![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E concordo sul fatto che il controller lo limita. Non era un confronto serio, solo una considerazione ironica sulle prestazioni del M4. |
Quote:
Il mio mx100 viaggia molto di piu' del m4, forse sara' il chipset diverso sta su Z97 |
Quote:
![]() Sul tuo PC fisso vecchio o su un fisso nuovo sarebbe andato più o meno così. Hai un 4k davvero basso tu li.. |
Quote:
E allora vado di Samsung 850 EVO...:D |
Quote:
il problema è che le paroline magiche che ti ho grassettato non esistono. Samsung è più caro di Crucial, ed in quanto ad affidabilità generale (non guardiamo in casa propria e basta, please, altrimenti io potrei dirvi -e qua mi tocco le parti basse- che ho Samsung 840EVO (dove riscontro rallentamenti) ma per il resto quasi 2 anni e nessun problema, ho Vertex e mai nessun problema, ho Crucial MX10 e M550 e mai nessun problema) non è questo mostro di affidabilità. Chi ha voglia di leggere miei post precedenti in questa discussione vedrà che l'840 liscio ha un problema NOTO di firmware che Samsung non si sogna neanche di risolvere, che l'840 evo, l'840 pro hanno problemi di firmware che li rallenta costantemente usandoli, e il firmware che doveva risolvere non ha risolto un bel nulla, se ne aspetta un altro incrociando le dita. L'850 pro lo hanno aggiornato friggendone un po' random, l'850 evo è nuovissimo e non si hanno ancora riscontri seri di affidabilità/non affidabilità. l'MX100 costa meno del Samsung e sicuramente ha i condensatori di protezione. Sicuramente è MENO pubblicizzato di Samsung, allo stesso modo per cui la gente, abbagliata dal marchio, ha comprato valanghe di Samsung S4 a 700 euro che valevano DECISAMENTE MENO (non fosse altro per tutto il bloatware che montano) rispetto al Nexux4 che costava LA META'! Sono prodotti entrambi ottimi, di case entrambe serie, ma non diciamo che costano uguali perché non è vero, sul taglio più piccolo ci sono mediamente 7/10 euro di differenza. che su 60/70 fanno quasi il 15%, che in percentuale è tantissimo. Il Crucial MX100 ha la protezione contro i microsbalzi di tensione e l'EVO no. Poi, io non sono il padrone della Crucial, non ho neanche un negozio, ma non do consigli "xkè a me 1 SSD a volte da bsod e l'altro no", perché questo SICURAMENTE non è un problema di SSD! Senza dimenticare di Intel che secondo me fa SSD migliori sia di Crucial che soprattutto di Samsung, ma non viene mai presa in considerazione. |
Quote:
Mx 100 512GB: 180 euro (circa) Intel 730 480GB: 310 euro (circa) voglio dire, c'è altro da commentare? :rolleyes: |
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi Considerando l'hardware che leggete in firma (system board sata 2), cosa mi consigliate tra MX100 (CT128MX100SSD1) e Samsung 850 EVO (MZ-75E120BW), in vendita online praticamente alla stesso prezzo? per questo ho detto a parità di prezzoperchè lui aveva detto così ;) |
infatti io sapevo che il samsung 850 evo costava di più, ma se lui lo ha trovato praticamente col solito prezzo..:O
|
Quote:
confronta l'erede dell'MX100 (l'MX200) da 512GB che viene 240 euro con l'Intel 530 da 480 GB che viene 250 euro, e metti l'Intel 730 480GB: 310 euro contro il Samsung 850PRO 512GB che viene 285 Euro. Forse è più corretto come confronto. Non puoi mettermi una ottima Panda4X4 vicino a una Range Rover e dirmi: cavolo, la prima costa 1/4! Sono macchine diverse |
Quote:
|
consiglio
salve
ho un portatile aspire 6930g e vorrei sostituire l'HDD meccanico con un SSD perchè il pc sia in avvio che normale uso internet office e caz**** varie quindi non impegnative tipo videogiochi, mi fa spazientare..quindi cerco qualcosa di + immediato il budget è max 80 euro la mia scelta è : SSD Crucial BX 100 2.5" 120GB Lettura 535MB/s Scrittura 185MB/s SATA3 EURO 66 SSD Crucial MX100 2.5" 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 EURO 70 QUALI differenze tra i 2 e quale mi consigliate? |
Quote:
Il Samsung lo stanno dando in offerta a 73.80 €; PRATICAMENTE lo stesso prezzo. Quote:
|
Quote:
ok, direi che mi tocca scartare anche i crucial, almeno per i pc che non siano miei personali o che siano pc da lavoro |
salve a tutti, non ho seguito la questione dei firmware killer per Samsung 850 Pro
sta di fatto che ho un portatile i3 / z77 con un Samsung 850Pro 128GB appena installato, ssd appena uscito dalla confezione, lo ho solo formattatato collegandolo provvisoriamente a un altro pc per farciu paio di test con crystal diskmark(deludenti su una vecchia mobo sata2 su chipset P45/Ich10r e windows 7, perfino in scrittura-lettura 4k. Ma credo sia un problema di driver, dato che hai tempi di xp, con la stessa modo, un ssd Intel X25-m 160GB andava molto più veloce di ora che è sotto win7). bon, veniamo alle domande: mi consigliate di fare l'aggiornamento firmware al Samsung 850Pro prima di cominciare ad installarci windows? samsung ha un tool per aggiornare da chiavetta USB autoavviante? ah, esiste qualche programmino ,sempre da chiavetta usb bootabile, che possa testare la velocità dell'SSD su un pc/notebook che non ha ancora il sistema operativo? grazie |
scusate, doppio post.
|
Quote:
questa l'esperienza di un utente che ha aggiornato l' 850 pro. questo invece un gruppo facebook segnalato sul 850 pro Samsung SSD 850 Pro firmware death non so se mastichi un pò l'inglese, ma l'immagine di copertina è piuttosto esplicativa. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.