![]() |
|
scusate, non so se è il thread appropriato per questa domanda, ma... Qualcuno usa o conosce un programma per fare lo switch automatico tra le combinazioni di risparmio di energia (win10) in base all'applicazione che viene eseguita?
Praticamente: avvio l'applicazione X -> si imposta il profilo "prestazioni massime"; chiudo X -> si reimposta il profilo precedente Attualmente uso Full Throttle Override, che fa esattamente quello che chiedo, però non è più aggiornato dal 2013 e ogni tanto non funziona come dovrebbe (per lo più mi capita che chiudendo l'app, non mi ritorna allo stato di prima) |
Ho effettuato una nuova installazione di windows 10 su un portatile, adesso però non riesco più ad abbassare la luminosità.. cosa può essere successo?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non l'ho mai usato tanto, giusto un pò di navigazione base e qualche gioco poco impegnativo, però lo sto usando tutt'ora e vorrei essere pronto in caso qualcuno lo prenda con poco preavviso (il formattare e reinstallare tutti i driver e cavoli vari mi farebbe perdere troppo tempo). Se riesco a togliere l'account Microsoft che è presente, e che dovrei riattivare sull'altro portatile che prenderei, e fare una pulizia veloce sarebbe ottimo. |
Con SSD l'unico modo per eliminare tutto e rendere praticamente impossibile il recupero dati è il secure erase. Serve qualche secondo per effettuarlo però devi ripristinare tutto successivamente (secondo me gli fai anche un favore dato che tra aggiornamento da 8 a 10 e bloatware installato dal produttore, si ritroverebbe un bel po' di spazzatura e probabili problemi dietro l'angolo).
Se tutto va bene 10 ti installa automaticamente tutti i driver necessari. Con hard disk invece servirebbe una formattazione a basso livello con più scritture. Secondo me dovresti fare un'immagine completa del sistema in caso di problemi, per poterla eventualmente ripristinare, e provare a fare un secure erase con reinstallazione pulita del SO. |
Quote:
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la sua preoccupazione è piuttosto quella di verificare che il pc funzioni a dovere e che non abbia ricevuto un pacco...altro che andare a recuperare dati cancellati... personalmente quando ho venduto dischi fissi o portatili ho solo riempito il disco di mp3 e poi formattato completamente...tutto qui e quando ho comprato portatili non mi sono messo a cercare dati dei precedenti proprietari... |
Quote:
Quote:
https://www.heidoc.net/joomla/techno...-download-tool Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Anni fa ho ceduto un vecchio hard disk ad un amico, non uno sconosciuto, e gli ho fatto fare diversi giri di DBAN lo stesso, non tanto perché non mi fidi di lui ma perché non sai mai che fine possa fare un hd. Se ad esempio lui lo avesse buttato in un secondo momento senza nemmeno formattarlo e nel caso alcuni settori non fossero stati sovrascritti, i miei dati sarebbero stati recuperabili da un terzo (e magari è pure successo dato che quell'hd lo ha montato sul PC dei suoi). |
Quote:
|
Quote:
Circa ai primi di febbraio 2017, il perchè.........non lo so ...... |
Quote:
|
Quote:
Perchè il download da HeiDoc.net non è diretto, avviene sempre tramite un tool, il tool di HeiDoc.net, che si chiama Windows Iso Downloader . In più guarda anche alla fine del punto 11 del post, cosa c'è scritto . Alias, se la Microsoft non desse questo permesso, apparirebbe il link della Microsoft ? Non penso...... |
Grazie del Link!
Finalmente si può scaricare in modo diretto. :) |
Non é vero che non é più possibile il download diretto delle ISO, vengono generati link validi in 24 e non statici. Il sito é sempre:
https://www.microsoft.com/it-it/soft...d/windows10ISO Poi se ho tempo scrivo come, in sintesi bisogna far credere al sito di utilizzare un sistema operativo non supportato dal MCT e in quel caso l'alternativa é l'ISO. |
Il programmino di heidoc e genuino, e funziona, aprendo la pagina microsoft, senza troppi sbattimenti. Permette di scaricare le iso di tutti i programmi microsoft, dai server microsoft, ovvio che dobbiate avere la licenza, ma cmq funziona..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
[WIN 10] Download diretto delle ISO
PREMESSA Microsoft Techbench era il portale che permetteva il download diretto delle ISO, a quanto pare chiuso definitivamente, re-indirizzando tutto al sito per scaricare lo strumento Media Creation Tool. Fortunatamente non hanno dimenticato che l'MCT è compatibile solo con determinati sistemi operativi e ha lasciato la possibilità del download diretto delle ISO per i vari OS non supportati. La guida si baserà sul far credere al sito Microsoft di utilizzare un OS non supportato quando in realtà non è così WINDOWS 10 Questo è il sito di riferimento: Scarica Windows 10 ![]() Come si può facilmente notare l'unica possibilità è scaricare l'MCT tramite l'apposito pulsante: ![]() Questa guida utilizzerà Internet Explorer ma è applicabile ad ogni browser con minimi cambiamenti, ad esempio su Chrome o Firefox si può installare una estensione. Ad ogni modo, aprire Internet Explorer e navigare sulla pagina di riferimento. Premere F12 ( Strumenti di sviluppo ) Strumenti --> Modifica stringa agente utente --> Internet Explorer 6 ![]() Cliccare sulla pagina e premere F5 per il refresh. La situazione ora è ben diversa: ![]() Selezionare l'edizione di Windows a scelta tra:
![]() Al termine verranno mostrati i due pulsanti per il download diretto: ![]() Vi ricordo che i link hanno validità di 24 ore, in caso che il download non viene effettuato in quel lasso di tempo bisogna far generare un nuovo link dal server ![]() ![]() Non quotare questo post per eventuali modifiche |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.