![]() |
Quote:
E' comodo perchè ha correnti di carica abbastanza ottimali (se inserisco 1 o 2 pile carica a 1000mA se ne inserisco 4 carica a 500mA). Se devo caricare le AA ne carico sempre due alla volta mentre per le AAA 4 alla volta. Ora si spiega perchè quando carico delle pile LSD è preciso come un orologio svizzero, quando carico delle AAA non LSD invece (che uso per il cordless) un paio di volte anche dopo 4-5 ore continuava a caricare. Il tempo di carica teorico a 500mA è all'incirca di 2 ore, per cui se passano le 2 ore e continua a caricare faccio che staccarlo? Anche se non me la carica totalmente ma chessò al 90% meglio avere una pila leggermente scarica che sovraccaricata giusto? Io da un po' di cicli di carica a questa parte così sto facendo. Passate le due ore aspetto altri 10-15 minuti e se non ha ancora finito ogni volta lo stacco dalla corrente. |
Quote:
Quote:
Dalle mie parti le offerte sono periodiche, nel tempo hanno cambiato parecchie revisioni (a1, ...., B1, B3), eventuali nuove revisioni sono da provare. Il modello con display qualcuno sosteneva caricava al 80%. Tieni presente che hai 30 giorni per restituirlo, puoi comunque farti un'idea. |
Quote:
Di guasto in casa non ho niente da cui smontarlo. per rigenerare una pila NiCd a 0 v(probabile cortocircuito) cosa devo usare? 1) Condensatore da 10 000 microfarad (non saprei come caricarlo)? 2) Alimentatore da 12v a 10-15 A? Per i Tronic mi hanno appena risposto dal servizio clienti: Codice:
Purtroppo la messa in vendita dell'articolo caricabatterie Tronic |
Quote:
Diciamo che mediamente ogni 2-3 mesi ne mettono in vendita uno (fino adesso ho notato che ogni volta cambia il modello che mettono in vendita) assieme alle batterie tronic argento ricaricabili non lsd. Quando uscirà prendi solo il caricatore, lascia perdere le pile che sono una vera merda :p |
Quote:
Ma precisamente, ricordi quando lo hanno messo in vendita? Spero che per novembre dicembre lo mettano in offerta, uno dei modelli precedentemente indicati. Quote:
Oltre ad averle già in casa, aspetto a prenderle, perchè le compro in Fiera (radiantistica Expo a Montichiari(BS),9-10 Marzo 2013). Le ultime comprate (le ho comprate, per assurdo, alla "Acqua&Sapone" dove erano in offerta), sono le Varta Ready2Use o le Duracell Active Charge, e saranno quelle su cui mi orienterò (le 2 volte che sono andato in fiera c'erano almeno le Varta R2U, pacchetto da 4; speriamo ci siano anche le Duracell Activecharge o staycharged, oppure altre marche di qualità). |
Quote:
Cmq è già più di un mese, forse anche 2, per cui penso che prima della fine dell'anno uscirà di nuovo. |
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2405
Quote:
Questo post di JCD's back è del 06 ottobre. E allora ti toccherà aspettare almeno un mesetto e mezzo mi sa. |
Non è un problema aspettare, se posso risparmiare qualche €.
Sono convinto che avvicinandoci a Dicembre, quindi il periodo di Santa Lucia (non so se dalle vostre parti è così, da me nel Bresciano e forse Lombardo il 13 Dicembre) o Natale, arriveranno perché con i giocattoli elettronici, quelli che vogliono risparmiare usando pile ricaricabili, lo comprano volentieri (magari fanno anche offerta CB+pile, anche se non sono interessato per motivi sopra menzionati). Al massimo posso iscrivermi alla newsletter, per sapere il momento esatto in cui esce in offerta (anche in TV compaiono le offerte), e così lo dico qui sul forum. Scusate se lo ripeto, ma: per rigenerare una pila NiCd a 0 v(probabile cortocircuito) cosa devo usare? 1) Condensatore da 10 000 microfarad (non saprei come caricarlo)? 2) Alimentatore da 12v a 10-15 A? |
Quote:
|
Ho visto che ci sono le pile anonime verdi, ma quando andrò in fiera prendo quelle nel blister originale (Varta, Duracell, comunque di marca e VERE R2U), così da non rischiare.
Al massimo in fiera se ci sono, prendo un paio di NiCd(lo so che vanno bene le LSD, ma le NiCd sono un pelino più robuste). Quelle verdi le comprò anche un collega di mio padre da un sito di Hong Kong insieme a un lettore mp3, sostenendo che alla fine sono le stesse che vengono commercializzate con l'etichetta Energizer(per fare un nome, ma anche duracell ecc.;). Io penso che non sia proprio così, altrimenti farebbero schifo anche quelle di marca(ho delle energizer da 2500 mAh per la fotocamera, e ci ho fatto tutta la gita a Barcellona 5 giorni, staccate dalla carica la mattina del viaggio; le Varta R2U hanno la bellezza di essere pronte anche 1 mese dopo la carica). PS: per VERE R2U intendo quelle LSD(non droga, ma Low Self Discharge), non le Beghelli, che sono cariche all'acquisto come io sono Presidente del consiglio (in un negozio di bricolage e faidate vicino a casa mia, le hanno con l'espositore caricabatterie, ma non le lasciano in carica). Al massimo Beghelli LSD ci sono quelle verdi Hybride. ma comunque non le considero, per marchi migliori. PS2: immagino riderai perché avrai o il Lacrosse o simili, così da avere pile in forma sempre. |
se è per quello oggi ho rigenerato 4 pile Uniross NiCd AA 800mAh, che erano state gettate da qualche collega di mio padre(1°copia e 2° copia, messe in una latta assieme alle usa e e getta da gettare nel raccoglitore di pile usate):
una delle 4 pile segnava 1.2V, quindi accettabile (ricaricabile senza problemi) le altre 3 erano a 0v, e per rigenerarle: le ho messe (2 per volta) nelle mie cuffie senza fili Thomson WHP440SI, che ha la funzione di ricarica (effettua la carica continua a bassissimo amperaggio, tipo 10/15h con 2 pile da 700mAh) dopo aver controllato che esse si sono portate ad almeno 1V o quasi, le ho messe nel caricabatterie e dopo una carica di circa 1h per pila, sono rinate, e hanno circa 1.4V. Quell'altra di cui parlo, mi sa che è proprio in corto circuito, perchè adesso adesso è nelle cuffie n carica, MA al massimo il tester segna 0.075v. È per quello che chiedo cosa usare tra condensatore e 12V, dato che un caricabatterie Lacrosse o maha non ce l'ho. |
Quote:
tanto per capire qual'è l'ordine di grandezza |
Quote:
|
Quote:
|
Ho un problema al mio La Crosse RS-900.
Sembra che non funzioni più il tasto "MODE" e quindi non mi fa cambiare programma. Era già difficoltoso all'inizio, ma premendo un po più forte funzionava. E' da buttare o si può risolvere? |
Quote:
|
Quote:
La besetta del circuito stampato resta collegata con la parte di plastica superiore. Non saprei come provare a separare le 2 parti e vedere come provar a far funzionare il tasto :( |
ciao ragazzi
ho una nikon d90 e adesso un flash che va con 4 pile stile vorrei comprare delle stilo buone che siano piu o meno sempre pronte a quanto ho capito serve anche un buon caricabatterie. e qui cominciano i casini ... leggendo questa discussione mi sono incasinato ancora di piu...parlate adirittura di condensatori..etc etc etc 1) ho visto sul sito dell'olandese come lo chiamate voi il jepcell bc-4000 che alla fine mi arriverebbe in italia a 35 euro senza batterie... 2) poi su amazon ce ne sono parecchi .. tipo il technoline bc700...poi ci sono un po di modelli tensi il 400 l'800 e il 2800 3) ah cè anche un technoline bc250 che costa pochissimo e sembra abbia i canali separati 4) ho letto in giro che amazonbasic sono eneloop...è vero sono buone???? grazie e scusate le tante domande.... |
dveadsl, mi sa che hai letto il thread un po' troppo velocemente.
Prima di tutto dovresti dirci cosa ci fai con quella macchina e con quel flash: uso amatoriale/occasionale/week-end oppure uso semi-professionale? Quanto sei disposto a spendere? Se non hai problemi di budget, prendi almeno 8 eneloop HR-3UTGB (15,5 euro) e il maha C9000 (45 euro), 70 euro in tot con spedizione e sei a posto. Se vogliamo risparmiare un po' per prendere lo stretto sufficiente, per quanto riguarda le batterie (non è questo il 3d corretto), prendi pure le Amazon che attualmente sono in offerta (semplificando, non si sa se siano "vecchie" Eneloop ma ci vanno vicino) (15 euro). Per quanto riguarda il CB, Japcell bc-4000 e l'Accupower IQ328 vanno altrettanto bene (27 euro + sped). Spesa totale 40-45 euro. Se vogliamo infine risparmiare il + possibile, Sanyo MQR06 + 4 AA Eneloop, siamo sotto i 35 euro. Meno di così, lascia perdere. |
Qualcuno sa come smontare il La crosse rs-900 ?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.