Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


SaggioFedeMantova 13-02-2012 18:52

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36915020)
Ormai ci si stanno anchilosando le dita a furia di pestare sui tasti per sostenere che le vecchia tecnologia sono ..... "ciofeche" e tu ci chiedi se tengono realmente 2700mAh ..........?
Prova a metterle cariche cariche in un orologio e vedrai quanto ti dureranno ......, dopo un paio di mesi, o giù di li, saranno completamente scariche :)

pensavo che nkon vendesse solo pile serie, invece vende anche escrementi :)

FrancoC. 13-02-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 36915098)
pensavo che nkon vendesse solo pile serie, invece vende anche escrementi :)

Bèh ....., c'è ancora chi le compra, vedi gli scaffali dei nostri IPER e Brico vari che ne sono pieni; con quel poco che gli costano ai commercianti certo che hanno interesse a venderle, stà a noi non comperarle ..... ;)

sandroz84 13-02-2012 19:39

Ma.. Magari i 2700mah li restituiscono, bisogna vedere sino a che correnti di carico possono vantare questa capacità, senza contare l'autoscarica elevata e il numero di cicli di durata se sottoposte a forte stress.

Fabercom 13-02-2012 21:26

fatemi capire una cosa, io ho appena acquistato l'MH C9000, dunque con questo caricatore in realtà non è possobile caricare stilo con capacità superiore ai 2000mAh giusto?

luigimitico 13-02-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviato da Fabercom (Messaggio 36916020)
fatemi capire una cosa, io ho appena acquistato l'MH C9000, dunque con questo caricatore in realtà non è possobile caricare stilo con capacità superiore ai 2000mAh giusto?

Sarebbe anche ora di leggere il manuale di istruzioni, penso che trovi tutte le indicazioni li. Oppure vai alla prima pagina o meglio usare il tasto cerca. Queste domande sono state trite e ritrite.

Fatal Frame 14-02-2012 22:42

Ho beccato all'esselunga oggi 4 duracell rechargeable staychanger a 10€ , sono le migliori ??

Anello bianco in alto


FrancoC. 15-02-2012 09:37

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 36923185)
Ho beccato all'esselunga oggi 4 duracell rechargeable staychanger a 10€ , sono le migliori ??

Anello bianco in alto


Tutte le LSD, una volta certi che si tratti di LSD (e queste lo sono), sono di buona qualità.

SaggioFedeMantova 15-02-2012 12:28

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36924480)
Tutte le LSD, una volta certi che si tratti di LSD (e queste lo sono), sono di buona qualità.

quelle sono le uniche duracell ricaricabili LSD sul mercato?
perchè mi piacerebbe provare delle duracell per vedere come si comportano confrontandole con le eneloop, utilizzandole su un flash..

luigimitico 15-02-2012 15:32

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 36925947)
quelle sono le uniche duracell ricaricabili LSD sul mercato?
perchè mi piacerebbe provare delle duracell per vedere come si comportano confrontandole con le eneloop, utilizzandole su un flash..

se cerchi in rete ci sono anche i grafici, inoltre i prezzi sono simili tra loro.
qualche paragone lo trovi qui
http://www.candlepowerforums.com/vb/...ed-as-Eneloops

ps: al "fai da te" ho trovato queste duracell a circa 7-8 euro, ne ho preso un solo set dato che ho pochi apparecchi a pile e tante altre gia' ricaricabili. fino ad ora testate con il lacrosse 700 arrivavano a 1900 mah, quindi pari alle eneloop

Fatal Frame 15-02-2012 15:39

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36924480)
Tutte le LSD, una volta certi che si tratti di LSD (e queste lo sono), sono di buona qualità.

Non sono eneloop bianche ??

SaggioFedeMantova 15-02-2012 15:58

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 36927568)
Non sono eneloop bianche ??

seguendo il link postato sopra di te pare proprio di si, i risultati sono comparabili effettivamente..

Motorello 15-02-2012 22:03

Ciao a tutti! Premetto che sto entrando adesso nel dettaglio nel mondo delle batterie ricaricabili perchè ho appena acquistato una fotocamera che va con 4 stilo AA. A tal proposito volevo chiedervi un paio di cose.. quando le carico il Delta Peak a quanto le devo impostare sul carica batterie? C'è una regola alla quale bisogna attenersi per il suo calcolo? Ho sentito che per le NiMh deve essere circa 2.5mV per cella (10-15mV in totale per un pacco da 4 stilo) e volevo sapere se è vero.. in oltre.. qual'è la temperatura limite che non devono superare durante la carica?
Sapete consigliarmi poi delle altre pile buone che possono offrire una buona resa? tipo ho visto sopra che avete postato le Duracel SC.. come vi sembrano?? Se potreste anche spiegarmi cosa significa LSD e quali sono i pregi di quei tipi di batterie??
Grazie a tutti per la pazienza :)
edit. Sto vedendo che vengono parecchio osannate queste Eneloop.. cos'hanno di così particolare?? me le consigliate per la fotocamera (Fuji HS20EXR)?

metrino 16-02-2012 08:25

Motorello, senza nessuna intenzione di essere offensivo, visto che per tua stessa ammissione di approcci per la prima volta al mondo delle batterie ricaricabili e vuoi lodevolmente saperne di più, sarebbe buona educazione nei confronti di chi frequenta il forum che ti leggessi la risposta alle tue domande relative alle batterie LSD direttamente sul primo post.

Per quanto riguarda il discorso delta-peak, potresti cominciare con l'indicare marca/modello di caricabatterie che hai, giusto per dare una risposta più esaustiva...

Motorello 16-02-2012 18:50

Si scusa hai ragione.. qualcosa in più rispetto all'LSD credo di aver capito. Per quanto riguarda il caricabatterie è un Imax B6 e attualmente lo sto provando con delle batterie SBS 2600mah NiMH che avevo da un pò di tempo e tenute in vita con un altro caricabatterie da battaglia e che avrei intenzione di provare nella fotocamera fin quando non prendo un altro pacco batteria nel caso queste non mi soddisfassero..

Motorello 16-02-2012 19:28

si il fatto delle batterie in serie lo sospettavo sempre un pò anche io.. anche se comunque ho guardato le singole celle e tra la più carica e la meno carica ci sono 0.004v di differenza che mi sembra una cosa abbastanza minima. sarebbe meglio se comprassi un portapile dove le collego in parallelo?? comunque l'Imax dovrebbe avere il riconoscimento delle singole celle quindi non dovrebbe fare una roba abbastanza bilanciata di suo?? altra cosa per non essere sicuro di sbagliare mi potete ripetere 0.5C e 1C a quanti ampere corrispondono??

FrancoC. 16-02-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviato da Motorello (Messaggio 36930129)
--------------------------------quando le carico il Delta Peak a quanto le devo impostare sul carica batterie? C'è una regola alla quale bisogna attenersi per il suo calcolo? Ho sentito che per le NiMh deve essere circa 2.5mV per cella (10-15mV in totale per un pacco da 4 stilo) e volevo sapere se è vero.. in oltre.. ----------------------------

"Ho sentito che ....."; ma ......, leggere il manuale è troppo difficile?
In genere nei CB per modellismo (carica in serie) la sensibilità del DeltaPeak può essere variata fra un minimo di 5mV/cella e un massimo di 20mV/cella.
Di default negli iMax dovrebbe essere regolata a 12mV/cella per le NiCd e 7mV/cella per le NiMH; non ti consiglio di modificare quei valori.
Il conteggio delle celle lo effettua il CB in automatico.

sandroz84 16-02-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviato da Motorello (Messaggio 36936130)
altra cosa per non essere sicuro di sbagliare mi potete ripetere 0.5C e 1C a quanti ampere corrispondono??

Non corrispondono ad una corrente specifica ma ad una percentuale
0.1C=10% del nominale
0.5C=50% del nominale
2C=200% del nominale ecc..

Motorello 16-02-2012 20:09

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36936222)
"Ho sentito che ....."; ma ......, leggere il manuale è troppo difficile?
In genere nei CB per modellismo (carica in serie) la sensibilità del DeltaPeak può essere variata fra un minimo di 5mV/cella e un massimo di 20mV/cella.
Di default negli iMax dovrebbe essere regolata a 12mV/cella per le NiCd e 7mV/cella per le NiMH; non ti consiglio di modificare quei valori.
Il conteggio delle celle lo effettua il CB in automatico.

sul manuale c'è scritto poco e niente.. dice solo l'intervallo in cui si puù impostare e che su default lo calcola lui in automatico.. l'ho chiesto più che altro per una mia curiosità e per sapere più o meno a quanto corrispondono dato che non ci sono scritti neanche i valori di default per cella di nessun tipo di batteria..

FrancoC. 16-02-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviato da Motorello (Messaggio 36936387)
sul manuale c'è scritto poco e niente.. dice solo l'intervallo in cui si puù impostare e che su default lo calcola lui in automatico.. l'ho chiesto più che altro per una mia curiosità e per sapere più o meno a quanto corrispondono dato che non ci sono scritti neanche i valori di default per cella di nessun tipo di batteria..

Sulle celle non troverai scritto il valore di delta da usare; principalmente dipende dall'intensità della corrente di carica, più è alta e più si può alzare il valore per scongiurare false letture generate dalla troppa sensibilità. Più la corrente è alta e più si evidenzia la gobba del picco nella curva di carica e meno sensibilità necessita .....

gerko 17-02-2012 18:08

Sulle Tronic Rosse del lidl avete certezze siano LSD? Non son convinto.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.