![]() |
rdv_90,gentilmente,passeresti anche a me il link dell'ultra 120 extreme in italia?Ti ringrazio...
Per quanto riguarda l'ultra 120 extreme...per ora,microcip,come si sta comportando questo dissipatore??"Scarseggia" un pò contro gli altri @default ma poi gli fa il culo in full??O continua ad essere un pò meno performante? |
in ita nulla :(
|
775 on-line;)
|
Quote:
|
Quote:
120 Extreme lo avevo gia postato tempo fa: http://www.hartware.de/review_691.html Thermalright Ultra-120 Extreme .850 rpm 24,2 K Scythe Infinity...........................840 rpm 25,2 K Scythe Andy Samurai Master.......840 rpm 27,2 K Scythe Ninja B...........................840 rpm 29,6 K Thermalright Si-128...................840 rpm 32,7 K K= temp CPU meno temp ambiente. 1° meio dell'Infinity 5°meio del Scythe Ninja B! Ps: Questo Scythe Ninja B ha dei risultati un po scarsetti. Mi pare che il vecchio Scythe Ninja "non rev B" era meglio. |
Quote:
|
Quote:
cmnq l'analisi visiva non è sufficiente,devi verificare l'impronta del dissi con la pasta termica oppure con la crema nivea ;) ... |
Incuriosito dal risultato scadente del Scythe Ninja B ho voluto vederci chiaro:
questo il test postato sopra: CPU : Pentium D 805 @ 3,6 GHz ventole 840 RPM http://www.hartware.de/review_691_6.html in particolare consideriamo i seguenti dati: Scythe Infinity......................25,2 K........840 rpm....... Scythe Ninja B.......................29,6 K........840 rpm....... Thermalright Si-128..................32,7 K........840 rpm....... -------------------------------------------------------------------------- Questo un altro test dello stesso sito stessi dissi su un altra CPU AMD Athlon 64 3000 ventole a 780 RPM http://www.hartware.de/review_604_7.html in particolare ho considerato i seguenti dati: Scythe Infinity......................32,0 K.......780 rpm Scythe Ninja.........................32,6 K.......780 rpm Thermalright SI-128..................34,1 K.......780 rpm osservando i dati appaiono lampanti le contraddizioni. es: test 1 Scythe Infinity > Scythe Ninja B 4,4° di differenza :eek: test 2 Scythe Infinity > Scythe Ninja 0,6° di differenza :eek: come è possibile una tale differenza solo cambiando cpu e variando leggermente gli RPM ??????????? Anche questo sito è una ciofeca? Era quello che ritenevo tra i piu seri! Cmq le contraddizioni degli altri sono anche peggiori? :D |
Quote:
ma non perdo cmq la speranza...:D |
Quote:
Vedai che le cose cambiano. ;) |
Quote:
Raum-temp (temperatura ambiente) è un dato che non interessa dal momento che ho trascritto solo i K. K = differenza temperatura CPU e temperatura ambiente. Il valore di K non varia al variare della temp ambiente. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tra questi 2 dissipatori per cpu quale mi consigliate
1)coolermaster gemini2 2)Scythe Ninja B Ho abit KN8 come scheda madre |
a quanto corrisponde 1 sone in decibel?
|
Quote:
|
Quote:
l'hyper tx è anche per 939 http://www.coolermaster-europe.com/i...per%20TX%20AMD |
Quote:
|
Quote:
ma possibile che ancora non sia disponibile in italia? :muro: :doh: aspettiamo l'uscita dell'ultra 130 per commercializzare il 20? :D :mad: :banned: |
Quote:
Allora quale tra queste 2??? 1)coolermaster gemini2 2)Scythe Ninja B |
Mi puoi dire un altra cosa: hai presente la mia scheda madre (abit kn8) io volevo mettere anche 1 dissipatore per chipset(Zalman ZM-NBF47).
Ma nn capisco 1 cosa sulla scheda madre ho 1 ventolina che dovrebbe stare sopra il chipset ed un dissipatore passivo che dovrebbe stare sopra il northbridge, quello che volevo sapere e:ma questo dissipatore (Zalman ZM-NBF47)dove lo devo metttere????Al posto della ventolina o al posto del dissipatore passivo?? O ne devo mette 2 su entrambii??? |
Quote:
0.2 __21.5 0.3 __22.5 0.4 __23.5 0.5 __24.4 0.6 __25.3 0.7 __26.3 0.8 __27.2 0.9 __28.2 1.0 __29.2 1.1 __30.2 1.2 __31.1 1.3 __32.0 1.4 __33.0 1.5 __33.5 1.6 __34.8 Non so però quanto possa essere affidabile questa tabella |
Quote:
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.p...0&data=2&disc= per hyper hai ragione tu, inoltre il livello di emissioni è di 22decibel, ma quale fra questi due dissipa meglio? inoltre, avendo la dual sataII, quale ingombra meno? |
raga cosa ne pensate del big typhonn vx x il mio secondo pc in sign??considerate ke ho bisogno d un dissi cn ventola in posizione orizzontale x il particolare layout della mia mobo...vorrei comprare il cnps8700 della zalman ma nn si trova in giro...e dv urgentemente cambiare il dissi stock x qst'estate torrida...poi un'altra cosa..sapete dv potrei acquistare il big typhoon vx a meno d 45 o su d lì?
|
il vx è un ottimo dissy se la gareggia tranquilllamente con il ninja;)
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Ragazzi dovendo scegliere fra una ZEROTHERM BTF 95 quella completamente passiva, e una Noctua NH U12F. Voi che mi consigliate?
|
Quote:
|
Quote:
il secondo è attualmente uno dei meio... direi Scythe Ninja :D vedi firma:D |
Mi puoi risponde anche al secondo problema che ho scritto sopra??
|
Ma su questa scheda madre il chipset sotto la ventolina quindi incorpora sia northbridge che southbridge?Il dissipatore passivo in alto nella tua foto sarebbe il dissipatore dei transitors di alimentazione?? E a che serve quest ultimo???
|
Quote:
|
Insomma il northbridge starebbe insieme al chipset sotto la ventolina e il southbridge sarebbe quello in alto sotto il dissipatore passivo??
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
SilenX IXN-40C Thermaltake CL-C0034 Extreme Spirit II Cooler Master Chipset Cooler - Blue Ice Pro Akasa AK-210 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.