![]() |
|
1-installato e attivato Win7 retail su SSD SATA (l'M2 win7 non me lo vede proprio) su piattaforma z170.
2-Aggiornato da windows 7 a windows 10, windows 10 attivato 3-Installazione pulita Windows10 su M.2, finita installazione, non si attiva (la chiave di attivazione è stata bloccata da MS). :muro: :muro: Se provo a riavviare dall'SSD, li Win10 risulta sempre attivato... e non posso nemmeno clonare l'SSD su M.2 in quanto ne acronis e clonezilla me lo vedono! :nera: C'è modo di "backuppare" l'attivazione di Win10 dall'SSD e metterla sull'M.2 come si poteva fare con 7? |
ieri sera mi è partito l'aggiornamento,
dopo un po' di download, vedo che ha creato una cartella temporanea sulla root del mio disco C:, dove sta scaricando i files di installazione. finito il download mi chiede di riavviare per effettuare l'aggiornamento, vado a vedere e ho circa 30GB liberi sul disco. OK, vai, riavvia, proviamo ! riparte, aggiornamento in corso...10%,15%,20%,21%,22%,....50%,80%... si riavvia Windows, e nelle notifiche appare un bel msg "aggiornamento non riuscito". apro nelle impostazioni la pagina degli aggiornamenti e vedo di nuovo: "Windows Pro xxxx.xxxx", download in corso....1%,2%,3%,... vado a guarda la cartella temporanea dove prima aveva scaricato tutto, ed è vuota, si sta riscaricando nuovamente tutto da capo. :muro: :muro: :muro: a quel punto ho spento il PC e sono andato a dormire. possibile che 30GB liberi non siano sufficienti per fare l'aggiornamento ? edit: cari programmatroti della MS, è troppo difficile mantenere i files del download effettuato, invece di ripartire da zero, dato che si dovrà riscaricare gli stessi Giga della stessa robba ? |
Quote:
|
Quote:
L'MCT e WinUpdate puliscono tutto per evitare di avere conflitti sui file (anche fra loro stessi) |
Quote:
trovavo più comodo fare l'aggiornamento diretto. |
ciao ho appena ultimato il download della iso 64bit con l'ultimo mediatool e mi risulta 2,99gb, ma è corretta come dimensione?
|
Windows 10 Pro , ancora niente update.
Con l'ISO perdo i giochi ed i programmi installati? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Ho un quesito. Tra le novità di TH2 c'è l'integrazione tra messaggie skype.
Suppongo che skype debba essere già installato, giusto?? Però io ho un problema, da tempo tento di installare la versione desktop ma non mi riesce. Mi scarica il programmino ma dopo i primi passaggi non vado avanti e mi da errore di server. E questo da un sacco di tempo e con tantissimi tentativi. Suggerimenti e risposte per i miei quesiti? |
Quote:
Quindi nella scheda madre dove vuoi installare in Uefi, se entri nel Bios-Uefi, che è messo in modalità Uefi, alla voce Boot che voci ti appaiono ? E se fai apparire all' avvio del pc, la finestra di boot, senza andare nel Bios-Uefi, ti appare ? (premendo F......) E in quest' ultimo caso che voci ti appaiono ? Per quest' ultimo caso ti avevo postato un' immagine come esempio . |
Quote:
|
Madonna ragazzi...questo thread sta diventando enorme a via di postare sempre le stesse domande.
|
Quote:
In quello che hai detto, che è giusto, si vede anche il successo di W10, perchè in effetti c'è, non si può dire di no . Nella thread ufficiale di W8.1 nato a fine novembre 2012 ci sono > 18406 interventi . In questo thread su W10 che ha avuto inizio il 29 luglio 2015, praticamente quando è stato lanciato sul mercato ufficialmente W10 stesso, ad ora, ci sono > 11658 interventi, in soli 3 mesi e mezzo o poco più . Più la ex discussione chiusa, che verteva su W10 Technical Preview, dal titolo > Aspettando Windows 10 . Nata il 01 ottobre 2014 e chiusa nel giorno stesso che ha avuto inizio la nuova discussione, con 6789 interventi . 11658 + 6789 = 18447 interventi / 18406 |
Quote:
Si spera. :D |
Fatto update qualche giorno fa da windows 10 all'ultima versione dello stesso 10.
Avevo problema dello schermo nero al boot per una 20 di secondi prima del boot. i tempi sono rimasti gli stessi nel senso che ora mi carica windows (la rotellina blu che gira :D ) 1 secondo schermo nero e fa altri giri della rotellina prima del pin del login...quindi i tempi di boot sono rimasti gli stessi anche se graficamente invece del "nero" appunto riesce la rotellina(piu lunghi rispetto a quando avevo seven) mi ha tolto alcune associazioni automatiche dei file con i programmi tra cui pdf e file immagine alcuni impostazioni e opzioni di windows le ha cambiate da solo avevo cortana che non mi funzionava ora va ho i gadget che mi aveva disabilitato (ho dovuto rimettere il programmino per abilitarli) per il resto mi sembra leggermente meglio rispetto a prima dopo 2-3 giorni di rodaggio! |
Buonasera a tutti.
Piccolo problema. In gestioni dispositivi dopo l'ultimo aggiornamento ho una voce "altri dispositivi" con un punto interrogativo,sconosciuti. Sono MS-ABPT e MS-TCC e sono come ubicazione su Enumeratore Bluetooth Microsoft. Qualcuno sa darmi un aiuto ? grazie |
Quote:
|
Quote:
Facendo un altro piccolo calcolo..........ossia dividendo gli interventi di W8.1 per mese, prima divisi per 3 (anni) poi diviso 12 escono > 511 interventi ,......al mese . Per W10, dividendo solo gli interventi del nuovo thread, quello iniziato il 29 luglio 2015, per 3 mesi, neanche per 3 mesi e mezzo, escono > 3886 interventi al mese . Anche questo dato che esce cosi, facendo due calcoli, dimostra quanto sia alto l' interesse per W10, rispetto a.........questo facendo una differenza su dati reali . |
Quote:
Comunque si, windows 10, a dispetto di tutti quelli che lo hanno sempre criticato, è di grande interesse generale. Cosa vuol dire questo, riferito ad altri OS ? Per chi vuol capire.... che capisca anche eh..... :ciapet: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.