![]() |
|
Quote:
Da li in poi se ne è parlato ma pochissimo, sono rimasto una "mosca bianca". Posso dirti che di 20 celle una si è comportata in modo anomalo dopo un periodo di inutilizzo (era bloccata a circa 700Mah sia in carica sia in scarica e ho letto che è successo anche ad altri), successivamente è ritornata a pieno regime e tuttora sono tutte funzionanti. Le uso in torce ad alto assorbimento senza problemi con un tempo di lavoro che va oltre quello garantito dalle Eneloop; posso garantirti che i circa 2250/2300Mah rilevati dal Maha li ritrovo anche nella realtà (per il mio utilizzo parliamo di una manciata di minuti: 1,45h invece di 1,30h). Per due euro in piu' vai tranquillo, nell' uso normale garantiscono un' autonomia maggiore abbastanza tangibile, non serve un cronometro per notare la differenza. Se hai un cb/analizzatore occhio alla carica, quelle difettate le scovi li (vale per tutte le celle e per tutti). Ciao |
Salve a tutti e buon anno! :)
Le mie AAA le ho rimesse in scarica a 200mA dopo la seconda carica del break, dopo posto i risultati. Secondo un mio modesto parere la ventola in questo caso risulta deleteria sopratutto contando la temperatura di questo periodo già abbastanza bassa di suo. Edit: 1: 689mAh 2: 700mAh 3: 711mAh 4: 700mAh Provo a dargli una "botta" a 500mA |
Penso che per le AA e AAA(forse anche le D), apetto quando escono queste:
![]() Chissa quando le metteranno... Al massimo le AA, se non sono care, prendo le eneloop in fiera... Per il momento le 9V non le ho ancora caricate, ma penso che a breve lo faccia; e ci vorrà qualche ora per caricarle completamente: Il mio TLG1000C4, ha la corrente di carica per le 9V è di 2*70mA (2*35mA in caso di uso contemporaneo della presa USB). |
Quote:
Cmq in refresh 700-300mAh altre 4 tronic AA chissa... |
le mie 2 Tronic R2U 9v, le ho messe in carica alle 13.30-14 circa: in questo momento sono ancora in carica nel TLG1000C4.
|
Quote:
1: 689mAh 2: 695mAh 3: 712mAh 4: 702mAh Molto probabilmente influisce anche la temperatura della stanza dove sto facendo questi test, pur non essendo molto rigida(16° circa) evidentemente incide sulle prestazioni. Provo un altro refresh a 800mA e 200mA in scarica, poi le mollo. ;) |
Quote:
|
Il lidl della mia zona non HA mai le offerte che riportate :(
Che voi sappiate esiste un modo per comprarle on line? |
Quote:
Ho testato le Uniross con l'IQ328 e ti posso garantire che i valori sono molto simili. Mi spiegate a che serve poter ricaricare le pile 1800 volte a discapito della capacità?!? Ricarico le pile una volta alla settimana, cioè 52 volte l'anno, quindi 520 ricariche effettuate in 10 anni; in teoria queste pile dovrebbero poter supportare 1000 cicli , quindi quasi 18 anni di utilizzo...;) |
AGGIORNAMENTO: La prima 9V (Tronic Eco) ha finito la prima carica alle 21:35.
Aggiornamento 2: la seconda ha terminato la carica alle 21:53. Entrambe, dopo la carica, misurano 9.97V. |
Quote:
Quote:
1: 696mAh 2: 694mAh 3: 712mAh 4: 702mAh Non demordo, 5 cicli a 0.33C in carica e 0.25C in scarica.:fagiano: |
Quote:
|
Quote:
E una questione tra il c9000 e le ministilo, io non voglio mettermi in mezzo, gli dico cosa fare e me ne vado.:D |
Quote:
|
....mi sono fatto tentare e oggi andato al LIDL e preso (visto i prezzi )
2 pacchi AAA e 2 pacchi AA ora in discahge poi break-in e vi faro' sapere come stanno ! cmq mi sa cariche da nuove al 80% il tester idceca SOLo 1,26 volt ! PS ma quindi nessuno che sa a quanto si caricano le 9 VOLT a che tensione ? |
Alla fine le ho prese anche io :D
Ho preso 2 pile D per una torcia. Visto che io a differenza vostra non ho un caricatore con funzioni varie, procederò a scaricarle usandole nella torcia. Ecco volevo sapere, ma le faccio scaricare fino a quando? Fino a quando la luce comincia ad affievolirsi o aspetto che si spenga la torcia? Come ben sapete una torcia non è come una digitale che ti indica quando la batteria sta per esaurirsi e quindi devi fare un po' a occhio e non vorrei che la tensione scendesse sotto i 0.9V facendole così rovinare. |
Capisco la curiosità nel fare test per verificarne la bontà/attendibilità di quanto dichiarato, ma per quale motivo procedere subito con il break-in senza nemmeno usarle? :confused:
|
Un altro motivo per scaricarle appena comprate è quello di verificare la loro carica massima in modo da accoppiarle una volta caricate in maniera equilibrata, evitando di accoppiare pile troppo sbilanciarle che causerebbero anche una prematura morte
|
Come detto da Luigi anch'io la prima scarica da nuove la faccio fare al cb per testarne l'autoscarica, sopratutto quando si tratta di batterie lsd ferme da 1anno e mezzo come in questo caso.
Il passo successivo e il break-in per formarle e vedere quanto rendono, dopo questo in base ai risultati le accoppio se mi serve accoppiarle, ora sto proseguendo con i "test" sia perché non mi servono urgentemente, sia perché non si sono rivelate sin da subito all'altezza delle aspettative. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.