Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


nicoo 20-03-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviato da roccia1234 (Messaggio 37133095)
85w un caricabatterie?!?! :eek:

A quanto carica, 10A ?

forse intendeva 8.5??:D :D


mi sono arrivate le eneloop in versione aggiornata...ho preso 4aa ma sono da 750mAh? e le aa sono da 1900mAh?? io ricordavo fossero rispettivamente da 900mAh e 200mAh .

Lo so vuol dir poco ma era solo per aver conferma...

Ad ogni modo ho avuto modo di provare sul mouse wireless delle philips multilife (lsd) da 650mAh ed hanno avuto le stesse performance delle eneloop...10ore

mi aspettavo qualcosina in più




edit: come non detto bastava leggere:D
http://www.eneloop.info/fileadmin/ED...data_sheet.pdf

tizio84 20-03-2012 20:03

ciao a tutti,

utilizzo da tempo batterie NiMh di vario tipo su GPS outdoor (Garmin Dakota), telecomandi, mouse wireless, etc... Ho appena comprato una luce per bici a LED che utilizza 4 AAA. Dato che dovrei rifornirmi di questo tipo di pile (ma anche di AA) in quanto quelle che ho sono già utilizzate, vorrei chiedervi dove le acquistate solitamente - online o offline - eventuali marche consigliate, prezzi previsti. Da prendere ibride (LSD)?

Finora sono andato avanti con caricabatterie IKEA, batterie IKEA + 4 batterie alta capacità prese da Decathlon (non ricordo la marca, ma avevano ottime performance). Diciamo che non ho grandi pretese, se trovo batterie migliori di quelle che ho al momento, tanto meglio.

ciao!

TigerTank 20-03-2012 20:49

Quote:

Originariamente inviato da nicoo (Messaggio 37135555)

Ad ogni modo ho avuto modo di provare sul mouse wireless delle philips multilife (lsd) da 650mAh ed hanno avuto le stesse performance delle eneloop...10ore

mi aspettavo qualcosina in più

Ho lo stesso mouse, non basarti sulla misurazione del led che dire imprecisa è ancora poco(diventa rosso quando la pila ha ancora tantissima carica), ma vai avanti finchè non ti si ferma il puntatore del mouse ;)

paditora 21-03-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37124033)
se le correnti di carica sono fisse, piu tempo ci mette a caricare e piu energia la pila riesce ad immagazzinare, a meno di guasti del caricatore.

ieri ho riprovato a ricaricare le pile vecchie così per vedere se cambiavano i tempi di ricarica e più o meno sono stati uguali alla prova che ho fatto sabato.
una ci ha messo 5 ore e mezzo uguale a sabato insomma, 2 ci hanno messo 7-8 ore e una addirittura ci ha impiegato 12 ore :eek:
moh vi chiedo, senza stare a comprare altri apparecchi, misuratori di carica o altro che non ho voglia di spender altri soldi, ma come mai c'è così tanta differenza?
ok sono delle pile mezze andate, quello sicuramente, ma mi sto chiedendo come mai sti tempi così diversi tra loro.
quelle nuove le ha ricaricate tutte con lo stesso tempo, lo scarto tra una e l'altra al massimo è stato di mezz'ora, qui c'è uno scarto tra la prima e l'ultima di quasi 7 ore
per esempio quella che ci mette 12 ore che caspita è successo al suo interno per metterci così tanto?
son pile che cmq devo buttare, ma ora mi è venuta la curiosità di sapere il perchè di questi tempi così diversi tra loro

sandroz84 21-03-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37140472)
ieri ho riprovato a ricaricare le pile vecchie così per vedere se cambiavano i tempi di ricarica e più o meno sono stati uguali alla prova che ho fatto sabato.
una ci ha messo 5 ore e mezzo uguale a sabato insomma, 2 ci hanno messo 7-8 ore e una addirittura ci ha impiegato 12 ore :eek:
moh vi chiedo, senza stare a comprare altri apparecchi, misuratori di carica o altro che non ho voglia di spender altri soldi, ma come mai c'è così tanta differenza?
ok sono delle pile mezze andate, quello sicuramente, ma mi sto chiedendo come mai sti tempi così diversi tra loro.
quelle nuove le ha ricaricate tutte con lo stesso tempo, lo scarto tra una e l'altra al massimo è stato di mezz'ora, qui c'è uno scarto tra la prima e l'ultima di quasi 7 ore
per esempio quella che ci mette 12 ore che caspita è successo al suo interno per metterci così tanto?
son pile che cmq devo buttare, ma ora mi è venuta la curiosità di sapere il perchè di questi tempi così diversi tra loro

Non conoscendo le esatte modalità di carica del tronic non penso nessuno sappia risponderti in modo esatto al 100%.

gerko 21-03-2012 16:06

Son proprio peggiorati i caricabatterie del lidl. Meno male che non l'ho preso e mi son buttato su un cinese, scrauso ma almeno a targhetta è meglio, peccato che per risparmiare un paio di euro non cicla.:rolleyes:

SaggioFedeMantova 21-03-2012 16:56

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37140472)
ieri ho riprovato a ricaricare le pile vecchie così per vedere se cambiavano i tempi di ricarica e più o meno sono stati uguali alla prova che ho fatto sabato.
una ci ha messo 5 ore e mezzo uguale a sabato insomma, 2 ci hanno messo 7-8 ore e una addirittura ci ha impiegato 12 ore :eek:
moh vi chiedo, senza stare a comprare altri apparecchi, misuratori di carica o altro che non ho voglia di spender altri soldi, ma come mai c'è così tanta differenza?
ok sono delle pile mezze andate, quello sicuramente, ma mi sto chiedendo come mai sti tempi così diversi tra loro.
quelle nuove le ha ricaricate tutte con lo stesso tempo, lo scarto tra una e l'altra al massimo è stato di mezz'ora, qui c'è uno scarto tra la prima e l'ultima di quasi 7 ore
per esempio quella che ci mette 12 ore che caspita è successo al suo interno per metterci così tanto?
son pile che cmq devo buttare, ma ora mi è venuta la curiosità di sapere il perchè di questi tempi così diversi tra loro

Credo dipenda da come hai usato e ricaricato quelle pile.
Tipo che non hai mai verificato che fossero equilibrate, quindi utilizzate a caso; poi ricaricate a coppie a correnti basse, scambiato di nuovo l'ordine delle pile cosi da creare ancora squilibri.

La pila che si carica piu velocemente probabilmente è quella che si è usurata prima, poichè quando l'hai usata è stata accoppiata spesso con quella che si carica piu lentamente, quindi quella che tiene piu carica; mentre quelle che si caricano con tempi medi sono state accoppiate un numero di volte circa uguale a quella con capacità piu alta e a quella con capacità piu bassa..
Questa prendila un po con i guanti, perchè è un ragionamento che ho fatto io e poi dipende molto dalla qualità di quel tronic li, se dice effettivamente la verità.

Shark 87 21-03-2012 17:08

ragà sul mio technoline bc700 quando carica una pila scarica senza farci fare la scarica e normale che a fine carica i mAh segnati sul technoline non corrispondono con quelli della batteria???ad esempio ho caricato le eneloop senza scarica ...a fine carica mi segnava 1400mAh??mentre se scarico la batteria e la ricarica i mAh segnati corrispondono correttamente alla batteria cm mai?caricandole normalmente senza fargli fare la scarica ,nn dovrebbe segnare pure i mAh totali della batteria?

sandroz84 21-03-2012 17:44

Ovviamente si, significa che quando le hai messe in carica avevano una carica residua intorno ai 600mAh, sempre se si tratta di eneloop giovani e fresche.

paditora 21-03-2012 17:58

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37141249)
Questa prendila un po con i guanti, perchè è un ragionamento che ho fatto io e poi dipende molto dalla qualità di quel tronic li, se dice effettivamente la verità.

Ma penso che più o meno dica la verità anche perchè sulle 4 nuove ci ha messo per tutte lo stesso tempo se non di mezz'ora al massimo di differenza.
Quando riproverò a ricaricare le nuove prenderò di nuovo i tempi ma secondo me verranno di nuovo tutti uguali.
E' sulle vecchie che da dei tempi assurdi e diversissimi tra loro.
Anche secondo me è successo più o meno quello che hai detto te sulle vecchie. Mi da strano però non tanto per quella da 5.5 ore che probabilmente avrà meno capacità di carica ma di quella da 12 ore di ricarica :eek:
Caspita è ha quasi raddoppiato la capacità di carica se i tempi medi sono di 7-8 ore? No impossibile.

luigimitico 21-03-2012 18:08

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 37141350)
ragà sul mio technoline bc700 quando carica una pila scarica senza farci fare la scarica e normale che a fine carica i mAh segnati sul technoline non corrispondono con quelli della batteria???ad esempio ho caricato le eneloop senza scarica ...a fine carica mi segnava 1400mAh??mentre se scarico la batteria e la ricarica i mAh segnati corrispondono correttamente alla batteria cm mai?caricandole normalmente senza fargli fare la scarica ,nn dovrebbe segnare pure i mAh totali della batteria?

Io ho il tuo stesso cb e a quanto ho capito quando carichi le batterie, alla fine il bc700 ti dice quanti mah ha "pompato" all'interno della pila.
Se la pila è completamente scarica ti dice il valore totale che la pila è in grado di assorbire (per le eneloop siamo intorno ai 2000mah), se la pila è mezza carica ti dice solo quanto gli ha dato fino a quando si è accorto che la pila è carica.
Spero che altri aggiungano altri chiarimenti dato che anche io ho notato questa cosa un po' strana.

SaggioFedeMantova 21-03-2012 19:12

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 37141752)
Io ho il tuo stesso cb e a quanto ho capito quando carichi le batterie, alla fine il bc700 ti dice quanti mah ha "pompato" all'interno della pila.
Se la pila è completamente scarica ti dice il valore totale che la pila è in grado di assorbire (per le eneloop siamo intorno ai 2000mah), se la pila è mezza carica ti dice solo quanto gli ha dato fino a quando si è accorto che la pila è carica.
Spero che altri aggiungano altri chiarimenti dato che anche io ho notato questa cosa un po' strana.

in realtà non è strano, è giusto cosi.. è come fare il pieno di benzina ad una macchina che ha il serbatoio non del tutto vuoto; la pompa di benzina ti dice quanti litri ha immesso nel serbatoio, il concetto è lo stesso.

Shark 87 21-03-2012 22:13

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37142160)
in realtà non è strano, è giusto cosi.. è come fare il pieno di benzina ad una macchina che ha il serbatoio non del tutto vuoto; la pompa di benzina ti dice quanti litri ha immesso nel serbatoio, il concetto è lo stesso.

grazie :D il concetto e chiaro.....le eneloop sn nuove di pacca prese con il cb 2 settimane fà....

FrancoC. 21-03-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 37141752)
-------------------------------------------------------------------------------- alla fine il bc700 ti dice quanti mah ha "pompato" all'interno della pila.
--------------------

Non è proprio così ....; diciamo che ti dice quanti mAh ha pompato in totale ma una parte di questi mAh non sono rimasti all'interno della cella, se ne sono andati sotto forma di calore sviluppato nell'operazione di carica; non per nulla alla fine del processo di carica la cella è calda.

SaggioFedeMantova 21-03-2012 22:27

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 37143321)
grazie :D il concetto e chiaro.....le eneloop sn nuove di pacca prese con il cb 2 settimane fà....

quindi dovrebbero tenere tra i 1900 e i 2000mah, tieni conto che per arrivare a regime devi fare circa 5 cicli di carica/scarica

SaggioFedeMantova 21-03-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 37143419)
Non è proprio così ....; diciamo che ti dice quanti mAh ha pompato in totale ma una parte di questi mAh non sono rimasti all'interno della cella, se ne sono andati sotto forma di calore sviluppato nell'operazione di carica; non per nulla alla fine del processo di carica la cella è calda.

si è vero non ho precisato questo, l'ho dimenticato.

paditora 21-03-2012 22:36

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37141249)
Credo dipenda da come hai usato e ricaricato quelle pile.
Tipo che non hai mai verificato che fossero equilibrate, quindi utilizzate a caso; poi ricaricate a coppie a correnti basse, scambiato di nuovo l'ordine delle pile cosi da creare ancora squilibri.

La pila che si carica piu velocemente probabilmente è quella che si è usurata prima, poichè quando l'hai usata è stata accoppiata spesso con quella che si carica piu lentamente, quindi quella che tiene piu carica; mentre quelle che si caricano con tempi medi sono state accoppiate un numero di volte circa uguale a quella con capacità piu alta e a quella con capacità piu bassa..
Questa prendila un po con i guanti, perchè è un ragionamento che ho fatto io e poi dipende molto dalla qualità di quel tronic li, se dice effettivamente la verità.

Ora che mi ci fai pensare quelle pile viaggiavano sempre a coppie uguali.
Toglievo dalla digitale 2 pile e le mettevo in carica, toglievo dal caricabatterie le altre due e le mettevo nella digitale e così via per circa 2 anni.
Per cui quella che in 5 ore si carica quasi sempre andava ad accoppiarsi con quella da 12 ore di ricarica e questo sia quando le ricaricavo sia quando le utilizzavo.
Può darsi che magari già dall'inizio o quella o l'altra era fallata e ha sballato anche l'altra.
Mi sa che è così.
Per avere la prova definitiva sarebbe da comprarsi un misuratore di carica.

FrancoC. 21-03-2012 23:29

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37143516)
-----------------------
--------------------------
Per avere la prova definitiva sarebbe da comprarsi un misuratore di carica.

Non esistono simili strumenti.
Per sapere quanta energia è accumulata in una cella l'unica è scaricarla a corrente costante.

SaggioFedeMantova 21-03-2012 23:51

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37143516)
Per avere la prova definitiva sarebbe da comprarsi un misuratore di carica.

ti serve un caricabatterie analizzatore, vedi lacrosse o maha

Shark 87 22-03-2012 00:18

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37143441)
quindi dovrebbero tenere tra i 1900 e i 2000mah, tieni conto che per arrivare a regime devi fare circa 5 cicli di carica/scarica

ho provato per sfizio anche a fare la scarica e carica alle eneloop a fine carica segnava 2,2mAh,invece ho fatto il refresh a delle batterie energizer da 2500mAh ne avevo circa 10 lo comprate nel 2008 e devo dire vanno bene e segnano 2300-2400mAh dopo due settimane lo provate su una torcia a 24 led e con il tester mentre la torcia era in funzione segnava 1,35volt


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.