![]() |
|
il portatile ha la lan gigabit, ma sei sicuro che si aggangia effettivamente a 1 gigabit al router e non a 100 mega? controlla nello stato della scheda di rete la effettiva velocità di connessione
|
Quote:
Intanto vedi che la scheda di rete del PC non sia FE ovvero 100mb. |
Quote:
inoltre, prova anche con linux live: https://www.linuxmint.com/download.php |
Scusate, una delucidazione da chi ha già la fibra da tanto tempo: Io ho attivato il contratto e pagherò 30€ per 12 rinnovi, poi 37€ a rinnovo (un rinnovo ogni 4 settimane) e fin qui tutto ok.
Ora sono andato a leggere le note in piccolo piccolo del contratto e c'è scritto: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
un minimo è gestibile lato utente, ma più che altro può essere comodo verificare i valori del link ottico |
Quote:
sarebbe da denuncia |
Se sei in tempo fai il recesso gratuito e attivala quando mettono la promo attivazione free e canone fisso per sempre, allora diventerà 30€+5 dal secondo anno.
|
Quote:
|
anche io vorrei fare una FTTH con Vodafone, quando pero' vedo che e' stata portata la linea da OpenFiber (Padova...). Oppure si puo' gia' fare un contratto fibra adesso che poi viene automaticamente portato a 1gb dopo? non so se sia meglio aspettare..
cmq sia hanno dei costi di attivazione veramente molto alti.... ma non fanno mai delle offerte? il router per la fibra da 1 Gb va messo ad una qualsiasi presa del telefono della casa , oppure deve andare per forza alla presa principale? e quali altri accessori bisogna dotarsi? cavo LAN e scheda rete normali sembra che non siano sufficienti a quanto ho letto a giro... |
Quote:
|
Quote:
Il router non passa per nessuna presa del telefono, viene collegato all'ONT che viene collegato al cavo ottico dalla borchia, da cui passa il cavo ottico che ti portano in casa. Se vai qualche pagina dietro trovi anche foto. Il cavo LAN invece deve essere almeno Cat5E (non CAT5), oppure Cat6, Cat7. La scheda di rete deve essere una 10/100/1000, quindi basta una scheda normale. (Le schede 10/100 sono molto vecchie e le trovi solo nei pc molto datati). |
Quote:
certo se poi uno non legge, non sa le cose, però poi ha poco da lamentarsi e pensare alla denuncia ecco... Quote:
i costi di attivazione non sono "veramente molto alti", basta che vedi la concorrenza... diciamo che si sta nella media... esiste comunque, da attivare esclusivamente online, una promozione che è "30€ per sempre, attivazione completamente gratuita" (e vai a pagare 30€ il primo anno, e 30+5 dal secondo anno per mantenere la velocità massima) per il Fibra Family, che tra l'altro qualche giorno fa addirittura l'hanno abbassato a 25€ per sempre e attivazione gratuita... se vuoi puoi fare il contratto ora e poi farti fare l'upgrade da FTTC a FTTH, però sinceramente se manca poco (questione di mesi) alla copertura in FTTH, ti consiglio di aspettare perchè l'upgrade costa 29€ e spesso fanno casini di tipo amministrativo (della serie che poi arrivano bollette sbagliate) |
Quote:
|
Quote:
no perchè c'è chi invece era bello convinto ed è andato avanti per pagine e pagine (per questo o altri costi)... cmq hai ragionissima, ho guardato ora il primo post e... non c'è nulla di nulla :doh: purtroppo non lo gestisco io e chi l'ha aperto, lo ha fatto in tempi in cui c'era in realtà ancora ben poco di chiaro e da scrivere, non so come si potrebbe fare... cmq se hai voglia ti conviene informarti e veramente alla prima occasione di rimodulazione, sfruttarla per uscirne, e poi tornare con l'offerta più conveniente (25 per sempre + att gratuita, +5€ per la velocità dal secondo anno) |
Quote:
dove si controlla la velocita' della propria scheda di rete sotto win 8/10? per il wireless immagino non si possa andare a tali velocita'. sopra mi parli di un piccolo apparecchio (di nome?) e poi di un router: questo e' un classico router o e' qualcosa di dedicato per questo tipo di fibra? grazie ancora |
Quote:
Per quanto riguarda il piccolo apparecchio, si chiama ONT e fa la conversione di segnale da ottico a ethernet, che poi si connette ad un normalissimo router. Questo router infatti è quello normalmente usato anche per l'adsl, solo che al posto di usare l'ingresso DSL utilizzi l'ingresso WAN per portare la linea. |
Quote:
Quote:
|
Se sei in un grande condominio in cui hanno già tirato su il cavo multifibra per tutti allora partono da lì ed entrano in casa, ad esempio se lo hanno tirato su nella canalina del citofono entrano da lì, se in quella dei cavi della messa a terra da lì, dell'antenna TV allora da lì ecc. più spesso entrano da quelli del telefono, ma poi dipende molto da te dove decidi di farla arrivare, se esiste un percorso fattibile di canaline in casa tua per arrivare in un certo punto loro lo fanno. A me il tratto che entrava nell'appartamento era ostruito quindi abbandonarono l'idea di usare una delle fibre nel multifibra predisposto e tirarono su un cavo monofibra solo per me dalla cantina che invece di passare nelle canaline del telefono sale da quelle della messa a terra, poco prima di arrivare al contatore però entra nelle canaline dell'antenna TV, arriva nel box sottostante il quadro elettrico da cui ci sono tutte le derivazioni dell'impianto e da lì salta nella cassetta dove sarebbe dovuta arrivare quella del multifibra, cioè la cassettina corrispondente alla prima presa telecom. Da lì poi tramite una canalina recente e tutt'altro che ostruita arriva al rack con tutta la roba di rete, la borchia me l'hanno incollata sul fondo del rack che è appeso in alto in un posto dove non da fastidio. Erano tre di loro, ci misero 4 ore, ero anche il primo della scala ad essere attivato quindi dovettero installare il primo splitter in cantina, e sono al quinto piano quindi ci misero un po' per tirare su 30 metri di fibra (in realtà erano un po' meno perché mi sono avanzati un 6-7 metri che ho conservato nel cassetto non si sa mai :D )
|
Quote:
devo ancora capire quando inizieranno i lavori nella mia via di Padova, gia' annunciati in una ordinanza che ho trovato online... (che sono riuscito a recuperare grazie ad un altro utente del 3d di OpenFiber) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.