![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
ed in genere ne ho letto male. ho avuto un koolance con relativo controller per convertire i suoi impulsi in rpm ed era collegato ad un lamptron. poi sono passato agli aquaero e di conseguenza "devo usare" i flussimetri aquacomputer. che però a livello di qualità costruttiva sono 10 volte meglio dei modelli concorrenti. non soffrono di problemi di posizionamento come può accadere con i koolance (possono variare la lettura se montati non perfettamente in piano) e soprattutto non hanno un verso specifico in cui montarli. |
E infatti il bitspower (pagato 52€) non serve a niente...durato 2 ore ed è deceduto:mc:
|
ragazzi 2 domande, è questo il kit am4 per i supremacy?
![]() quanto caspita di tempo ci mette il re dei case a spedire? son 2 giorni che ho piazzato l'ordine di materiale disponibile e risulta ancora in lavorazione |
si è la staffa ek per am4.
strano per caseking. in genere mi spedisce sempre in giornata. anche il mese scorso che ci ho preso i phanteks halos, ordinati la domenica pomeriggio e spediti il lunedì. |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
aveva scritto che non gli rilevava più gli rpm. non è la prima volta che leggo di problemi simili con i flussimetri bitspower.
|
Mi sa che voglia di sleevarmi i cavi è pari a 0.
Posso prendere il kit per Ax760 (io ho il modello vecchio ax750) di cablemod? Sta a 99.90 € Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
100 euro per un set di cavi sleevati specifici per un ali, non lo prenderei mai.
se non vuoi vedere i cavi che escono dall'ali e vanno nel p5, potresti prendere in considerazione di usare una lamiera verniciata che copra la zona cavi e poi usi le prolunghe sleevate. molto più economica come soluzione personalmente mi piace di più. |
Ma se sono sleevati volendo si possono modificare per un altro ali? No? Basta cambiare i molex per qualche euro
Eh che mi piace vedere i cavi se sono in ordine. Quindi anche vederli partire dal l'alimentatore non mi dispiace se sono sleevati. Alla fine andrei a spendere 40 euro in più di una prolunga. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Il problema è che devi mantenere la giusta piedinatura. In teoria non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. Perché non credo ci siano grosse differenze tra l'ax750 e l'ax760, però non ci metto la mano sul fuoco.
Senza considerare che devi comprare il tool per rimuovere i molex. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Allora, il Supremacy EVO l'ho preso usato e la staffa AM4 da Ybris. Per fortuna avevo il I2 e il J2 (facile da riconoscere per gli scansi, sennò avoja a misurare lo spessore) e li ho applicati. La gomma tra il backplate e la mobo era quella coi fori tondi, quindi intanto l'ho adattata malamente, poi con il tool per le cinture renderò i fori ovali. Ora mi mancano due washers e sono apposto :D Unica cosa, ho trovato le istruzioni e ho visto che c'è proprio un verso indicato per IN e OUT, se giro il wb di 180° per avere l'IN a destra, va bene lo stesso? La staffa è simmetrica. Quote:
Saluti Kappa |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Dite che una Swiftech Maelstorm V2 ce la faccia per 2 rad e due wb? Quando scopri cosa va bene per la Crossair, fammi un fischio, il mio numero lo hai :D Saluti Kappa |
Quote:
il cavo che uso io è sempre un awg16 ma con ben 26 trefoli da 0,25mm. considerando il diametro di 2,03mm (simile a quello dei cavi degli alimentatori), ti fa capire che il cavo è assai più rigido e di corrente ce ne passa una valanga. è un tipo di cavo, se ricordo bene, da 600v di tensione nominale. è pure un cavo che costa 1 euro al metro ed è tra quelli economici. ebbi a suo tempo problemi con prolunghe commerciali e decisi di farmele. problemi di tensioni ballerine sotto oc, sparite di colpo. Quote:
Quote:
Quote:
sinceramente prenderei in considerazioni i koolance con il loro controller e poi li collegate al connettore flow della mobo. https://www.ybris-cooling.it/indicat...-adt-fm03.html https://www.ybris-cooling.it/indicat...fm19-g14-.html questa accoppiata per capirci. oppure puntate a questo aquacomputer https://www.ybris-cooling.it/indicat...w-usb-g14.html Potreste sfruttare il connettore alarm (3 pin fan) per collegarlo alla mobo in quanto tramite aquasuite potete configurare l'invio di un segnale rpm alla mobo. |
Quote:
Dove compro il materiale? come lo calcolo? però devo trovare anche i molex singoli per il mio ali... |
Quote:
Per il WB? Dici che a 180°, rispettando l'IN, si può fare? Perché, per non intrecciare tubi, arrivo da destra e l'IN è a sinistra se posizionato "dritto". Saluti Kappa |
Quote:
|
Quote:
Quote:
E di questo che ne pensi? https://www.ybris-cooling.it/indicat...-400-g1-4.html Male che va cmq usando l uscita USB potrei monitorare con il loro software giusto? Magari mi funzionerebbe lo stesso con hwinfo... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.