![]() |
|
Ciao a tutti, vorrei un vostro aiuto per sostituire un Redmi Note 5 in famiglia con batteria ormai andata. Stavo guardando alcuni dispositivi entro i 199 euro (Redmi Note 11, 11S e Poco M4 Pro) in offerta ma non so decidere. O altro eventualmente.
Voi cosa prendereste a quella cifra? Cerco qualcosa che non diventi inutilizzabile dopo un po’, anche se so bene che il budget è quello che è. Avevo pensato al Redmi Note 11 ma ho letto da alcune review che è un po’ lentino. Grazie! |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Si, oltre alla batteria lo smartphone non si muove più benissimo diciamo così e quindi pensavo proprio al cambio, considerato che la persona che lo utilizzerà è solita tenere i telefoni 4/5 anni.
Mi intrigava Redmi Note 11 per un discorso di prezzo (si trova a 139 euro su Mi), ma se “zoppica” già adesso come prestazioni non oso immaginare tra 3/4 anni… In alternativa c’era anche il Redmi Note 10 Pro, anche se è a fine supporto… Purtroppo so perfettamente che non è il momento giusto per acquistare un nuovo device |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Abbastanza deluso direi, soprattutto per un bug fastidiosissimo (non so se presente in tutti) il Wi-Fi 5Ghz si connette con difficoltà e soprattutto ha un trasferimento dati scandaloso, di molto inferiore a quello che trovo normalmente nei miei test (ho iliad fibra 5Gb/700Mb e con la Wi-Fi 5Ghz del mio OnePlus faccio 600down/600up (massima banda 866Mbps) questo 10C ha una banda massima 433Mbps e mi aspettavo 300down/300up, ma ottengo 1Mb in down e 2 in up. Con WiFi 2.4Ghz invece va a 50/50 circa, cosa normale. Inutile dire fra ho provato anche facendo hotspot tramite altro cellulare, senza successo, velocità in 5Ghz ridicole, oltre a dare anche connessione non disponibile. Per il resto non ha problemi, lo schermo pur se hd si vede bene, il terminale non è fluidissimo e i 3Gb di ram si vede che sono pochi (anche aggiungendo l'inutile 1Gb di estensione memoria, non cambia). Lo schermo ha anche HDR e udite udite, sensore di prossimità fisico. Carica invece assurda, solo 10w pur usando un caricabatterie quick charge x non si schioda, ci vogliono oltre 2h e 45' per una ricarica completa 😂 Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
4g+ ce l'ha? Aggrega? Caricatore quick charge? Che cosa hai usato? Prova con 18/20W non tramite usb type C - usb type C, ma usb type C e USB A... Quanto il Wifi 5ghz.. per me è sempre stato abbastanza inutile... in quanto sappiamo la portata... |
Quote:
Altro punto negativo, l'assenza di bussola e giroscopio (ma hanno messo NFC 🤣) e la mancanza in confezione di cover e pellicola di protezione. Per il Wi-Fi è proprio un bug di 10c anche stando attaccato al modem fatica a connettersi e poi le prestazioni sono a livello modem 56k😅. Davvero strano crea abbiano messo uno schermo con HDR, il Widevine L1, UFS2.1/2.2 veloci, NFC, sensore prossimità ottico e poi tolto delle caratteristiche che ormai dovrebbero essere standard anche su Smartphone economici 😢 Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk |
forse hai l'antenna difettosa
|
consiglio smartphone
Buongiorno vorrei cambiare il mio vecchio Huawei con una spesa tra i 200/250€,ero indirizzato tra gli xiaomi-redmi ma leggendo dei problemi con sensore di prossimita’ ho lasciato perdere.ora con il black Friday ho visto oneplus nord ce 2 a 250 e in negozio della mia zona il Motorola g 52 a 189,ha senso spendere un po’ di piu’ il mio uso principale e collegarmi a internet ,app banca ,poste e fare foto
grazie |
nord2t oppure nothingphone1 ? quale prendereste perchè
|
i problemi col sensore di prossimità ci sono principalmente se uno appoggia male il telefono alla testa, altrimenti tutto ok. altra mancanza è il AoD ma a non tutti serve, quindi valuta in base alle tue esigenze. secondo me da più fastidio il governor delle app che a volte non fa arrivare le notifiche se l'app è chiusa :mad:
|
Quote:
Il sensore come dici tu va molto ad utilizzo, io per esempio zero problemi in chiamata, ma praticamente non c'è verso di riuscire ad ascoltare in modo completo i vocali di whatsapp all'orecchio... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
E confermo anche il discorso sensore: zero problemi (ma proprio zero) con le chiamate, ma vocali che spesso passano da modalità vivavoce a capsula ad cazzum, senza che io abbia neanche mosso il telefono. Mi 11 Lite 4g |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.