![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Se da prompt dei comandi con privilegi di amministratore digito "defrag c:", la deframmentazione parte immediatamente anche su SSD. Quel messaggio mi sembra strano. Io uso Windows 10.
|
Quote:
Casomai come ulteriore step evolutivo, aspettando che calino i prezzi e si stabilizzi la tecnologia, pensavo di aggiungere in futuro un SSD M.2 NVMe da 128/256 Gb come disco di boot/OS e relegare l'MX300 a storage per i dati utente. Ho libero giusto uno slot PCIe Gen3 x4 che potrei sfruttare tramite adattatore per montare una di queste bestiole, visto che la mia MoBo (AsRock H170 Pro4) supporta il boot da PCIe ed avere così come limite di banda i 32 Gb/s invece dei 6 Gb/s del SATA3. Anche se nel normale utilizzo del PC non so se noterei miglioramenti sostanziali. |
Quote:
Quote:
|
Come sono i Sandisk Plus?
Meglio un 750 Evo? |
ottimi.
siamo lì. |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=47 |
Quote:
Sono differenze decisamente inferiori a quelle del passaggio da hdd a ssd eh... però esistono. Certo, se uno ha una unità sata di livello, come un 850pro da 512 le differenze saranno molto inferiori rispetto a me che ho saltato da un 840pro da 128. |
Beh, qualsiasi salto da un '128' di un qualsiasi modello è avvertibile, anche all'interno della stessa linea di prodotto. Anche in quel caso le specifiche sono ben diverse nei size 128-256-512... sia di un 840 che 850, ecc. Figuriamoci nel tuo caso. La mia era un'osservazione rispetto ad un riferimento reale partendo da un 850 Pro 512 minimo ad un equivalente size M2.
|
Quote:
Ragazzi ho bisogno di due consiglio: Pc daily : - ssd Windows WD blue m.2 - ssd sata per un hack ????? Non mi serve particolarmente performante Workstation: - ssd windows Samsung evo 960 m.2 (in attesa infinita di consegna) - ssd sata per un hack ????? Qua un po' di prestazioni in più sono gradite, ma non so se andare su Samsung, dato che il rapid mode di magician non va Cosa mi consigliate? Samsung, crucial, intel, altro? La compatibilità è un fattore primario, eventualmente con un occhio ai consumi Grazie Max |
Quote:
|
salve a tutti
innanzittutto vi chiedo scusa se posto qua, non so se è il posto giusto. Non sto cercando un consiglio per gli acquisti ma ben si un consiglio su come si dovrebbe usare un SSD?? Oramai sono quasi 2 anni e mezzo che ho su sto pc un samsung ssd 840 evo 250gb (198GB liberi attualmente) ma sono sempre in paranoia su come utilizzo, soprattutto nell'ultimo periodo!!! Si perchè ogni tanto si aggiunge un programma nuovo e la paranoia aumenta!! :( Allora innanzittutto quando accendo il pc noto sul disco C una notevole quantità di lettura/scrittura!! Forse per via degli aggiornamenti di kaspersky e malwarebyte?? E' normale?? Sul disco C tra le altre cose ho installato i seguenti programmi: mozilla mIRC uTorrent vlc KodiTV Telegram Desktop x i primi 3 ho impostasto come disco D la cartella dove salvare i vari download invece x vlc KodiTv e Telegram Desktop non ho idea di quanti dati legge o scrive ogni volta che li si usano? Qualcuno mi può dare consigli, dritte, se sto facendo bene?? Grazie |
Quote:
Esamina il disco con CrystalDiskInfo e posta la schermata, cosi si dà un'occhiata alle condizioni di usura del disco. Ho l'EVO in firma da 3 anni, non ho fatto nessuna "ottimizzazione" e l'SSD mi durerà ancora altri 45 anni...... francesco |
Quote:
|
Quote:
grazie |
nessun test
|
ok questo è quello che mi da
https://s28.postimg.org/lfjjdperh/crystal.jpg |
più o meno come il mio m500
hai un uso normale e 8tb scritti non sono nulla |
Quote:
B1 Livello uso 99, il che vuol dire che in 2 anni e mezzo hai consumato appena l'1% della durata delle celle. Fatti i conti in quanto tempo consumerai il restante 99%..... francesco |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.