![]() |
|
Quote:
Che topic fantastico, con gli utenti MILLLLLLLIORI di sempre!:mano: Ho letto il tutto, aiutato dal mio amico "Google translate", e veramente sembra che mi sono imbattuto nella ricerca di un X-Files. Assurdo che la ditta Gigabyte abbia 2000 tipi di scheda, in pratica lo stesso tipo uscite anche contemporaneamente. L'unica qua è aprirla. Azzo mi rode doverlo farlo senza sapere al 100% che tutto si può realizzare. Addirittura tu dici sia quasi la stessa della Reference? Io mi son messo a guardare il retro ovviamente della mia e la WF3 e mi sembravo uguali, ripeto il retro e differenziavano solo per i buchi in più l'ultima per la placca nera che copre come la G1 il back! Ok.... vediamo se mi ordino già che sono la pasta termica e appunto con la scusa (anche se sono solo 2 mesi e mezzo che l'ho scartata:stordita: ) cambio quella originale...male non dovrebbe fare giusto? Che fastidio però....provo anche a mandare l'ultima email alla Gigayte che l'ultima volta mi ha risposto così: We do not know what is the relation between PCM and install a water block with this graphics card. Do you want to know the dimensions between the mounting holes of the graphics card? If so, please note add a water cooling system which voids the warranty. If not, please provide us more detail about the question so that we can provide a proper answer. Ancora grazie ed ovviamente se smonto gli faccio un servizio fotografico coi fiocchi: ![]() :D :D By P.S. Magari se serve avevo fatto prima di metterla codeste foto: http://imgur.com/QUxXNz1 http://imgur.com/4AdvU4e |
Domanda ulteriore (e perdonate il continuo rompimento ma siete una fonte preziosissima di informazioni)
Riassumo brevemente il setup... 360 in estrazione sul top in PP con 6 vardar f4er da 120 e 280 frontale su cui monto 2 vardar da 140... come è meglio tenere queste ultime? in push o pull? (non posso fare PP causa mancanza di spazio) il discorso nasce dal fatto che pompa e vaschetta sono situate dietro questo rad... quindi se metto le ventole in push dall'esterno verso l'interno l'aria calda colpisce direttamente la vaschetta e quella zona del pc ha una sacca di aria calca a circa 35 gradi... mettendole in pull la temperatura in quella zona si riduce a circa 28/29.. Può tutto ciò giovare alla resa dell'impianto o sono come al solito mie fisime? PS... avevo sempre applaudito corsair per i suoi case ma oggi devo dare una tirata d'orecchi... in sede frontale non tutti i rad da 360 calzano .. sia per li'interferenza del cage superiore (rivettato e quindi non così semplicemente rimovibile) sia perchè i fori per le viti non sono ben allineati. il mio 280 sta dove deve stare ed in modo saldo ma solo grazie alle viti della ventola superiore... le 4 inferiori non combaciano .. questione di 2mm ma non combaciano |
Non so...ma sarò io fissato, ma le 6 ventole in PP io non le metterei, troppo casino per togliere 1/2°...anzi forse nulla.
Non conosco in diretta le ventole Vardar, ma hanno un buon spostamento d'aria statica? Visto gli alti giri che hai già delle Fan, io lascerei solo 3 sopra e farei sempre da dentro verso fuori...tanto hai tutto a liquido non ci starà molto caldo all'interno pc....altrimenti IO impazzirei con tutto quel "sventolare":D , By |
Quote:
col setup di adesso ventole max a 1100... sotto stress forte.. direi rumore molto molto contenuto .. il mio dubbio sulle ventole del rad davanti era giusto una curiosità per non arrivare ad avere aria calda che butta sulla vaschetta |
Quote:
questo è il motivo per cui anche se le vardar vanno meglio in pull, nel mio 350D le ho messe in push sul rad frontale ;) |
Quote:
cioè all'interno del case ho il rad ancorato al case stesso e sul lato opposto (spessore del case.. qualche mm..) le ventole che devo deciderese mettere in push o pull... filtro starebbe ulteriormente all'esterno. |
Quote:
con pull intendi che prendono l'aria dal case e la buttano fuori dal front del case? |
Quote:
con pull intendo dire che le ventole stanno più esternamente rispetto al rad, che è all'interno della struttura del case.. cioè rad e ventole non sono a contatto fisico ma ci saranno quei pochi mm dati dallo spessore del case... quindi RAD ==> VENTOLE IN PULL ==> qui poi ci starebbero i filtri così che l'aria venga aspirata da dentro il case verso l'esterno |
Quote:
le ventole nel front devono sempre essere intake, come quelle sul fondo del case! il top sempre exhaust e il rear è il jolly che ti giochi in base al setup ;) |
Quote:
|
Quote:
|
![]() |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Cass forato con i passaparete, credo, e ritornano in vaschetta, e la pompa ributta dietro sempre tramite collegamero con i passaparete.
Ganzo. Bello il tweak per nascondere i cavi della psu :) |
Quote:
Quindi per capirci così:D tutto dentro e in push : ![]() By P.S. Dove ha avvitato la pompa costui? ci sta un accessorio così? |
Parlare mooltooo forbito, ma per i meno addetti ai lavori , quindi è una cosa che fatto lui ? Perché non ho trovato nulla del genere per capire solamente cosa fosse e a cosa servisse
|
Macchè forbiti, sono termini tecnici per capirsi meglio.
In pratica io avvito il radiatore al case e le ventola succhiano l'aria da fuori, attraverso il radiatore (pull). Le ventole spingono l'aria dentro al radiatore sono in push. Nella foto sopra, se vedo bene i colori della ventola, ha in pull il fronte e in push il top. Quell'accessorio lì è lo stand EK UNI pump bracket. Io ne ho una versione vecchierrima in acrilico della XSPC... :D |
Ma no, sono entrame in push:mbe:...almeno io così vedo, a parte quella da sola senza radiatore nel davanti.
Ahh ok, grasie della dritta stand.;) By |
In quella foto si ha una frontale senza rad e quindi immissione. Le due sul rad frontale sono in pull. Basta vedere il cerchio blu che si trova a contatto con il rad. La posteriore chiaramente in espulsione e le 3 sul tetto sono in push sul rad e di conseguenza in estrazione dal case.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Vacca boia se avete ragione...non mi ero accorto della cosa.
Sorry...mi metto sui ceci in ginocchio.:D Ecco io avrei fatto in push anche davanti, per raffreddare il radiatore. By |
Quote:
Ti riferisci a quello che chiedevo io ? Ho cercato ma nn ho trovato nulla cercando 'Ek uni pump bracket' |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.