Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


mircocatta 09-04-2017 19:50

Rega ho un po' di calcare nel filetto di un radiatore (non so perché c'è e perché è solo lì), cosa posso usare per toglierlo? Normali prodotti casalinghi?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

M4to 09-04-2017 20:58

chi usa qui i rigidi?
sto seriamente pensando di passare ai rigidi ma ho paura per la manutenzione?
inoltre per avere l'effetto light uv si può usare la bidistillata ?
quel'è il miglior addittivo che non fa danni o ne fa il meno possibile?
consigliate il nuke per i batteri o posso continuare con la serpentina d'argento che ha sempre funzionato bene sinora?
grazie :D

gaevulk 10-04-2017 02:44

Quote:

Originariamente inviato da M4to (Messaggio 44650689)
chi usa qui i rigidi?
sto seriamente pensando di passare ai rigidi ma ho paura per la manutenzione?
inoltre per avere l'effetto light uv si può usare la bidistillata ?
quel'è il miglior addittivo che non fa danni o ne fa il meno possibile?
consigliate il nuke per i batteri o posso continuare con la serpentina d'argento che ha sempre funzionato bene sinora?
grazie :D

Cavallo goloso :D

TigerTank 10-04-2017 08:58

Quote:

Originariamente inviato da Lopez92 (Messaggio 44650401)
ok non ci avevo fatto caso al vano, vedo che ci hai messo tipo delle ventole aggiuntive sotto le corsair, forse per dargli piu aria da sotto al case?
mettendole senza questa cosa secondo te pesca bene aria da sotto al case o mi conviene comunque fare una cosa tipo la tua per tenerle piu alte rispetto allo chassis?

grazie

Quelli sono telai di vecchie ventole da 32mm, ho tagliato via le ventole tenendo quelli come distanziali. Pescano un pò poco, essendoci spazio a iosa ho preferito aumentare la distanza dal fondo :)
Ci sono anche i convogliatori in commercio ma sinceramente costano troppo, già i phobya costano tipo 10€ per un pezzetto di plexyglass da 2 cm di spessore. Tanto vale riciclare i telai di qualche vecchia ventola o autocostruirselo.

Lopez92 10-04-2017 12:12

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44651224)
Quelli sono telai di vecchie ventole da 32mm, ho tagliato via le ventole tenendo quelli come distanziali. Pescano un pò poco, essendoci spazio a iosa ho preferito aumentare la distanza dal fondo :)
Ci sono anche i convogliatori in commercio ma sinceramente costano troppo, già i phobya costano tipo 10€ per un pezzetto di plexyglass da 2 cm di spessore. Tanto vale riciclare i telai di qualche vecchia ventola o autocostruirselo.

ok ora vedo se ho 4 ventole per riciclare i telai e farò la tua stessa cosa :D.
il rad sul bottom come lo hai fissato al case? oppure e' solo appoggiato?
Stavo vedendo che mettere il 480 con le ventole sotto forse la 4 ventola vicino al davanti del case da sotto non pesca niente di aria o sbaglio?

TheSim 10-04-2017 12:36

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44651224)
Quelli sono telai di vecchie ventole da 32mm, ho tagliato via le ventole tenendo quelli come distanziali. Pescano un pò poco, essendoci spazio a iosa ho preferito aumentare la distanza dal fondo :)
Ci sono anche i convogliatori in commercio ma sinceramente costano troppo, già i phobya costano tipo 10€ per un pezzetto di plexyglass da 2 cm di spessore. Tanto vale riciclare i telai di qualche vecchia ventola o autocostruirselo.

Ti volevo fare una domanda sulla tua build, ho visto che hai due ventole sul pannello laterale che pescano aria dal case e la buttano fuori, sbaglio?
io ho un rad da 360 sotto il tetto con le ventole che fanno uscire aria, un rad da 240 frontale con le ventole che fanno entrare aria e una ventola da 120 sul retro, sempre che fa entrare aria nel case.
Sul pannello laterale del case ho una ventola da 200, è meglio metterla in ingresso o in uscita?

TigerTank 10-04-2017 13:33

Quote:

Originariamente inviato da Lopez92 (Messaggio 44651766)
ok ora vedo se ho 4 ventole per riciclare i telai e farò la tua stessa cosa :D.
il rad sul bottom come lo hai fissato al case? oppure e' solo appoggiato?
Stavo vedendo che mettere il 480 con le ventole sotto forse la 4 ventola vicino al davanti del case da sotto non pesca niente di aria o sbaglio?

Siccome quei telai di ventole che ho usato hanno i 2 fori viti indipendenti sui 2 lati, da un lato ho fissato tutto al rad con delle viti M3 lunghe il giusto, dall'altro ho fissato al case tramite le normali viti nere autofilettanti da ventole incluse nel bundle del case.

Quote:

Originariamente inviato da TheSim (Messaggio 44651860)
Ti volevo fare una domanda sulla tua build, ho visto che hai due ventole sul pannello laterale che pescano aria dal case e la buttano fuori, sbaglio?
io ho un rad da 360 sotto il tetto con le ventole che fanno uscire aria, un rad da 240 frontale con le ventole che fanno entrare aria e una ventola da 120 sul retro, sempre che fa entrare aria nel case.
Sul pannello laterale del case ho una ventola da 200, è meglio metterla in ingresso o in uscita?

Pure io stessa tua situazione e le 2 laterali che vedi buttano aria dentro ;)

Thunder-74 10-04-2017 14:34

Quote:

Originariamente inviato da TheSim (Messaggio 44651860)
Ti volevo fare una domanda sulla tua build, ho visto che hai due ventole sul pannello laterale che pescano aria dal case e la buttano fuori, sbaglio?

io ho un rad da 360 sotto il tetto con le ventole che fanno uscire aria, un rad da 240 frontale con le ventole che fanno entrare aria e una ventola da 120 sul retro, sempre che fa entrare aria nel case.

Sul pannello laterale del case ho una ventola da 200, è meglio metterla in ingresso o in uscita?



Giusto configurare le ventole del pannello laterale in immissione , ma se mi permetto, ti consiglierei di girare la ventola posteriore in modo che faccia fuoriuscire l'aria . Così crei un corretto riciclo : immissione frontale e laterale, emissione dietro e sopra dell'aria calda ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lopez92 10-04-2017 14:35

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44652066)
Siccome quei telai di ventole che ho usato hanno i 2 fori viti indipendenti sui 2 lati, da un lato ho fissato tutto al rad con delle viti M3 lunghe il giusto, dall'altro ho fissato al case tramite le normali viti nere autofilettanti da ventole incluse nel bundle del case.

perfetto :)

grazie!

TigerTank 10-04-2017 16:15

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 44652314)
Giusto configurare le ventole del pannello laterale in immissione , ma se mi permetto, ti consiglierei di girare la ventola posteriore in modo che faccia fuoriuscire l'aria . Così crei un corretto riciclo : immissione frontale e laterale, emissione dietro e sopra dell'aria calda ;)

Black invece aveva consigliato il contrario, di immetterla anche da retro tanto si hanno le 3/4 ventole superiori del rad che espellono l'aria :)

Quote:

Originariamente inviato da Lopez92 (Messaggio 44652319)
perfetto :)

grazie!

Di nulla ;)

Thunder-74 10-04-2017 16:20

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44652753)
Black invece aveva consigliato il contrario, di immetterla anche da retro tanto si hanno le 3/4 ventole superiori del rad che espellono l'aria :)



Di nulla ;)

non avevo letto i post precedenti... ho sempre visto schemi di flussi d'aria che partendo dal fondo in aspirazione , si concludono con l'espulsione alta sia retro che sul top case, ma se lo dice Black diventa "verbo".. :)

TigerTank 10-04-2017 16:31

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 44652772)
non avevo letto i post precedenti... ho sempre visto schemi di flussi d'aria che partendo dal fondo in aspirazione , si concludono con l'espulsione alta sia retro che sul top case, ma se lo dice Black diventa "verbo".. :)

Pensavo anch'io la stessa cosa e fino a poco fà ho sempre fatto così. Ora sto con la ventola posteriore in immissione. A me non è cambiato nulla visto che ho solo il processore sotto liquido ma magari per te con uno Sli liquidato potrebbe essere diverso. Se ti va prova ;)

Black"SLI"jack 10-04-2017 16:52

ovviamente dipende dalla configurazione del loop, da quello che si raffredda e via dicendo. se si ha un case anche ben areato avere la ventola posteriore in immissione invece che espulsione cambia poco. vedi l'esempio di tiger che avendo le due ventole ad altezza vga che immettono aria all'interno la posteriore non produce effetto se messa in immissione. discorso diverso se il rad sul top non riceve abbastanza aria fresca e soprattutto aspira aria calda dall'interno del case. in questo caso la ventola posteriore in immissione può portare benefici andando ad immettere aria fresca verso il rad posteriore e di conseguenza permettere un miglior lavoro dello stesso.

Thunder-74 10-04-2017 17:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44652908)
ovviamente dipende dalla configurazione del loop, da quello che si raffredda e via dicendo. se si ha un case anche ben areato avere la ventola posteriore in immissione invece che espulsione cambia poco. vedi l'esempio di tiger che avendo le due ventole ad altezza vga che immettono aria all'interno la posteriore non produce effetto se messa in immissione. discorso diverso se il rad sul top non riceve abbastanza aria fresca e soprattutto aspira aria calda dall'interno del case. in questo caso la ventola posteriore in immissione può portare benefici andando ad immettere aria fresca verso il rad posteriore e di conseguenza permettere un miglior lavoro dello stesso.



Indubbiamente è da provare, anche se ho timore di peggiorare , poiché dietro al case ho il 480 in push/pull. Quindi andrebbe a sottrarre aria al pescaggio di quella sul rad in sua corrispondenza.. inoltre purtroppo il pc si trova un po' inscatolato tra i muri della stanza e scrivania, creando un ambiente un po' più caldo.. ho cercato di lasciare un 30/40 cm dal muro posteriore, ma comunque l'aria calda sembra rimanente sempre un po' intrappolata... deduco che una ventola posteriore in immissione, possa tirarsi dentro aria calda..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mircocatta 10-04-2017 18:23

Giusto perché sono un po' sotto stress, nel periodo più difficile della mia vita, devo dire che dedicarmi un po' al modding è davvero di grande aiuto :)
Che dite, per un cm 690 ?


Confusione ne abbiamo? :asd: non dormirò nel mio letto neanche stanotte mi sa 😁

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Thunder-74 10-04-2017 19:18

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44653237)
Giusto perché sono un po' sotto stress, nel periodo più difficile della mia vita, devo dire che dedicarmi un po' al modding è davvero di grande aiuto :)
Che dite, per un cm 690 ?


Confusione ne abbiamo? :asd: non dormirò nel mio letto neanche stanotte mi sa 😁

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk



Ti auguro di uscirne al meglio e il più velocemente possibile ;) si le passioni possono dare una grande mano per distrarsi dai problemi/pensieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 10-04-2017 20:09

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 44653027)
Indubbiamente è da provare, anche se ho timore di peggiorare , poiché dietro al case ho il 480 in push/pull. Quindi andrebbe a sottrarre aria al pescaggio di quella sul rad in sua corrispondenza.. inoltre purtroppo il pc si trova un po' inscatolato tra i muri della stanza e scrivania, creando un ambiente un po' più caldo.. ho cercato di lasciare un 30/40 cm dal muro posteriore, ma comunque l'aria calda sembra rimanente sempre un po' intrappolata... deduco che una ventola posteriore in immissione, possa tirarsi dentro aria calda..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si nel tuo caso mettere la posteriore in immissione non aiuta di certo. Per questo nel post di prima dicevo che tutto dipende dalla situazione in cui uno è.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 10-04-2017 20:15

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 44653237)
Giusto perché sono un po' sotto stress, nel periodo più difficile della mia vita, devo dire che dedicarmi un po' al modding è davvero di grande aiuto :)
Che dite, per un cm 690 ?


Confusione ne abbiamo? :asd: non dormirò nel mio letto neanche stanotte mi sa 😁

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Lo constatai ad agosto scorso. Dopo un luglio bruttissimi per problemi personali, ad agosto mi dedicati tantissimo al modding e devo dire che mi scarica i non poco i nervi e soprattutto staccato la testa dai mille problemi.

Visto che ci sono metto un paio di foto del P5 in fase di ultimazione.






Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Bscity 10-04-2017 20:34



Ho comprato questo cavetto con intenzione di collegare 4 ventole su un canale ma credo sia difettoso.

La descrizione dice

Connettori:1 x 3 PIN internal power - maschio, Connettore (altro lato):4 x 3 PIN internal power - femmina, Lunghezza:30 cm, Caratteristiche cavo:Rivestito, Tipo:Splitter alimentazione ventola, Colore:Rosso

Invece solo un cavetto altro lato ha tre pin (fili rosso, grigio e giallo) gli altri tre hanno solo due fili.

Comunque sia credo che non sarei riuscito a collegare comunque le
EK Water Blocks EK-Vardar F3-140ER Fan

Hanno 4 pin...

C'è un modo per risolvere o rimando indietro e prendo altro?

Black"SLI"jack 10-04-2017 20:41

Gli splitter come quello che hai preso, è giusto che abbiano un solo connettore con tre fili e il resto a due. Quello con tre fili è l'unico connettore che permette di leggere gli rpm. Mettere il cavo degli rpm su tutti i connettori crea problemi di lettura.

Per ventole pwm dovrebbero esserci sia cavi splitter che sotto forma di schedina della phobya ad esempio.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.