vado OT, ma ho fatto un acquisto dal noto olandese; sono passati già 17 giorni e non ho ricevuto ancora niente. Devo cominciare a preoccuparmi??

MrZighi 23-03-2012 12:37

Consiglio utilizzo nuovo CB!
 
Ciao a tutti,

ho appena ricevuto il "pacchetto" dall' olandese (4 giorni per ricevere tutto) contenente:

1)LACROSSE BC-700 rimarchiato Technoline
2)8 celle Eneloop HR-3UTGA
3)4 celle Eneloop HR-4UTGA

Ho già' letto un po' di roba riguardo le principali funzioni del CB e visto alcuni video sul funzionamento ma volevo in ogni caso un vostro parere su quale sia la procedura più' corretta (utilizzando appunto il BC-700) per stabilire quali delle vecchie pile che mi ritrovo sono definitivamente da buttare (quindi non recuperabili nemmeno con la funzione refresh del CB).
Basta la eventuale segnalazione del CB oppure esiste qualche metodologia di carica-scarica-misurazione dei mAh "realmente" accumulabili dalla cella da eseguire?
Inoltre volevo un vostro consiglio su quale ritenete che sia la corrente di carica migliore da impostare (tra 200-500 e 700mA) per ricaricare in particolare le nuove eneloop sia AA sia AAA (no vorrei rovinarle subito con impostazioni di carica errate).
Grazie mille per la cortesia:)

SaggioFedeMantova 23-03-2012 12:44

Quote:

Originariamente inviato da frarug (Messaggio 37153569)
Scusate se vado OT, ma ho fatto un acquisto dal noto olandese; sono passati già 17 giorni e non ho ricevuto ancora niente. Devo cominciare a preoccuparmi??

no per ora stai tranquillo, prima di preoccuparti aspetta ancora una settimana o due


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.