Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


metrino 20-04-2011 08:49

Vi prego ... BASTA!
Capisco che sono tante pagine di thread, ma almeno le prime due e le ultime due leggetele !!!

Paolosnz 20-04-2011 08:55

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 34979714)
Vi prego ... BASTA!
Capisco che sono tante pagine di thread, ma almeno le prime due e le ultime due leggetele !!!

riferito a me?

metrino 20-04-2011 09:15

Riferito a tutti.
Nel tuo caso ad es. leggendo le ultime pagine del thread avresti scoperto che esistono da poco le Eneloop da 2.500 mAh e che il "solito" fornitore le vende già.
Nel caso di Technology11 non aver capito la differenza tra mA e mAh vuol dire che non ha letto nemmeno le prime pagine del thread.

Non vi offendete, ma il thread è così lungo e illeggibile proprio perché si ripetono sempre le stesse identiche domande e risposte.

Paolosnz 20-04-2011 09:23

capisco benissimo il disturbo che possono creare utenti di passaggio in un 3d che si segue frequentemente.. lo avverto anche io nelle discussioni che seguo quotidianamente.. ma è normale sparare la domanda a freddo, non si possono passare le giornate a sfogliare i forum e spesso il tasto cerca restituisce info a casaccio

Technology11 20-04-2011 10:12

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 34979469)
Miii, mi stai facendo venire l'ansia pure a me che non ho fatto acquisti!
Cmq, è del tutto normale. 2000 mAh sono la capacità nominale, ovvio che se le carichi a correnti diverse o in condizioni diverse da quelle di laboratorio arrivino a 1900 o 2100, ecc. Le pile scarse che dichiarano 2400mAh ad esempio magari riescono a raggiungere quella quota in laboratorio, ma a casa poi fanno 1400mAh. La Sanyo ti sta dicendo che per lei sono da 2000mAh, ma 1900 ce li tiri fuori comunque


Attenzione, stai confondendo mA con mAh. La prima unità di misura indica la corrente di carica (massima suppongo, ossia a batteria scarica), la seconda indica la capacità finale.
Ne consegue che se metti a caricare 4 batterie eneloop AA la cui capacità è di 2000mAh e sono completamente scariche, la corrente di carica sarà di 560mA per canale, e quindi ci impiegherai 2000 mAh / 560 mA = 3,5 ore circa.
Per inciso, questo è per queste batterie un tasso di carica di circa 0,25C, si consiglia invece di caricare sempre tra 0,5C e 1C, quindi nel tuo caso inserendo sempre 1 o 2 batterie per volta, non caricarle 4 per volta, se possibile (non è un peccato mostruoso farlo, ma non ci guadagni in termini di tempo in quanto 4 batterie vengono caricate nel doppio del tempo rispetto a caricarne 2).


Le pile "tradizionali", non ibride, sono quasi sempre mezzo scariche quando le compri, quindi è normale che se non le carichi non funzionano per molto! Viceversa le pile ibride arrivano quasi del tutto cariche, inutile ricaricarle.


Scusami metrino :muro:


Grazie per la spiegazione :)

Quote:

Originariamente inviato da Paolosnz (Messaggio 34979596)
ciao... come mai non trovo pile Eneloop AA sopra ai 2000mAh?

Ci sono le Eneloop AA 2500mAh xx power ;)

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 34979876)
Riferito a tutti.

Nel caso di Technology11 non aver capito la differenza tra mA e mAh vuol dire che non ha letto nemmeno le prime pagine del thread.


So che mAh e mA sono 2 cose diverse, ma volevo capire cosa diceva in parole normali il retro del caricatore

sandroz84 20-04-2011 10:39

Quote:

Originariamente inviato da Technology11 (Messaggio 34980325)
So che mAh e mA sono 2 cose diverse, ma volevo capire cosa diceva in parole normali il retro del caricatore

Significa che se ne metti quattro in carica contemporanea la corrente di carica su ognuna di queste sarà di 560mA, se ne metti due 1120mA, se ne metti una 1680mA, questo vale per le stilo.

Technology11 20-04-2011 10:50

Ok :)


Quindi le AA 2000mAh le metterò sulle 2 "parti esterne" del Sanyo MQR06, e in centro solo quelle piccole, le AAA 750mAh ;)

susetto 20-04-2011 16:04

Quote:

Originariamente inviato da Technology11 (Messaggio 34973489)
Nel caricatore (Sanyo MQR06W) sul retro c'è scritto:
560mA x 4/1120mA x 2/1680mAz (AA)
280mA x 4/560mA x 2/840mAx1 (AAA)

Che significa?

Quote:

Originariamente inviato da Technology11 (Messaggio 34980657)
Ok :)

Quindi le AA 2000mAh le metterò sulle 2 "parti esterne" del Sanyo MQR06, e in centro solo quelle piccole, le AAA 750mAh ;)

la corrente di carica cambia in base al tipo di batterie inserite, la quantità e gli slot usati
il caricatore riconosce le batterie AA oppure AAA e si adatta
normalmente, carica 2 batterie per volta, usando sempre gli slot laterali (AA=0,56C - AAA=0,7C)

p.s.
se devi caricare 4 batterie contemporaneamente, fallo tranquillamente ;)

Technology11 20-04-2011 19:42

ok :)


in sintesi, le AA 2000mAh negli slot laterali (scalda meno la batteria), mentre le AAA eneloop, indifferenti nei 4 slot, o sempre meglio nei 2 laterali quindi?
(scusami susetto, ma sto facendo un pò di confusione con ciò che hai detto ora, e l'altra volta :stordita: )

susetto 20-04-2011 20:08

il caricabatterie riconosce se sono batterie AA oppure AAA
in base al tipo di batterie inserite, la corrente di carica cambia

usando sempre i due slot laterali (quelli con la scritta QUICK), avrai
- per le AA 1120mA (per le eneloop 2000mAh, è 0,56C)
- per le AAA 560mA (per le eneloop 800mAh, è 0,7C)

in entrambi i casi, sono correnti ottimali

p.s.
in PVT, avevo fatto un pochino di confusione :stordita:

Technology11 20-04-2011 21:38

Ok, l'importante è aver chiarito, dai :)
grazie di nuovo susetto :)

quindi, è raccomandato usare i 2 slot laterali, per una migliore arica, senza dannggiare i cristallini interni, o comunque, è indifferente usare i 2 centrali e laterali? (ok che i 2 laterali fanno caricare più in fretta, e mi pare di aver capito che per le nostre Eneloop sia meglio; ma se le caricassi (AA o AAA) in quelli centrali c'è il rischio di rovinare la batteria con il tempo, o comunque non c'è nessun problema?


Non so se su questa domanda puoi aiutarmi;
ma quando mi sono registrato su PayPal (associando la carta) mi hanno preso 1,50€ (poi ridati sul conto PayPal, grazie al codice di verifica presente nei movimenti), ma nei movimenti online c'è scritto che PayPal ha prelevato 1,00usd (difatti mi mancano 0,70€), ma che sui movimenti allo sportello non vedo.
A distanza di circa 10gg. della creazione del conto PayPal, dato che mancano 0,70€ (1$) quando mi verrà restituito?

webmagic 21-04-2011 20:02

Ho appena preso delle Sony Cycle Energy da 2500 mAh. Qualcuno le ha già provate?

Codice NH-AA-B4EN
http://sp.sony-europe.com/da/213/100286.jpeg

GeneraleMarkus 21-04-2011 20:13

Chiedo venia se la domanda risulterà banale ai più esperti...
Questo caricabatterie (uniross globe trotter pocket) è buono? Ce l'ho da anni e non vorrei fosse la causa della poca affidabilità delle mie ricaricabili...

Qui un altro link... http://www.batterylogic.co.uk/uniros...t-rc103719.asp

JCD's back 21-04-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviato da GeneraleMarkus (Messaggio 34992901)
Chiedo venia se la domanda risulterà banale ai più esperti...
Questo caricabatterie (uniross globe trotter pocket) è buono? Ce l'ho da anni e non vorrei fosse la causa della poca affidabilità delle mie ricaricabili...

Qui un altro link... http://www.batterylogic.co.uk/uniros...t-rc103719.asp

è ok, l'unica cosa è che la corrente di carica è un po' bassa (500mA)

GeneraleMarkus 22-04-2011 07:08

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 34993186)
è ok, l'unica cosa è che la corrente di carica è un po' bassa (500mA)

Grazie, ne ho uno ancora più vecchio grande e grosso ma con una corrente di carica di 120 mA (era nato per le NiCd, penso da pochi mAh), ne deduco che questo è da buttare per caricare batterie da più di 2000 mAh nominali...

Gigi Ventosa 22-04-2011 07:35

Quote:

Originariamente inviato da GeneraleMarkus (Messaggio 34994478)
Grazie, ne ho uno ancora più vecchio grande e grosso ma con una corrente di carica di 120 mA (era nato per le NiCd, penso da pochi mAh), ne deduco che questo è da buttare per caricare batterie da più di 2000 mAh nominali...

Se è specifico per le NiCd non va bene per le NiMH, e comunque la corrente di carica è troppo bassa. Le moderne batterie ibride NiMH hanno prestazioni impensabili all'epoca del tuo vecchio caricabatterie, e meritano un trattamento adeguato.

JCD's back 22-04-2011 08:50

Quote:

Originariamente inviato da GeneraleMarkus (Messaggio 34994478)
Grazie, ne ho uno ancora più vecchio grande e grosso ma con una corrente di carica di 120 mA (era nato per le NiCd, penso da pochi mAh), ne deduco che questo è da buttare per caricare batterie da più di 2000 mAh nominali...

guarda, io ne ho uno simile al tuo che utilizzo (per la verità fino ad ora mi è tornato utile solo in un paio di occasioni) quando il mio caricabatterie non riesce a caricare una pila che magari si è scaricata troppo; in quel caso lì, siccome questi vecchi caricabatterie non verificano nulla ma caricano non appena inserisci qualcosa, la batteria accumula quel po' di corrente che basta a farla "vedere" dal tuo nuovo caricabatterie.... come dice comunque Gigi Ventosa, per le ibride è comunque importante avere un caricabatterie adeguato, sia per sfruttarle come si deve che per preservarne le caratteristiche ;)

GeneraleMarkus 22-04-2011 10:43

Quote:

Originariamente inviato da Gigi Ventosa (Messaggio 34994534)
Se è specifico per le NiCd non va bene per le NiMH, e comunque la corrente di carica è troppo bassa. Le moderne batterie ibride NiMH hanno prestazioni impensabili all'epoca del tuo vecchio caricabatterie, e meritano un trattamento adeguato.

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 34994911)
guarda, io ne ho uno simile al tuo che utilizzo (per la verità fino ad ora mi è tornato utile solo in un paio di occasioni) quando il mio caricabatterie non riesce a caricare una pila che magari si è scaricata troppo; in quel caso lì, siccome questi vecchi caricabatterie non verificano nulla ma caricano non appena inserisci qualcosa, la batteria accumula quel po' di corrente che basta a farla "vedere" dal tuo nuovo caricabatterie.... come dice comunque Gigi Ventosa, per le ibride è comunque importante avere un caricabatterie adeguato, sia per sfruttarle come si deve che per preservarne le caratteristiche ;)

Chiarissimi, e grazie ad entrambi. Infatti se inserisco le pile sul caricabatterie specifico per NiMH dopo neanche 30 minuti me le segnala cariche. In realtà nella fotocamera durano invece pochi scatti. Quindi se ho capito bene, le carico un po' con quello vecchio e poi continuo la carica con quello più recente (l'uniross per capirici)? Anche se ormai dubito siano in forma (sono 4 enegizer da 2500mAh)...

JCD's back 22-04-2011 12:01

ehm....no

se le tue energizer le carichi regolarmente sul caricabatterie uniross (con "regolarmente" intendo che non ti segnala batterie difettose o che proprio non parte la carica), allora direi che sono praticamente andate, a maggior ragione se la carica termina dopo appena 30' (considerata la corrente di carica del globe trotter)

il discorso che facevo io è relativo al caso in cui una pila è talmente scarica che i caricabatterie "intelligenti" la considerano ormai andata, mentre invece con una carica lenta (come quella del tuo vecchio carichino) a volte si riesce a recuperarla e a farla caricare regolarmente da quello nuovo

GeneraleMarkus 22-04-2011 12:40

oooook! me lo immaginavo! e per tagliare la testa al toro mi disfo (in modo ecosostenibile mi raccomando) di queste 6 ricaricabili (4 energizer di cui sopra e le 2 uniross che erano assieme al caricabatterie) che ho da 4 anni circa. Ho appena ordinato dall'amazzone l'apple battery charger che dovrebbe includere 6 batterie a bassa autoscarica, per 26€ ss incluse mi pare buono; dopo pasqua, quando mi arriverà, vi farò sapere.
Un'ultima cosa, potrò continuare ad usare il caricabatterie uniross anche per pile a bassa autoscarica?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.