Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


invincible88 22-12-2011 20:21

Salve a tutti, tra le eneloop, sono le lite che hanno la minor autoscarica nel tempo?
Vorrei rinnovare il kit di batterie perchè non ne ho mai avute nuove trattate bene, vorrei prendere per i due Joypad della 360 4 Eneloop, per la tastiera 4 Eneloop Lite (sempre se hanno minor autoscarica) e per il mio mouse da gioco che assorbe parecchio 2 Eneloop XX.
Che ne pensate?

TigerTank 22-12-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 36596843)
Salve a tutti, tra le eneloop, sono le lite che hanno la minor autoscarica nel tempo?
Vorrei rinnovare il kit di batterie perchè non ne ho mai avute nuove trattate bene, vorrei prendere per i due Joypad della 360 4 Eneloop, per la tastiera 4 Eneloop Lite (sempre se hanno minor autoscarica) e per il mio mouse da gioco che assorbe parecchio 2 Eneloop XX.
Che ne pensate?

Vai tranquillo con le eneloop classiche ;)

luigimitico 22-12-2011 23:48

Le Eneloop lite hanno meno carica totale. 1000mah quindi sono da utilizzarsi su apparecchi che assorbono poca corrente come ad esempio telecomandi orologi termometri.
per l'autoscarica maggiore non saprei dirti, ma se le devi usare per macchine fotografiche o flash meglio le Eneloop classiche.
I joypad sono mediamente avidi di corrente quindi anche io ti suggerisco le classiche da 2000mah.

invincible88 23-12-2011 02:18

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 36597856)
Le Eneloop lite hanno meno carica totale. 1000mah quindi sono da utilizzarsi su apparecchi che assorbono poca corrente come ad esempio telecomandi orologi termometri.
per l'autoscarica maggiore non saprei dirti, ma se le devi usare per macchine fotografiche o flash meglio le Eneloop classiche.
I joypad sono mediamente avidi di corrente quindi anche io ti suggerisco le classiche da 2000mah.

Ti spiego la situazione in maniera migliore:

Joypad (consumo medio/alto): Eneloop Classiche, 2000 mah poca autoscarica nel tempo.

Mouse G700: (consumo alto): Eneloop 2500 XX, l'autoscarica conta poco per un dispositivo cosi alto nei consumi.

Tastiera: (consumo basso): Eneloop Lite solo nel caso avessero un autoscarica ancora inferiore alle classiche eneloop.

A quanto ho letto nel sito della Sanyo le lite hanno la stessa autoscarica delle classiche, anche se a sto punto non ne vedo l'utilità di queste batterie!

FrancoC. 23-12-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 36598277)
-----------------
--------------------
A quanto ho letto nel sito della Sanyo le lite hanno la stessa autoscarica delle classiche, anche se a sto punto non ne vedo l'utilità di queste batterie!

Ma infatti, a che pro usare le Lite se non in orologi, telecomandi e aggeggi simili a bassissimo consumo, come già detto da luigimitico .....
Personalmente andrei solo di LSD classiche per tutti gli usi; dico LSD per intendere non solo Eneloop ma anche le altre di pari tecnologia che, per gli usi che hai elencato, vanno benissimo.
Se devi alimentare un flash (alto assorbimento) allora Eneloop (HR-3UTGA).

TigerTank 23-12-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 36598277)
Ti spiego la situazione in maniera migliore:

Joypad (consumo medio/alto): Eneloop Classiche, 2000 mah poca autoscarica nel tempo.

Mouse G700: (consumo alto): Eneloop 2500 XX, l'autoscarica conta poco per un dispositivo cosi alto nei consumi.

Tastiera: (consumo basso): Eneloop Lite solo nel caso avessero un autoscarica ancora inferiore alle classiche eneloop.

A quanto ho letto nel sito della Sanyo le lite hanno la stessa autoscarica delle classiche, anche se a sto punto non ne vedo l'utilità di queste batterie!

Ma non tirarti tutte queste paranoie inutili e vai di eneloop classiche. Le XX lasciale perdere, io le presi per curiosità ma se tornassi indietro prenderei solo le 2000 mAh. Costano di più e hanno solo 500 cicli di vita a fronte dei 1500 delle HR-3UTGA e dei 1800 delle future HR-3UTGB. Motivo per cui preferire le classiche alle XX per un utilizzo continuativo.
Circa il G700 io le ho provate entrambe e non c'è molta differenza, inoltre il nostro mouse ha un sistema un pò sballato per indicare la carica e quando si accende il led rosso la pila in realtà ha ancora parecchia carica residua così io attendo a cambiarla fino a quando non va più il cursore. In compenso però puoi impostare diversi profili, io ad esempio ne uso uno a risparmio energetico per l'uso generico ed uno più esoso quando gioco.

invincible88 23-12-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 36598879)
Ma non tirarti tutte queste paranoie inutili e vai di eneloop classiche. Le XX lasciale perdere, io le presi per curiosità ma se tornassi indietro prenderei solo le 2000 mAh. Costano di più e hanno solo 500 cicli di vita a fronte dei 1500 delle HR-3UTGA e dei 1800 delle future HR-3UTGB. Motivo per cui preferire le classiche alle XX per un utilizzo continuativo.
Circa il G700 io le ho provate entrambe e non c'è molta differenza, inoltre il nostro mouse ha un sistema un pò sballato per indicare la carica e quando si accende il led rosso la pila in realtà ha ancora parecchia carica residua così io attendo a cambiarla fino a quando non va più il cursore. In compenso però puoi impostare diversi profili, io ad esempio ne uso uno a risparmio energetico per l'uso generico ed uno più esoso quando gioco.

Ok grazie mille dei consili! :)

TigerTank 23-12-2011 14:34

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 36600646)
Ok grazie mille dei consili! :)

Figurati, se l'esperienza può aiutare gli altri è sempre un piacere condividerla ed imparare cose nuove da quelle degli altri ;)
Secondo me, visto il costo che hanno ad esempio dall'olandese, tanto vale che per quanto riguarda le eneloop tu ti faccia una piccola scorta di 2000 mAh per tutto quanto, poi in futuro vedi tu se magari ti viene la voglia di provare nuove lsd di altre marche ;)

FrancoC. 23-12-2011 15:52

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 36570277)
Dunque, con tutte le TurnigyLSD che ormai mi ritrovo, posso usare le otto Eneloop HR-3UTGA (Colored) per fare il test.
Ora ho iniziato a scaricarle per poi metterle in Breack-In a cui, peraltro, non sono mai state sottoposte, ma hanno già diverse ricariche. Una volta pronte le metterò nella loro confezione originale e le conserverò nel cassettino della scrivania; ogni tre mesi ne preleverò due e le scaricherò.
Il prossimo 20/03 i primi dati, poi 20/06, 20/09 e il 20/12 del prossimo anno i dati finali.

Mi autoquoto per confermare che il pacco di 8 "Colored (Limited Edition)" ha terminato ieri il Breack-In e giace, ora, nel cassetto.
I dati delle capacità ottenute sono i seguenti:
1) 1963 mAh,
2) 1927 mAh,
3) 1942 mAh,
4) 1927 mAh,
5) 1925 mAh,
6) 1967 mAh,
7) 1943 mAh,
8) 1957 mAh.
Niente male per celle con circa due anni di vita e già diverse ricariche; dati simili con celle di vecchia tecnologia sono impensabili, sarebbero già defunte, quantomeno avrebbero perso buona parte della loro capacità.

I risultati sulla capacità residua delle prime due celle al prossimo 23/3/2012.

invincible88 24-12-2011 18:02

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 36598879)
Ma non tirarti tutte queste paranoie inutili e vai di eneloop classiche. Le XX lasciale perdere, io le presi per curiosità ma se tornassi indietro prenderei solo le 2000 mAh. Costano di più e hanno solo 500 cicli di vita a fronte dei 1500 delle HR-3UTGA e dei 1800 delle future HR-3UTGB. Motivo per cui preferire le classiche alle XX per un utilizzo continuativo.
Circa il G700 io le ho provate entrambe e non c'è molta differenza, inoltre il nostro mouse ha un sistema un pò sballato per indicare la carica e quando si accende il led rosso la pila in realtà ha ancora parecchia carica residua così io attendo a cambiarla fino a quando non va più il cursore. In compenso però puoi impostare diversi profili, io ad esempio ne uso uno a risparmio energetico per l'uso generico ed uno più esoso quando gioco.

scusa, ripensandoci bene, ho fatto un calcolo, 500 cicli secondo me sono impossibili da raggiungere! anche ammesso di caricarle 1 volta a settimana, quindi 4 cariche al mese, per 12 mesi sono 48 cariche, quindi 500 cariche diviso 48= 10 anni di batterie!
quindi non ti credere...

TigerTank 24-12-2011 18:22

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 36607602)
scusa, ripensandoci bene, ho fatto un calcolo, 500 cicli secondo me sono impossibili da raggiungere! anche ammesso di caricarle 1 volta a settimana, quindi 4 cariche al mese, per 12 mesi sono 48 cariche, quindi 500 cariche diviso 48= 10 anni di batterie!
quindi non ti credere...

Hai ragione...però 4 XX costano anche quasi il doppio rispetto alle eneloop 2000 e secondo me non ne vale la pena ;)

shauni86 24-12-2011 18:27

ma perchè non fanno delle xx ricaricabili 1500 volte a questo punto? :D

TigerTank 24-12-2011 18:32

Quote:

Originariamente inviato da shauni86 (Messaggio 36607715)
ma perchè non fanno delle xx ricaricabili 1500 volte a questo punto? :D

perchè se tiri la coperta da una parte...si ritira dall'altra :)
Magari un domani arriveranno, in una prossima generazione di pile lsd.

invincible88 24-12-2011 18:38

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 36607740)
perchè se tiri la coperta da una parte...si ritira dall'altra :)
Magari un domani arriveranno, in una prossima generazione di pile lsd.

mediamente con il g700 ogni quanto devi cambiare la batteria?

TigerTank 24-12-2011 18:50

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 36607774)
mediamente con il g700 ogni quanto devi cambiare la batteria?

Dipende....non posso darti un tempo preciso perchè ci sono troppe variabili in ballo, tempo di utilizzo, modalità di utilizzo, intensità di utilizzo. Posso dirti che grossomodo cambio pila mediamente ogni 2-3 giorni e quando metto l'ultima ricarico le altre 3 e così via :)

invincible88 26-12-2011 21:36

Ragazzi, ci sono Test della gamma di batterie GP vs le Sanyo Eneloop?
Stavo vedendo nel sito che hanno una buona gamma di batterie!
come si comportano in confronto alle Sanyo?

Apple80 27-12-2011 20:13

Ciao a tutti.
Scusate gente... è da un po' che uso le pile AA ricaricabili della Energizer Accu.

Devo dire che sono rimasto impressionato dalla durata che hanno. Il trucco penso sia il fatto che mentre non vengono usate mantengono la carica.

Oggi poi ho voluto approfondire la cosa e vedere se c'è una spiegazione tecnica di come hanno fatto per risolvere questo problema , ma con google non ho trovato niente,nemmeno in inglese.

Qualcuno mi saprebbe dire o anche linkare , una spiegazione tecnica come sono fatte queste batterie ??? ormai varta energizer e duracell le usano tutte quindi non è un brevetto propietario.

grazie per l'attenzione

FrancoC. 27-12-2011 21:07

Ecco, leggiti questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ibrida
e qualche decina delle ultime pagine di questo thread.

Apple80 27-12-2011 22:44

interessante.

grazie

peg1987 02-01-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 36616154)
Ragazzi, ci sono Test della gamma di batterie GP vs le Sanyo Eneloop?
Stavo vedendo nel sito che hanno una buona gamma di batterie!
come si comportano in confronto alle Sanyo?

Ciao, guarda io ho ordinato il maha c9000 e 8 eneloop AA da 2A. A casa ho anche 8 GP recyco+ con carica nominale 2050mA. Appena arriva il caricatore faccio i test del caso anche se le GP non sono nuove, Ho anche delle GP normali (verdi e arancioni) però sono un po' vecchie e quindi me non paragonabili alle eneloop in arrivo!

Raga, da quello che ho potuto leggere con le nuove pile in arrivo devo fare un ciclo break in.
Ma con tutte le altre che possideo. Bene o male le uso tutte e abbastanza spesso. Le più vecchi in tecomandi o simili, mentre le nuove le uso nel flash della reflex e nei controller delle console. Come mi devo comportare con queste per ottenere il massimo?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.