![]() |
|
hai due scelte: o cloni quello che già hai installato per conservare tutto, anche i programmi, oppure reinstalli da zero tutto. In ogni caso non perdi la licenza.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
SSD da 128GB suddiviso in 2 partizione: - una da 70 GB per Win 10 versione Stabile - una da 48 GB circa per memorizzare: --il backup di Win 10 --la cartella di FileRepository di Win10 che contiene i driver non compilati e qualche altro programmino. HDD da 1TB nel Caddy Sata(al posto del masterizzatore) con 2 partizioni: - una da 128 GB con Win 10 Insider(licenza gratuita per i partecipanti) - restante spazio per Data Storage. Installazione di ogni Sistama Operativo eseguito con un solo SDD/HDD connesso. No multiboot. La selezione del S.O. da cui fare il boot va eseguita via Bios/UEFI. Vantaggi del NO multiboot: è possibile togliere una unità di storage senza avere problemi. Nella config multibootvengono creati dei fil comuni ai 2 dispositivi di storage con le ovvie conseguenze... Vantaggi di 2 S.O., se uno non funziona si usa il restante oltre al fatto di poter toccare con mano le ultime novità/features( Win 10 Insider). P.S. SSD dimensioni Dipende dal tuo Budget... Taglio minimo ad oggi da 128GB/256GB in su... Però evitere di svenarmi con tagli superiori almeno per qualche annetto nell'attesa che i prezzi scendano sensibilmente. Un caddy sulla baia costa circa 10 euro. Attenzione: devi verificase se acquistare un Caddy Sata da 9,5 mm o da 12,7 mm Un box usb per installare il masterizzatore costa circa euro 8 INSTALLAZIONE di WIN 10 Se non hai il certificato di autenticità di Win(COA) con il seriale incollato nel portatile ti converrebbe, anche se non è cessario per l'installazione di Win 10, rilevare il seriale mediante un programmino gratuito tipo: http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html è sempre utile aver il seriale a portata di mano. Ti converrebbe fare una installazione pulita di Win 10 sul SSD. Ti scarichi il programmino MediaCrationTool con cui scaricare a sua volta Win10 ISO con cui realizzare un PenDrive o DVD di installazionedi Win10. Ottieni Windows 10 https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 Clikka su scarica lo strumento: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209 Dovresti poi formattare la partizione del HDD che contiene Win 10 Stabile. Avendo 1 sola licenza/seriale, Win 10 può essere installato solo su 1 supporto di storage(HDD/SDD). In alternativa devi trasferire l'installazione attuale di Win 10 da HDD a SSD: Migrate Windows 10 to SSD (Solid State Drive) without Data Loss http://www.disk-partition.com/window...-ssd-0528.html |
Quote:
Be', dovrebbe essere in firma. Caro arrabbiato, ma a me serviva un DTR, e poi compro una cosa ogni 5 anni, mica sempre.. Piuttosto mi è sembrato che abbia la tendenza a svegliarsi da Sospensione da solo. Mi ricordate dove/come andare a capire quale diavolo di driver/servizio possa essere la causa di un risveglio? PS: ho messo di non avere il Timer di Riattivazione, ma non je ne po'.. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Edit: si ho ancora l'etichetta col seriale sotto il pc Edit 2: il seriale però è di win 8.1 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
ditemi una cosa
ho creato un utente limitato dal mio profilo amministratore ora molte cose che avevo configurato sono sparite manca tutto il discorso grafica e programmi metro levati e altre cosette capita anche a voi? |
Quote:
no, no: al momento di installare specifichi che vuoi metterlo sull'ssd, cancellando solo la partizione di windows 8.1. Così perderai solo tutto quello che c'è su quella partizione, ma l'hard disk secondario puoi lasciarlo così com'è. Se proprio non ti senti sicuro, scollegalo prima dell'installazione e poi lo ricolleghi a windows installato. La licenza non è salvata nella scheda madre, sono i server di microsoft che riconoscono la scheda madre e la associano a una licenza già attivata. |
Quote:
|
Ciao a tutto, non credo di andare ot ma...
c'è all'interno di Win 10 la possibilità di registrare ciò che avviene a video? Se ci, in che modo? Viceversa un software free per farlo?? Grazie |
così si legge in giro. non ho ancora provato. a dire il vero sul mio portatile ho ancora Seven. Ma di 10 ne ho installati già a pacchi
|
Quote:
powercfg -lastwake powercfg -waketimers Il primo ti da una cronologia delle riattivazioni e ti indica chi ha eseguito l'ultima riattivazione. Il secondo ti indica quali timer sono stati impostati nel sistema per il risveglio. Ti puoi fare un'idea quindi su cosa andare a cercare tra le attività pianificate per poi operare la disattivazione. |
Quote:
http://windows.microsoft.com/it-it/w...ing-game-clips |
@Styb, grazie per la veloce risposta.
Beh, sono stato stupido perché potevo dare un'occhiata prima in "accessori" :muro: In ogni caso ho appena fatto una provo con "registrazione azioni utente" e sembra funzionare. Il dubbio è, come leggo il file che poi salvo? Ha un'estensione mai vista prima |
E' un normale file MP4. Puoi aprirlo con tutti i player video, anche windows media player.
Che estensione ha la tua cattura? |
Quote:
|
Hai salvato degli screenshot, non il video dell'attività svolta su desktop.
Per ottenere un video premi i tasti Windows+G e ti compare la barra per avviare la video-registrazione dello schermo. Il file MHT lo apri con internet explorer. |
umh, credevo che la combinazione win+g fosse la scorciatoia
per l'app "registrazione azione utente" he si trova in "accessori". Con la combinazione non appare niente |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.