Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


Angelus666 11-01-2017 19:08

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 44375963)
Il C3100 è un analizzatore di batterie abbastanza serio: che valori ottieni con la capacità in mAh e la resistenza interna delle batterie in questione?

Con altre batterie ottieni valori decenti?

Ciao! Allora, le capacità rilevate sono di 473 - 479 - 173 - 253 (la capacità nominale dovrebbe essere di 3000 mAh, ma so che non è realistica).
Il quick test mi da 62 - 62 - 98 - 71.

Prima di queste ho caricato delle Energizer da 2450 mAh e non ho avuto nessun problema, tutte piene.

La cosa strana è che, quando scarica, drena più mAh di quelli caricati.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

luigimitico 11-01-2017 23:31

Quote:

La cosa strana è che, quando scarica, drena più mAh di quelli caricati.
Questo è normale dato che una parte di energia fornita durante la carica viene trasformata in calore. Capita sempre. Con pile rovinate questo è più evidente rispetto a pile di buona qualità.

Secondo me le pile che provi a caricare sono da buttare in base ai valori che ti restituiscono. Compra un pacco di LSD qualsiasi e ti metti l'anima in pace.

Angelus666 12-01-2017 01:05

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 44378975)
Questo è normale dato che una parte di energia fornita durante la carica viene trasformata in calore. Capita sempre. Con pile rovinate questo è più evidente rispetto a pile di buona qualità.

Secondo me le pile che provi a caricare sono da buttare in base ai valori che ti restituiscono. Compra un pacco di LSD qualsiasi e ti metti l'anima in pace.

Direi che è l'unica! Almeno non è colpa del cb e tanto basta. :D

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

vw1961 13-01-2017 10:37

visto questo "mostro" per caricarle , sia per le LITIO che per le ni-mh !

che dite ?

http://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/v...p?f=22&t=13323



PS qualcuni mi sa aiutare per caricare 2 pile al litio in serie sigillate
quindi a 8,2V ...cosa usare ?
grazie

hc900 13-01-2017 10:50

Sul solito sito hkj lo ha già recensito ed analizzato a fondo, valgono tutti i commenti del forum CPF che lo aveva testato un mese fa, a cui il costruttore aveva risposto: lo aggiorneremo come consigliato nella prossima serie ... della serie lavori in corso (pesanti)

mally 13-01-2017 14:23

http://lygte-info.dk/review/Review%2...20C4%20UK.html > ottimo da lasciare sullo scaffale del negozio...

angelosss 16-01-2017 12:21

[Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
 
Ciao belli
Chi mi può dire le differenze delle batterie ricaricabili di amazon, hanno vari colori...
Oppure me ne potete consigliare delle migliori? Ho letto delle enloop ma non so quali precisamente?
Grazie

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mally 16-01-2017 12:58

le migliori batterie ricaricabili AA/AAA in commercio sono le Ikea Ladda...

Franz.b 16-01-2017 15:57

secondo me sono buone tutte le lsd/precaricate/stay cahrgeg e come le chiamano le varie marche. probabilmente anche le ikea anche se mi sembrano capacità un po' alte per essere stabili ed equilibrate.
le eneloop si son fatte una buona nomea negli anni.

mally 16-01-2017 16:14

le curve di scarica sono identiche con le enloop, liberi di spendere 4 volte tanto per la stessa cella, che per la cronaca è prodotta in giappone per entrambi i brand, guarda te il caso...

hc900 17-01-2017 13:42

Quote:

Originariamente inviato da mally (Messaggio 44392190)
le curve di scarica sono identiche con le enloop, liberi di spendere 4 volte tanto per la stessa cella, che per la cronaca è prodotta in giappone per entrambi i brand, guarda te il caso...

Se ne parlava pochi giorni fa che sono: made in China, adesso

L'altro forum CPF in inglese riportava la documentazione del calo qualitativo di tale scelta ...

mally 17-01-2017 14:07

le ladda che ho acquistato a Natale erano made in japan. Non sapevo di questo cambio di rotta...

TheCiano 18-01-2017 14:04

Ieri l'elettricista mi ha detto quella che secondo me è una bestialità (tanto è vero che anche facendo una ricerca non ne ho trovato traccia) ma che vi ripropongo,vedi mai che ha ragione.. 😑 secondo lui negli apparecchiare che stanno per tanto tempo con le batterie inserite (tipo i cronostati della caldaia o nei sensori degli antifurti wireless) non si dovrebbero usare le batterie ricaricabili perché alla lunga rovinano i contatti dell'apparecchio... Io ho provato a dirgli che casomai sono le pile usa e getta che perdono l'acido rovinandoli, ma lui ha continuato a sostenere che le pile ricaricabili non vanno bene...
Boh.. Vi risulta?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gerko 18-01-2017 14:16

Quello che ti ha detto lui è quello che solitamente trovi nelle istruzioni degli apparecchi elettronici, infatti sconsigliano l'uso di pile ricaricabili. Ma l'acido che poi rovina i contatti lo perdono anche le Alcaline eccome. Anzi a memoria a me è capitato che perdessero acido solo le usa e getta. Ma direi che è indifferente tra una e l'altra tipologia.
Curioso di leggere altre opinioni.

Franz.b 18-01-2017 15:47

su apparecchi come i cronotermostati o i telecomandi, che ci mettono 2 anni a consumare delle alkaline, non userei delle ricaricabili.

hc900 18-01-2017 18:35

La storia delle perdite di acido aveva coinvolto tutti i principali produttori di batterie, Duracell, Panasonic, ecc. ... nei loro prodotti di punta!!

Ieri stavo valutando che le batterie alcaline vendute da Lidl con scadenza 2012 che non hanno autoscarica e neanche perdite di acido.
Per assurdo sono delle batterie a basso prezzo che avevo preso per dimenticarle in apparecchi a basso consumo.

Quindi il prezzo di vendita ha poco a che fare con la qualità, cosa risaputa. Piuttosto va detto che quella marca non è più in commercio nei negozi Lidl.

Tornando alle ricaricabili, può capitare di utilizzarle in apparecchi che non vanno a 1,2 Volt o si bloccano appena la tensione scende a 1,1 Volt: solo da qui il produttore si sogna di scrivere che non vanno bene con il loro prodotto.

OT
l'altra settimana ho sostituito le batterie al litio tipo AA con delle normali alcaline, sorpresa: pesano il doppio delle litio !!

gerko 18-01-2017 19:17

Proprio il mese scorso ho trovato delle Duracell che erano ancora funzionanti il mese prima, che però portavano scadenza 2012. Purtroppo una ha perso acido e mi ha corroso il Game Boy, che infatti mi tocca cestinare.
Però dai, con 5 anni oltre la scadenza non mi sento di dargli tanta colpa. non avrei dovuto tenergli le batterie inserite dentro.

hc900 18-01-2017 19:24

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 44399487)
Però dai, con 5 anni oltre la scadenza non mi sento di dargli tanta colpa. non avrei dovuto tenergli le batterie inserite dentro.

Per chi si era sorbito la pubblicità delle batterie Duracell di una volta, questo si chiama tradimento ... e senza scusanti, anche perché le perdite di acido sono ancora più frequenti di quello che hai visto, capitano ben prima della scadenza dichiarata con temperature oltre i 30 gradi o con vibrazioni meccaniche.

gerko 18-01-2017 21:05

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 44399516)
Per chi si era sorbito la pubblicità delle batterie Duracell di una volta, questo si chiama tradimento ... e senza scusanti, anche perché le perdite di acido sono ancora più frequenti di quello che hai visto, capitano ben prima della scadenza dichiarata con temperature oltre i 30 gradi o con vibrazioni meccaniche.

Concordo che sono più frequenti oggi, infatti, queste batterie che scadevano nel 2012 come minimo erano state comprate nel 2006. Oggi valle a prendere delle batterie che ti durano così tanto.

gio007 18-01-2017 23:49

Ho visto personalmente cronotermostati fermarsi e non funzionare con delle eneloop inserite.Incredulo ho inserito altre due che per certo sapevo essere cariche.....stesso risultato.
Per l'uso dedicato ed il basso consumo ho deciso di rimettere delle alcaline normali.
Capitando per caso in un negozio di batterie,toner,ecc...e trovandomi di fronte ad un venditore "vecchia maniera",cioè in gamba,gli ho esposto tale esperienza fatta chiedendogli se era possibile.Effettivamente,disse,in certi apparecchi le batterie ricaricabili possono creare problemi simili,non sapendo però indicarne la causa precisa.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.