![]() |
Ciao a tutti,
ho appena scoperto il Vs. Forum e sono certo che diventerà uno dei miei preferiti. Faccio una premessa: ho in casa un sacco di batterie Lidl (verdi, grigie, ecc) comprate negli ultimi 2/3 anni .. non riuscivo a resistere alle offerte e avendo una bimba di 6 anni ... sapevo anche dove usarle (tutti i suoi giochi). Prima avevo comprato anche il loro carica sul quale dovevo impostare la durata della carica, poi ne ho comprato uno elettronico, sempre Lidl, il tronic KH980 6 AA e tutti gli altri formati. Ora, mediamente, metto 6 stile ricaricate non più di una ventina di volte e sulle 6 se va bene due si caricano e il led diventa verde, con altre 2 il led diventa rosso o fisso o lampeggiante, altre volte manco si accende. Non capisco se dipenda dal carica o dalle batterie. Allora pensavo di comprare un carica più professionale. Leggendo sul forum ho pensato a quelli Maha. Perfetto sarebbe il C808 così ne carico di piu contemporaneamente e in tutti i formati (ho anche torce e mezzetorce), ma non mi sembra avere tutte le funzioni del C9000 (con il quale magari riesco anche a recuperare le batterie un po' andate che ho). Oppure il La Crosse..? Non sono i 20/30 Euro in più, ma vorrei qualcosa che non mi bruci le pile e le carichi al meglio. Oltre che per i giochi, uso anche le batterie per il mio SB900 Nikon Cosa mi consigliate .. eventualmente anche di altre marche? Grazie a tutti. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Oltre al caricabatterie io ti consiglierei di prendere delle buone pile per il tuo flash, io per il mio SB700 uso le eneloop XX 2500 mah + vecchie Sanyo 2700 mah come scorta(ma presto prenderò un altra confezione da 4 di XX) ;) |
g
|
Grazie a tutti per le risposte e come vedo ... tutti Nikonisti :) :)
Io ho una D300 (16-85 e 70-300 Nikkor + sb900) e come muletto la mia vecchia D70. Siccome la differenza di prezzo non è tanta, una quindicina di Euro, sarei orientato sul C9000, che forse è più completo del La Crosse (ma ditemi voi). Anche con il C9000 posso fare il refresh impostando vari cicli di carica e scarica? Sulle caratteristiche del La Crosse ho visto che si possono impostare fino a 50 cicli di "refresh" caratteristiche del La Crosse: La batteria verrà caricata e scaricata continuamente ad una corrente selezionabile dall'utente e verrà monitorata la sua capienza, così fino a che non vengono rilevati aumenti di capienza, il numero massimo di cicli effettuati per ogni batteria é 50. In questo modo si possono riattivare vecchie batterie nicad e nimh Il C9000 fa la stessa cosa? O c'è qualcosa che il La Crosse fa e non il c9000? Grazie. Purtroppo il c808 che sarebbe perfetto per caricare tante batterie e di tutti i formati mi sembra molto meno completo come possibilità di analisi/refresh. Qualcuno ha il c808 e mi sa dire come si trova? |
Ciao, io ho il La Crosse Bc-900 con cui mi trovo bene. Permette di selezionare correnti di carica sino a 1000 mA se occupi tutti e quattro gli slot e 1500-1800 mA se occupi solo i 2 slot più esterni. Per quanto riguarda la funzione Refresh, il numero di cicli di scarica-carica vengono scelti dal caricabatterie a seconda dello stato della batteria, non puoi selezionarli tu.
Più in generale, da quello che ho capito seguendo il forum, ormai usando le batterie ibride forse (dico forse) per un uso normale basta e avanza un caricabatteria anche non analizzatore come il La Crosse o il Maah, l'importante è che carichi a canali separati e che raggiunga correnti di carica di 1000mA. Comunque nel forum c'è chi ne sa più di me e ti risponderà. |
Grazie Frarug,
e di questo che mi dite ... a parte il prezzo? E' l'ansmann xc 3000. http://www.eu.nkon.nl/maha-powerex-s...000-lader.html |
Ecco ,vorrei capire questo aspetto della carica. Il La Crosse RS700 permette di settare 200 mAh, 500mAh o700mAh ma è anche specificato che per prolungare la vita delle batterie è consigliato usare la carica di default e cioè 200 mAh...
A parte questo ha comunque una capacità massima di carica fino a 3000 mAh, cosa per me importante usando pile da 2500 o 2700 mAh. |
Guarda, mi sembra impossibile che il modello rs 700 possa caricare con correnti di 3000mA. Da quello che ho visto in rete carica al massimo a 700mA. Il modello di punta dalla La Crosse, che sostituisce il mio è il BC1000 e carica con le stesse correnti del mio.
Per quanto riguarda le correnti di carica, usando le batterie ibride o LSD che dir si voglia, viene consigliato dagli esperti una corrente di carica pari a 0,5 volte la capacità nominale della batteria. Esempio: batteria con capacità di 2000mAh usare una corrente di carica di 1000mA. Queste cose le ho imparate su questo forum. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Nel C9000 invece sono di 2000ma per la prima e 20000mah per la seconda.;) |
:doh: Ops, mi era sfuggita una "h".
|
Quote:
|
Quote:
|
Ok .... presa la decisione ... MAha C9000 e non credo proprio di sbagliarmi
Però ... come la metto con le C e le D (mezzatorcia e torcia)? Posso sempre comprarmi un altro carica o usare il vecchio KH della LIDL (che però non mi ha convinto, ma forse sono solo le pile che erano schifose). Ma non si può fare un accrocchio inserendo due "finte" stilo, tirare il positivo e il negativo e inserirli in un portabatterie per C e D e caricare anche quelle? Non esistono degli adattatori già in commercio? Mi pare che il La Crosse (o un altra marca) li abbia predisposti. Ultima domanda: sul solito sito trovo il c9000 , sul sito maha il c 9000 "wizard one". E' una nuova versione la "wizard one"? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
mi è appena arrivato il lacrosse rs700,ho preso anche 4 pille AA eneloop da 2000mah.
il mio dubbio è questo: la modalità test da quanto ho letto sul manuale provvede prima a scaricare e poi caricare le pile e alla fine ti dice la carica. io pensavo invece che si potesse usare il test per vedere la carica delle pile senza doverle prima scaricare e ricaricare,sbaglio io o è possibile farlo?grazie |
Saluti.
C'è qualche differenza tra il La Crosse BC700 e il Technoline BC 700? Immagino sia lo stesso caricabatteria, ma marchiato differentemente. Stavo considerando di prendere uno di questi due, costano uguale: il La Crosse su eBay (Paesi Bassi) per 32,50€ compreso s.s oppure il Technoline su Amazon a 32,63 s.s. incluse. Se sono identiche mi sembra più intelligente prenderle direttamente da Amazon...i tempi di spedizione dovrebbero essere minori, oltre ad avere una sicurezza maggiore (intesa come portata del negozio). Mi sembra di ricordare in passato di problemi di surriscaldamento risolti con i nuovi device (nuovo FW), qualcuno sa se questi sono quelli con il FW nuovo? Userei il caricabatterie per delle "Uniross Rechargeable Hybrio" (4xAA e 4XAAA). Grazie. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.