![]() |
Ciao ragazzi,
ho un caricabatterie a carica lenta della philips(16 ore e poi il timer integrato scollega) che carica a 2.8v 170-200mA una coppia di stilo. All'interno è presente un integrato hcf4541. Sarebbe possibile usarlo per caricare una sola stilo alla volta?? Avevo pensato ad una coppia di diodi da mettere in serie alla pila da caricare. Funzionerebbe? Grazie Ciao Shadowd |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti, volevo un piccolo chiarimento sul caricabatterie BC700 se qualcuno cel'ha!
Nella modalità Charge o Discharge, la "capacità accumulata" alla fine della fase di ricarica, è la capacità della batteria oppure è solamente la corrente elettrica che è stata erogata verso la batteria? Perchè il valore è diverso rispetto a quando uso la modalità Test o Refresh! Grazie. |
Quote:
La capacità utile realmente accumulata è quella che viene misurata durante una scarica partendo, ovviamente, da cella completamente carica. |
Lista migliori batterie AAA e AA
Ciao a tutti,
sapete dirmi se qui nel thread c'e' una lista aggiornata che mostra una lista delle migliori batterie AAA e AA ricaricabili in commercio? Quella che esiste in prima pagina e' relativa solo alle AA ed e' un po' datata, erro? Leggendo gli ultimi thread si parla molto delle Eneloop AA come le migliori, ma vale anche per le AAA ? Grazie 1000 per le info |
Mi sono appena arrivate alcune turnigy da hobbyking, sia aaa che aa.
6 pile su 8 avevano una carica residua del 70% circa le restanti 2 (aaa) erano prossime al 100% Dal test con un lacrosse 700, le aaa si sono tutte attestate tra 810-825, con una sola pila arrivata a 860. Non che queste pile avesse bisogno di altre testimonianze sulla loro qualità, ma un commento in più non fa mai male. :) |
sapete dirmi se questo kit della duraccel è idoneo x uso pad xbox 360,wii le stilo da 1700mah mentre x tastiera logitech le mini-stilo da 750mah ?
Ecco 2 esempi di kit uno aricarica lenta e uno rapida: http://www.duracell.it/it-IT/prodott...da-4-pile.jspx costa sui 20eu ;) http://www.duracell.it/it-IT/prodott...ie-speedy.jspx E' meglio un caricatore lento o rapido ? Accetto consigli grazie :-) |
Quote:
Se ti interessa su Nkon c'è un offerta: caricabatterie RS700 + 8 eneloop AA a 35€ o anche l'MQR06 + 4 AA Eneloop a 24€ ;) |
Quote:
|
Veramente è olandese, comunque se compri caricabatterie + batterie resta veramente conveniente. Dai uno sguardo ai prezzi in giro e vedrai che ti rifai presto le spedizioni!
|
salve a tutti,
ok allora come consigliato da sandroz84 continuo qui mi son letto il manuale, e dico anche a voi cosa c'è scritto (e non ho capito il motivo della diversità di alimentazione...) come dicevo la telecamera (molto vecchia :D ) ha la possibilità di essere alimentata con il pacco batterie proprietario, con l'alimentatore da rete e con un contenitore di batterie stilo (che non è fornito in dotazione ma che lo potete vedere qui ![]() siccome il suddetto oggetto non sono mai riuscito a trovarlo nemmeno quando la telecamera era nuova (non si trovava nemmeno in rete) me ne sono costruito 1 io, tenendo come parametri quelli del pacco batteria... leggendo sul manuale (e guardando le specifiche dell'oggettino originale) ho notato dei particolari di alimentazione (variazione di tensione) le tensioni di alimentazione sono diverse se si usa il pacco batteria o l'alimentatore o il contenitore delle batterie.... infatti se uso l'alimentatore di rete la tensione erogata è pari a 7.5V, il pacco batteria eroga 6V (parlo sempre dei dati di targa) mentre il contenitore eroga 9v (così è scritto sul manuale ma è facile fare il conto in quanto 12/2 pile da 1.5v= 9v) ora io il contenitore l'ho fatto considerando i 6v del pacco batteria (ne ho aperto qualcuno e le batterie erano sempre 5 o 10 ed erano ni-cd quindi non mi sono preoccupato di altro...) quando però la telecamera ha segnalato batteria scarica, mi son venuti dei dubbi in merito alla carica delle batterie e alla tensione in uscita, vedendo poi il contenitore originale (che ne mette 6 e non 5) mi viene il dubbio che debba modificare il mio oggettino; qualcuno sa dirmi il perché con il pacco batteria tutto funzione mentre con le stilo (stessa tensione a vuoto) appena accendo la tensione scende? devo mettere 6 batterie in serie? attendo info saluti |
Molto strano che la telecamera possa funzionare correttamente e indifferentemente con quel range di tensioni; non c'è per caso qualche deviatore da spostare??
Puoi indicare che modello di telecamera è?? Magari si riesce a scoprire l'inghippo perchè se il pacco originale è da 6Volt con 5 celle (cariche) deve funzionare. Ciao |
Riassumendo, da alimentatore esterno la tensione supportata è di 7.4volt, dal pacco batterie originale 6volt(5 celle singole o 2 serie da 5 in parallelo nicd) dal pacco batterie "ausiliario" che non trovi da nessuna parte che sfrutta la AA la tensione in uscita deve essere di 9volt giusto?
Tu hai provato a ricreare un pacco batterie originale a 6volt con scarsi risultati, per caso il contenitore a 9 volt ausiliario ha un diverso attacco o pinout dal pacco batterie originale 6volt nicd? Per toglierti ogni dubbio ti consiglierei prima di tutto di fare un refresh & analyze alle eneloop, metti 1000 in carica 400 in scarica, così da scongiurare qualsiasi problema, poi proseguiamo;) |
salve a tutti,
nessun deviatore, stacco la batteria e attacco il cavetto per la rete senza spostare nulla, la telecamera è una sony cd tr805e, il pacco batterie è np-55h (o superiori) sui vari siti si possono vedere le caratteristiche per il resto rimango perplesso pure io :confused: saluti |
Se hai un tester/multimetro prova a misurare la tensione di uscita di una batteria originale.
Ad esempio nelle automobili la batteria ufficialmente ha 12 volt ma se la misuri senza carico a volte arriva a 13-14 Volt. Magari quando la camera misura la tensione del pacco batterie sotto carico che ti sei autocostruito legge una tensione leggermente sotto quella che reputa sufficiente e ti indica che la batteria è scarica. |
salve a tutti,
ho postato qualche immagine http://overpic.net/viewer.php?file=x...x8c61oqst2.jpg http://overpic.net/viewer.php?file=x...cp31jljbol.jpg http://overpic.net/viewer.php?file=x...cktm474jsg.jpg http://overpic.net/viewer.php?file=x...3je2ybrx3h.jpg giusto per capire luigimitico la tensione in uscita dalla batteria originale è di 6.54V la tensione in uscita dal pacco batteria costruito da me è 6.56V (parlo di tensione a vuoto) in caso di carico collegato la tensione del pacco originale non posso misurarla, mentre quella del pacco batteria fatto da me scende a 5.50 Quote:
|
Quote:
Lo spessore deve essere alle estremità, quindi quello che proponi non è applicabile |
@ Trademark
Il pacco da 9Volt composto da alcaline è sicuramente per sopperire alla caduta di tensione appena si accende la videocamera; idem per l' alimentatore da 7,5Volt che anche lui sotto carico presumo "cede" fino ai 6Volt. Quelle videocamere erano delle spugne e la batteria la svuotavano in meno di un' ora; per il pacco autocostruito hai fatto 5x2?? Ciao |
salve a tutti,
Quote:
il pacco auto-costruito è un 5x2 quindi 6V 4Ah (o 3,8) sul discorso della caduta di tensione son d'accordo con te (infatti con le ricaricabili la tensione non sarebbe di 9v ma di 7,2) non so che dire... Quote:
mumblemumble sto pensando di modificare il pacco batterie in modo da collegarne 6 in serie (quello che mi fa strano è che le originali siano solo 5!) attendo notizie saluti |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.