![]() |
|
Quote:
Manolo |
Sabato viene il tecnico a passare sicuramente il cavo in fibra.
Ma il modem me lo porta il tecnico sabato? E sabato avrò già la linea? |
Quote:
|
Ho chiamato il 190 per avere uno "sconto" sulle rimodulazioni. Invece di 30,50 euro al mese andrò a pagare 26,50. L'operatore mi ha detto che mi sarebbe arrivato un SMS di riepilogo, ma al momento non ho ricevuto nulla. Come controllare?
|
Quote:
Potrebbe essere questo il tuo problema? |
Rimodulazione FTTH
Sono cliente Vodafone FTTH da dic 2017, quindi meno di 12 mesi, ed ieri sono stato contattato telefonicamente da Vodafone che mi ha annunciato uun nuovo aumento di ben 8€ questo è il terzo in questi 11 mesi.
INCREDIBILE !!! Aumenti dichiarati: 3,00 € comunicato nella fattura di maggio con aumento a luglio 2,50 € comunicato nella fattura di settembre con aumento a novembre 8,00 € comunicato Telefonicamente a ottobre con aumento a ? Ovviamento ho risposto di aspettare comunicazione scritta e passerò immediatamente ad altro operatore (Infostrada l'unico FTTH nella mia città). Vi chiedo se vi risulta questo ulteriore aumento di 8,00€, è una cosa indegna non ci possono essere tutti questi aumenti. Nella precedente fattura con la rimodulazione è riportato ... hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione ... specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Puoi esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it, inviando PEC .... ecc Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore senza alcun contributo di disattivazione. Adesso vi chiedo se passo ad Infostrada mediante il loro sito web come gli comunico la causale (modifica delle condizioni contrattuali") di recesso di Vodafone ? Devo prima recedere da Vodafone e poi passare a Infostrada? In questo caso però perderei il numero di telefono... :-( |
Quote:
Se hai comunque un po' di "voglia" di rimanere ti basta chiamare, lamentarti e dovrebbero scontarti tutte le rimodulazioni. Per la questione del recesso devi prima mandare PEC/Raccomandata a Vodafone dove scrivi che recedi per le modifiche unilaterali di contratto e che manterrai il numero per migrare ad altro operatore. Subito dopo aver inviato la PEC o Raccomandata dovrai andare sul sito di Infostrada a fare una normalissima migrazione. |
Quote:
che prima ti chiamano spacciandosi per il tuo attuale operatore comunicandoti un aumento considerevole, poi dopo qualche giorno ti chiamano sempre loro spacciandosi per altri operatori con offerte allettanti e prezzi "per sempre". :read: Che io sappia nessun isp ti contatta telefonicamente per avvisarti di un nuovo aumento. :sofico: Io ti consiglio di aspettare la prossima bolletta, perché se ci sarà un aumento dovrà per forza essere messo per iscritto! ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
il 12/9 ho sottoscritto abbonamento con infostrada che mi ha portato la linea poco meno di 2 settimane dopo (ed e' la linea che sto usando adesso). la settimana scorso ho fatto il reso dell'apparecchiatura vodafone (vsr+ont+sim). infostrada/wind mi ha dato numero di telefono temporaneo (?) per aspettare la portabilita' del vecchio numero. mi domando se questa tempistica sia normale... cmq per la disdetta devi inviare pec specificando il motivo della disdetta e poi sottoscrivere nuovo abbonamento, come ti hanno detto. anche io come snico_one avrei davvero pensato ad un aumento da parte di vodafone (io sono andato via dopo il secondo di 2,5 euro.. mentre avevo subito il primo di luglio scorso). diabolici questi operatori telefonici?!?!?! |
Quote:
A quanto per le attivazioni in ftth succede così, almeno per quanto ho visto e sentito in giro. Per evitare questi casini io ho sempre fatto la cessazione delle linea, tanto il numero fisso non lo uso mai. Paghi un po di piu per la disattivazione, ma almeno stai tranquillo. |
Quote:
dovro' poi fare attenzione a che vodafone non mi faccia pagare le spese di attivazione del loro contratto.... va da se' che non mi faranno pagare spese di disattivazione (vedi sopra, a causa delle modifiche unilaterali del contratto), ma a volte cercando di farti pagare per intero quello che resta delle spese di attivazione. |
Quote:
|
Quote:
Ho appena contattato il 190 e mi conferma (con mia soddisfazione) che non è previsto nessun aumento, inoltre riporta che hanno ricevuto numerose telefonate di clienti che segnalavano aumenti inesistenti. Meglio così. Io ho ricevuto la telefonata da questo numero 02-1901900190 quindi fate attenzione. |
Quote:
Quote:
|
Ho chiamato ieri il 190 lamentandomi per gli aumenti(58 bimestrali il primo anno, poi 68 dal secondo anno in poi per mantenere velocità giga, poi 74 per aumenti luglio e alla fine 80 per rimodulazioni a novembre).
Mi hanno fatto tornare a 68 bimestrali, quindi prezzo di prima della rimodulazione luglio + bloccata la rimodulazione di novembre + uno sconto una tantum di 5€ nella prossima bolletta. Per il momento, tutto sulla fiduccia di quanto concordato con l'operatrice perché non ho notifiche o altro. Ma mi ha detto che non ci sarebbero state notifiche. Aspettiamo la bolletta! |
Attivato adesso.
Down 350 Up. 180 Ping 30ms Cosa posso fare....? Per quello che la uso, sono dei dati osceni. Provato con cavo LAN con il portatile. |
Quote:
|
Quote:
Ad ogni modo sembra mi abbiano messo una 300mbit e non la gbit. Oppure il cavo ottico ha problemi da qualche parte. Perché dal PC via ethernet va sempre alla stessa velocità. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.