![]() |
|
Quote:
non è che ci sia molto da poter fare se non con un raspberry come consigliato da Dumah |
Grazie a tutti, Adesso valuto i costi tra creare un sistema con Raspberry come consigliato da voi, e invece installare un restart della BTicino con la sua app applicata Per La linea Principale.
La soluzione con D'Acquisto di nuovo UPS controllabile via Online ha dei costi improponibili. |
Ragazzi una domanda.
Ho preso per il server aziendale un APC BX700 che dovrebbe gestire 390W, solo che non riesce a mantenere. O meglio se salta la luce il server si spegne ma resta alimentato(i led del power e altri di test sono accesi). Il server è un vecchio HP rack, che è vero che è un dual Xeon con 32Gb, ma ha un HDD e non penso proprio che arrivi a erogare più di 150/200W. Ammesso che ho collegato sul gruppo anche Router(20/30W a voler esagerare) e un switch da 24 porte(altri 30W) non raggiungo ,secondo me, il carico massimo del gruppo. Secondo voi cosa potrebbe essere? Siccome si è bruciato un alimentatore(quel server ne ha 2 HotSwap), possibile che sia un "problema" di server e devo per forza provvedere con il secondo alimentatore? |
E' giusto uscito il raspberry 3 A+ che costa qualcosa meno.
|
Filtro presa telefonica UPS
Ciao a tutti, ho acquistato un APC BX950UI con protezione sovratensioni e filtraggio linea telefonica.
Collegata la linea telefonica del mio modem fibra TIM DGA4130 attraverso l'UPS, ho osservato una diminuzione della portante da 55 Mbps a 33 Mbps. E' normale? Ho fatto diverse prove anche accorciando i cavi senza miglioramenti. Non ho ancora provato lo speedtest. I cavi RJ11-RJ45 (Ups) sono autocrostruiti: ho preso dei vecchi RJ11 e sostituito un terminale con RJ45. Qualche consiglio? Qualcuno ha già osservato questo problema? |
Non era necessario ripluggare i cavi del telefono. L'rj11 entra e resta in posizione tranquillamente in un socket rj45.
Normale ci sia attenuazione, se no che filtro è... Se non abiti in campagna dove i cavi del telefono passano ancora sui pali di legno puoi fare tranquillamente a meno di filtrare la linea. |
Ho 50 metri di linea aerea.. proverò con cavi "originali", speedtest e vedere effettivi valori attenuazione e s/n0
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti, credo sia arrivato il momento di sostituire le batterie al mio APC Back-UPS Pro 1500, quindi sono in cerca di consigli, quale e dove posso acquistarle?
|
Ti conviene comprare quelle originali dato che la serie Pro ha questa peculiarità: sostituire facilmente le batterie senza bisogno di smontare l'ups. Se fai una ricerca su l'amazzonia le trovi ;)
|
a che pro dato che originali costano un botto
poi APC non fa batterie https://www.youtube.com/watch?v=ydj5-FqpIFs |
Secondo me se spendo quasi 400 euro per un ups non mi vado di certo a lamentare per 80 euro di batterie che si,non fa apc,ma durano anni e sono di facile montaggio :fagiano:
|
È una cazzata sostituire le batterie, come sui vecchi rs. Mai prese batterie originali, non ha senso per quello che costano e puoi prendere i prodotti migliori spendendo la metà
|
appunto
basta guardare il video che ho postato per rendersi conto di che batterie ci sono sotto la pellicola APC... ![]() che per carità , saranno anche buone dato che è una ditta che ha molti anni sulle spalle ma se devo spendere un botto per delle batterie CINESI , prodotte in Vietnam.... beh se permettete spendo la metà e mi prendo delle Yuasa Giapponesi |
Qualcuno ha esperienza con la garanzia APC/Schneider Electric?
Ho mandato 3 richieste via web dal form online ma 0 risposte... |
Io li ho contattati per prodotti fuori dalla garanzia
Richiesta inviata alla mattina alle ore 8:00 conferma messaggio alle ore 12:00 e relativa risposta il giorno seguente alle ore 9:30. richiesta consulto telefonico inoltrato alle ore 18:00. il giorno seguente alle ore 16:30 come richiesto sono stato contattato da un loro addetto. Al termine della telefonata avevo già ricevuto le mail con il preventivo. |
Quote:
simulando un black out al ripristino dell'energia elettrica compare questo brutto avviso per alcuni secondi: ![]() all'ups era collegato un carico di 80w e durante la simulazione durata 5 minuti non ha dato alcun segno di cedimento... spero siano solo le batterie edit: le batterie originali sono delle CSB GP-12120F2 la tensioni a vuoto sono di 13.51V e 13.57V |
Messaggio strano. Come hai effettuato la simulazione? Manualmente staccando l'alimentazione o via software?
Io farei via software (con batterie al 100%, dopo aver spento>staccato batteria>riacceso l'ups): - test batteria - calibrazione tempo di autonomia Se l'errore dovesse ripresentarsi proverei ad effettuare l'aggiornamento del firmware (se non l'avessi ancora fatto), e come ultima cosa contatterei l'assistenza. |
Quote:
Quote:
mi sono solo limitato ad aggiornare il firmware qualche anno fa (ho la 9.1) domani farò di nuovo un bel test con un carico più grande |
Dovresti provare a consultare il log con Powerchute per vedere il messaggio di errore specifico.
Comunque tra gli ultimi aggiornamenti del firmware c'è questa correzione: "4. Eliminated occasional false alarm when AC restored shortly after end of battery discharge." che potrebbe essere proprio il tuo caso. |
Ragazzi sono in "crisi".
Appena tornato a casa, dopo una giornata dove ho dovuto montare 14 APC BX700UI(era una premonizione), e trovo il PC spento. Mia moglie mi dice che ha sentito che fischiava il gruppo e che il PC era spento e non si accendeva. Mi avvicino e mi accorgo che era spento(LED POWER ON SPENTO) con il led OVERLOAD acceso. Provo a spegnerlo e non succede nulla. Tolgo la batteria, rimetto la batteria e non da' segni di vita. NULLA. Possibile che sia morto? Il gruppo in questione è un APC BK650(400w beige), dove ho sostituito sempre batterie e circa 6 mesi fa con delle originale APC nuove. Possibile che sia in corto la batteria? Anche se avevo intenzioni di cambiarlo(400W non bastano per la mia configurazione in firma), non era previsto nel breve tempo. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.