![]() |
Quote:
Ho visto anche le Uniross Hybrio all' Auchan ad un prezzo inferiore ai 9€ (confezione da 4 pezzi), prezzo molto invitante rispetto al solito. Ciao |
Quote:
Pensavo di utilizzarle a coppie e di ricaricarle a coppie, cosi mi sembra di aver capito che la faccenda puo andare bene leggendo il primo post di questo 3d.. Come caricabatterie pensavo a qualcosa di serio, tanto ne prendo uno che mi deve durare degli anni, fa la spesa una volta come si deve e vai avanti un bel po :) |
Quote:
Che poi prenderlo è il meno, saperlo usare è il difficile, visto che break-in e tutte le altre funzioni non ho idea di cosa vogliano dire.. |
Quote:
Se riuscite a postarmi il manuale in italiano ben venga, altrimenti me lo leggo in inglese ;) P.S. Le pile AA e AAA marchiate Amazon sono infami? |
prova quì
|
Quote:
|
arrivato il pacco col lacrosse e le eneloop, lo sto provando ora con pile vecchie facendo la scarica e il refresh, sembra davvero un ottimo acquisto
ps. le pile posso tranquillamente ricaricarle a 700ma senza che si danneggino? nel manuale c'è scritto di ricaricare a 200 perchè più sicuro (ma ci sta na vita) ps2. c'è un modo per sapere quanto è carica una pila? |
Quote:
carica a 700mA = LSD ;) Per il resto leggi il manualetto del caricabatterie, quando sono cariche compare su ogni canale la scritta "Full". |
Quote:
sono ferme una a 14 e l'altra a 94 da quasi due ore |
Quote:
Non esistono, per ora, LSD da 2600mAh. Non capisco cosa intendi per 14 e 94 ....... :what: |
mi da 14mah e 94mah ancora adesso
|
Quote:
|
Quote:
Io ho il BC 900 e dovrebbe essere uguale; quindi prova così: - inserisci le batterie - collega il caricabatterie alla rete - appena smette di lampeggiare tieni premuto per un pò il tasto Mode; quindi premilo diverse volte per selezionare il modo (Charge, disharge, test, refresh); tempo 8 sec. - poi premi il tasto Current più volte per selezionare la corrente (mA) desiderata; tempo 8 sec. Se non selezioni entro gli 8 secondi lui parte di default con il modo Charge e la corrente di 200 mA |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
- refresh: scarica e ricarica la batteria più volte sino a raggiungere il valore più prossimo alla capacità iniziale (nominale) della batteria (in mAh); serve per recuperare batterie che non hanno più le prestazioni iniziali. Il refresh può durare a lungo, anche giorni a seconda dello stato della batteria. - Test: carica, scarica e infine ricarica la batteria. Al termine, se premi il tasto Display più volte puoi controllare alla voce mAh la capacità effettiva della batteria rispetto a quella nominale. In pratica ti permette di conoscere la capacità effettiva della batteria (in mAh) |
Quote:
dovrebbero cambiare a carica o scarica completa vero? praticamente divide la carica e scarica della batteria in sezioni? (ad es ha recuperato fino ad ora 586mah la prima batteria) |
la durata del refresh dipende anche dalla corrente di scarica che ai selezionato: più è bassa e più sarà lungo.
Tieni presente che: - in modalità carica (Charge) selezioni la corrente di carica - in modalità scarica (Discharge), selezioni la corrente di scarica; quella di carica sarà il doppio di quella di scarica - in modalità Test, selezioni la corrente di carica; quella di scarica sarà pari alla metà di quella di carica; - in modalità Refresh, selezioni la corrente di scarica; quella di carica sarà il doppio di quella di scarica :) |
come corrente ho messo 700 (e 350 in scarica)
|
Se ai scelto il modo Refresh non avresti potuto selezionare la corrente di carica ma bensì quella di scarica, cioè 350 mA. Poi lui automaticamente durante la carica la imposta a 700. Il tuo caricatore penso non vada oltre i 700 mA di corrente di carica. Forse sbaglio a capire?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.