![]() |
|
Io sto riscontrando problemi di download sia con Firefox che con Thunderbird.
Suggerimenti ? |
Win th2 10 da me va bene, nessun problema in installazione e vengo da 8.1, aggiornato da 8.0 e aggiornato da 7...
Ci sono passate tre configurazioni senza mai formattare. Solo un problemino: non mi spegne più gli hd inutilizzati anche se ho impostato un tempo limite di 5 minuti nelle impostazioni di risparmio energetico. Da voi tutto ok? |
Via risulta che dopo l'aggiornamento di questi giorni da esplora risorse - rete - non si riescono più a vedere le altre macchine in rete con cartelle condivise ?
C'è qualche servizio da riattivare ? |
Quote:
Comunque accendere e spegnere continuamente l'elettronica non va bene. A lungo andare i dischi potrebbero risentirne. |
Quote:
Non ne sono sicuro al 100% sto facendo delle verifiche per avere la certezza. Un driver Intel non aggiornato precisamente: Intel Management Engine Interface Windows installava di suo l'ultimo disponibile (11.0.0.1158) che poi era quello che avevo scaricato io dal sito web della mainboard. Ma quello aggiornato è questo: https://downloadcenter.intel.com/dow...-for-Intel-NUC Che è uscito proprio il 12 novembre. Ripeto non ne sono sicuro ma da quando ho aggiornato da stamattina il problema dell'avvio lento non si è più verificato. Chi ha una piattaforma con chipset intel può provare ad aggiornare quel driver. Adesso provo a riavviare ancora un paio di volte. |
fatta pennetta usb con immagine di windows 10 ultima build
scelto schema partizione gpt per uefi filesystem ntf la chiavetta parte perfettamente e mi permette di scegliere all'avvio datatravel kingston uefi: ntfs datatravel uefi: fat datatravel se seleziono uefi all'avvio invece di comparire il logo di windows 10 compare quello asus col pallino che gira mentre se seleziono datatravel parte con il logo di windows 10 quale conviene installare? |
Quote:
|
Quote:
In teoria non ho nulla di diverso dalla precedente installazione con win 8.1. |
Rifatto anche il secondo assemblato, piallando tutto, con seriale 7 pro oem...30 minuti per reinstallare tutto... sistema anche qua iperreattivo...formattone straconsigliato
|
ho aggioranto con l'ultima versione dalla iso e oltre alla cartella windows.old è comparso un file: $WINRE_BACKUP_PARTITION.MARKER
che è? avete trovato il modo per eliminare la .old? a proprosito, avete scritto di miglioramenti visivi nelle finestre ma....le mie sono come prima tutte bianche! |
Quote:
Basta che si installa :) L' Uefi è l' evoluzione del Bios, adottato da W8 in poi . Gpt - Mbr > differenze In più > https://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Come mai dal media creation tool mi fa scaricare solo Windows 10 Home e non Pro?
|
Quote:
A proposito mi è saltato anche la configurazione del gruppo home :( Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Ieri ho scaricato, per prova W10 TS2 tramite Media Creation, nell' Edizione da selezionare c' era scritto solo W10 con N o senza N . NB : 1 - una volta preparata la pendrive, se fai partire l'installazione a SO avviato, ti viene installato la versione Home o Pro a seconda se hai già W10 build precedente, Home o Pro . Ti chiede, dopo aver verificato se il sistema è pronto per l' installazione e se lo spazio disponibile sul pc è sufficiente , se vuoi fare un' installazione pulita o se vuoi mantenere i file personali e le app, di W10 Home o Pro, a seconda della build precedente già installata, se è W10 Home o Pro > ![]() 2 - Per scegliere se installare la versione Home o Pro, sempre da pendrive con Iso già preparata con es. Rufus, avvii il pc a pendrive inserita, quando ti appare la finestra di installazione : a - prima ti appare la finestra Installa b - poi se mettere o meno il product-key e c - poi appare la finestra di scelta se vuoi installare la versione Home o Pro di W10 . |
Quote:
Ti spiego... io ho un asus, un ultrabook, che in passato dopo averlo spento il pc realmente non si spegneva. Recentemente leggevo che la colpa era da imputarsi ai driver Intel Management Engine Interface buggati e si consigliava di installare quelli immediatamente precedenti. Dopo averlo fatto non ho più avuto il problema. Con l'aggiornamento, come tu stesso hai affermato, quei drivers danno problemi. Infatti io, dopo aver aggiornato a TH2, ho di nuovo riscontrato il problema del non spegnimento. Tutto questo per chiederti se sai dirmi se questi sono drivers generici, e quindi usabili da qualsiasi macchina oppure no. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.