Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Wolf91 11-05-2022 16:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47836224)
ma infatti, se si deve mettere un mora3 o alphacool/phobya esterno, i rad interni al case non hanno senso.

anche perché 1080/1260 si parla sempre di una massa radiante simile a 3 rad 360/420.

Ma infatti,siamo d'accordo

Gello 11-05-2022 16:43

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47837136)
Mi sarà capitato su almeno 2-3Wb EK sicuro,che si spanino le viti solo a guardarle,imbarazzante,infatti cerco di aprirlo il meno possibile

EKWB è fortunata che riesce a buttare subito fuori i WB anche per modelli specifici,si capisce anche il perchè,se no apparte le cinesate,sono tutti superiori qualitativamente

Idem, certo che non gli converrebbe spendere 5 centesimi in piu' per le viti ed evitare ste figuri di cacca mortali a livello PR ? Visto come il management sta gestendo la compagnia forse c'e' qualcosa da rivedere...

Design e supporto periferiche niente da discutere, ma gli ho gia' dato troppi soldi, prossima VGA si cambia brand.

Black"SLI"jack 11-05-2022 16:54

io ho già dato con 3 brand diversi con le viti spanate. EK, Watercool e Phanteks.
Mi resta Alphacool da battezzare, tra la roba che ho :asd:

cmq in linea di massima tutte le viti che trovo sui prodotti sembrano orami fatte di pongo... :muro:

Gello 11-05-2022 17:10

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47837178)
io ho già dato con 3 brand diversi con le viti spanate. EK, Watercool e Phanteks.
Mi resta Alphacool da battezzare, tra la roba che ho :asd:

cmq in linea di massima tutte le viti che trovo sui prodotti sembrano orami fatte di pongo... :muro:

Ok c'avevo un attimo sperato, son cambiati totalmente i materiali, il colore di quelle buone era una lega piu' scura, potevano magari fare una mezza patina di ruggine (alcune), ma duravano una vita. Queste cromate sono di carta, anche in mano non hanno peso.

Wolf91 11-05-2022 18:24

Certo che fare queste figure per delle viti spazzatura è vergognoso,su prodotti da 200€ a salire,roba di pochi centesimi...mah

Per non parlare degli spessori interni del wb che si svitano da soli dalle sedi,quando avviti la vite contrapposta...ce ne sono sempre 2-3 che li devo levare con le pinzette,ma non mi è capitato solo con un wb,quasi con tutti

cthulu 12-05-2022 23:06

Buonasera.
Sono passato da poco ad un 12700K con impianto custom (che dovrò rististemare un pò..)
HWINFO64 ,rispetto al i7 8700 mi dà molte più temperature diverse (non solo i core in più..) della Cpu:

qui temp durante bench P-test solo cpu
Quali sono da guardare e quali no ?
la mia pompa,dopo il cambio hardware segna sui 100 l/h (prima era sui 130);che è successo(ho dovuto in 2 punti allungare qualche tubazione e non ho fatto lo spurgo dell'impianto..)?

non è che sono contento del raffreddamento rispetto al i7 8700
Temp ambiente esterna stanza(OCTO):27.1°C
Temp Liquido (OCTO):29.1 (idle mentre scrivo)

The_mayor 13-05-2022 00:14

Il delta mi sembra buono

davide155 13-05-2022 00:50

@cthulu:
Non mi sembrano bruttissime come temperature. Dipende da che wb usi, che pasta usi, se fa presa perfettamente il wb sull'his della cpu.
Conta che sulle cpu la qualità di un impianto a liquido si scontra direttamente con la ristretta superficie di scambio del calore. I watt da dissipare sono ristretti in pochi millimetri quadrati. Quindi dopo un certo quantitativo di energia sprigionata, il wb non riesce a scambiare più di un tot.
Cosa ben diversa sulle gpu che hanno chip molto più grossi, lo scambio termico è molto più agevolato.
Conta comunque che ho solo qualche grado in più io, su una cpu da 260w di consumo però, sotto cinebench in overclock.

Fabio1987 13-05-2022 01:10

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47838473)
Buonasera.

Sono passato da poco ad un 12700K con impianto custom (che dovrò rististemare un pò..)

HWINFO64 ,rispetto al i7 8700 mi dà molte più temperature diverse (non solo i core in più..) della Cpu:



qui temp durante bench P-test solo cpu

Quali sono da guardare e quali no ?

la mia pompa,dopo il cambio hardware segna sui 100 l/h (prima era sui 130);che è successo(ho dovuto in 2 punti allungare qualche tubazione e non ho fatto lo spurgo dell'impianto..)?



non è che sono contento del raffreddamento rispetto al i7 8700

Temp ambiente esterna stanza(OCTO):27.1°C

Temp Liquido (OCTO):29.1 (idle mentre scrivo)

Guarda anche io quando sono passato dall'8700K al 9900K ho avuto un aumento incredibile delle temperature a parità di loop e i ho perso la testa per capire quale fosse il problema, ma alla fine era proprio la cpu ad essere un forno (avevo inviato una mail a EK per capire se il mio monoblocco fosse compatibile ed anche loro mi confermavano che il 9900k è un forno).
Non conosco la serie 12 ma ti posso dire che i 9900K rispetto all'8700k produce molto più calore... ma tanto tanto eh.


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Kaheleha 13-05-2022 08:05

Temperatura nella norma a fronte di 27 gradi temperatura ambiente hai li liquido a 29 gradi delta T giusto.
Sotto sforzo il delta T a quanto è?
Cmq 27 gradi temperatura ambiente vivete già in forni :asd:

cthulu 13-05-2022 11:24

grazie per le risposte

The_mayor:grazie della tua risposta.

davide155: uso il WB raystorm V3 della XSPC che avevo per il I7 8700,pasta MX4 e la presa cpu-WB spero bene..
La mobo da nuova scartata,dietro era già un pò..imbarcata,la CPU l'ho controllata ed era praticamente piatta

Fabio1987: eh..i watt di differenza li vedo..da un massimo di 92W per il i7 8700 a -quello che vedo- 195W

Kaheleha: rifarò dei test sotto sforzo e comunicherò i dati; eh..sì nella stanzetta del PC,il filo sonda (esterno al case) temperatura collegato all'OCTO segna quelle temperature in questi giorni


Comunque ,sicuramente, (in attesa di nuove aggiunte all'impianto watercooling da Yibris) ho aria nell'impianto,liquido da cambiare,ripensare al "giro" tubi dell'impianto.

richiedo :dai dati che leggo in HWINFO64,quali sono ,tra le moltissime temperature che vedo, da tenere sott'occhio?
(temperatura centro ? cpu intera ? core massimo ? core IA ? le temperature singole dei core P ed E ?)

altra domanda per tutti: il mio WB è quadrato (e posso nel montaggio ruotarlo di 90°) e la sua superficie è maggiore della superficie della CPU Alderlake;
noto, però che le canaline finissime,a seconda della rotazione (visto che la CPU è rettangolare) posso essere parallele alla lunghezza della cpu o perpendicolari:
secondo voi, cambia qualcosa nelle performances di raffreddamento la rotazione (canaline parallele o perpendicolari alla cpu) ?

Thunder-74 13-05-2022 11:32

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47838844)
grazie per le risposte

The_mayor:grazie della tua risposta.

davide155: uso il WB raystorm V3 della XSPC che avevo per il I7 8700,pasta MX4 e la presa cpu-WB spero bene..
La mobo da nuova scartata,dietro era già un pò..imbarcata,la CPU l'ho controllata ed era praticamente piatta

Fabio1987: eh..i watt di differenza li vedo..da un massimo di 92W per il i7 8700 a -quello che vedo- 195W

Kaheleha: rifarò dei test sotto sforzo e comunicherò i dati; eh..sì nella stanzetta del PC,il filo sonda (esterno al case) temperatura collegato all'OCTO segna quelle temperature in questi giorni


Comunque ,sicuramente, (in attesa di nuove aggiunte all'impianto watercooling da Yibris) ho aria nell'impianto,liquido da cambiare,ripensare al "giro" tubi dell'impianto.

richiedo :dai dati che leggo in HWINFO64,quali sono ,tra le moltissime temperature che vedo, da tenere sott'occhio?
(temperatura centro ? cpu intera ? core massimo ? core IA ? le temperature singole dei core P ed E ?)

altra domanda per tutti: il mio WB è quadrato (e posso nel montaggio ruotarlo di 90°) e la sua superficie è maggiore della superficie della CPU Alderlake;
noto, però che le canaline finissime,a seconda della rotazione (visto che la CPU è rettangolare) posso essere parallele alla lunghezza della cpu o perpendicolari:
secondo voi, cambia qualcosa nelle performances di raffreddamento la rotazione (canaline parallele o perpendicolari alla cpu) ?


100w di differenza tra le cpu sono tanti, non è come dissipare la gpu che passa da 200w a 300w. Nel caso della vga si traduce con circa 5 gradi, nel caso di una cpu posso essere il doppio. Quindi ci sta tutto che ora hai una situazione diversa rispetto al 8700.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kaheleha 13-05-2022 11:45

Qualche domanda:
Quanti e quali radiatori hai?
Ventole? Regime di rotazione?
Cosa raffreddi solo cpu o anche gpu?
Con questi dati possiamo aiutarti a capire se l'impianto funziona bene, di norma se hai un delta t sui 10 gradi o meno vuol dire che il loop funziona bene chiaro che sei hai un paio di gradi in più non succede nulla.
Io raffreddando cpu e gpu con 2 pe360 tenendo le ventole sui 1500rpm ho un delta t sotto sforzo tra ambiente e liquido di 10 gradi, si potrebbe fare meglio si, come?
Aumentando la rotazione delle ventole o meglio ancora aumentando la superficie dei radiatori ma alla fine il prezzo non giustifica la resa secondo me.
A conti fatti con 32 gradi del liquido la 2080ti si mantiene sotto i 40 gradi e a me va benissimo.

cthulu 13-05-2022 12:07

per Kaheleha:
premesso ,che ,come detto devo ri-affinare tutto l'impianto,ti rispondo velocemente:
Quote:

Quanti e quali radiatori hai?
due rad da 360,un XSPC in verticale spesso 2 cm 22 FPI ,l'altro da 2.5 cm in orizzontale da ? FPI

Quote:

Ventole? Regime di rotazione?
6 ventole ARTIC P12 PWM PST con regime di rotazione (da rimodulare con cambio hardware) controllato dall'Octo (al momento dei dati inoltrati nel post precedente,giravano a circa 1150 rpm).

Quote:

Cosa raffreddi solo cpu o anche gpu?
GPU e CPU

Kaheleha 13-05-2022 12:28

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47838909)
per Kaheleha:
premesso ,che ,come detto devo ri-affinare tutto l'impianto,ti rispondo velocemente:

due rad da 360,un XSPC in verticale spesso 2 cm 22 FPI ,l'altro da 2.5 cm in orizzontale da ? FPI


6 ventole ARTIC P12 PWM PST con regime di rotazione (da rimodulare con cambio hardware) controllato dall'Octo (al momento dei dati inoltrati nel post precedente,giravano a circa 1150 rpm).


GPU e CPU

I radiatori sono il minimo sindacale per giunta 22fpi quindi high fpi 1150rpm sono pochini su quei radiatori serve pressione statica e le p12 1800rpm fa 2.20 tenendole a 1150rpm arriveranno si e no a 1.5mm/h20.
I cambierei radiatori e fan

Fabio1987 13-05-2022 13:45

Che liquido usi?
Quando hai cambiato la cpu hai eseguito una pulizia accurata di tutto il loop? (magari smontando i wb e controllando che non ci sia robaccia tra le lamelle?).


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

cthulu 13-05-2022 14:44

Quote:

Che liquido usi?
quello della EK colorato pronto all'uso (non solid)

Quote:

hai eseguito una pulizia accurata di tutto il loop?
non ancora...mi premeva,prima di sapere se tutto l'hardware nuovo..funzionava...:rolleyes:

Fabio1987 13-05-2022 14:59

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47839136)
quello della EK colorato pronto all'uso (non solid)


non ancora...mi premeva,prima di sapere se tutto l'hardware nuovo..funzionava...:rolleyes:

Eh, allora ti consiglio di smontare tutto e pulire accuratamente.
I liquidi colorati tendono a formare depositi, il flusso ridotto potrebbe essere causato da questo.
Inoltre il wubbo per la cpu fino a quanto riesce a dissipare? magari pur essendo compatibile in termini meccanici, poi però non riesce a gestire quei watt in più non previsti

Black"SLI"jack 13-05-2022 15:26

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47838473)
Buonasera.
Sono passato da poco ad un 12700K con impianto custom (che dovrò rististemare un pò..)
HWINFO64 ,rispetto al i7 8700 mi dà molte più temperature diverse (non solo i core in più..) della Cpu:

qui temp durante bench P-test solo cpu
Quali sono da guardare e quali no ?
la mia pompa,dopo il cambio hardware segna sui 100 l/h (prima era sui 130);che è successo(ho dovuto in 2 punti allungare qualche tubazione e non ho fatto lo spurgo dell'impianto..)?

non è che sono contento del raffreddamento rispetto al i7 8700
Temp ambiente esterna stanza(OCTO):27.1°C
Temp Liquido (OCTO):29.1 (idle mentre scrivo)

tra un 8700k e un 12700k, come detto da altri ci passa un bel pò soprattutto come calore prodotto. e mi pare da un pò di risultati a giro che non sono propriamente freddi. ho montato un 12700k ma con un aio ad un amico, quindi in relazione ad un loop custom non ho idea di come si comporti.

ho visto che un raystorm. stai usando la staffa compatibile per skt 1700 oppure la mobo presenta i doppi fori per i dissipatori come le asus e quindi usi la staffa originale? potrebbe anche essere che se usi la staffa per skt 115x/1200, il wb non riesca a fare pressione ottimale sulla cpu.

per il discorso flusso, potrebbe essere che hai delle bolle d'aria che ti limitato il flusso, così come potrebbero esserci dei depositi di sporco nei wb. le cause possono essere svariate. allungare i tubi non comporta perdita di flusso.

per le temp della cpu, qui dovresti fare un test in full load e vedere come si comporta la cpu stessa e lo stesso loop. il deltaT conta quello in full load.
in idle 2 gradi ci stanno perfettamente.

su hwinfo tieni in considerazione le temp dei singoli core. minima e massima. al limite quella del package della cpu.

cthulu 13-05-2022 16:33

Quote:

..ho visto che un raystorm. stai usando la staffa..
Sì ,ho usato la staffa apposita XSPC (comprata oltre oceano,USA) per socket 1700 ,dove ,con il kit c'erano rondelle aggiuntive per il WB per ,immagino, aumentare la pressione del WB

Quote:

..per il discorso flusso...
sporco non penso...ma bolle d'aria sicuramente ci sono (per i test precedentemente esposti non ho ancora spurgato nulla..);

Quote:

..dovresti fare un test in full load..
appena posso (per come sono messo..posticcio) proverò con un cinebench come test

Quote:

..tieni in considerazione le temp dei singoli core. minima e massima..
OK

Quote:

..al limite quella del package della cpu
visto che sono cambiati i nomi descrittivi,il package sarebbe il ...... ?

P.S. per Black"SLI"jack:
ho letto le Vs discussioni su quanto deve essere il flusso in L/h in un impianto custom watercooling; ho letto nel web che la perfezione sarebbe 1GPM che equivale a 227 l/h...ma io che più di 130-135 l/h non ho mai visto (con hardware i7 8700)?
Significa cambiare pompa+tanica ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.