![]() |
Anche per me è impossibile per un essere umano normale arrivare a 1800cicli, significherebbe scaricarle e caricarle una volta al giorno per quasi 5anni.
|
ciao gd350turbo.
I costi di spedizione per 20 bat.? Grazie |
Quote:
Sono tentato a prenderle per cose tipo svegliette, orologi, bilancia e simili, oggetti per i quali mi scazza un po' usare le eneloop... |
Quote:
te pensa che una settimana dopo aver preso quelle merde di tronic proprio all'esselunga ho visto delle energizer ricaricabili in offerta a 3.49 euro con lo sconto del 40% non erano lsd ma mi sa che erano di sicuro meglio di ste merde di tronic che con meno di 1 mese di vita sono già praticamente inutilizzabili sulla digitale le energizer le avevo comprate nel 2006 e mi ero trovato abbastanza bene per i primi due anni, poi ovviamente usandole alla cazzo si sono deteriorate, ma i primi tempi andavano alla grande |
Quote:
Sono LSD. Delle Turnigy ne ho ho già parlato diverse altre volte in precedenza, mesi fa; fra me e mio figlio e fra AA ed AAA ne avremo una quarantina. Confermo che la capacità nominale è quella e solo qualche rara cella, come capacità reale (AA), scende sui 2150mAh e qualcuna supera i 2200mAh (misurati col C9000 ..... :) ). Ovviamente se si devono ordinare solo celle, spedizione e dogana fanno lievitare il costo, ma per noi che ordiniamo altro materiale per modellismo questi costi si diluiscono ..... |
re
scusate ma ste nuovo LSD meglio caricarle a 12 ore a carica lenta o ?
voi come fate ? |
Allora, volevo chiedere una cosa ai vari modellisti ed esperti di batterie che girano su questo topic...
A casa abbiamo un robot aspirapolvere (un Roomba) che funziona con un pacco batterie da 3000 mAh a 14.4 volt, che dovrebbe essere formato da 14.4 batterie "sub C". Ora, questi pacchi vengono vendute a caro prezzo (sui 50 euro per una 3500 mAh non originale) e sono piuttosto delicate (durano un anno, un anno e mezzo e poi "partono", complice anche il Roomba che sembra non si spenga mai completamente, quindi lasciandolo per molto tempo fuori dalla base scarica troppo la batteria). Visto il prezzo e la durata, mi stava venendo in mente di provare a costruirmi un pacco da solo... E vorrei chiedere qualche consiglio per capire quanto sia fattibile. Tanto per cominciare, mi serve qualcosa che si possa ricaricare con il caricabatterie del roomba (che è fatto per le NiMH) e che sia economico. Ho sentito parlare su forum esteri di pacchi realizzati con le Li-Ion, utilizzando le celle nelle batterie di portatili o addirittura cellulari. Mi è sembrato di capire che tali celle possono essere ricaricate, a patto però di avere una circuiteria di controllo. Ora, che batterie e che circuiti di controllo mi servirebbero? Ad esempio, le batterie dei cellulari non hanno un loro circuito di controllo? Si possono mettere in serie/parallelo e creare pacchi? (con batterie da 1500 mAh un eventuale pacco dovrebbe darmi 3000 mAh a 14.8 V, giusto?) Invece, se volessi rimanere sulle NiMH, cosa mi consigliate? All'inizio avevo pensato di "riciclare" il pacco originale, cambiando solo le celle, ma poi ho visto i prezzi: dai 5 ai 10 e passa euro a batteria nei negozi in cui ho guardato, quindi, o qualcuno ha da consigliarmi un negozio che spedisce in Italia e le vende a meno, oppure sono fuori budget. Comunque, in teoria, se mi costruissi un adattatore, riuscirei a ricaricarle/analizzarle col maha, giusto? Avevo pensato anche a un pacco 12S2P con delle AA LSD: mi sembra esagerato e non so se riesco a farle stare nell'alloggiamento, ma almeno quelle so dove trovarle ed eventualmente potrei anche costruirmi un portabatterie (così non dovrei saldarle) e fare, ogni tanto, un ciclo di refresh col Maha batteria per batteria. Bho, onestamente non credo che il gioco valga la candela, ma magari se ho tempo faccio un tentativo (sicuramente, imparo qualcosa) e se qualcuno ha consigli da darmi sono bene accetti... |
Quote:
Se non hai un caricabatterie che arriva a 1A, usa quello più potente che hai. Ovviamente, caricabatterie da supermercato che caricano in serie con 100mAh di corrente, caricano due pile alla volta e staccano secondo criteri non ben specificati sono da evitare. |
Quote:
|
re....
grazie black tornado quindi vero ?
ora sono in panico il mio CB dice " DC2,8 volt 0,21A / 0,085 A x 1 " ne carica 2 x volta ma a soli 210 mA quindi NON va bene ? le rovina ? p.s. ma cosa singifica sto 0,085 A x 1 che ogni batteria riceve solo 85 mA ? |
ciao raga volevo riportarvi un pò la mia esperienza chiedendo a voi delle spiegazioni; giorni fa passai dal lidll e trovai delle batterie in offerta delle tronic 2500 mha cromate, vedendo il prezzo e ricordando che anni e anni fà presi delle varta a700mhh a soli 7 euro la coppia:eek: pensai che ste tronic 1 a batt fossero il salto avanti della tecnologia:eek: ...per utilizzo avevo deciso di autocostruirmi una sorta di pacchetto(7.2v 6pile) per un modello elettrico scala 1/10 così da sostituirlo al pacchetto originale che aveva 2000mha,
una volta assemblato il pacchetto a modi di stagno e nastro isolante attacco il tutto al modellino(emxt-1 himoto) e vedo che il modellino non si muove di un centimetro emettendo però degl strani rumori acustici...behh mi son chiesto ovviamente è scarico...ricarico il tutto con il caricabatteria uscito dall automodello 200mha...dopo 7 ore i risultati son sempre gli stessi stavolta il modellino si muoveva a scatti...ho pensato...forse devo ricaricarle per un intera nottata?... faccio cosi e il mattino seguente trovo le batterie tiepide nella norma direi...le monto e stesso problema il modellino va a scatti proprio come fà quando si scarica con le batterie originali...prendo il tester e vedo che la tensione è di 8.2v:eek: rispetto a 7.2 che richiede il modellino, stufo...le ho rimaste qualche giorno a marcire sulla scrivania...le rimonto e t e vedo che il modellino, ha un andamento + fluido, continuando a giocarci vedevo che col passar del tempo invece che diminuire le prestazioni, aumentavano:eek: :eek: in base a cosa? ho toccato le batterie e ce mancato poco che mi ustionassi...quello che volevo chiedervi è normale tutto cio? |
Quote:
infatti mi son stufato e o le butto o le piazzo in qualche orologio da parete per adesso le sto usando solo per fare delle prove, ma quando quest'estate mi servirà la digitale mi girerebbero un po' i coglioni se sul più bello la digitale prende e si spegne pure a me fanno lo stesso tuo scherzetto: da fredde non vanno un cazzo, da calde vanno e non si fermano più azz si surriscaldano pure durante l'utilizzo? e allora non le uso proprio più, mica che mi fondono pure la digitale ci manca solo che oltre i 4 euro delle pile debba pure buttare la digitale |
Quote:
per la temperatura potrebbe essere che il modellino chieda uno spunto in corrente elevatissimo e che le pile si scaldino per quello |
Quote:
Quote:
Inoltre la tensione(subito dopo il fine carica) a vuoto a piena carica di quel pacco si dovrebbe attestare intorno agli 8,8/9volt, sempre se le celle sono tutte bilanciate verso gli 1,47volt. Aggiungo che e abbastanza sconsigliato saldare a stagno diretto sulle celle, questo per via delle alte temperature trasmesse sulla batteria dalla punta del saldatore, solitamente per fare questo tipo di lavoro si usa una punzonatrice elettrica. |
Quote:
visto così, ha il pregio di caricare le batterie anche una per volta ma il g r o s s o difetto di erogare una corrente ridicola. Ci metti un giorno a caricarle, vero? okkio che le rovini, le batterie. |
Quote:
si occhio che se le utilizzi per molto tempo ti ustioni , almeno nel mio caso... quindi confrontando un pò le nostre esperienze si può arrivare alla conclusione, che non servono a un K, o meglio buone per tastiera, mouse, orologi...sulla digitale faccio una prova + concreta...ho altre nuove di cui le ho inserite in una canon, premo su on e non parte manco l obiettivo esce scritto batteria scarica, ovviamente provo a ricaricarle...ma se son come le brondi max 10 scatti e son scariche parlo delle 2800mha |
Quote:
Quote:
|
Quote:
se dopo un po' di smanettamenti ti va e non si ferma più allora è proprio il difetto che hanno ste merde di batterie :D |
re
stagno a mo' di colla ???
in che senso ? spiegati meglio NON capisco...boh ? |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.