![]() |
Quote:
e non dovrebbero venir quotati dagli altri utenti, la conoscenza del regolamento vale per tutti. Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post37613852 >bYeZ< |
Sanyo XX
Testate 4 Sanyo XX acquistate dall'olandese insieme al Maha (senza blister).
Dopo averle scaricate a 600 mA ho rilevato le seguenti capacità: Batteria 1: 1158 Batteria 2: 1173 Batteria 3: 1171 Batteria 4: 1150 Francamente mi sono un pò preoccupato perché visti i valori e considerato che in un anno perdono circa il 25%... quanto cavolo sono state fabbricate 'ste batterie? Dopo il break-in: Batteria 1: 2510 Batteria 2: 2492 Batteria 3: 2461 Batteria 4: 2515 Direi ottimo, che ne pensate? :cool: |
Le possiedo anch'io e sono ottime batterie, anche se nel complesso restano più convenienti le eneloop da 2000 mAh ;)
|
Beh, le XX sono utili quando ti serve maggior capacità a discapito dell'autoscarica. Ovviamente la tenuta dichiarata è misurata in condizioni ideali e arrotondata per eccesso ;)
|
Quote:
Restano comunque entrambe ottime batterie. |
Quote:
1- 1172Cmq la data di fabbricazione la leggi controluce sulla batteria (subito sotto la scritta Sanyo Electronic Co), le mie riportano 12 02, presumo quindi febbraio 2012. Ho letto in giro che molto probabilmente la sanyo non le carica completamente ma circa al 70% quindi i valori sono in linea con l'autoscarica. |
Quote:
(Anche se, a voler essere precisi, il 70% di 2500 è 1750... e tra 1750 e 1150 c'è un 34% buono di autoscarica in meno di 5 mesi...) |
forse quel 12 02 significa altro, o sn state caricate a meno del 70%...boh, cmq i tuoi dati combaciano con i miei, nn mi preoccuperei + di tanto
|
E' inutile preoccuparsi, non è possibile sapere quanta capacità i produttori immettono nelle loro celle per cui i calcoli sono, in questo caso, puramente speculativi.
|
Quote:
Batteria 1: 1810 Batteria 2: 1812 Mi pare chiaro che più di così non si possa ottenere, mi fermo qui... :( |
perchè sei triste? parti da batterie da 2100mah di 7 anni fa, che poi bisogna vedere quanta capacità avevano 7 anni fa; 1800mah mi sembra un risultato sbalorditivo, imho.
|
anche secondo me è un buon risultato considerando che le pile hanno molti anni. Ora per levarti ogni dubbio e se non hai premura aspetta un mese e scaricane una, poi tra 2 mesi scarica anche l'altra.
Potrai sapere quanto perdono queste vecchie pile in un paio di mesi. Sono convinto che in 2 mesi perdono almeno il 40% (per esperienza personale) |
Quote:
|
io dico che a 1000maa ci arriva.
Mi sento ottimista. |
Processo di scarica iniziato per una Tronic Argento-Nera al terzo mese di stoccaggio, riassumo i risultati.
Dopo il break-in 2130mah. 1°Mese 1703mah 2°Mese 1452mah 3°Mese SCOMMESSE? Ovviamente in scarica a 500ma, stesso valore che è stato utilizzado nel break-in dal Maha. |
Hai la possibilità di misurare la tensione a vuoto con un tester prima di scaricarla?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Codeste tronic sono normali nimh da 2500 mah dichiarati?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.