![]() |
|
Ma qualcuno l'ha capito la vera importante novità introdotta con 11 e che potrebbe farlo diventare la "killer application" tra gli OS?
Hint: robottino verde. |
Quote:
Ma sui computer più vecchi potrebbe dare BSOD o non esserci proprio l'opzione ?! |
Quote:
Se Google mi fa uscire il PlayStore per Windows , e tanto esce , e la volta che lo store Microsoft lo possono chiudere che di quelle app non ne vendono più una. ( Ammesso ne abbiano vendita qualcuna eccetto i giochi Xbox e office) Servirebbe casomai il contrario . |
Quote:
|
Quote:
Dubito che possa portare a BSOD, da quello che so può far derivare problemi per il funzionamento di qualche programma o driver. https://www.ilsoftware.it/articoli.a...nto-core_20842 |
Quote:
Un unico sistema operativo (11) farà funzionare programmi Windows nelle loro varie forme, programmi Linux anche con interfaccia grafica, app Android. Mancano solo le app MacOS/Ios ed il cerchio sarebbe concluso. EDIT: Poi ovviamente si vedrà come sarà implementato il tutto, se fatto bene o una schifezza. Ma l'idea è potenzialmente geniale a mio parere. |
Quote:
Anche su diversi miei pc è disabilitato di default. Può dipendere dall antivirus che ho (kaspersky) installato su tutte le macchine ? Oppure non c'entra niente? |
Quote:
|
Quote:
E comunque se si tenta di abilitarlo e vi sono dei driver incompatibili, l'abilitazione non riesce. Ad esempio io ho un driver di una applicazione di virtualizzazione che non è compatibile e quindi non mi è possibile abilitarlo. |
Quote:
|
Quote:
Il problema è che andava fatta 12 anni fa.. adesso il mondo è su Android , Windows è solo di contorno.( Per uso domestico che penso sia quello a cui puntano) |
Quote:
|
Che bello scoprire di avere una scheda madre senza il supporto TPM (P8z77-v Deluxe) , un processore (i7 3770k) che ha la funzione PTT dalla generazione successiva alla mia, per cui c'è tutta la potenza che serve ma senza sto TPM di cui fino a 2 giorni fa non se ne è mai parlato, non potrò usare Windows 11. Fantastico 🎊
|
Quote:
Però, la P8z77-v Deluxe volendo può supportare il TPM via chip esterno (da montare sul connettore 20-1). |
Quote:
Ma non mi preoccuperei, primo perchè non è la compatibilità a mancare ma sono solo verifiche pre-installazione aggirabili. Secondo perchè vedrai che appena trascorsi 3mesi dalla release vedranno che win11 sarà installato solo sul pc di bill gates e del gatto.. faranno retromarcia consentendo di installare win11 pure sul tostapane pur di arrivare al miliardo di installazioni entro il primo anno. |
Quote:
Non va in conflitto con KAV giusto? PS: Cosa farebbe questo isolamento core? :confused: |
Quote:
La versione attuale di 11 è ancora embrionale, è poco più di un 10 con alcune modifiche cosmetiche, è normale che possa ancora girare ovunque può farlo anche il 10. |
Sì, ovviamente questo è chiaro, lo indicavo anche nell'altro post sopra. Però, imho, è difficile mettano obbligatorio il 2.0, semmai resterà il 1.2
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() Una volta montato quel chip compare poi una voce nel bios/uefi per impostarlo (abilitazione/disabilitazione + alcuni parametri) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.