![]() |
|
Quote:
tra l'altro ha speso del tempo libero per farla non è che ci ha messo 5 minuti .... :) |
Quote:
Considera che da pannello Nvidia la scelta del GSYNC può essere impostato in modalità fullscreen (impostazione standard) e in modalità fullscreen+finestra (opzionale). Ti consiglio di guardare il forum ufficiale Nvidia, il problema del GSYNC non è l'unicp problema (c'è un bug che fa sparire in maniera random il pannello di controllo Nvidia e non torna disponibile neppure dopo il riavvio). |
Quote:
Io scaricherei quella. E' anche l'ultima ufficiale microsoft aggiornata. Non riesco a capire qui nel forum se crea problemi o meno. Ho scheda video AMD (quella in firma) |
Quote:
Tra l'altro l'immagine scaricata con il tool è di dimensioni inferiori rispetto alla ISO di techbench e quindi il download si conclude più velocemente. Personalmente penso che avere una scheda video un po' datata non sia del tutto negativo poiché le funzionalità che offre sono ben "rodate" e quindi non dovrebbero presentarsi problemi. E' comunque sempre bene incrociare le dita! :D |
Quote:
Detto ciò, seguo personalmente la strada dell'aggiornamento e mi tengo a disposizione l'ISO su chiavina USB creata con l'MCT per qualsiasi occorrenza. Quote:
Quote:
se pur infinitesimo, c'è un margine di rischio, perchè correrlo?? Bah |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22539 unica problematica per me' poi risolta alla grande http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22175 http://forum.chuwi.com/thread-1832-7-1.html ad oggi, sia Surface3 sia Chuwi Hi12, vanno benissimo nessun problema riscontrato:) |
Per chi ha problemi con le schede video nVidia sono usciti i 382.05 WHQL, magari risolvono qualche problema.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Alla fine non mi secca avere 1 o 2 volte l'anno una nuova iso masterizzata su dvd ed utilizzare quella per formattare il mio pc e quello di amici. Personalmente devo fare una bella formattazione pulita di win 10 in quanto ho cambiato ssd (il vecchio lo metterò su un portatile) e sul vecchio c'era win 8 pro aggiornato a win 10. E credetemi ho un sacco di roba sopra e per me non trovo mai tempo in un week end per salvare i dati e formattare. Ora son 2 domeniche che ho giornata libera e la scorsa mi pulì dalla polvere il case internamente (erano 3 anni che non lo facevo) e domani e/o domenica, formatterò il pc sostituendo l'ssd. Per questo mi sto scaricando tutti i software in versione aggiornata ed anche i driver. Alla fine con questi ssd il pc è veloce e non cambio hardware (sk madre, procio e ram) da parecchi anni quando invece in passato cambiavo ogni anno :D Mi serve solo per lavoro e tempo libero e vorrei avere un sistema pulito. Odio lavorare su notebook e da tablet. Poi inoltre ho anni di formattazioni alle spalle quindi non ho particolari problemi a risolvere inconvenienti calcolando che formatto circa 40-50 pc l'anno. E che sul mio la questione è diversa. |
Quote:
Hai provato i drivers nuovi usciti ieri? tienimi aggiornato ;) |
Attualmente ho windows 7 ultimate 64 bit e sono indeciso se passare a windows 10,soprattutto a causa di alcuni componenti non molto recenti della mia configurazione.Secondo voi avrei qualche miglioramento riguardo le prestazioni?Potrei avere problemi?
|
per prima cosa fatti un ssd. sembra un altro pc,
poi ho sempre sostenuto che win8 e 10 fossero meglio ottimizzati per l'uso delle risorse rispetto al 7 |
Quote:
|
siamo lì. di certo stressa di più il disco.
|
Quote:
|
Aggiornamento win 10 kb4015217
scusate,
Ho win 10 1607 x64. Da giorni windows update tenta di scaricarmi il kb4015217, ma non riesce a portare a termine l'installazione. ho provato a scaricare l'aggiornamento senza passare per WU ma non me lo fa installare. Qualcuno puo' aiutarmi? Grazie mille pier |
Quote:
W10 è più leggero di W7, a stessa configurazione hardware e più veloce . |
Dopo l'aggiornamento a CU ho un problemino sul mio vecchio portatile: talvolta alla ripresa dalla sospensione non si accende lo schermo e devo riavviare. Devo dire che talvolta questa cosa mi era capitata con Windows 7, mentre non mi succedeva più con Win10 e Win10 AU, ma per entrambi avevo fatto delle installazioni pulite. Ivece CU l'ho installato come aggiornamento.
Avete suggerimenti, a parte il piallaggio? |
Quote:
|
Quote:
O se non altro è consigliabile avere un disco( anche se fisico) ad elevate prestazioni |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.