Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


Lollauser 08-10-2021 08:17

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 47584301)
Non capisco dove sia il problema

https://support.apple.com/it-it/HT209044

Grazie del link, questo può interessare anche la mia signora ;)
Però riguardo il problema dell'utente, se non sbaglio non vedo citato l'SE tra gli iphone di quell'articolo

tiscop 08-10-2021 12:59

Ciao a tutti,
mi serve un consiglio per uno smartphone da acquistare per nostra mamma;
80enne che finora ha usato cellulari nokia con tastiera fisica, quindi zero utilizzo di smartphone, zero whatsapp (dovremo insegnarle ad usarlo), zero social.pdf
Però tra spid e applicazioni banca, fascicolo sanitario elettronico ormai non è più fattibile essere senza smartphone.
Cosa potremo prenderle? senza spendere milioni di euro perché la paura che abbiamo è che non riesca ad adattarsi al passaggio da cell a smart.
I vecchi smartphone che abbiamo in casa sono veramente conciati male, quindi l'ipotesi riciclo è da scartare.
Riassumendo: smartphone per persona anziana (i Brondi non è che mi sembrino validissimi, sbaglio?) che a meno che si appassioni di colpo, non credo che si butti su facebook instagram,tik tok; niente giochi, whatsapp invece dovrà usarlo per comunicare con le amiche e parenti vari.

Cosa c'è in giro di valido? qualcosa dai post di pagina 1?
vorremmo rimanere tra i 150 e 200 euro anche se capisco che il periodo è tragico soprattutto per la fascia bassa del mercato

VanCleef 08-10-2021 13:07

Quote:

Originariamente inviato da tiscop (Messaggio 47585102)
Cosa c'è in giro di valido? qualcosa dai post di pagina 1?
vorremmo rimanere tra i 150 e 200 euro anche se capisco che il periodo è tragico soprattutto per la fascia bassa del mercato

Ciao, per un uso del genere qualsiasi entry level di pagina 1 va bene.
Certo si rischia di pagarli qualche decina di € in più... ma è il periodo...

Alhazred 08-10-2021 13:40

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 47584301)
Non capisco dove sia il problema

https://support.apple.com/it-it/HT209044

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Il problema penso sia che lì non è menzionato l'iPhone SE, e lei ha quello.
Dovrei vedere se ci rientra anche quello o no, non sto dietro al mondo Apple.

paultherock 08-10-2021 15:15

Quote:

Originariamente inviato da Alhazred (Messaggio 47585170)
Il problema penso sia che lì non è menzionato l'iPhone SE, e lei ha quello.
Dovrei vedere se ci rientra anche quello o no, non sto dietro al mondo Apple.

Nella pagina del iPhone SE viene indicato il supporto per l'eSIM, infatti lo indicano come dual SIM (SIM +eSIM)

Cely 08-10-2021 15:17

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 47583886)
andrò controcorrente, ma se serve un terminale serio, anche per uso lavorativo, fose occorre salire un pò col budget, magari pensando a un terminale con vincolo di contratto... soprattutto coi giapponesi come clienti:D

Non so se i Sony fanno watermark come huawey e co. Ma una foto inviata ad un giapponese con in un angolino scattato con Sony Xperia.... Potrebbe dare quel tocco in più di marketing, i jappo son piuttosto nazionalisti ;)
Edit: non avevo visto il tuo post successivo, vedi che non mi sbagliavo... addirittura preferiscono una marca ad un altra per la zona ;)
E si gli l'iPhone che gestiscono la esim sono dual SIM, ma bisogna vedere se essendo stato dato dalla compagnia telefonica non sia simlock

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

riviero 08-10-2021 15:59

Quote:

Originariamente inviato da tiscop (Messaggio 47585102)
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio per uno smartphone da acquistare per nostra mamma;
(...)
vorremmo rimanere tra i 150 e 200 euro anche se capisco che il periodo è tragico soprattutto per la fascia bassa del mercato

puoi spendere anche meno, un motorola o realme entry level magari amazon ma anche altri shop come questo, che cito perchè a volte ho comprato, sono rapidi e fanno anche contrassegno. Tra i più economici vedo un paio di Samsung e Redmi che potrebbero bastare e avanzare.
Sul discorso ''Brondi'' lascia perdere, Android prevede una modalità facile, tutto apparirà più agevole comunque, per persone di una certa età.

speleopippo 08-10-2021 17:59

Quote:

Originariamente inviato da riviero (Messaggio 47582520)
per me al limite solo P30, che avrebbe ancora i servizi. Il lite boh, avuto prima dell'estate (cambio spesso muletti) un mezzo chiodo ormai.
Sono telefoni ormai abbastanza vecchi e comunque mi sembra che come spesso accade, ci siano troppe richieste assieme. La radio ad esempio è ormai stata smollata da quasi tutti; poi hai menzionato anche il discorso dimensionale e una visione superiore in esterno..facendo una ricerca un pò affinata qui secondo le richieste, esce poco o nulla.
Oggi vanno i telefoni grossi per il discorso multimediale, c'è poco da fare.

tieni conto che io arrivo da un redmi 6, probabilmente anche un lite mi sembrerebbe un missile.
le sovradimensioni, ed il peso, mi stanno proprio...lì...non le reggo proprio!
sulla radio purtroppo ho visto che non l'ha più nessun tel nuovo, e ho anche letto distrattamente qualcosa sul fatto che l'europa blablabla, ma speravo che, come mi è sembrato di capire in rete, con la EMUI11 sia stata ripristinata: nessuno ha info? grazie!

Bilbo 08-10-2021 18:01

posso parlare per nokia e motorola.... da loro la radio fm c'è...

iozizou 08-10-2021 18:11

Per legge i dispositivi idonei a ricevere il segnale radio devono utilizzare la tecnologia DAB, altrimenti non possono ricevere la radio.
Dato che nessun produttore di cellulari sembra voler spender mille lire per il DAB, dovrebbero tutti rimuovere la funzione FM.

Ciò detto, su POCO X3 Pro c'è, anzi funziona anche senza cuffie...

unnilennium 08-10-2021 18:16

Quote:

Originariamente inviato da tiscop (Messaggio 47585102)
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio per uno smartphone da acquistare per nostra mamma;
80enne che finora ha usato cellulari nokia con tastiera fisica, quindi zero utilizzo di smartphone, zero whatsapp (dovremo insegnarle ad usarlo), zero social.pdf
Però tra spid e applicazioni banca, fascicolo sanitario elettronico ormai non è più fattibile essere senza smartphone.
Cosa potremo prenderle? senza spendere milioni di euro perché la paura che abbiamo è che non riesca ad adattarsi al passaggio da cell a smart.
I vecchi smartphone che abbiamo in casa sono veramente conciati male, quindi l'ipotesi riciclo è da scartare.
Riassumendo: smartphone per persona anziana (i Brondi non è che mi sembrino validissimi, sbaglio?) che a meno che si appassioni di colpo, non credo che si butti su facebook instagram,tik tok; niente giochi, whatsapp invece dovrà usarlo per comunicare con le amiche e parenti vari.

Cosa c'è in giro di valido? qualcosa dai post di pagina 1?
vorremmo rimanere tra i 150 e 200 euro anche se capisco che il periodo è tragico soprattutto per la fascia bassa del mercato

la pagina 1 è un'ottima guida, ma i prezzi purtroppo sono lievitati con la scusa pandemia, e quindi la scelta è difficile.

Quote:

Originariamente inviato da riviero (Messaggio 47585378)
puoi spendere anche meno, un motorola o realme entry level magari amazon ma anche altri shop come questo, che cito perchè a volte ho comprato, sono rapidi e fanno anche contrassegno. Tra i più economici vedo un paio di Samsung e Redmi che potrebbero bastare e avanzare.
Sul discorso ''Brondi'' lascia perdere, Android prevede una modalità facile, tutto apparirà più agevole comunque, per persone di una certa età.

ottimo consiglio che condivido, motorola base gamma non sono malaccio, e vanno più che bene, anche se io, al netto delle dimensioni, tendo a consigliare i soliti best seller moto g 5g e moto g 5g plus, che reputo davvero ben equilibrati, e con una parte telefonica di prim'ordine. se gli fai da guida, e se non dovessero avere bisogno di app come identità digitale e home banking, forse anche qualche huawei senza google andrebbe bene, il p40 lite per esempio è davvero un bellissimo terminale.

Katsaros 08-10-2021 18:21

Quote:

Originariamente inviato da Mentmach (Messaggio 47558679)
Quoto un messaggio di qualche tempo fa perchè anche io sono caduto nello stesso tranello. Per adesso girano, almeno per il Motorola G 5G sia su canali fisici che digitali, solo modelli brandizzati Tim

Arrivato oggi aggiornamento ad Android 11 per Moto G 5G (XT2113-3) brandizzato TIM [canale software: timit]



P.S. @Bilbo : visto che parli di Motorola... sul Moto G 5G la radio FM non c'è

tiscop 08-10-2021 18:47

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 47585542)
la pagina 1 è un'ottima guida, ma i prezzi purtroppo sono lievitati con la scusa pandemia, e quindi la scelta è difficile.

ottimo consiglio che condivido, motorola base gamma non sono malaccio, e vanno più che bene, anche se io, al netto delle dimensioni, tendo a consigliare i soliti best seller moto g 5g e moto g 5g plus, che reputo davvero ben equilibrati, e con una parte telefonica di prim'ordine. se gli fai da guida, e se non dovessero avere bisogno di app come identità digitale e home banking, forse anche qualche huawei senza google andrebbe bene, il p40 lite per esempio è davvero un bellissimo terminale.

Grazie VanCleef, riviero e unnilennium per i consigli:
mi avete fatto riflettere... home banking, spid ecc potrebbero effettivamente evitarle di fare code agli sportelli e aiutarla a gestire le cose (sempre con il nostro aiuto): finora abbiamo usato la sua tessera sanitaria+lettore per accedere a INPS, Agenzia delle entrate, fascicolo sanitario, ma adesso che ha CIE la cosa si semplifica ma diventa importante che lo smartphone abbia NFC.
Mi metto in caccia di qualche base gamma che lo abbia.
grazie ancora a tutti

megthebest 08-10-2021 18:49

Quote:

Originariamente inviato da tiscop (Messaggio 47585580)
Grazie VanCleef, riviero e unnilennium per i consigli:

mi avete fatto riflettere... home banking, spid ecc potrebbero effettivamente evitarle di fare code agli sportelli e aiutarla a gestire le cose (sempre con il nostro aiuto): finora abbiamo usato la sua tessera sanitaria+lettore per accedere a INPS, Agenzia delle entrate, fascicolo sanitario, ma adesso che ha CIE la cosa si semplifica ma diventa importante che lo smartphone abbia NFC.

Mi metto in caccia di qualche base gamma che lo abbia.

grazie ancora a tutti

Ho già consigliato il TCL 20Se su Amazon che a 129€ 4+64Gb da tutto quello che serve con NFC e uno schermo molto grande che con caratteri grandi e risoluzione HD non può che andare alla grande per un utente senior.

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

tiscop 08-10-2021 20:49

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 47585583)
Ho già consigliato il TCL 20Se su Amazon che a 129€ 4+64Gb da tutto quello che serve con NFC e uno schermo molto grande che con caratteri grandi e risoluzione HD non può che andare alla grande per un utente senior.

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Grazie anche a te!
lo metto nella lista dei telefoni papabili

Bilbo 08-10-2021 21:09

Quote:

Originariamente inviato da Katsaros (Messaggio 47585545)
Arrivato oggi aggiornamento ad Android 11 per Moto G 5G (XT2113-3) brandizzato TIM [canale software: timit]



P.S. @Bilbo : visto che parli di Motorola... sul Moto G 5G la radio FM non c'è

Bisogna attivarla

https://play.google.com/store/apps/d...orola.fmplayer

speleopippo 08-10-2021 21:37

Quote:

Originariamente inviato da Bilbo (Messaggio 47585523)
posso parlare per nokia e motorola.... da loro la radio fm c'è...


Quote:

Originariamente inviato da iozizou (Messaggio 47585536)
Per legge i dispositivi idonei a ricevere il segnale radio devono utilizzare la tecnologia DAB, altrimenti non possono ricevere la radio.
Dato che nessun produttore di cellulari sembra voler spender mille lire per il DAB, dovrebbero tutti rimuovere la funzione FM.

Ciò detto, su POCO X3 Pro c'è, anzi funziona anche senza cuffie...

io che non ne so nulla, leggendo la prima pagina, con i consigli, non vedo nokia, e i motorola ed il poco suggerito, son 1 metro x 1 metro e pesano come un tv a tubo catodico...mi si staccano le braccia con uso intenso!

che palle!
ma se è vero quanto ho riportato sulla emui11, quindi un'operazione sw, di cui però aspetto una conferma da chi sa, che c'entra sto dab, che invece richiede hw appositi?

iozizou 08-10-2021 22:19

Quote:

Originariamente inviato da speleopippo (Messaggio 47585786)
ma se è vero quanto ho riportato sulla emui11, quindi un'operazione sw, di cui però aspetto una conferma da chi sa, che c'entra sto dab, che invece richiede hw appositi?

Non so se ho capito la domanda, comunque per poter avere legalmente la radio, su qualsiasi dispositivo (anche i cell), da ormai più di un anno dev'essere fisicamente presente un chip che gli consenta di ricevere la radio DAB+.

Se non ce l'ha, non può esserci la radio su quel dispositivo.
Quindi i produttori che prima avevano l'app per la radio FM, non possono più metterla.
Al momento alcuni non la mettono più, alcuni se ne fregano e la lasciano, ed altri addirittura la rimuovono tramite aggiornamento software dai dispositivi già venduti.

SE un cell avesse il ricevitore DAB+, potrebbe avere legalmente la radio.
Ma nessuno sta mettendo quel piccolo pezzettino HW nei suoi cell, quindi nessuno potrebbe avere la radio.

Alhazred 08-10-2021 22:26

Quote:

Originariamente inviato da Cely (Messaggio 47585306)
...
E si gli l'iPhone che gestiscono la esim sono dual SIM, ma bisogna vedere se essendo stato dato dalla compagnia telefonica non sia simlock

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Niente, gliel'ho detto, ma è venuto fuori che usa già 2 operatori giapponesi sull'iPhone, quindi va comprato un altro smartphone per la SIM italiana.

Katsaros 09-10-2021 07:24

Quote:

Originariamente inviato da Bilbo (Messaggio 47585743)

Grazie per la dritta, funziona anche sul Moto G 5G.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.