![]() |
|
Alla fine ho preso il case phanteks enthoo pro 2, nel quale monterò 1 radiatore da 360x60 sul fondo, un 360x30 sul top e ordinerò un 360x45 o 60 che installerò sul frontale.
Come predisposizione delle ventole avete qualche consiglio da darmi? Volevo procedere con push sul fondo in immissione, o push and pull, push sul top in estrazione e push sul frontale in immissione. |
Quote:
Resterei sul classico, così com'è la struttura del case. Anteriore e basso immissione, posteriore ed alto espulsione. |
Quote:
Ho ordinato ieri da Caseking. Vediamo in quanto tempo mi arriva. Mi servirebbero altre 3 ventole, non so se conviene metterle doppie nel radiatore in basso. Avevo visto le ml120 in coppia a circa 25 euro, anche se la forma della ventola non mi convince, nelle specifiche tecniche non sono male come pressione statica. O prendere le solite Ek er120 però più costose |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Estrazione Sopra Immissione davanti Poi decidi se fare p/p Davanti puoi mettere anche un 480/30 |
Quote:
Come vedi dipende molto da caso a caso,e dal corriere |
Quote:
Il 480/30 Non so se conviene. Sia per ingombro, necessità una ventola aggiuntiva, inoltre la capacità di liquido è inferiore ad un 360/45 per non parlare del 360/60 che su quasi il doppio |
Quote:
|
Quote:
Invece il 480/30 essendo appunto da 30mm si integra meglio con il rad sup e inf,considerando anche lo spazio per le ventole |
E se invece metti solo top e frontale? o top e fondo e frontale immetti aria fresca? So che ormai siete tutti tarati sull'aver più massa radiante possibile, ma sinceramente io non sottovaluterei la cosa, una rad in meno significa più aria fresca immessa, meno liquido, meno complessità del loop e meno casini nel montare il tutto (cosa per me fondamentale, vista la pazienza che NON ho:Prrr: )
|
ciao ragazzi, ho finalmente montato il nuovo pc con l'arctic liquid freezer 360
tempo fa parlavamo del case, ho optato poi per il 5000D airflow. no ho raffronti sulla cpu ma posso dire che in gioco è davvero tutto molto silenzioso. sulla gpu ho guadagno più di 10° nonostante le ventole della stessa girino estremamente più basse di prima. per la cronaca ho montato 3 NF-A12 sul frontale e una in estrazione sul back. sul rad ci sono le 3 arctic ma le ho messe sopra il case in pull altrimenti non ci stava il rad. in gioco il 12700k stock non è arrivato a 60°. sono davvero molto soddisfatto, le noctua fanno paura. |
Quote:
Comunque nulla gli vieta di mettere 4x120m nella paratia laterale,oltre i 3 rad |
Quote:
Sarebbe meglio in estrazione mettere le ventole nella paratia laterale. |
Quote:
Personalmente,ho messo,un 360/55 sotto, un 360/45 sopra e un 480/30 davanti,per me è la soluzione ideale. Io ne ho due in estrazione di lato,oltre che la vaschetta flat, sempre laterale. Così ho sfruttato tutte le predisposizioni. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
A me ispira il radiatore della Corsair xr7 da 360x55. Ho visto qualche recensione positiva
|
sono in fase di progettino veloce veloce, praticamente travaso dall'attuale TT P5 il i7-5960x, rampage V extreme, 64gb ram e una gtx1070, in un case miditower, ovviamente tutto full liquid (cpu, mobo, ram, gpu) con due rad slim 30mm (360+240). potrei mettere un 280/45 al posto di uno dei due slim, ma lo spazio è un pò risicato. diciamo che le funzioni sono le attuali e cioè di workstation per lavoro, con possibilità di conversione veloce a host VMware (volevo provare anche Proxmox, ma vediamo), facilmente trasportabile all'occasione. quindi non mi serve per giocare.
ho praticamente quasi tutto dell'impianto. vaschetta phobya balancer 250, rad 360 aquacomputer, rad 240 magicool, ek supremacy evo plexy, ek rampage v extreme kit plexy, 2x ek monarch ram, ek gtx10x0 plexy. raccordi vari. sensori temp passanti. tappo per svuotare. tubi rigidi già piegati da anni :asd: non avrei il flussimetro ne un aquaero/quadro. per il primo potrei recuperare un high flow 1, oppure il secondo next che acquistai ma non usai. ma nel primo caso non ho appunto un aquaero/quadro da abbinarci e mi scoccia comprarli. mi restano fuori un paio di questioni. ventole, controller e pompa. quest'ultima sono indeciso se utilizzare una delle mie dc12-400 (no pwm), ma dovrei trovare un controller adeguato. la rampage non ha connettori da 18w o più. il controller per ventole potrei sfruttare quello integrato nel case, ha giusto 6 canali fan e 6 led argb. devo solo capire i watt gestibili. mi gestirebbe pure eventuali led argb. altrimenti si torna alla questione precedente aquaero si o no. ventole. bel dilemma, le ventole fornite con il case non sono adatte a rad anche se slim e cmq me ne mancavano 2. al momento ho ordinato due set da 3 di CoolerMaster SICKLEFLOW 120 ARGB. 45 euro l'uno. la scheda tecnica non sembra proprio male. 2.5 di pressione statica, 27db di rumore (su questo aspetto ripongo poca fiducia :asd: ). vediamo quando arrivano. non volevo spenderci una esagerazione. alla fine erano quelle che costavano meno. le antec prizm che avevo preso quest'estate (pacco da 5) sono passate da 59 euro a 99 euro, quindi fuori dai giochi. le arctic con led costano praticamente 20 euro l'una, a quel punto prendo a 25 le ek vardar. |
Quote:
Sono curioso, ho visto che sono economiche e hanno specifiche non male. Anche se di tutte le specifiche non ho visto il range degli rpm :D |
Range dovrebbe essere 600-1800 rpm. Dovrebbero arrivare sabato. Se valide e se il prezzo resta questo possono essere una buona alternativa economica per i rad, con tanto di led argb. Se non mi soddisfano, le rendo e vedo cosa prendere.
Le arctic p12/p14 se non interessano i led restano le meglio come rapporto prezzo/prestazioni. Le arctic bionix p12 argb a 20 euro l'una sono fuori prezzo, anche se sono di tipo daisy chain, in stile lian li. Ma a quel prezzo vado di altro, come le ek vardar (tanto per andare sul sicuro) oppure le stesse lian li se voglio la connessione daisy chain. Per te razor sinceramente, dato che hai le vardar, con le CM faresti un sidegrade/downgrade. Quei 27 db di rumorosità secondo me sono reali come una moneta da 5 euro :asd: Penso che generano almeno 37db. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ma io andrei di vardar a colpo sicuro.
Il problema che devo pagare la spedizione che costa quanto una singola ventola.. Su amazon scarseggiano |
Quote:
|
le cercavo con led, quindi le noctua sono fuori dai giochi. se non mi interessavano i led, sarei andato per le solite arctic p12 pacco da 5 + 1 singola e con 30 euro me la sarei cavata senza colpo ferire.
le noctua sono ottime ma non rientravano nei miei progetti. e cmq avrei speso praticamente la stessa cifra delle CM. inoltre sono sempre alla ricerca di quei prodotti meno pubblicizzati, che possono rivelarsi delle buone alternative, rispetto ai soliti nomi. |
Quote:
Delle CM però non mi piaceva quell'adesivo sul rotore troppo sbarluccicoso e psichedelico :D EDIT: QUI la puoi vedere/sentire in azione. |
Sembra un elicottero...
Comunque è impossibile valutare il suono di una ventola tramite una registrazione audio. Dovrebbero usare microfoni altamente professionali. Quel microfono amplifica qualsiasi rumore di fondo, quindi di conseguenza anche la ventola in questione. Io ho un buono amazon da 10 euro se la consegna avviene all HUB, quindi mi verrebbe di prendere il trio di queste coolermaster a soli 35 |
Quote:
E a seconda anche dell'alettatura del rad, della collocazione del case e della tipologia (aperto/chiuso). |
Quote:
Che tra l altro c è anche la versione non argb, che costa 10 euro... Questa mi ispira. 6 ventole mi verrebbero 50 euro.. Certo se sopra i 1000rpm sui radiatori diventano insopportabili.. Mi ricordo le vecchie thermaltake che avevo, stessa cosa silenziose sotto i 1000 sui rad, ma appena si passavano i 1100 un casino |
mi arrivano in serata, amazon mi ha anticipato la consegna. vi saprò dire.
cmq avevo provato a vedere/sentire altri video, e quel rumore tipo elicottero non lo producevano. per l'uso che ne dovrei fare io, sui 1200-1300 non dovrebbero dare problemi particolari. se poi non mi soddisfano le rendo, mi frugherò in tasca e vado sulle solite ek vardar :D |
Raga che waterblock mi consigliate per la 3090FE ? Levando da mezzo la limited edition di ekwb che costano troppo
|
Gli unici per le Fe sono gli alphacool, i bykski, gli ek, forse bitspower (non ne sono certo). Resto dell'idea che fattp 30, farei 31 con l'ek. Gli altri li lascerei dove stanno.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Arrivate le CM sickleflow 120. Allora costruzione meh, non malaccio ma sembrano un po' debolucce, a confronto, le arctic p12 sono assai più robuste. Led buoni, sono solo nel bulbo centrale, ma illuminano abbastanza. Cavi pwm e argb troppo corti per i miei gusti. Controller in dotazione lasciamo stare. Gestisce esclusivamente i led con solo 5 effetti. Pensare che molti kit di ventole cinesi ti danno pure il telecomando, oppure il controller permette di gestire pure la velocità delle ventole.
Veniamo alla parte più importante. Rispetto alle antec prizm che ho, sono più prestanti, infatti a livello cfm da scheda c'è netta differenza, è il tutto si sente anche a mano. Per certi versi mi sembrano delle arctic p12 con led. Il volume di aria che spostano si sente abbastanza bene, anche attraverso un rad. Provate su due slim 30mm e 27mm, con il 30mm a basso fpi, mentre il 27mm ad alto fpi. Rumore. Premetto che devo fare un test approfondito con un controller degno di questo nome. Ho usato quello integrato nel case, che praticamente ha 2 velocità e per le quali non ho idea degli rpm. Di sicuro ai max rpm si sentono. Vanno decisamente in risonanza per il flusso d'aria. Vedrò a rpm diversi come si comportano. Come pensavo i 27db li vedono solo nei loro sogni. E le ho provate anche sia su rad/case che fuori libere. Le terrò, perché in ogni caso vanno su di un pc secondario che anche se userò giornalmente, non ho interesse nelle massime prestazioni del loop. Alla fine lavorerà principalmente la CPU, mentre la gpu starà decisamente a riposo. Quindi anche se perderò un po' di gradi rispetto all'attuale 1080 con p/p, non mi interessa. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ora un conto è liquidare una 3060. Vista la scheda cercherei di prendere il wb con il miglior rapporto prezzo/qualità. Qui stiamo parlando di una 3090FE. 1500 euro di scheda. Senza considerare i pochi brand che realizzano un wb compatibile. Andarci a mettere un wb così così, non mi esalta. Sulla mia palit/galax 3090, pcb reference diverso da quello delle Fe, ho montato un ek con backplate attivo. Però ho preferito prenderne uno di un marchio di cui mi fido. Visto che con ek, tra CPU, gpu e mobo, ne ho avuti di wb. E cmq ho aspettato quasi un mese per averlo, il bp attivo lo presi dopo, nonostante che alphacool e bykski fossero già disponibili. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ti ringrazio per la recensione molto approfondita. Io sinceramente eviterei i led come la peste, soprattutto per quell adattatore/controller che fanno in dotazione. Ma ragionando via prestazionale, vale la pena per 10 euro a ventola? perché sinceramente da quanto ho capito sono migliori delle corsair. |
Quote:
Le Corsair non le ho provate, quindi non saprei dirti in un confronto. Queste CM, per il momento le trovo decenti. Ripeto che devo fare prove più precise con un controller/rheobus valido. Non le boccio, non le promovuo. Sicuramente meglio delle antec prizm come prestazioni e rumore, ma inferiori come led (le antec vincono a mani basse su tante ventole led) e sotto il ounto di vista del controller i dotazione. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
@Black: Grazie per la mini-recensione. :D |
Ha senso cambiare le p12 sul rad da 480 60mm con delle vardar?
|
Quote:
Ti linko il modello senza led, con caratteristiche identiche a 10 euro sull amazzone: |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
A 13 euro si trovano le redux noctua, superiori senza dubbio, oppure a meno le solite arctic p12 che alla fine sono simili ma costando meno e come costruzione sono meglio. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Le noctua a 13 euro le avevo viste anch io. ma non hanno il range degli rpm fisso?
Ovvero Per esempio alcune Ek li puoi impostare fino al 20% o addirittura a 0rpm. Inoltre da quanto ho capito il design delle pale a spirale teoricamente dovrebbe essere più performante sui radiatori |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.