Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


angelo963 26-11-2011 17:39

Quote:

Originariamente inviato da shauni86 (Messaggio 36427599)
in quale iper?

Scusa se non Ti ho risposto subito; cosi a spanne sembra che il volantino sottocosto interessi come minimo la lombardia.
Ho visto anche le Uniross Hybrio all' Auchan ad un prezzo inferiore ai 9€ (confezione da 4 pezzi), prezzo molto invitante rispetto al solito.
Ciao

SaggioFedeMantova 26-11-2011 19:11

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 36431944)
Dà un'occhiata a queste discussioni: Caricabatterie, MH-C9000
Ti farai una cultura :)


Spero che non le carichi a coppie :(


Come caricabatterie: MQR06
Se invece cambi idea e vuoi qualcosa di più, allora come caricabatterie/analizzatore: MH-C9000, BC1000, BC900, BC700

grazie per la segnalazione dei threads, pian piano me li leggo tutti..

Pensavo di utilizzarle a coppie e di ricaricarle a coppie, cosi mi sembra di aver capito che la faccenda puo andare bene leggendo il primo post di questo 3d..

Come caricabatterie pensavo a qualcosa di serio, tanto ne prendo uno che mi deve durare degli anni, fa la spesa una volta come si deve e vai avanti un bel po :)

SaggioFedeMantova 27-11-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 36434284)
Attenzione: evita i caricabatterie che caricano le batterie non indipendentemente l'una dall'altra; era questo che intendevo con "carica a coppie".

Ah ok, ho capito ora :) pensavo di prendere il c9000 infatti.
Che poi prenderlo è il meno, saperlo usare è il difficile, visto che break-in e tutte le altre funzioni non ho idea di cosa vogliano dire..

SaggioFedeMantova 28-11-2011 00:19

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 36436937)
Hai deciso di partire subito con un bell'investimento.


Oltre al manuale in inglese c'è una scansione del manuale in italiano, ora non ho sotto mano l'indirizzo ma sono sicuro che chi l'ha segnalata si sentirà sollecitato a farlo di nuovo ;)
E poi ovviamente ci siamo noi!

Mi interessa piu che altro fare l'acquisto una volta per tutte ed essere sicuro che sia un caricabatterie degno di nota.

Se riuscite a postarmi il manuale in italiano ben venga, altrimenti me lo leggo in inglese ;)

P.S. Le pile AA e AAA marchiate Amazon sono infami?

EDESMO 28-11-2011 09:11

prova quì

SaggioFedeMantova 28-11-2011 10:06

Quote:

Originariamente inviato da EDESMO (Messaggio 36440496)
prova quì

grazie mille!!

shauni86 28-11-2011 11:25

arrivato il pacco col lacrosse e le eneloop, lo sto provando ora con pile vecchie facendo la scarica e il refresh, sembra davvero un ottimo acquisto
ps. le pile posso tranquillamente ricaricarle a 700ma senza che si danneggino? nel manuale c'è scritto di ricaricare a 200 perchè più sicuro (ma ci sta na vita)
ps2. c'è un modo per sapere quanto è carica una pila?

TigerTank 28-11-2011 12:57

Quote:

Originariamente inviato da shauni86 (Messaggio 36441485)
arrivato il pacco col lacrosse e le eneloop, lo sto provando ora con pile vecchie facendo la scarica e il refresh, sembra davvero un ottimo acquisto
ps. le pile posso tranquillamente ricaricarle a 700ma senza che si danneggino? nel manuale c'è scritto di ricaricare a 200 perchè più sicuro (ma ci sta na vita)
ps2. c'è un modo per sapere quanto è carica una pila?

scarica + carica a 200mA = pile ricaricabili vecchio tipo.
carica a 700mA = LSD ;)

Per il resto leggi il manualetto del caricabatterie, quando sono cariche compare su ogni canale la scritta "Full".

shauni86 28-11-2011 13:46

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 36442184)
scarica + carica a 200mA = pile ricaricabili vecchio tipo.
carica a 700mA = LSD ;)

Per il resto leggi il manualetto del caricabatterie, quando sono cariche compare su ogni canale la scritta "Full".

per vecchie cmq intendo delle nimh, non credo lsd però, sono delle join da 2600
sono ferme una a 14 e l'altra a 94 da quasi due ore

FrancoC. 28-11-2011 14:35

Quote:

Originariamente inviato da shauni86 (Messaggio 36442561)
per vecchie cmq intendo delle nimh, non credo lsd però, sono delle join da 2600
sono ferme una a 14 e l'altra a 94 da quasi due ore

Vecchia tecnologia (ciofeche ... :) ) e nuova tecnologia (LSD, "nuova" relativamente ormai, è dal 2005 che sono sul mercato ...) sempre NiMH sono ....., cambia solo la membrana separatrice realizzata mediante nanotecnologie.
Non esistono, per ora, LSD da 2600mAh.
Non capisco cosa intendi per 14 e 94 ....... :what:

shauni86 28-11-2011 14:57

mi da 14mah e 94mah ancora adesso

shauni86 28-11-2011 15:11

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 36443277)
Cioè la carica accumulata si è arrestata? :confused:
Strano, non mi è mai capitato, effettivamente non ha molto senso, anche se le batterie fossero da buttare mi aspetto che l'indice si incrementi e poi il processo di carica si arresti per raggiunto limite superiore di tensione.
Oppure dia una segnalazione iniziale di resistenza interna elevata.

fammi capire una cosa, quando si attacca l'alimentatore, si seleziona entro 8 secondi tramite current il voltaggio di ricarica, e poi appena lampeggia una volta premo il tasto mode fino ad andarealla voce discarge e refresh, e lascio così giusto?

frarug 28-11-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviato da shauni86 (Messaggio 36443320)
fammi capire una cosa, quando si attacca l'alimentatore, si seleziona entro 8 secondi tramite current il voltaggio di ricarica, e poi appena lampeggia una volta premo il tasto mode fino ad andarealla voce discarge e refresh, e lascio così giusto?


Io ho il BC 900 e dovrebbe essere uguale; quindi prova così:
- inserisci le batterie
- collega il caricabatterie alla rete
- appena smette di lampeggiare tieni premuto per un pò il tasto Mode; quindi premilo diverse volte per selezionare il modo (Charge, disharge, test, refresh); tempo 8 sec.
- poi premi il tasto Current più volte per selezionare la corrente (mA) desiderata; tempo 8 sec.

Se non selezioni entro gli 8 secondi lui parte di default con il modo Charge e la corrente di 200 mA

shauni86 28-11-2011 21:45

Quote:

Originariamente inviato da frarug (Messaggio 36445832)
Io ho il BC 900 e dovrebbe essere uguale; quindi prova così:
- inserisci le batterie
- collega il caricabatterie alla rete
- appena smette di lampeggiare tieni premuto per un pò il tasto Mode; quindi premilo diverse volte per selezionare il modo (Charge, disharge, test, refresh); tempo 8 sec.
- poi premi il tasto Current più volte per selezionare la corrente (mA) desiderata; tempo 8 sec.

Se non selezioni entro gli 8 secondi lui parte di default con il modo Charge e la corrente di 200 mA

io ho messo refresh e discharge, e praticamente da oggi pomeriggio ha fatto il discarge, poi il charge e ora sta facendo di nuovo il discharge, ma è normale? ma quanto deve durare giorni? non ci sto capendo più niente

SaggioFedeMantova 28-11-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 36443227)
Sono dichiarate LSD con l'80% della carica dopo un anno a 20°C. Non ho potuto verificare l'autoscarica in quanto in fabbrica non erano state caricate al 100%.
Le ho provate con un break-in proprio qualche giorno fa, sembrano abbastanza equilibrate e in linea con la capacità dichiarata, in particolare le AAA sono sopra gli 800 mAh.
Ribadisco quanto già detto da Franco: le LSD sono tutte più o meno equivalenti, a parte le Eneloop che sono un gradino più in alto delle altre, non tanto per la capacità quanto per la bassa resistenza serie.

quindi valgono assolutamente il loro prezzo?

frarug 28-11-2011 22:08

Quote:

Originariamente inviato da shauni86 (Messaggio 36446005)
io ho messo refresh e discharge, e praticamente da oggi pomeriggio ha fatto il discarge, poi il charge e ora sta facendo di nuovo il discharge, ma è normale? ma quanto deve durare giorni? non ci sto capendo più niente

Allora:
- refresh: scarica e ricarica la batteria più volte sino a raggiungere il valore più prossimo alla capacità iniziale (nominale) della batteria (in mAh); serve per recuperare batterie che non hanno più le prestazioni iniziali. Il refresh può durare a lungo, anche giorni a seconda dello stato della batteria.
- Test: carica, scarica e infine ricarica la batteria. Al termine, se premi il tasto Display più volte puoi controllare alla voce mAh la capacità effettiva della batteria rispetto a quella nominale. In pratica ti permette di conoscere la capacità effettiva della batteria (in mAh)

shauni86 28-11-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviato da frarug (Messaggio 36446170)
Allora:
- refresh: scarica e ricarica la batteria più volte sino a raggiungere il valore più prossimo alla capacità iniziale (nominale) della batteria (in mAh); serve per recuperare batterie che non hanno più le prestazioni iniziali. Il refresh può durare a lungo, anche giorni a seconda dello stato della batteria.
- Test: carica, scarica e infine ricarica la batteria. Al termine, se premi il tasto Display più volte puoi controllare alla voce mAh la capacità effettiva della batteria rispetto a quella nominale. In pratica ti permette di conoscere la capacità effettiva della batteria (in mAh)

ora gli mAh sono fermi da un bel pezzo (una a 586 e l'altra a 820)
dovrebbero cambiare a carica o scarica completa vero?
praticamente divide la carica e scarica della batteria in sezioni? (ad es ha recuperato fino ad ora 586mah la prima batteria)

frarug 28-11-2011 22:35

la durata del refresh dipende anche dalla corrente di scarica che ai selezionato: più è bassa e più sarà lungo.
Tieni presente che:
- in modalità carica (Charge) selezioni la corrente di carica
- in modalità scarica (Discharge), selezioni la corrente di scarica; quella di carica sarà il doppio di quella di scarica
- in modalità Test, selezioni la corrente di carica; quella di scarica sarà pari alla metà di quella di carica;
- in modalità Refresh, selezioni la corrente di scarica; quella di carica sarà il doppio di quella di scarica

:)

shauni86 28-11-2011 22:39

come corrente ho messo 700 (e 350 in scarica)

frarug 28-11-2011 22:50

Se ai scelto il modo Refresh non avresti potuto selezionare la corrente di carica ma bensì quella di scarica, cioè 350 mA. Poi lui automaticamente durante la carica la imposta a 700. Il tuo caricatore penso non vada oltre i 700 mA di corrente di carica. Forse sbaglio a capire?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.