![]() |
|
Quelli che consumano molto in genere sono gli online. E lasciate perdere gli inutili sinusoidale pura. Periodicamente risalta fuori sta storia.
|
Quote:
comunque il mio stravecchissimo APC acceso e senza nessun carico consuma al massimo 7W |
Ho 2 Cyberpower CP900EPFCLCD e consumano fra i 3 e 5 watt l'uno.
|
Quote:
|
Quote:
|
perchè rileva un carico troppo esiguo
ci sono UPS che hanno questa funzione (alcuni con possibilità di disattivarla) |
E che c’entra con il tipo d’onda?
|
sugli ups ad onda non sinusoidale è infatti specificato di non usare apparecchi dotati di motorini elettrici (come appunto la pompa ad immersione di un acquario).
Molto tempo fa avevo un Trust (non so che tipo di approssimazione di onda , ma non certo sinusoidale), ed infatti se collegavo l'acquario funzionava per 2 minuti e poi la pompa smetteva di funzionare! Ho pensato anch'io subito ad un blocco per poco assorbimento (consuma comunque i suoi 11W), ma non era così: ho provato quindi ad attaccare anche l'illuminazione dell'acquario (altri 30W) + il modem Fastweb + il router ..... penso per un totale di 50W almeno...... ....di nuovo 2 minuti, e il motorino della pompa di nuovo spento! Quote:
....anche se lo spazio dove lo tengo non mi consente l'altezza di quella torretta......dovrei trovare un modello simile, ma più basso e cicciotto! Ovviamente NESSUNO mette l'informazione sul consumo tra le caratteristiche pubblicizzate..... Domanda: con tutte le periferiche attaccate (ma spente), ups ovviamente acceso, il tuo Cyberpower scalda se lo tocchi? Il mio PowerWalker si: è un po' più caldo della mia mano, quindi almeno 40°...che non è poco! Altra cosa da scoprire sugli UPS , secondo me sarebbe capire bene se e quando la batteria si sta caricando (almeno un minimo)..... sarebbe ottimo se stesse in carica solo nei periodi necessari ..... una cosa è sempre in carica e una cosa sarebbe consumare quei 14W (da me testati con un caricatore per batterie al piombo) in meno per gran parte del tempo in una giornata! (magari servirebbe solo per periodi brevi, anche una sola volta al giorno......). Credo che un funzionamento simile possa essere quello segnalato come "modalità green" su alcuni modelli... |
Ups controllo Remoto
Salve
possiedo 2 ups 1 apc br800i per pc monitor e altro nello studio 2 Atlantis land OnePower 602 per modem ruoter access point Volevo trovare il modo di poter controllare uno dei 2 in remoto (via web o app) Da utilizzare come ups principale nel futuro armadio rack (centro stella), in caso di avvisarmi quando in casa salta la corrente. entrambi ho avuto risposta negativa dalla rispettivi servizi di assistenza, anche se l'apc è possibile attraverso l'acquisto di un nas synology poter accedere da remoto. in alternativa addirittura il centro di assistenza atlantisLand mi ha consigliato per l'utilizzo di controllo di alimentazione principale il sistema bticino restart connesso (ma qui il discorso di amplia) ovviamente valuto anche la soluzione di acquisto (non troppo oneroso) di un ulteriore ups che abbia nativamente questa funzione ( meglio per montaggio in rack) chi mi puo consigliare? |
L'apc non viene visto come batteria da windows collegato al pc via usb?
|
si.... e tuttora è collegato via USB e utilizzando powerchute.
Ma la mia richiesta era possibile accedere da remoto fuori casa via Internet |
La mia risposta è per la notifica di black-out. Powerchute non permette di mandare una mail o al limite di eseguire un programma/file?
|
No, ma il problema è che proprio La versione di Powerchute Peronal Edition è solitamente gestibile via Windows.
Esiste la versione di PowerChute Network Shuotdown, va e utilizzabile sui modelli SmartUps e comporta una scheda di rete aggiuntiva, con costo che si aggirerebbero sui 800 - 1000€. Io valuterei l'idea ma se c'è la soluzione leggermente economica sarebbe fattibile |
Conviene collegare il 5.1 del PC all'UPS?
Ho sentito pareri molto contrastanti circa il collegamento degli speaker all'UPS, mi servirebbe qualche chiarimento... GRAZIE. |
ma l'utilità qual'è?
questa è la domanda fondamentale |
Quote:
Proteggere il 5.1 da sbalzi di corrente; evitare i fastidiosi rumori provenienti dalle casse, etc. etc. |
Se windows vede l'ups come una batteria (e quindi pensa di essere un portatile) dovresti poter lanciare delle operazioni pianificate al cambio rete/batteria e viceversa. Ci sono poi programmini per inviare mail da riga di comando.
|
quoto , basta cercare su google e vengono fuori appunto soluzioni per lanciare script dal cambio di rete-> batteria
|
Quello che voglio chiedervi non è un controllo remoto attraverso PC ma quel UPS lì, Sara dedicato all'alimentazione dell'armadio rack dove sarà installato il modem, switch, router, Access point, pertanto la questione Windows non Trova soluzione in questo ambito.
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.