![]() |
|
Ciao a tutti,
Ho cercato nella discussione e non mi sembra sia mai stato citato il Nokia G50 (probabilmente perché troppo scarso :asd: monta lo Snapdragon 480 5G). Ogni tanto si trova a meno di 240€ su Amazon. Vi confesso che ci sto facendo seriamente un pensierino per via dell'ottimo supporto software di Nokia, ovvero aggiornamento a Android 13 e patch di sicurezza fino per (quasi) 3 anni. Come hardware non sarà il massimo, ma per semplice navigazione internet e messaggistica penso mi potrebbe andare benone. Cosa ne pensate? E' una scelta sensata? Ci sono scelte migliori lato sicurezza (anche senza Android One)? Grazie mille. Ciao! |
Quote:
Errore mio: ha recensito il Moto G50 :doh: |
Quote:
|
Ma il mi11 lite ne ha gia la pellicola di vetro temperato attaccata?non capisco se sia il telefono o ci sia la pellicola
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
e poi se si sceglie il mobile che tariffa si paga al mese oltre alle 150 euro? |
Quote:
sul mobile non ti so aiutare, io l'ho preso con il fisso |
mi dite se per avere con Tim lo xiaomi 11 lite se si paga solo 150 oppure bisogna avere gia una sim.tim?
Grazie |
Quote:
|
Il Realme Gt Master mi sta facendo una buona prima impressione, per ora unico problema la luminosità automatica scende completamente a zero al buio e devo continuamente aumentarla a mano.
|
Quote:
RICONFERMO anche io che è NO BRAND. Anche ordinare direttamente dall'assistrenza telefonica è possibile risultasse esaurito dal centro fisico. |
Quote:
|
Quote:
|
... su iPhone è tarato come si deve e su 100 volte funziona, su android lascia molto a desiderare. Son 2 prodotti diversi con prezzi, qualità e controllo diversa... non puoi paragonarli.
|
Si sì hai ovviamente ragione, solo vedo che il sensore fa il suo lavoro correttamente e velocemente in tutte le situazioni poi sbaglia a luci spente.
|
Quote:
Hai bisogno di sim tim https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=43059 |
Quote:
Mah, non direi... sensore di luminosità è su uno e sensore di luminosità è sull'altro. Nei miei casi d'uso, nelle situazioni di alta luminosità funziona regolarmente, mentre in caso di bassa luminosità scende troppo sotto. Probabilmente sarebbe sufficiente potergli configurare una soglia di luminosità minima sotto la quale non scendere mai per avere già un funzionamento più coerente. Diverso il discorso del display, del tipo di retroilluminazione e la taratura della gamma. Su iphone sarà lo stato dell'arte (e vorrei ben dire, visto il costo), su Android c'è tutto il resto del mondo con tutte le possibili combinazioni. |
1 Allegato(i)
Piccolo report sulla batteria del Realme C21-Y
Utilizzo del telefono piuttosto "normale", niente giochi o altre applicazioni pesanti dal punto di vista energetico. Whatapp, Telegram, Youtube e Firefox per la maggiore. Di notte il telefono è sempre in modalità aereo. Mai usata la modalità "Risparmio energetico" o "Ultra Risparmio energetico". Le app sono configurate con le modalità di risparmio energetico di default (quindi Whatsapp e Telegram mi segnalano subito le notifiche) Con questa configurazione il dispositivo mi fa' circa 8 giorni di autonomia :D Tralaltro ho notato che ci sono applicazioni (tipo Google Maps) che una volta aperte, e anche se vengono chiuse manualmente via task manager, aumentano considerevolmente il consumo di batteria. Maps in particolare, l'ho aperto per errore e poi immediatamente chiuso e messo via, ebbene in un'ora ha scaricato di un 2% la batteria. Forzandone la chiusura il consumo è rientrato nei canoni. Non so se sia una sensazione oppure è un fatto risaputo, ma lo noto sia sul C21-Y che sul vecchio Redmi 5 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.