![]() |
|
il black sun oggi è da scegliere per soli motivi estetici, prestazionalmente è dietro a tutti i nuovi usciti (non c'è un abisso, ma differenza di alcuni gradi si).
il supremacy quindi è la scelta da intraprendere se vuoi le migliori prestazioni. |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Mentre l'xspc raystorm? Come si comporta rispetto al supremacy?
Inoltre mi sapresti dire la differenza fra le versioni clean csq e normali del supremacy? Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
2012 http://www.xtremesystems.org/forums/...-Block-Roundup 2013 http://www.xtremesystems.org/forums/...blocks-roundup Quote:
CLEAN CSQ ![]() NORMALE ![]() |
Quote:
ROTFL |
Quote:
|
ok allora il materiale che andrò ad acquistare sarà
Aquatuning Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper 360mm 90,21€ Mayhems Pastel - Ice White 1000ml 17,42€ Masterkleer tubing PVC 12,7/9,5mm (3/8"ID) clear 3,3m (10ft) "Retail Package" 9,22€ Drako Bitspower Tanica Z-Multi 250mm 45,27€ EK Water Blocks EK-Supremacy Clean CSQ 60,39€ Usato Raccordi bitspower neri Laing DDC-1T Plus 12V DC Pump + EK Waterblocks EK-DDC X-Top Rev 2 ---- Ci sono correzioni da fare a questo impianto? è sufficiente per cpu e gpu? che differenze ci sono tra la pompa che prenderei usata con top compreso e la DDC 3.25 ? per la gpu prenderò successivamente EK-FC770 GTX DCII - NICKEL 105,98€ ho fatto due disegnini di come sarà il loop sia con la sola cpu che con cpu + gpu ![]() ![]() vanno bene? consigli? |
Quote:
Inoltre il tubo Masterkleer è molto probabilmente il peggior prodotto disponibile per gli impianti a liquido , è estremamente morbido che significa che ha una marcata tendenza a deformarsi e a strozzarsi anche in presenza di curve poco accentuate ed è fatto di un materiale diciamo economico , il Primochill è molto più consigliato .... :) |
Quote:
|
Io ho appena cambiato i primochill con il masterkleer e non vedo sta differenza.. Seghe mentali.. Costa la metà
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Il masterkleer bianco è più rigido rispetto al clear.
Il clear si deforma facilmente, ma ci vuole una curva secca per strozzarlo. Il bianco regge meglio alle curve secche, essendo più rigido. Che sia un pessimo prodotto, non sono d'accordo, ma solo perchè mi trovo bene sia con il clear, che con il white. A proposito di mayhems, a parte i pastel, c'è qualcosa di buono e già pronto, sul bianco o sul blu, che abbia un po' d'effetto dark? L'impianto è ok, ma devo svuotarlo, per cambiare un pezzo della 452x2, e vorrei riempirlo con un liquido colorato. Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala! |
|
Quote:
Per quanto mi riguarda nel mio impianto ho installato nel tempo i TFC , i sopracitati masterkleer , Tygon , Primochill e attualmente ho i Koolance , e tra tutti i secondi si sono dimostrati quelli complessivamente peggiori, sia per la citata morbidezza che per la qualità del materiale con cui sono prodotti . :) |
e i tubi in neoprene invece ?
|
ragazzi mi aggancio al discorso..ma per un impianto con vaschetta cilindrica da 250mm e rad da 320 60mm e solo il wubbo della cpu...1 litro di additivo basta???
|
|
Quote:
Blue Berry e non ha cambiato minimamente il colore, l'unico pastel che ho provato che dopo un po cambiava colore era il primo Light Red che dopo qualche mese tendeva al violaceo... E poi aggiungo che ne col il Red che col blue Berry ho trovato macchie, residui di colore ecc nei componenti del PC... Penso che gli altri utilizzatori di pastel ti possano confermare la cosa... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Altra domanda, ma il pastel è già bello e pronto ? O deve essere mischiato con qualcosa nell'impianto? Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.