Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Wolf91 16-05-2022 22:05

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47841410)
Non vedo manco i cavi delle ventole :confused:
O passa tutto nel muro o boh

Le ventole sono semplicemente staccate,se ci fai caso esce un cavetto per ogni Mo-Ra,probabilmente avrà integrato uno splitter dentro lo chassis del Mo-Ra

A quel punto fa passare le prolunghe dentro le canalette,e viene un lavoro pulito

methis89 16-05-2022 22:28

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47840946)
Ragassuoli belli qualche anima pia che ha mora/alphacool 1080 mi direbbe come è messo a temperatura e ha impostazioni ventole, hp già il carrello di ybris pronto :D

guarda qui sei nel posto giusto per spendere, nessuno ti dirà di non acquistare un rad simile esterno...

ps:se prendi l'alphacool 1080 occhio che si son 2 versioni, ut60 e xt45, il primo non entra nello stand venduto a parte (se non con qualche escamotage come ho fatto io) mentre il secondo si con ventole max 25mm di spessore (io avevo la versione da 45mm che si è rotta e ho preso quello da 60mm, e non mi andava di buttare lo stand)

Black"SLI"jack 17-05-2022 18:19

Prime prove di assemblaggio del O11 Black con 10900K e 2080Ti. Premetto che devo rifinire ed allargare leggermente i fori passanti tra mobo e rad superiore per allineare in modo migliore i passaparete.
Devo verniciare i vari pannelli in alluminio. Alla fine ho deciso di gestire il tutto tramite un aquaero 5 LT con un OCTO in aquabus. L'a5 mi potrebbe tornare utile se volessi espandere il loop con un rad esterno di quelli che ho a disposizione, i quali montano tutti fan 3 pin. Inoltre preferisco di gran lunga l'interfaccia gestionale a livello aquaero rispetto a quella più minimal di quadro/octo.





sono ancora dubbioso sull'utilizzo di un certo numero di raccordi, soprattutto i double 45 su cpu e gpu, potrei optare per altre soluzioni per le varie sezioni. sul retro i due spezzoni che vanno sul wb dell'a5 sono provvisori, mi servivano solo come reference, saranno sostituiti da sezioni di tubo.
sul tubo 12/10 ho una mezza scimmia di usare i tubi in ottone cromati. però a quel punto sarei tentano di cambiare anche i portatubo ek attuali che non mi esaltano.
anche sulle ventole sarei tentato di prendere altro, invece delle sickflow.

sono accetti consigli, critiche e tutto il resto, basta che non mi facciano partire qualche scimmia/king kong, che ne ho già fin troppe che mi urlano negli orecchi :asd: :D

Kaheleha 17-05-2022 22:02

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47841705)
guarda qui sei nel posto giusto per spendere, nessuno ti dirà di non acquistare un rad simile esterno...

ps:se prendi l'alphacool 1080 occhio che si son 2 versioni, ut60 e xt45, il primo non entra nello stand venduto a parte (se non con qualche escamotage come ho fatto io) mentre il secondo si con ventole max 25mm di spessore (io avevo la versione da 45mm che si è rotta e ho preso quello da 60mm, e non mi andava di buttare lo stand)

Consigli il 45 o il 60mm quest'ultimo che escamotage hai usato?
Hai qualche foto?
Mi sta partendo la scimmia :asd:

cthulu 17-05-2022 22:42

Ritorno sul discorso di qualche post fa..
Per Kaheleha , davide155 e Black"SLI"jack (post del 13-5-2022)
Sulle temperature che si sono alzate…
qui sotto un test di 30 min game di SOTTR

Temperature infernali nella stanzetta e impianto liquido ancora da rifare (devo prendermi coraggio..)
Delta T di 6.7°C
e la prossima settimana dicono peggio come temperature..
.:eek:

Kaheleha 17-05-2022 23:02

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47842672)
Ritorno sul discorso di qualche post fa..
Per Kaheleha , davide155 e Black"SLI"jack (post del 13-5-2022)
Sulle temperature che si sono alzate…
qui sotto un test di 30 min game di SOTTR

Temperature infernali nella stanzetta e impianto liquido ancora da rifare (devo prendermi coraggio..)
Delta T di 6.7°C
e la prossima settimana dicono peggio come temperature..
.:eek:

Torno a dire che è un problema di abbinamento ventole/radiatore
Hai radiatori ad alto fpi e ventole con poca pressione statica

davide155 17-05-2022 23:32

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47842645)
Consigli il 45 o il 60mm quest'ultimo che escamotage hai usato?
Hai qualche foto?
Mi sta partendo la scimmia :asd:

Se non hai ventole da riutilizzare taglia la testa al toro e vai direttamente di 1260mm.
Non te ne pentirai fidati.
Tanto l'ingombro è uguale. Sempre un radiatore in mezzo alle balle devi mettere, quindi punta al massimo.
Il mora lo sconsiglio solo per un fatto di prezzo.
Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47842672)
Ritorno sul discorso di qualche post fa..
Per Kaheleha , davide155 e Black"SLI"jack (post del 13-5-2022)
Sulle temperature che si sono alzate…
qui sotto un test di 30 min game di SOTTR

Temperature infernali nella stanzetta e impianto liquido ancora da rifare (devo prendermi coraggio..)
Delta T di 6.7°C
e la prossima settimana dicono peggio come temperature..
.:eek:

Non ricordo la tua vga, sono tramite tapatalk, ma se hai una ampere hai delle temperature più che discrete.
Tieni sempre e solo di conto la delta. Tutte le altre lasciale fare. Se la delta rientra nei 10 gradi sei a posto con le dimensioni ed efficenza della massa radiante.
Poi si può discutere milioni di anni della pressione statica, della densità delle alette, e della rumorosità delle ventole. Ma se hai 6 gradi di delta e basta sei perfettamente in linea.
Ovviamente a patto che la tamb rilevata sia corretta.
Io sto in una delle città più calde dell'universo, eppure non arrivo a 25 gradi in casa. Tu ne hai quasi 30. Mi sembra alquanto strano.
Provato con un termometro di terze parti, di quelli elettronici da interni?
Edit: letto ora nell'immagine una 3070. Con 200w di assorbimento e 52 gradi sulla gpu c'è qualcosa che non va con il waterblock.

Black"SLI"jack 17-05-2022 23:40

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47842672)
Ritorno sul discorso di qualche post fa..
Per Kaheleha , davide155 e Black"SLI"jack (post del 13-5-2022)
Sulle temperature che si sono alzate…
qui sotto un test di 30 min game di SOTTR

Temperature infernali nella stanzetta e impianto liquido ancora da rifare (devo prendermi coraggio..)
Delta T di 6.7°C
e la prossima settimana dicono peggio come temperature..
.:eek:

come detto da davide hai un deltaT buono, meno di 7 gradi. quindi l'impianto sta girando. vero che i rad sono ad alto fpi e le arctic p12 non le più prestanti, ma va nache detto che il TT P3 è un "case" (meglio dire frame) aperto, quindi i rad lavorano meglio che averli in un case.

dall'immagine al limite potrei dire che i gradi sulla gpu sono un pò altini, ma considerato il tutto ci potrebbero pure stare.

ora prima di fasciarsi la testa, con mille dubbi o altre considerazioni, eseguirei un smontaggio, pulizia totale (pulizia dei wb aprendoli e verificando se non ci sono incrostazioni, pulire a fondo i rad sia internamente che esternamente da eventuale polvere che si è accumolata), cambio liquido, etc, quindi una manutenzione completa del loop. personalmente cambierei quella combo pompa/vaschetta xspc, che non mi esalta, ma alla fine della fiera sarebbe un plus. se al momento non ti da problemi la puoi tenere.

Black"SLI"jack 17-05-2022 23:43

per il discorso temp ambiente, purtroppo anche da me fuori Firenze, non si scherza in questi giorni. ho la camera dove tengo i pc, che il pomeriggio è colpita in pieno dal sole e si schiuma. la sera molto meglio. ma oramai è una settimana che dormo con la porta finestra della camera da letto spalancata.
volevo mettere i condizionatori, ma con il costo della corrente e tutto il resto, mi sta passando la voglia.

davide155 18-05-2022 00:08

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47842715)
per il discorso temp ambiente, purtroppo anche da me fuori Firenze, non si scherza in questi giorni. ho la camera dove tengo i pc, che il pomeriggio è colpita in pieno dal sole e si schiuma. la sera molto meglio. ma oramai è una settimana che dormo con la porta finestra della camera da letto spalancata.

volevo mettere i condizionatori, ma con il costo della corrente e tutto il resto, mi sta passando la voglia.

Fuori Firenze dove black? Io ex sestese ora residente a campi :)
Anche io volevo mettere i climatizzatori assieme ad un impianto fotovoltaico da 4kw col 50% di sconto in fattura, ma il costo raddoppiato di questi impianti negli ultimi 12 mesi mi hanno fatto sdegnare ed ho rinviato tutto a quando sta situazione paradossale sarà passata....

methis89 18-05-2022 00:23

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47842645)
Consigli il 45 o il 60mm quest'ultimo che escamotage hai usato?
Hai qualche foto?
Mi sta partendo la scimmia :asd:

l'escamotage è stato montare il rad all'interno e avvitarci delle barre filettate cosi da montare le ventole esterne al box, sembra facile ma il rad non poggia sul fondo e quindi montar le barre è stato un rosario continuo, oltre al fatto di sbilanciare il box e quindi dover creare un supporto per tenerlo dritto...
Per me con quello da 45mm si sta piu che bene, la massa radiante è sufficiente comunque, hai un box che è anche carino e coi fori per avvitarci pompe, quadro, vaschetta ecc...
Io sinceramente non amo molto il 1260 dovendolo montare solo coi piedini e quindi perdere qualsiasi possibilita di creare una vera e propria waterstation esterna, oltre al fatto che a meno di fare il "panino" un lato del rad resta scopert

Fabio1987 18-05-2022 00:33

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47842473)
Prime prove di assemblaggio del O11 Black con 10900K e 2080Ti. Premetto che devo rifinire ed allargare leggermente i fori passanti tra mobo e rad superiore per allineare in modo migliore i passaparete.
Devo verniciare i vari pannelli in alluminio. Alla fine ho deciso di gestire il tutto tramite un aquaero 5 LT con un OCTO in aquabus. L'a5 mi potrebbe tornare utile se volessi espandere il loop con un rad esterno di quelli che ho a disposizione, i quali montano tutti fan 3 pin. Inoltre preferisco di gran lunga l'interfaccia gestionale a livello aquaero rispetto a quella più minimal di quadro/octo.





sono ancora dubbioso sull'utilizzo di un certo numero di raccordi, soprattutto i double 45 su cpu e gpu, potrei optare per altre soluzioni per le varie sezioni. sul retro i due spezzoni che vanno sul wb dell'a5 sono provvisori, mi servivano solo come reference, saranno sostituiti da sezioni di tubo.
sul tubo 12/10 ho una mezza scimmia di usare i tubi in ottone cromati. però a quel punto sarei tentano di cambiare anche i portatubo ek attuali che non mi esaltano.
anche sulle ventole sarei tentato di prendere altro, invece delle sickflow.

sono accetti consigli, critiche e tutto il resto, basta che non mi facciano partire qualche scimmia/king kong, che ne ho già fin troppe che mi urlano negli orecchi :asd: :D


Molto molto bello! mi hai dato un'idea figa su come passare i tubi da dietro :D

PS: nella mia configurazione è presente questo flussimetro aqua computer, spesso mi si scollega il pin perchè di fatto non è presente nessun sistema di aggancio che, una volta inserito, ne impedisca l'uscita...
Ma è normale sta cosa? o è il mio ad essere difettato?


Fabio1987 18-05-2022 00:39

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47842705)
Se non hai ventole da riutilizzare taglia la testa al toro e vai direttamente di 1260mm.
Non te ne pentirai fidati.
Tanto l'ingombro è uguale. Sempre un radiatore in mezzo alle balle devi mettere, quindi punta al massimo.
Il mora lo sconsiglio solo per un fatto di prezzo.Non ricordo la tua vga, sono tramite tapatalk, ma se hai una ampere hai delle temperature più che discrete.
Tieni sempre e solo di conto la delta. Tutte le altre lasciale fare. Se la delta rientra nei 10 gradi sei a posto con le dimensioni ed efficenza della massa radiante.
Poi si può discutere milioni di anni della pressione statica, della densità delle alette, e della rumorosità delle ventole. Ma se hai 6 gradi di delta e basta sei perfettamente in linea.
Ovviamente a patto che la tamb rilevata sia corretta.
Io sto in una delle città più calde dell'universo, eppure non arrivo a 25 gradi in casa. Tu ne hai quasi 30. Mi sembra alquanto strano.
Provato con un termometro di terze parti, di quelli elettronici da interni?
Edit: letto ora nell'immagine una 3070. Con 200w di assorbimento e 52 gradi sulla gpu c'è qualcosa che non va con il waterblock.

Firenze città più calda del mondo? dilettanti! capisco che molti non ritengano la Sicilia "Italia", ma prova a mettere un piede a Palermo ad Agosto, ti resta la suola attaccata all'asfalto XD

Black"SLI"jack 18-05-2022 00:51

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47842725)
Fuori Firenze dove black? Io ex sestese ora residente a campi :)
Anche io volevo mettere i climatizzatori assieme ad un impianto fotovoltaico da 4kw col 50% di sconto in fattura, ma il costo raddoppiato di questi impianti negli ultimi 12 mesi mi hanno fatto sdegnare ed ho rinviato tutto a quando sta situazione paradossale sarà passata....

Ex Firenze Sud, mi sono trasferito 5 anni fa a Pontassieve. Più fresca di Firenze città, ma sempre calda. Si sta bene la sera dopo cena, dato che c'è un bello sbalzo termico.

Black"SLI"jack 18-05-2022 00:53

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47842732)
Molto molto bello! mi hai dato un'idea figa su come passare i tubi da dietro :D

PS: nella mia configurazione è presente questo flussimetro aqua computer, spesso mi si scollega il pin perchè di fatto non è presente nessun sistema di aggancio che, una volta inserito, ne impedisca l'uscita...
Ma è normale sta cosa? o è il mio ad essere difettato?


il cavetto deve entrare e dare un leggero scatto e rimane in posizione. ho 2 flussimetri next, 2 quadro e un octo con gli stessi attacchi e anzi devo stare attento a quando scollego per paura di rovinare il connettore e cavi.

cthulu 18-05-2022 08:18

Buongiorno caldo a tutti...

Quote:

eseguirei un smontaggio, pulizia totale
si si devo farlo..smonto tutto e faccio come consigliato da te..

Quote:

..cambierei quella combo pompa/vaschetta xspc
è un pensiero che mi ha sfiorato più volte...eventualmente che mi consigli tipo combo ?

Quote:

..Tu ne hai quasi 30. Mi sembra alquanto strano..
la stanzetta dei PC è mansardata,sopra ho solo il tetto ed esposta a Sud...quindi...
P.S: non è che Torino (2° cintura) scherza a temperature..

Goofy Goober 18-05-2022 08:57

Ragassi una domandina, se voi doveste "assemblare" assieme 3 radiatori di 3 misure diverse (240+360+480) e realizzare indi un equivalente di un 1080, che tipo di supporti usereste?

In commercio c'è qualcosa di utile e utilizzabile senza troppi magheggi, oppure bisogna affidarsi all'autocostruzione?

Black"SLI"jack 18-05-2022 09:05

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47842783)
[color="DarkRed"]

è un pensiero che mi ha sfiorato più volte...eventualmente che mi consigli tipo combo ?

una qualunque combo con pompa ddc o d5 standard. nel caso quella che ti piace di più. l'importante soprattutto nel caso della ddc, che non sia una versione depotenziata.

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 47842809)
Ragassi una domandina, se voi doveste "assemblare" assieme 3 radiatori di 3 misure diverse (240+360+480) e realizzare indi un equivalente di un 1080, che tipo di supporti usereste?

In commercio c'è qualcosa di utile e utilizzabile senza troppi magheggi, oppure bisogna affidarsi all'autocostruzione?

uhm, già per rad delle stesse dimensioni non ci sta praticamente niente (in passato c'era lo stand 3x360 di phobya), figuriamoci per 3 tagli diversi. la via dell'autocostruzione è la sola perseguibile secondo me.

Kaheleha 18-05-2022 09:09

Black visto che siamo in tema autocostruzione se aggiungessi un altro ek pe360 ai miei due attuali e costruissi un telaio per ospitarli tutti avrei la stessa massa radiante di un 1080?
Stavo pensando anche questa strada per non dover sostituire i due radiatori che ho adesso

Fabio1987 18-05-2022 09:45

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47842738)
il cavetto deve entrare e dare un leggero scatto e rimane in posizione. ho 2 flussimetri next, 2 quadro e un octo con gli stessi attacchi e anzi devo stare attento a quando scollego per paura di rovinare il connettore e cavi.

Uhm, mi sa che ho il flussimetro difettato allora perchè non fa nessuno scatto ed anzi, il cavetto viene via come niente (l'altro giorno toccavo dei cavetti limitrofi e si è staccato accidentalmente)..
Sta roba rientra nella garanzia?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.