![]() |
ottima cpu
|
super CPU... solo 1.250v per reggere i 4400 e i 20 loop a 6144 MB a LinX... da non credere...
Hai almeno 10 gradi di differenza rispetto alla mia... cioè la tua ha bisogno di almeno 0,025Volts in meno di Vcore per reggere la stessa frequenza, e so tanti, e produce un calore, a parità di Vcore di almeno 10 gradi di meno... Che te devo di... tientela cara cara... :D |
Quote:
Quote:
in effetti bencho a tutto a 4,8Ghz .. quando prima a 4,7 mi andava in throttling e dovevo dare più volt per stabilità.. |
Quote:
passo 10 cicli di avx2 con soli 1.152v per i 4.2ghz credo che anch'io reggo i 4.4 GHz con 1.25. ma sono le temperature che mi impediscono di provare ( per dippiu non son capace nemmeno a fare i screen shot e caricarli qui. ) ahahahahaha comunque a 4.2 GHz vcore 1.152 cache 4.0ghz temp max sul core 1 di 84 °:cry: |
non puoi fare un calcolo cosi a naso, dipende se non inizia a murare
|
Quote:
sia per il voltaggio dei 4.4.... è ovvio che se non testo non ho controprove ;) |
CINEBENCH R15 OUT!!!
SONO CURIOSO DI VEDERE LE DIFFERENZE TRA SANDY, IVY E HASWELL CON QUESTO!!! |
Ragazzi una piccola domanda:
Premesso che sono stabile a 4.0Ghz con 1.13... come devo fare per impostare tale valore del voltaggio in "Adaptive mode"?? In poche parole: quando metto Adaptive mode e setto il valore 1.13, automaticamente mi schizza a 1.21 :mbe: |
io ti consiglio di impostarlo manualmente, e di accendere i risparmi energetici che e' la stessa cosa.
In adaptive il voltaggio viene modificato in base al carico, con queste cpu e' inutile, almeno per me. |
Quote:
|
io ho attivi i c1 c3 c6, puoi provare, anche perche' la freq e' bassa, l'adaptive, purtroppo non l'ho mai usato, magari aspetta qualcun'altro, anche se dubito che ci sia qualcuno in questo thread lo usi :asd:
E comunque ti ripeto e' inutile |
Quote:
|
Test CPU per temperature e overclock
Ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio sistema passando da Sandy a Haswell.
Monto come dissipatore un Noctua up12 se2 con 2 ventole. Quello che volevo sapere è 1) Se le temperature sono normali 2) Quanto è propensa la CPU all'overclock. 1)Per sapere ciò, mi sapreste indicare una frequenza e un voltaggio da tenere sotto prime 95 per vedere se è tutto ok con la configurazione in firma? 2)Stessa cosa come sopra, mi sapreste indicare una frequenza e un voltaggio che dovrebbe comunque tenere in overclock diciamo a 4,1Ghz (in modo che se non lo dovesse reggere c'è qualcosa che non va), dissipatore permettendo? Grazie! |
Quote:
le temp non sono normali per via della pasta termica tra ihs e die, quindi in molti hanno scoperchiato. L'oc dipende molto dalla cpu e ovviamente dalla temperatura, spesso il limite e' appunto questa. non ci sono settaggi standard, dipende, ti lascio i miei che usavo per i 4.4: Codice:
ai overclock tuner manuale |
Ma che temperature mi dovrei aspettare con il mio dissipatore e i settaggio che mi hai consigliato?
|
e che numeri escono stasera al superenalotto non me lo chiedi? :asd:
dipende aspettati 70 / 90 gradi di picco |
Quote:
|
Quote:
|
ma perche' appunto non ci posti i settaggi che hai, le temp che hai mentre fai cosa? Cosi' magari e' piu' facile.
In genere aspettati temp molto alte, sempre per via dell'ihs |
Quote:
A meno che oggi, preso dalla scimmia, non smonto tutto e mi porto il pc in negozio :asd: |
:friend: ehehe su su ti capisco....
diciamo che in media dovresti riuscire a tenerlo a 4.2, con temp accettabili, sempre se non fai rendering 24/7, magari coi bench arrivi a 95 gradi ma con l'uso comune ti fermi a 75. Poi dipende sempre dalla cpu. Se vuoi fare oc per bene devi scoperchiare. comunque non c'e' bisogno di stare davanti al pc, setti, lanci il bench e via, bsod, risetti rilanci e via |
Sono andato a prendere il PC :D! Lo sto tenendo a 1.2V a 4.2Ghz con prime95 ma le temp volano a quasi 100C, mi devo preoccupare?
|
bhe preoccupare che ti si spacchi la cpu durante prime non penso, le temp sono in linea purtroppo.
Considera che se usi linx con le librerie con avx2 sali di altri 15 gradi circa, cosa che ti sconsiglio di fare a questo punto. Vedi se sei stabile e nel caso prova a diminuire il vcore Sarebbe interessante sapere i seguenti settaggi: vcore impostato in manuale vero? cpu cache voltage max cpu cache ratio cpu input voltage |
Sì, CPU core voltage manuale a 1.2,
CPU cache voltage 1.19, Initial CPU input voltage 1.7 CPU cache ratio 40. Quello che non mi spiego è perché nonostante imposti il vcore a 1.2, cpuz mi legge 1.215... Poi, quando la CPU va a 800, mi da un inspiegabile valore di 0.04/0.1/0.4... |
Ragazzi una domandina.
Preicsamente si conosce il rapporto medio in percentuale di potenza tra un Haswell 4770k ed un Sandy Bridge 2700k? O meglio, un i7 2700k portato a 4,9Ghz mediamente equivale ad un Haswell i7 4770k portato a? Con un 4770k scoperchiato, con il sistema della EK per montarlo direttamente sul DIE e sotto liquido serio (rad da 480), a che frequenza si riesce a stare in daily (daily bello spinto, come piace a me, sono malato di OC non chiedo la vostra comprensione :stordita:)? Ovviamente si sa, va a fortuna, ma parlo sempre di media :) Grazie mille anticipatamente per le eventuali risposte! |
Quote:
Quote:
magari cambiamo il titolo della discusione: "addivinazioni aggratise, fatture, malocchio, e numeri a lotto.." in prima pagina ci sono le classifiche, anche se molto povere, con cui puoi farti un'idea su raffreddamento, temp, frequenze e voltaggi. |
Quote:
se continui a seguire, posterò qualche test! |
Dopo alcune prove, e dopo avere impostato in manuale il vcore a 1,2V, non capisco come mai quando la CPU è sotto carico, si prende un ulteriore 0,016V di corrente! C'è qualche impostazione da disattivare o attivare?
|
Quote:
|
Quote:
mi pare invece salga di 2 step con avx2 |
Quote:
|
è l'Adaptive Mode..
Impostando ovverride mode questa cosa sparisce e avete il voltaggio fisso, con tutti i pro e i contro.. Se in adaptive mode volete tenere a bada lo step successivo di voltaggio che offre in avx2, vi basta attivare anche l'offset e impostarlo in negativo del valore che desiderate. Ora sto smanettando con un 4670k ancora coperchiato che mi hanno inviato da scoperchiare e per non farlo andare a fuoco in avx2 non esiste altro modo: voltaggio impostato manualmente a 1.085v e offset negativo di 0.015v.. il tutto con l'adaptive mode. cpuz indica: 0.755v @ 800mhz 1.112v @ 4000mhz 1.175v @ 4000mhz avx2 Temp max 94°c, perfettamente stabile :D Con Linx avx2 ci sono 15°c in meno. |
Nessun cristo di voi mi vuole vendere la sua cpu i7 4770k :cry: Cattivi! :( Che dite come va la cpu su una z87 maximus vi formula?
|
Quote:
Se scendo con l'offset, ok, mi cala il vcore con il massimo moltipicatore, ma cala anche al minimo moltiplicatore dello stesso valore, per cui rischio che diventi instabile alle basse frequenze. Ci vorrebbe un modo per fissare il vcore alla frequanza massima e poi in adaptive la cpu si prenda il vcore intermedio alle varie sottofrequenze. Tra l'altro quando la cpu è in idle a 800Hz, ho il vcore che oscilla tra 0,144v e 0,596, qualcuno sa spiegarmi come mai? |
metti full manual, con gli stati c vcore e freq scendono in idle
|
Sto testando con prime 95 (1o test ) @4,2Ghz e 1,232 V, sembrerebbe stabile, solo che le temp stanno sui 98C :muro: !
E' dunque il limite per il mio dissipatore/CPU? Come vi sembra la CPU? Sfigata o nella media? |
Quote:
|
nella media, prova ad abbassare il vcore, se non e' stabile aumenta a 1.75 l'input voltage, diminuisci il cpu cache a 39 o 35, e riprova
|
Quote:
i 4,2 mediamente con meno di 1,2V corrispondono a cpu un pochino sopra la media , da 1,20 a 1,25V nella media ... il resto molto sopra la media.. o molto sfigate:D la cache va bene anche a 38x e con voltaggio di 1,10-1,12V circa metti qualche screen! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.