![]() |
|
identico all'o11 dynamic come struttura ci sono i prodotti metallicgear, che adesso è un brand acquisito da phanteks, per cui la qualità dovrebbe essere garantita.
il prezzo ovviamente è stra buono rispetto all'o11...per lo meno dacci un occhio, poi vedi tu. se non avessi già preso l'enthoo pro 2 ci avrei pensato ;) |
Quote:
|
Quote:
|
cmq EK ha appena aggiornato i kit classic, per iniziare da zero potrebbe essere un buon modo. Aggiungi un rad da 120/240 e il wb gpu e sei a posto.
|
|
Quote:
Scusa cosa sarebbe? Wb con peltier? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
una tec aio praticamente |
per sole 360 euro :D :D
Mi sa che in EK hanno cagato un po' fuori dal vaso, tra questo ed il WB per le 3080Fe ci vanno solo 600€. |
Quote:
Sticaz. Sono proprio fuori di melone. Io sono deciso su alphacool, che è un ottima marca e costa meno, compreso backplate. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sono d'accordo con voi che EK ultimamente sta sparando cifre da Tiffany & co. Però è la prima volta che si vede un waterblock con cella di Peltier integrata. Ho visto su Linus Tech che una prova. In idle il 10900k che hanno utilizzato toccava gli 0 gradi, sotto carico invece 50-60, clockato a 5.2 allcore mi sembra di ricordare. Inoltre il Waterblock ciuccia non pochi watt, appunto per alimentare la cella, altra cosa da tenere in conto. Caro è caro, però al momento è anche innovativo, noessun altro fino ad ora ha proposto un prodotto del genere. Anyway, non lo compro :ciapet:
https://www.techpowerup.com/274472/e...ing-technology Notare l'8pin in ingresso E il buon Der8auer già col test: https://www.youtube.com/watch?v=uOrUNT_0XVY |
tutti che si danno alle Peltier lol
https://www.coolermaster.com/catalog...l360-sub-zero/ cooler master se ne esce col suo AIO :D |
Quote:
Comunque magari chissà che se un domani mi stancassi del liquido custom(già ora difficilmente liquiderei ancora la vga), un AIO con cella di peltier non sarebbe malaccio come alternativa :D Quote:
|
Ragazzi mi è morta la pompa Phobya 220.
Si è spento il pc improvvisamente e non capivo perché non volesse riaccendersi. Poi ha dato errore cpu overheat, ed allora guardando il waterblock cpu ho notato che stava bollendo letteralmente! Da li ho capito che non girava il liquido. I fittings erano incandescenti. Ho ordinato al volo una phobya 400. Sicuramente da quando avrvo aggiunto il waterblock gpu ed un secondo radiatore la pompa lavorava molto sotto sforzo. |
Quote:
|
Meanwhile mi è arrivata la 3080...
|
Quote:
Allora mi sono fidato del master class customer BlackJackSli ed ho ordinato subito la phobya 400 a 50€ :D Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ho preso un bundle di raccordi vari , e cera anche filtro che mi piace un bel po
visto che ho comprato tubi nuovi , volevo usarlo, limita molto il flusso? come si monta? :p perchè non è la prima volta che ho problemi di flusso perche il wb della cpu è intasato .. e smontare quello e una rottura di palle visto che tocca smontare mezzo mondo invece il filtro , basta che svuoto l'impianto e due raccordi :sofico: solitamente faccio manuntenzione ogni 1/2 anni ( che smonto e pulisco tutti i wb) casomai il filtro mi permette di migliorare la cosa |
Mi è arrivata la 3080, ho montato il WB, ho montato tutto e.... non va :doh:
Pensavo di avere la GPU rotta, invece è proprio la MB, lo slot pci-e più vicino alla CPU non riconosce le schede video. L'altro va, ma non riesco a montare il loop decentemente usando quello (ho fatto un bel po' di prove sul tavolo bootando tutto senza liquido, eee). Quindi mo spedisco la MB in RMA e vediamo che succede. Spero che non mi facciano storie che ho smontato il dissipatore del chipset. Cioè sono tra i pochi con una 3080 in mano e non la posso usare :muro: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.