![]() |
Alla fine l'ho fatta. Potevo scegliere tra avere questa da 25 senza costi attivazione e di conseguenza con vincolo di 2 anni invece che di 4 e senza numero di cellulare... oppure fare quella con il numero di cell vodafone a 20 euro con i 4 di attivazione per 4 anni.
Alla fine facendo il conto associando il numero di telefono vai a risparmiare 24 euro in 2 anni e 48 euro in 4 anni... però sei vincolato a pagare se recedi prima dei 4 e a dover aggiungere 5 euro al mese se togli il cellulare vodafone. Sinceramente ho preferito non vincolarmi per 4 anni solo per risparmiare 48 euro... da qui a 4 anni tante cose possono cambiare. Magari ci saranno offerte migliori e tecnologie migliori e non voglio ritrovarmi legato dai vincoli vodafone |
Quote:
Io ho chiamato 10 giorni fa, mi hanno detto che erano cominciate da poco le prime migrazioni e che a breve sarebbe toccato anche a me, ma senza darmi dei tempi. |
Quote:
Hai risolto quindi con operatore al telefono? |
Ho avuto l'upgrade . Torino zona Sud-ovest, però i dati sono poco confortati.
Su Milano Vodafone 581,88/191,44 Su Torino Top-IX 652,45/191,46. Spero che il tutto debba stabilizzarsi su dati in download migliori. Verificherò nei prossimi giorni e se necessario aprirò una segnalazione a Vodafone. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non sono esperto in materia e non so esprimermi sulla bontà di quello che mi è stato detto. Non mi resta che monitorare ed aspettare i prossimi giorni. Non so se devo eventualmente riavviare la station come ho letto in altri post |
edit
|
Quote:
hai un pc in grado di supportare pienamente un flusso gigabit in maniera sostenuta? Topologia della rete domestica? |
Ragazzi, non so se fare l'upgrade di banda a 1000/200:
- Cambiano il piano o solo la banda? - Devo chiamare il 190 per richiederlo? - Potreste postarmi gli screenshot degli speed test di voi ragazzi di Torino? Grazie in anticipo! :) |
Qualcuno ha già attivato l'upgrade a 1Gb senza in contratto Family :confused:
|
Quote:
|
Quote:
HDD o SSD? Inviato da mTalk su Lumia 950xl |
Quote:
se vuoi ti posso dire che ho fatto vari speedtest: il più vero, è quello fatto dall'app windows 10: 940mbit - 194mbit il più "scarso", è quello che ho effettuato su Chrome (circa 600-650mbit), per nulla affidabile, in quanto la CPU era a 90% e il traffico di rete era "sottoutilizzato" (proprio dall'interfaccia di rete, andava a 700mbit circa, invece dei soliti 980mbit) il più "bello" (http://beta.speedtest.net/result/5858500898) 993mbit, ma "fake" ovvero non ci sono mai stati neanche di picco guardando l'interfaccia di rete, fatto con Firefox purtroppo gli speedtest, che siano fatti su Firefox o Chrome, hanno una bassissima attendibilità (su queste velocità così elevate), anche se fatte (come ho fatto io) su speedtest beta, quindi senza Flash Player... edit: provato anche EDGE, sempre sui 600mbps... l'app per Windows 10 Speedtest, è l'unica che non avendo un browser come intermediario, riporta dati corretti... almeno nel mio caso a dire il vero, vanno "a scatti" e non fluidi, per quello mi riportano dati inesatti usando browser... e la CPU sta sull'80%... certo essere CPU limited con un 4 core 3ghz mi pare un po' assurdo... |
Quote:
|
Ciao, sto per attivare un nuovo abbonamento iperfibra a Bologna.
Purtroppo ho notato che l'offerta commerciale è recentemente cambiata e ora è possibile attivare la 1gb solo con iperfibra family a 30€ per il primo anno. La family non mi interessa minimamente, vorrei la iperfibra "liscia" a 20€ al mese per il primo anno come da offerta iniziale. Secondo voi è possibile attivare la versione base che arriva solo a 300mega e poi effettuare l'upgrade in un secondo momento? Grazie |
come dovevo fare per farmi contattare? facebook twitter o altro?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.