![]() |
grazie Gigi Ventosa
sono riuscito a rimediare un trasformatore che ha come uscita 7,5 v (il vecchio veramente arrivava a 7,2 ma credo sia poco importante). La corrente in uscita è anch'essa un po' piu' alta, arriva a 400mA. Il pacco batterie è unico, non è possibile staccare le batterie e caricarle separatamente. Cosa ne pensate posso riuscire a caricare il pacco batterie? Considerando che 400mA sono circa 0,2C per quanto tempo le dovrei tenere sotto carica? PS: il trasformatore che uso al momento è regolabile da 3 a 12 V, le correnti non le ricordo. |
Quote:
Come ha già detto Gigi, le Nixx vanno caricate a corrente costante per cui ti occorre un vero caricabatterie |
Ho provato (da un amico) a comprare da nkon l'mqr06 con 4 Eneloop 2000mAh.
Non ci siamo registrati sul sito (dato che è possibile acquistare anche se non ci si registra), ma dopo aver premuto su "checkout", la pagina carica, ma è bianca e non accade nulla. è già capitato anche a voi? A questo punto se ci sono problemi, così, mi serve una valida alternativa al Sanyo MQR06 e alle Eneloop 2000mAh. Se non ricordo male, tempo fa mi vennero consigliate le Duracell Stay Charged con caricatore Duracell cef23 (che ora non trovo più nel sito Duracell, ma forse è questo: http://www.duracell.it/it-IT/prodott...-traveler.jspx) , o il Panasonic Infinium bq392 con le pile Panasonic infinium. (mi pare di aver capito però che il bq392 carica a 550mA, e non va bene perchè potrebbe danneggiare le pile. Voi quale valida scelta mi consigliate al Sanyo MQR06 e alle Eneloop? |
se il problema è solo quello l'ordine lo puoi fare anche via email e pagare cmq con paypal.
|
sicuro che non ci si deve registrare ??mi sembra strano...:confused:
|
Quote:
come funziona questo procedimento? Quote:
Sicurissimo, non è necessario a quanto pare! :mc: ..e non capisco il motivo per cui se non ci si registra, non è possibile pagare :help: |
Quote:
basta che gli m,ndi una mail. gli dici cosa vuoi, gli dai l'indirizzo di spedizione e l'account paypal. |
Ciao a tutti! Sono alla ricerca di un caricabatterie rapido ma senza grosse pretese. I canali separati sono interessanti ma comunque ricarico quasi sempre a coppie. Ho visto che citate spesso il Sanyo MQR06. Non esiste un'alternativa economica comunque accettabile? Non ho particolari preclusioni a comprare online, anzi ma il sanyo tra spese di spedizione e tutto, ha un bel costo.
|
@aletaba
Dai un'occhiata al primo post e cerca, fra i caricabatterie, SCH-808F. Questo dovrebbe essere lui rimarcato; costa meno di 15$ spese comprese. Edit: dimenticavo, non ti consiglierò mai un CB con carica a coppie. |
Quote:
|
Quote:
In ogni caso nel primo post ci sono anche riferimenti a siti inglesi e avvertenze su cloni fasulli. |
Quote:
Il pacco batterie va inserito dentro il manico del trapano ricaricabile che era alimentato da 6 batterie NiCd. Ho usato per anni quel trapano con il suo alimentatore in dotazione. Ovviamente il trapano veniva scaricato completamente prima di ricaricarlo. Dato che non ho usato per molto tempo questo apparecchio e anche perche' ormai ha una certa età (più di 15 anni) le batterie dovevano essere sostituite. La batterie vecchie erano al NiCd, io le ho comprate nuove al NiMh. Ora che ho inserito le batterie ho scoperto che anche il suo alimentatore è rotto, quindi mi sono procurato un alimentatore simile, ma con valori regolabili in tensione (3, 6, 7.5, 9 e 12v). Il vecchio alimentatore forniva 7,2v quello nuovo 7,5v. La domanda è: posso usare questo alimentatore? Altra domanda: Sarebbe piu' corretto usare una corrente piu' simile al vecchio alimentatore (es 200mA) anche se la tensione sarebbe differente da 7,5v, dato che molti dicono di che le pile al NiMh vanno ricaricate in corrente costante? |
Quote:
Il trapano rappresenta un carico molto avido di corrente, soprattutto allo spunto, per cui vanno utilizzate batterie a bassa resistenza interna. Le Eneloop ibride dovrebbero andare bene. Non solo le NiMH ma anche le NiCd vanno caricate a corrente costante, immagino che nel trapano o nell'alimentatore ci sia qualche componente inserito per limitare la corrente di carica, in genere è un resistore. Ovviamente ciò non vuol dire che la carica avvenga a corrente costante, ma solo a corrente massima limitata. In tal caso passare da 7,2 V a 7,5 V comporterebbe un piccolo aumento della corrente massima, solo che non capisco come il vecchio alimentatore riuscisse a caricare il pacco batterie, tenendo conto che 7,2 V è la tensione nominale di 6 batterie NiMH in serie, quindi la tensione di fine carica si dovrebbe aggirare intorno a 8,5 - 8,8 V. Mah... |
@aletaba
non ti offendere, ma il thread su cui scrivi l'hai letto, almeno nelle parti essenziali? Ti faccio un breve riassunto: non esistono due batterie, pur facenti parte dello stesso lotto di produzione, che si comportino in modo esattamente identico. Inoltre caricare le batterie a coppie è un concetto diverso da caricare le batterie a due a due. Quindi se carichi due batterie "apparentemente identiche" con un caricabatterie che carica "a coppia", puoi star certo che la vita delle batterie sarà molto inferiore rispetto a quella che otterresti caricando con un caricabatterie a canali singoli. La cosa è meno evidente con le LSD che di solito sono molto equilibrate, molto più evidente con batterie scadenti. Ti racconto la mia esperienza, prima e dopo essermi letto una buona parte di questo thread. Le batterie nero-grigie della Lidl hanno perso di efficacia dopo solo 3-4 ricariche, usando un caricabatterie a coppie. Dopo aver preso il LaCrosse ho scoperto il perché: nonostante dichiarassero 2.300 mAh di capacità, due erano poco sopra i 1.000 e due non raggiungevano i 1.500. E' bastato accoppiarle in modo non omogeneo (e sarà sicuramente successo visto che non ne conoscevo la capacità reale, prima), per renderle praticamente inutilizzabili. Spero che ti sia chiaro il perché un caricabatterie a coppie non vada mai utilizzato, anche se usi le batterie sempre a due a due. |
Anche il caricabatterie del lidl dovrebbe caricare separatamente giusto?
Per vedere se fanno ciò i caricabatterie basta vedere se dice che si possono inserire batterie diverse assieme? |
Consiglierei anche di controllare con un tester la tensione di carica del pacco batterie del trapano una volta che il carico è collegato all'alimentatore multitensione, facilmente calerà di parecchio, forse anche 1V.
|
@gerko
non esattamente, di solito viene specificatamente dichiarato che la carica avviene a "canali separati", oppure per i CB a 4 posizioni troverai l'indicazione che è possibile caricare da 1 a 4 batterie per volta, mentre nei CB a coppie c'è scritto che puoi caricare 2-4 batterie per volta. |
Quote:
|
Ho acquistato da nkon senza registrarmi (era possibile), pagato con PayPal (avevo 1,50€ su PayPal e il resto sulla carta), e se vado nei movimenti di PayPal mi dice:
"Autorizzazione originaria Data Tipo Stato Dettagli Importo 13 apr 2011 Autorizzazione A NKON In sospeso ... -€XX,XX EUR Transazione associata Data Tipo Stato Dettagli Importo 13 apr 2011 Blocco temporaneo Inserito Dettagli -€1,50 EUR" come mai? io poi ho fatto "torna a nkon" e mi ha confermato l'ordine; ho anche ricevuto 2 mail nella mia casella di posta, dove 1 diceva che ho autorizzato il pagamento con PayPal e 1 di nkon che mi faceva un riepilogo merci e i miei dati inseriti, con l'id della fattura e forse dell'ordine. Quand'è che poi mi darà il famoso codice per vedere dove si trova il pacco? |
dipende da quanta roba hai comprato.
se è poco manderà con raccomandata, che però non è tracciabile in quanto il codice "italiano" lo assegnano in Italia, lui non lo può conoscere. se è tanta (tipo se hai comprato anche il Maha) userà il corriere che quindi ha un codice internazionale, ma non lo avrai prima che abbia spedito la mail. ti arriverà una mail di conferma spedizione. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.