Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


angelo963 01-01-2013 09:11

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 38789430)
Visto l'impossibilità di trovare le Uniross da 2400mAh .
Ho pensato di prendere le Imedion da 2400mAh .
Costano 2€ in più dell'eneloop dall'olandese.
Qualcuno le conosce?

Si le conosco, qui mi erano appena arrivate ;) .
Da li in poi se ne è parlato ma pochissimo, sono rimasto una "mosca bianca".
Posso dirti che di 20 celle una si è comportata in modo anomalo dopo un periodo di inutilizzo (era bloccata a circa 700Mah sia in carica sia in scarica e ho letto che è successo anche ad altri), successivamente è ritornata a pieno regime e tuttora sono tutte funzionanti.
Le uso in torce ad alto assorbimento senza problemi con un tempo di lavoro che va oltre quello garantito dalle Eneloop; posso garantirti che i circa 2250/2300Mah rilevati dal Maha li ritrovo anche nella realtà (per il mio utilizzo parliamo di una manciata di minuti: 1,45h invece di 1,30h).
Per due euro in piu' vai tranquillo, nell' uso normale garantiscono un' autonomia maggiore abbastanza tangibile, non serve un cronometro per notare la differenza.
Se hai un cb/analizzatore occhio alla carica, quelle difettate le scovi li (vale per tutte le celle e per tutti).
Ciao

jodalasd 01-01-2013 10:01

volevo confermare le prestazioni non proprio al top delle lsd Tronic ma visto il prezzo io credo convenga prenderle, se ci sono ancora, e utilizzarle come pile da battaglia.

dopo la prima scarica 250mA-carica 500mA con lacrosse rs1000 (Pile AA 2100mAh) Le pile avevano una carica residua di circa 1500mah
Capacita "accumulata"
1(2020)
2(2670 -dV mancato?)
3(1969)
4(2150)

Test mode n.2 - (Carica-scarica-Carica) a 1000/500/1000 capacità mAh segnalata dopo scarica
1(1840)
2(1924)
3(1784)
4(1874)

Valori questi inferiori a delle vecchie Panasonic Infinium 2100 che avevo da 4-5anni usate poco ma caricate con Cb a coppie (1932)(1978)(1838)(1848) e a delle Sony CycleEnergy nuove che al 2 test mi hanno restituito (2130)(2100)(2060)(2040).Sia sulle le Panasonic che sulle Sony è presente la scritta (up to 2100mAh/min 2000 mAh) Sulle tronic non c'è alcuna informazione.Per evitare problemi di riscaldamento avuti a 0.5C con le sony ho costruito al volo, tempo 10min, una base ventilata usb, magari potrebbe essere d'aiuto a qualcuno.
Peccato che i led non riescano a illuminare lo schermo lcd :(

sandroz84 01-01-2013 10:34

Salve a tutti e buon anno! :)
Le mie AAA le ho rimesse in scarica a 200mA dopo la seconda carica del break, dopo posto i risultati.
Secondo un mio modesto parere la ventola in questo caso risulta deleteria sopratutto contando la temperatura di questo periodo già abbastanza bassa di suo.

Edit:

1: 689mAh
2: 700mAh
3: 711mAh
4: 700mAh

Provo a dargli una "botta" a 500mA

al89 01-01-2013 10:52

Penso che per le AA e AAA(forse anche le D), apetto quando escono queste:


Chissa quando le metteranno...

Al massimo le AA, se non sono care, prendo le eneloop in fiera...

Per il momento le 9V non le ho ancora caricate, ma penso che a breve lo faccia; e ci vorrà qualche ora per caricarle completamente: Il mio TLG1000C4, ha la corrente di carica per le 9V è di 2*70mA (2*35mA in caso di uso contemporaneo della presa USB).

jodalasd 01-01-2013 11:35

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 38791633)
Secondo un mio modesto parere la ventola in questo caso risulta deleteria sopratutto contando la temperatura di questo periodo già abbastanza bassa di suo.

Umm considera che la ventola è quella classica per pc 12v tramite usb prende solo 5v e arriva giusto giusto un leggero venticello che favorisce l'aerazione inesistente sul lacrosse.
Cmq in refresh 700-300mAh altre 4 tronic AA chissa...

al89 01-01-2013 17:34

le mie 2 Tronic R2U 9v, le ho messe in carica alle 13.30-14 circa: in questo momento sono ancora in carica nel TLG1000C4.

sandroz84 01-01-2013 18:26

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 38791633)
Salve a tutti e buon anno! :)
Le mie AAA le ho rimesse in scarica a 200mA dopo la seconda carica del break, dopo posto i risultati.
Secondo un mio modesto parere la ventola in questo caso risulta deleteria sopratutto contando la temperatura di questo periodo già abbastanza bassa di suo.

Edit:

1: 689mAh
2: 700mAh
3: 711mAh
4: 700mAh

Provo a dargli una "botta" a 500mA

Risultati dopo la carica a 500mA e scarica a 200mA.

1: 689mAh
2: 695mAh
3: 712mAh
4: 702mAh

Molto probabilmente influisce anche la temperatura della stanza dove sto facendo questi test, pur non essendo molto rigida(16° circa) evidentemente incide sulle prestazioni.

Provo un altro refresh a 800mA e 200mA in scarica, poi le mollo. ;)

JCD's back 01-01-2013 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 38793386)
Il break-in ha misurato le seguenti capacità secondo norme IEC:

Cm (mAh)
1897
1821
1820
1883

Quindi, assumendo come riferimento la capacità misurata, e ipotizzando una ricarica in fabbrica al 100%, la carica residua calcolata dopo un anno è:

83,74%
86,26%
85,10%
84,66%

Direi proprio niente male.

Ozio 01-01-2013 19:05

Il lidl della mia zona non HA mai le offerte che riportate :(
Che voi sappiate esiste un modo per comprarle on line?

Cap_it 01-01-2013 19:27

Quote:

Originariamente inviato da angelo963 (Messaggio 38791450)
Si le conosco, qui mi erano appena arrivate ;) .
Da li in poi se ne è parlato ma pochissimo, sono rimasto una "mosca bianca".
Posso dirti che di 20 celle una si è comportata in modo anomalo dopo un periodo di inutilizzo (era bloccata a circa 700Mah sia in carica sia in scarica e ho letto che è successo anche ad altri), successivamente è ritornata a pieno regime e tuttora sono tutte funzionanti.
Le uso in torce ad alto assorbimento senza problemi con un tempo di lavoro che va oltre quello garantito dalle Eneloop; posso garantirti che i circa 2250/2300Mah rilevati dal Maha li ritrovo anche nella realtà (per il mio utilizzo parliamo di una manciata di minuti: 1,45h invece di 1,30h).
Per due euro in piu' vai tranquillo, nell' uso normale garantiscono un' autonomia maggiore abbastanza tangibile, non serve un cronometro per notare la differenza.
Se hai un cb/analizzatore occhio alla carica, quelle difettate le scovi li (vale per tutte le celle e per tutti).
Ciao

Grazie mille, in alternativa prenderò le Imedion.
Ho testato le Uniross con l'IQ328 e ti posso garantire che i valori sono molto simili.
Mi spiegate a che serve poter ricaricare le pile 1800 volte a discapito della capacità?!?
Ricarico le pile una volta alla settimana, cioè 52 volte l'anno, quindi 520 ricariche effettuate in 10 anni; in teoria queste pile dovrebbero poter supportare 1000 cicli , quindi quasi 18 anni di utilizzo...;)

al89 01-01-2013 20:36

AGGIORNAMENTO: La prima 9V (Tronic Eco) ha finito la prima carica alle 21:35.
Aggiornamento 2: la seconda ha terminato la carica alle 21:53.

Entrambe, dopo la carica, misurano 9.97V.

sandroz84 02-01-2013 08:59

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 38793386)
Il break-in ha misurato le seguenti capacità secondo norme IEC:

Cm (mAh)
1897
1821
1820
1883

Quindi, assumendo come riferimento la capacità misurata, e ipotizzando una ricarica in fabbrica al 100%, la carica residua calcolata dopo un anno è:

83,74%
86,26%
85,10%
84,66%

Pare quindi che la capacità misurata sia inferiore a quella dichiarata (in media -11,7%), però l'autoscarica sia conforme alla specifica (carica residua dopo un anno > 80%).

Ricordo le tronic rosse appena prese misuravano tutte capacità oltre i 2000mAh, avvicinandosi in alcuni casi ai 2100 dichiarati, quindi anche le tue si confermano un pò "fuori forma", ma comunque in percentuale sono messe leggermente meglio delle AAA, alla fine a conti fatti si tratta nella maggior parte degli utilizzi di qualche minuto in più di autonomia. ;)
Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 38793263)
Risultati dopo la carica a 500mA e scarica a 200mA.

1: 689mAh
2: 695mAh
3: 712mAh
4: 702mAh

Molto probabilmente influisce anche la temperatura della stanza dove sto facendo questi test, pur non essendo molto rigida(16° circa) evidentemente incide sulle prestazioni.

Provo un altro refresh a 800mA e 200mA in scarica, poi le mollo. ;)

Risultati:
1: 696mAh
2: 694mAh
3: 712mAh
4: 702mAh

Non demordo, 5 cicli a 0.33C in carica e 0.25C in scarica.:fagiano:

JCD's back 02-01-2013 09:21

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 38794877)
Ricordo le tronic rosse appena prese misuravano tutte capacità oltre i 2000mAh, avvicinandosi in alcuni casi ai 2100 dichiarati, quindi anche le tue si confermano un pò "fuori forma", ma comunque in percentuale sono messe leggermente meglio delle AAA, alla fine a conti fatti si tratta nella maggior parte degli utilizzi di qualche minuto in più di autonomia. ;)


Risultati:
1: 696mAh
2: 694mAh
3: 712mAh
4: 702mAh

Non demordo, 5 cicli a 0.33C in carica e 0.25C in scarica.:fagiano:

Ormai è guerra aperta :sofico:

sandroz84 02-01-2013 09:28

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 38794988)
Ormai è guerra aperta :sofico:

Ho visto che la prima a 1C si è data una svegliata, il che è un bene visto che solitamente più si aumenta la corrente di carica minore è la carica accumulata, forse ciclandole si riprendono piano piano(come mi è capitato altre volte).

E una questione tra il c9000 e le ministilo, io non voglio mettermi in mezzo, gli dico cosa fare e me ne vado.:D

JCD's back 02-01-2013 09:57

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 38795037)
Ho visto che la prima a 1C si è data una svegliata, il che è un bene visto che solitamente più si aumenta la corrente di carica minore è la carica accumulata, forse ciclandole si riprendono piano piano(come mi è capitato altre volte).

E una questione tra il c9000 e le ministilo, io non voglio mettermi in mezzo, gli dico cosa fare e me ne vado.:D

:sbonk:

vale46pc 02-01-2013 10:16

....mi sono fatto tentare e oggi andato al LIDL e preso (visto i prezzi )

2 pacchi AAA e 2 pacchi AA


ora in discahge poi break-in e vi faro' sapere come stanno !

cmq mi sa cariche da nuove al 80% il tester idceca SOLo 1,26 volt !



PS ma quindi nessuno che sa a quanto si caricano le 9 VOLT a che
tensione ?

paditora 02-01-2013 10:23

Alla fine le ho prese anche io :D
Ho preso 2 pile D per una torcia. Visto che io a differenza vostra non ho un caricatore con funzioni varie, procederò a scaricarle usandole nella torcia.
Ecco volevo sapere, ma le faccio scaricare fino a quando? Fino a quando la luce comincia ad affievolirsi o aspetto che si spenga la torcia? Come ben sapete una torcia non è come una digitale che ti indica quando la batteria sta per esaurirsi e quindi devi fare un po' a occhio e non vorrei che la tensione scendesse sotto i 0.9V facendole così rovinare.

JCD's back 02-01-2013 10:40

Capisco la curiosità nel fare test per verificarne la bontà/attendibilità di quanto dichiarato, ma per quale motivo procedere subito con il break-in senza nemmeno usarle? :confused:

luigimitico 02-01-2013 11:39

Un altro motivo per scaricarle appena comprate è quello di verificare la loro carica massima in modo da accoppiarle una volta caricate in maniera equilibrata, evitando di accoppiare pile troppo sbilanciarle che causerebbero anche una prematura morte

sandroz84 02-01-2013 11:47

Come detto da Luigi anch'io la prima scarica da nuove la faccio fare al cb per testarne l'autoscarica, sopratutto quando si tratta di batterie lsd ferme da 1anno e mezzo come in questo caso.
Il passo successivo e il break-in per formarle e vedere quanto rendono, dopo questo in base ai risultati le accoppio se mi serve accoppiarle, ora sto proseguendo con i "test" sia perché non mi servono urgentemente, sia perché non si sono rivelate sin da subito all'altezza delle aspettative.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.