![]() |
|
Discorso flusso non farti troppi problemi, io avevo 170l/h ho cambiato waterblock alla gpu e boom sono diventati 220l/h flussimetro nella stessa posizione.
|
Quote:
uso sempre la maggior parte dei software in inglese. per il flusso, si il valore ottimale è 1GPM (227,4 l/h). ora a valori inferiori tipo 140/150 l/h non si hanno variazioni degne di nota come prestazioni. ed in genere è il valore minimo che cerco di tenere sui miei loop. si ha decadimento di prestazioni a valori inferiori ai 100 l/h. ovviamente se hai bolle nell'impianto queste non aiutano al flusso in se. poi il flusso dipende dalla pompa (d5, ddc, o altro modello) e dalla restrittività dei vari componenti. puoi avere una pompa con poca potenza e quindi avere un flusso massimo non elevato. vedo che hai un combo xspc ion. la pompa integrata non è certo il massimo come prestazioni. i 420 l/h che indicano sulla scheda tecnica, sono a vuoto, cioè senza carico applicato. in uso standard con due rad e 2 wb, i 130 l/h max ci stanno tutti. e forse sono anche tanti. |
@cthulu
ti ho fatto due screen per farti vedere le mie temperature,nella prima con le ventole regolate tramite curva su aquasuite riesco ad avere con ventole a 1750rpm un deltaT 8.5° mentre nella seconda immagine mettendole al massimo 2200rpm ho un deltaT di 6.9° questo per farti vedere che nonostante siano ventole top per radiatori,il limite è il radiatore stesso, se vuoi un deltaT molto vicino alla temperatura ambiente devi per forza aumentare la massa radiante non ci sono altre vie d'uscita fino a settimana scorsa avevo un T ambiente di 21 gradi e di conseguenza le ventole per mantenere stabile la T liquido erano sui 1500rpm. https://ibb.co/WVfVnMP https://ibb.co/dgPWjhj |
|
Quote:
Ciao Jack, approfitto sempre di te, dato il loop quasi identico nel O11-XL... tu che hai il flussimetro Aquacomputer, sapresti dirmi (se e quando hai tempo ovviamente) più o meno qualche misurazione in rapporto agli rpm della pompa? giusto per farmi un'idea dei regimi da tenere, per ottimizzare performance e rumore. Grazie mille |
ora non so come si comporti la 3070 a temp ma quasi 50° non sono pochi, vero che ha due radiatori poco spessi quindi potrebbe starci.
secondo me qua il problema sono proprio i radiatori 211w e 50° mi paiono tanti soprattutto con ventole al 100% o quasi. posta le curve che hai con aquasuite così capiamo meglio |
|
|
Quote:
Al momento non ho intenzione di svuotare l'impianto in quanto ho da preparare altri 5 pc di cui 4 con custom loop e il tempo libero è poco e niente. dato poi che al momento l'XL lato prestazioni termiche va benissimo non mi metto a fare cambio di liquido. Mi ero già messo nell'idea che se con il caldo estivo il loop non mi convince come prestazioni, allora procederò con l'aggiunta di un rad esterno 1080 che è già pronto o quasi (dovrei montare una seconda pompa) e in concomitanza, procedo con pulizia del loop e cambio del liquido ek con quello aquacomputer. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
EDIT: in casa ho sto affare acquistato a Maggio 2017 (aperto) e non so neanche se sia ancora utilizzabile -> Mayhems Biocide Extreme 15ml Ri EDIT: Not compatible with PETG tubing, come non detto Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Andrebbero cmq aggiunti gli additivi per evitare la creazione di microrganismi e soprattutto inibire la corrosione galvanica. In passato ho usato solo bidistillata ma ho avuto spiacevoli macchie sul nickel dei wb. Poi iniziai ad usare la bidistillata con l'aggiunta degli additivi, ma due marroni, stare li a verificare se il dosaggio era corretto con la misurazione del ph. Poi decisi di usare i premixed.
Tra l'altro non ho idea nemmeno se si trovano ancora gli additivi come i mayhems. Un amico usava la tridistillata, gliela forniva un suo conoscente. Ma senza additivi. Wb macchiati in modo impressionante. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque, guardate che figata ragazzi: https://www.youtube.com/watch?v=2b_640UAgQw |
azz anche da me comincia a fare calduccio in sala dove ho il pc ho 26° misurati vicino al case sotto la scrivania quindi un pelo più fresco rispetto ad averlo sulla scrivania
questa è la situazione in idle ![]() questa giocando a nfsh ![]() adesso tengo monitorato qualche giorno e poi vedo se passare ad un radiatore esterno almeno non ci penso più |
Non vedo cosa ci sia che non vada,apparte tenere le Vardar a 2000rpm...a me sanguinerebbero le orecchie,ma capisco che va a sensazione
|
Quote:
O mi decido a superare la soglia psicologica dell'avere la vga oltre i 40 gradi e abbassare le vardar o metto un 1080 esterno :asd: |
per Kaheleha:
![]() [in idle mentre scrivo] Quasi..simili...qualcosa copierò visto che devo ripensare ai grafici/sensori dell'OCTO P.S. 27l/h ?? non è un pò poco ? o il sensore legge male ? già io con 100 l/h (e prima del trapasso hardware avevo 130 l/h) mi sento handicappato... P.P.S. ho provato a lanciare un PRIME95....e....Watt e temp infernali rispetto al mio ex I7 8700....quasi 230W e leggevo come Package 92°C !!! Sono un pò...pentito...per ora..della scelta.. Prima però devo ristitemare tutto l'impanto (lo smonterò tutto..) e poi tirerò le conclusioni |
Quote:
Sono diversi dai predecessori. Sono molto più calorosi e famelici di corrente se spinti al massimo. Ma solo in determinati benchmark dove sfruttano il 100% del chip. Nei giochi e nell'uso quotidiano difficile che vedrai temperature superiori alla metà di quelle che hai. Comunque domani mi dovrebbe arrivare il direct die frame per la cpu da aliexpress, appena ho tempo lo monto e ti dico se migliora le temperature ;) |
Quote:
PS ragazzi, come fare a inserire i sesori delta T e temperatur cpu nel pannello aquasuite?? Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.