Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


gabmac2 20-07-2022 13:53

allo stato attuale, sull' amazzone, tra 150-180 euro cos' è meglio per :
- Meet e similari
- video
- pdf
- autonomia e ricarica rapida
- schermo grande
- recente
grazie in anticipo

29Leonardo 20-07-2022 14:18

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 47892780)
I migliori device attualmente sul mercato nel range massimo dei 300€ sono tutti gamma 2021, in questo 2022 non si è visto nulla di interessante.

Se hai urgenza di un device, il Samsung A52s è molto bilanciato e ha ancora altri 3 anni di aggiornamenti ufficiali, altrimenti ti conviene attendere la seconda metà dell'anno dove con molta probabilità usciranno al dispositivi.

Fino ad ora ho sempre avuto device da max 150€ ma adesso vorrei anche fare la pazzia di spendere max 500€ ma avere un device che ha una fotocamera decente che faccia ottime foto anche di notte, prima mi portavo una compatta ma adesso mi rompo a portamela in giro insieme ad altre robe quindi meno robe mi porto e meglio è, ovviamente mi interessa anche il discorso ricezione (che però sembra essere snobbato nelle recensioni :rolleyes:)
in quanto con lo stesso operatore (iliad) il mio xiaomi mi a1 in alcune zone era morto mentre con altri device (huawei p20) e un altro di cui non ricordo il nome nelle stesse zone andavano benissimo.

Putroppo mi è venuta fuori quest'esigenza nel periodo peggiore.:doh:

ritpetit 20-07-2022 16:50

Quote:

Originariamente inviato da 29Leonardo (Messaggio 47893089)
Fino ad ora ho sempre avuto device da max 150€ ma adesso vorrei anche fare la pazzia di spendere max 500€ ma avere un device che ha una fotocamera decente che faccia ottime foto anche di notte, prima mi portavo una compatta ma adesso mi rompo a portamela in giro insieme ad altre robe quindi meno robe mi porto e meglio è, ovviamente mi interessa anche il discorso ricezione (che però sembra essere snobbato nelle recensioni :rolleyes:)
in quanto con lo stesso operatore (iliad) il mio xiaomi mi a1 in alcune zone era morto mentre con altri device (huawei p20) e un altro di cui non ricordo il nome nelle stesse zone andavano benissimo.

Putroppo mi è venuta fuori quest'esigenza nel periodo peggiore.:doh:

Direi che 500 euro sei fuori range della discussione

29Leonardo 20-07-2022 18:00

Quote:

Originariamente inviato da ritpetit (Messaggio 47893250)
Direi che 500 euro sei fuori range della discussione

Ho scritto potrei fare pure la pazzia dei 500€, non significa che non possa essere interessato a conoscere i device entro i 250€ dal momento che ho specificato che tale pazzia la farei solo se c'è uno step valido per le caratteristiche che cerco.

Per il resto direi che se non sei un mod e se non hai da aggiungere qualcosa di utile puoi mettermi nella lista ignorati.

Romagnolo1973 20-07-2022 20:26

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 47893069)
allo stato attuale, sull' amazzone, tra 150-180 euro cos' è meglio per :
- Meet e similari
- video
- pdf
- autonomia e ricarica rapida
- schermo grande
- recente
grazie in anticipo

a quel prezzo non puoi aver tutto, soprattutto in questo periodo (e ancora per un anno minimo) tra scarsità materie prime, covid, guerre e inflazione a 2 cifre.
In pagina 1 vedi il Redmi Note 10S che oggi sta a 156 euro (ma meglio se lo prendi a 20 in più su amazon visto che il sensore prossimità è software e può dare problemi), o il Realme 8 5G che anche lui sta a quelle cifre.
Autonomia ne hanno ma la ricarica è rapida ma non rapidissima ovvio visto che costano poco, qualità video appena sufficiente ma per averla decente devi spendere il triplo.

Romagnolo1973 20-07-2022 20:38

Quote:

Originariamente inviato da 29Leonardo (Messaggio 47893089)
Fino ad ora ho sempre avuto device da max 150€ ma adesso vorrei anche fare la pazzia di spendere max 500€ ma avere un device che ha una fotocamera decente che faccia ottime foto anche di notte, prima mi portavo una compatta ma adesso mi rompo a portamela in giro insieme ad altre robe quindi meno robe mi porto e meglio è, ovviamente mi interessa anche il discorso ricezione (che però sembra essere snobbato nelle recensioni :rolleyes:)
in quanto con lo stesso operatore (iliad) il mio xiaomi mi a1 in alcune zone era morto mentre con altri device (huawei p20) e un altro di cui non ricordo il nome nelle stesse zone andavano benissimo.

Putroppo mi è venuta fuori quest'esigenza nel periodo peggiore.:doh:

Questi sono i device sopra ai 300 che hanno un senso IMHO (al netto di qualche ex top gamma che magari va sottocosto alcune ore e che ovvio ora non so)
https://www.hdblog.it/compara/5226-4782-5447-5416.html
Con Oppo Find X3 Neo che è quello con le foto migliori ma anche gli altri non fanno schifo. Il Motorola è quello più scarso come prestazioni ma con la ricezione migliore ma comunque anche gli altri vanno bene.
Il Samsung A52S consigliato in pagina 1 in ricezione è solo discreto e non ottimo, in pagina 1 trovi anche l'Honor che fa buone foto per il prezzo e ha una ricezione stellare ma gli aggiornamenti sono lenti e quando decideranno di far uscire Android 12 non so poi se avrà mai un 13 ed è l'unica incognita di un ottimo telefono.
Noi oltre i 300 di più non possiamo dire non essendo il nostro pane e comunque tanti costosi usciti nel 2022 sono peggio di quelli da 200-300 di pagina 1, solo quelli del 2021 ex top calati di prezzo valgono la pena se trovati a 350-400

29Leonardo 20-07-2022 21:54

Grazie, mi son dimenticato di chiedere un'altra cosa, per non avere il problema della leggibilità dello schermo sotto al sole che parametro devo tenere in considerazione nelle recensioni, la luminanza dello schermo che deve essere il piu alta possibile?

unnilennium 20-07-2022 21:59

Vorrai dire la luminosità... diciamo.o che potendo scegliere Amoled o oled hanno schermi più luminosità di quelli LCD, però in questa fascia certo non puoi pretendere schermi di top di gamma

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Mc_Sturl4 21-07-2022 07:32

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 47885305)
Sì perchè tu lo tieni per molti anni per cui quei 50 euro spalmati su 4 anni sono ben spesi, se è della tua città magari se trovi il telefono e li chiami andando di persona magari ti fanno un 10 euro di sconto risparmiando la spedizione

Alla fine ho comprato il Realme GT Master 6/128 sulla baia a 219 euri durante il primeday.
Lo uso da qualche giorno e mi sembra un buon dispositivo e un ottimo aggiornamento del Redmi 7. Mi auguro duri a lungo, almeno 3 anni.
Grazie per i consigli!

Ho solo un dubbio: il caricatore della confezione è un 10v/6,5a che temo stressi troppo la batteria (oltre ad essere 'ingombrante' da portare in giro). Secondo voi ci sono controindicazioni ad usare un classico 5v/2,5a?

gabmac2 21-07-2022 07:44

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 47893453)
a quel prezzo non puoi aver tutto, soprattutto in questo periodo (e ancora per un anno minimo) tra scarsità materie prime, covid, guerre e inflazione a 2 cifre.
In pagina 1 vedi il Redmi Note 10S che oggi sta a 156 euro (ma meglio se lo prendi a 20 in più su amazon visto che il sensore prossimità è software e può dare problemi), o il Realme 8 5G che anche lui sta a quelle cifre.
Autonomia ne hanno ma la ricarica è rapida ma non rapidissima ovvio visto che costano poco, qualità video appena sufficiente ma per averla decente devi spendere il triplo.

grazie
Xiaomi Note 10 5G o Note 11?

giulia1300 21-07-2022 08:07

Quote:

Originariamente inviato da 29Leonardo (Messaggio 47893538)
per non avere il problema della leggibilità dello schermo sotto al sole che parametro devo tenere in considerazione nelle recensioni, la luminanza dello schermo che deve essere il piu alta possibile?

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 47893542)
Vorrai dire la luminosità...

in realtà ha ragione lui... luminosità è un termine generico del linguaggio comune, con significato ambiguo;
la grandezza fotometrica è proprio la luminanza (quella che misuri in nit ovvero cd/mq) :O

https://it.wikipedia.org/wiki/Lumino...0_(percezione)
https://it.wikipedia.org/wiki/Luminanza_(fisica)

cagnaluia 21-07-2022 08:25

un degno erede per lo Xiaomi Mi A3 ?

ieri è caduto e ha centrato l'unica cosa non protetta dalla cover, la telecamera centrale... spaccata:(

Romagnolo1973 21-07-2022 08:27

Quote:

Originariamente inviato da Mc_Sturl4 (Messaggio 47893627)
Alla fine ho comprato il Realme GT Master 6/128 sulla baia a 219 euri durante il primeday.
Lo uso da qualche giorno e mi sembra un buon dispositivo e un ottimo aggiornamento del Redmi 7. Mi auguro duri a lungo, almeno 3 anni.
Grazie per i consigli!

Ho solo un dubbio: il caricatore della confezione è un 10v/6,5a che temo stressi troppo la batteria (oltre ad essere 'ingombrante' da portare in giro). Secondo voi ci sono controindicazioni ad usare un classico 5v/2,5a?

No, anzi bene usarne uno più soft nella carica per il bene della bateria e usare quello fast solo nelle occasioni in cui hai urgenza di caricarlo

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 47893629)
grazie
Xiaomi Note 10 5G o Note 11?

No, i device da prendere sono quelli in pagina 1 e come ti ho detto Redmi Note 10S, il 10 5G non S non è amoled e il pannello è sullo scarso e ha un SoC che alla fine non diverge da quello del 10S consigliato, il Note 11 ha un SoC il 680 snapdragon che lagga anche in cose semplici e diciamo non è ben riuscito. Il 10S è quello che va meglio ma da prendere su Amazon perchè il fatto che tutti i Redmi non hanno il sensore di prossimità può essere un problema ma è soggettivo, se il problema lo noto fai il reso che su altri negozi invece diventa problematico.

Spike79 21-07-2022 08:27

Quote:

Originariamente inviato da Mc_Sturl4 (Messaggio 47893627)
Ho solo un dubbio: il caricatore della confezione è un 10v/6,5a che temo stressi troppo la batteria (oltre ad essere 'ingombrante' da portare in giro). Secondo voi ci sono controindicazioni ad usare un classico 5v/2,5a?

Nessuna, io uso un vecchio 1A e la carica lenta non può che giovare alla batteria e al resto dell'elettronica.
Il mio Xiaomi Note 5 del 2018 ha ancora la batta al 75% di salute dopo 4 anni di ricariche.
(e devo dire che AccuBattery è comodissimo per rilevare anche eventuali cavi fallati, visto che mostra i mA di ricarica istantanei)

Romagnolo1973 21-07-2022 08:28

Quote:

Originariamente inviato da cagnaluia (Messaggio 47893655)
un degno erede per lo Xiaomi Mi A3 ?

ieri è caduto e ha centrato l'unica cosa non protetta dalla cover, la telecamera centrale... spaccata:(

Vedi pagina 1 in base a quanto vuoi spendere, sta tutto scritto lì

Lollauser 21-07-2022 09:20

Quote:

Originariamente inviato da cagnaluia (Messaggio 47893655)
un degno erede per lo Xiaomi Mi A3 ?

ieri è caduto e ha centrato l'unica cosa non protetta dalla cover, la telecamera centrale... spaccata:(

Aggiungerei che avendo l'A3 un'interfaccia pulita vicina ad Android cosidetto stock, un erede per similitudine sarebbe un Realme o un Motorola direi.
Valuta il Realme GT Master Edition che adesso è consigliato come miglior rapporto dotazione/prezzo, in fascia medio bassa

fra55 21-07-2022 11:43

Ciao ragazzi,

Devo cambiare (purtroppo di corsa) lo smartphone causa guasto.
Entro i 300 euro quale tra il Samsung A52s e il Realme GT Master Edition è meglio? So che sono leggermente fuori budget rispetto al topic ma con qualche offerta si arriva anche a 270.

Non ho richieste particolari salvo una buona batteria e una ricarica discretamente rapida.
L'A52s sarebbe in vantaggio perchè ha la microsd, di contro il Realme costa qualcosa di meno sui principali store, anche se i 235 euro che si trovano in giro sono per la versione brandizzata TIM e su uno store che non conosco.

Lollauser 21-07-2022 11:48

Quote:

Originariamente inviato da fra55 (Messaggio 47893895)
Ciao ragazzi,

Devo cambiare (purtroppo di corsa) lo smartphone causa guasto.
Entro i 300 euro quale dei due device in oggetto è meglio? So che sono leggermente fuori budget rispetto al topic ma con qualche offerta si arriva anche a 270.

Non ho richieste particolari salvo una buona batteria e una ricarica discretamente rapida.
L'A52s sarebbe in vantaggio perchè ha la microsd, di contro il Realme costa qualcosa di meno sui principali store, anche se i 235 euro che si trovano in giro sono per la versione brandizzata TIM e su uno store che non conosco.

manca l'oggetto ;)
uno è a52s, l'altro Realme...?

fra55 21-07-2022 11:49

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 47893904)
manca l'oggetto ;)
uno è a52s, l'altro Realme...?

Scusa GT Master Edition, integro subito il post :D

giulia1300 21-07-2022 12:46

Quote:

Originariamente inviato da fra55 (Messaggio 47893895)
L'A52s sarebbe in vantaggio perchè ha la microsd, di contro il Realme costa qualcosa di meno sui principali store, anche se i 235 euro che si trovano in giro sono per la versione brandizzata TIM e su uno store che non conosco.

Infatti i prezzi di hdblog sono sempre una barzelletta... se sei amante dell'avventura, auguri! tanto vale prendere sul marketplace di Amzn allora. La differenza per il Realme GT Master è tra i 235 degli amicucci di hdblog rispetto ai 288 venduto e spedito da Amzn (e forse nobrand)...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.