![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Che è anche molto bello esteticamente |
Quote:
|
se intendi i dye, ovvero i coloranti da mettere a gocce, considera che io con circa 4 litri di liquido, con poche gocce raggiungo il risultato desiderato. direi indicativamente tra le 8 e 10 gocce. quindi i 15ml durano una vita.
se invece parli dei concentrati da 250ml, invece ci fai un litro a boccia. |
Quote:
Un lt. di Ekoolant mi costa uguale ed è appunto solo 1lt. |
dato che la ws la finirò nel 2050 oggi ho fatto un pò di prove coi sensori di temperatura :)
sono stati messi a confronto con un termometro a mercurio (quindi molto preciso) ho testato due modelli a plug, uno di aquacomputer e uno della bits, valore di scarto mezzo grado fra i due e la temperatura esatta era a metà, quindi uno eccede di mezzo grado l'altro ne è in difetto. poi ho provato il modello passante di aquacomputer e onestamente non avrei detto ma l'ho trovato abbastanza preciso, anche qui lo scarto si aggira sul mezzo grado. insomma ,senza guardare il mezzo grado a me sembrano ottimi sensori,sia i passanti che i plug :) |
dall'aquaero puoi cmq calibrare i vari sensori, cosa che cmq consiglio soprattutto per averli tutti allo stesso valore. in genere tutti hanno un certo scarto.
|
Quote:
una cosa al volo,mi avevi consigliato di collegare l'usb dell'aquaero al pc per testare il tutto (con un mio vecchio wubbo) , posso però prima fare il riempimento senza collegare l'usb? il cavo è corto e vorrebbe dire farmi il riempimento del phobya sotto la scrivania , se collego soltanto la pompa col suo molex ad un alimentatore esterno ( pompa D5 aquacomputer) riesco a farla girare? una volta sfiatato per bene,lo piazzo e provo con l'usb collegata per vedere se tutto è ben configurato con aquasuite |
l'usb più che altro ti serve se vuoi testare tramite aquasuite, altrimenti fai tutto dal display dell'aquaero
|
Ragazzi, qual'è la potenza minima a cui possono essere usate le Vardar F3-120?
Con l'aquaero in che modalità è meglio controllarle? Power, Speed o PWM? :) |
Quote:
Che in fondo lo siamo tutti (sopratutto qui), io anche meno di altri :asd: |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sto creando tutte le curve di operatività con l'aquaero ;) |
WIP
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
bello, ma la scheda video la tieni ad aria?
|
Quote:
|
Quote:
Seguo con interesse, avendo anche lo stesso case. :) |
Black, il relay va agganciato alla porta aquabus anche?
|
no. va nel suo zoccolino e ci colleghi il famoso cavo verde. stop. non devi fare altri collegamenti.
aquabus è solo un canale di comunicazione dati, senza nessun tipo di alimentazione trasportata. |
Quote:
|
ok, il suo zoccolino è quello che sta sotto le scritte NC NO COM giusto?
![]() |
esatto. proprio quello.
|
Quote:
|
I due connettori PWM a due pin a che servono?
|
sono due output pwm da 1A massimo, principalmente per la connessione e gestione ad esempio di led da 12v.
praticamente utili come la trama in un film porno :asd: |
![]() ![]() ![]() |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Ragazzi dove posso trovare il Mayhems Pastel rosso?
Sto ordinando da "drago" e vedo tutti i colori meno che il rosso :doh: Mi andrebbe bene un altro prodotto basta che l'effetto sia simile :) |
Sto riscontrando un pò di problemi con la configurazione delle ventole con l'aquaero 5 LT.
Ho installato l'Aquasuite 2016, ho le 8 ventole del radiatore accoppiate per 4, ed ho collegato questi 2 accoppiamenti ai canali per le fan. Se provo a dare un voltaggio massimo di 6V, le ventole prima scendono e poi in modo randomico ripartono a 12V, WTF?! Avevo impostato anche un voltaggio minimo di 5V. A qualcuno è già successo? Sbaglio a configurare qualcosa? Nel frattempo sto cercando sul web... edit: non è che devo smanettare anche nel menu "Controllers"? |
http://cloud.tapatalk.com/s/582ef7bc83a4c/curve.pdf
Segui questa guida che creai un po' di tempo fa. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Letto, io non ho impostato le curve ma ho lasciato un'output fisso al 55% per tutti i canali.
Adesso che torno a casa provo a smanettare di più nella sezione controllers!:O |
Se non vuoi usare le curve, devi cancellare tutte quelle presenti. Però non usare le curve, significa non usare una delle funzioni principali degli aquaero.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io con la msi x99a godlike gaming piloto 11 ventole ek f4-120er 2200rpm, 6 in push pull su di un rad 360mm e 4 su di un ek xe 240mm... piu la d5 pwm che ha l'attacco molex per l'alimentazione ed il pwm per la regolazione della curva... non capisco quale sia il problema... la pompa ce l'ho sulla cpu fan1, 6 ventole con lo splitter sulla cpu fan2 e 4 su di un altro connettore pwm... restano due connettori della motherboard uno dei quali è dedicato alla ventola dello chassis in out ed un'altra è libera. :mbe:
la motherboard mi permette di creare curve non sofisticate purtroppo come l'aquaero mi permette di scegliere 4 punti di regolazione in base alla cpu oppure alla motherboard oppure di scegliere un punto di regolazione fisso per tutta l'arcata di temperature... l'aquaero ti permette di scegliere anche la scheda video come sorgente se non sbaglio ed inoltre ha la possibilità di creare curve molto piu sofisticate, oltre le innumerevoli feature di controllo del liquido... infatti presto lo prenderò anch'io... però effettivamente non utilizzare le curve è un peccato, perchè potresti comunque generare curve a partire dal valore piu basso che ti permette la ventola fino al max che stabilisci tu in base al rapporto dba delle ventole in uso. |
Quote:
|
se si vuol star tranquilli con le ventole io per esempio utilizzo lo splitter della gelid che mi permette di controllare 4 ventole in pwm da un singolo connettore della motherboard prendendo la corrente da un molex link, ce ne sono diversi sul mercato di splitter, anche della phobya... ecc... quindi...
|
Quote:
|
io l'ho fatto sempre senza connettori aggiuntivi per anni e mai problemi... per stare comunque tranquilli c'è lo splitter della phobya o gelid che si alimentano con un molex ed utilizzano il connettore della motherboard solo per la regolazione del segnale pwm.
|
Quote:
Quote:
La mia situazione con l'aquaero 5 LT è la seguente: ![]() Ventole a 12V... ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.