Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


bekko 01-12-2012 14:30

Salve, dopo aver seguito con interesse questa discussione, mi sono deciso ad acquistare le pile ricaricabili in vendita su amazon, le eneloop e il caricabatterie MAHA dall'olandese. Vorrei sapere se le pile si possono utilizzare subito appena arrivano o è meglio effettuare un break in come consigliato sul manuale del caricabatterie? Grazie.

R083R70 01-12-2012 14:54

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 38626549)
Vai pure tranquillo con l'MQR06 e le eneloop, vedrai che differenza ;)

Grazie!
Approfondendo le letture ho scoperto un noto sito olandese con ottimi prezzi e ho letto pure di un certo BC-700, non estremamente complicato, ingombrante e costoso... Verrebbe come l'offerta di Amazon, dovrei poi aggiungere il costo delle pile (e della spedizione forse, sapete dirmi qualcosa?).
Quindi il dubbio: l' MQR06 va bene, ma per pochi euro in più il BC-700 va meglio, vale la pena?

Ciao Roberto

luigimitico 01-12-2012 15:15

Se compri su amazon dopo per oggetti che costano piu' di 19€ non si paga spedizione.
Per quanto riguarda il cb se la defferenza è poca tra bc700 e MQR06 prendi il primo, dato che è anche un analizzatore di pile ricaricabili e inoltre puo' caricare/scaricare a differenti correnti, mentrei l'MQR06 è solo buon un cb.

R083R70 01-12-2012 15:21

Sì, so che su Amazon la spedizione sopra 19€ di acquisti è gratis, infatti con 27 prenderei 4 Eneloop AA e MQR06.
Invece chiedevo se sapete quanto si paga la spedizione dall'Olanda: dal noto sito prenderei 4 Eneloop AA e BC-700 a 33€, più spedizione.

Grazie, ciao Roberto

JCD's back 01-12-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviato da R083R70 (Messaggio 38637761)
Grazie!
Approfondendo le letture ho scoperto un noto sito olandese con ottimi prezzi e ho letto pure di un certo BC-700, non estremamente complicato, ingombrante e costoso... Verrebbe come l'offerta di Amazon, dovrei poi aggiungere il costo delle pile (e della spedizione forse, sapete dirmi qualcosa?).
Quindi il dubbio: l' MQR06 va bene, ma per pochi euro in più il BC-700 va meglio, vale la pena?

Ciao Roberto

Come ha già risposto luigimitico, per pochi € in più vai di BC-700 così avrai anche modo di fare una miglior selezione delle tue pile e accoppiarle in base alla loro capacità ;)

FrancoC. 01-12-2012 20:19

Quote:

Originariamente inviato da bekko (Messaggio 38637600)
Salve, dopo aver seguito con interesse questa discussione, mi sono deciso ad acquistare le pile ricaricabili in vendita su amazon, le eneloop e il caricabatterie MAHA dall'olandese. Vorrei sapere se le pile si possono utilizzare subito appena arrivano o è meglio effettuare un break in come consigliato sul manuale del caricabatterie? Grazie.

La questione è stata posta molte volte in questo thread ....
Le LSD sono precaricate e se sottoposte ad un break-in da cariche subiscono una discreta sovraccarica che di certo non fa loro bene.
La regola generale, dato che sono cariche, è quella di usarle nell'utilizzatore fino a che non vengono segnalate scariche e poi sottoporle al break-in.

susetto 02-12-2012 18:45

eccomi con l'ultimo grafico, test concluso :D

riguarda il valore di tensione delle batterie, installate in alcuni cronotermostati (BPT TH/400)
le batterie hanno avuto un rabbocco iniziale, prima di essere installate
erano più di 3 anni e mezzo che lavoravano SENZA ulteriori ricariche

le eneloop sono della vecchia serie, le HR-4UTG da 800mAh
anche le Varta Ready2Use sono della vecchia serie, da 800mAh

i dati sono indicativi in quanto la temperatura dei locali può essere diversa
manca anche un contatore di interventi del relè presente nei cronotermostati
è interessante notare una notevole diminuzione della tensione nei primi mesi per poi stabilizzarsi

cliccare sull'immagine per ingrandirla


FrancoC. 02-12-2012 21:06

In pratica, dato il tempo trascorso, si sono scaricate non per il consumo ma per .......... l'autoscarica ..... :)

Shark 87 02-12-2012 22:03

ragazzi ho dato un'occhiata meglio alle batterie energizer da 2000 mah qst: http://i46.tinypic.com/x55vu8.jpg e non sono lsd,mentre le energizer da 2300mah qst: http://i46.tinypic.com/2m5ldns.jpg sono lsd e c'è scritto molto chiaro sulla confezione....quindi evitate qst batterie della energizer non lsd vendute a 10 euro :eek:

luigimitico 02-12-2012 22:14

Io mi chiedo sempre se c'e' guadagno nell'usare pile LSD per tali apparecchi con cosi' basso assorbimento.
In pratica hai comprato delle pile ricaricabili che costano 3 o 4 volte normali pile alcaline, le hai tenute ferme per 3 anni e mezzo.
Inoltre penso che le normali alcaline ti sarebbero durate anche di piu' dato che ho notato che la loro vita in apparecchi low drain si prolunga molto oltre la data di scadenza. (es ho un orologio da parete che gira con una pila duracell scaduta nel 2004).

SaggioFedeMantova 02-12-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 38644511)
Io mi chiedo sempre se c'e' guadagno nell'usare pile LSD per tali apparecchi con cosi' basso assorbimento.
In pratica hai comprato delle pile ricaricabili che costano 3 o 4 volte normali pile alcaline, le hai tenute ferme per 3 anni e mezzo.
Inoltre penso che le normali alcaline ti sarebbero durate anche di piu' dato che ho notato che la loro vita in apparecchi low drain si prolunga molto oltre la data di scadenza. (es ho un orologio da parete che gira con una pila duracell scaduta nel 2004).

sono d'accordo con te

loop585 03-12-2012 01:46

Ragazzi, guardando in giro mi è sembrato di capire che le sanyo eneloop sono delle ottime pile ricaricabili, io non me ne intendo molto e stato appunto cercando delle pile ricaricabili che siano valide. Ho trovato le eneloop da 2500 (se non erro xx) oppure quelle bianche da 2000. Quali mi consigliate tra le 2:confused:

JCD's back 03-12-2012 08:10

Quote:

Originariamente inviato da loop585 (Messaggio 38645172)
Ragazzi, guardando in giro mi è sembrato di capire che le sanyo eneloop sono delle ottime pile ricaricabili, io non me ne intendo molto e stato appunto cercando delle pile ricaricabili che siano valide. Ho trovato le eneloop da 2500 (se non erro xx) oppure quelle bianche da 2000. Quali mi consigliate tra le 2:confused:

A meno di esigenze particolari, vai di eneloop da 2000mAh: hanno autoscarica più bassa, più cicli di vita e capacità solo di poco inferiore.

susetto 03-12-2012 09:31

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 38644511)
Io mi chiedo sempre se c'e' guadagno nell'usare pile LSD per tali apparecchi con cosi' basso assorbimento.
In pratica hai comprato delle pile ricaricabili che costano 3 o 4 volte normali pile alcaline, le hai tenute ferme per 3 anni e mezzo.
Inoltre penso che le normali alcaline ti sarebbero durate anche di piu' dato che ho notato che la loro vita in apparecchi low drain si prolunga molto oltre la data di scadenza. (es ho un orologio da parete che gira con una pila duracell scaduta nel 2004).

inizialmente non usavo le ricaricabili
in inverno, il relè interno viene attivato diverse volte al giorno e le alcaline duravano 18-20 mesi

ho provato con le LSD e sono rimasto stupito della durata
ora, le ho ricaricate e inserite nuovamente
sono curioso di vedere quanto dura questa prima carica completa

naturalmente, seguiranno ricariche successive ed alla lunga, penso di andare a guadagnarci :cool:

FrancoC. 03-12-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 38644511)
Io mi chiedo sempre se c'e' guadagno nell'usare pile LSD per tali apparecchi con cosi' basso assorbimento.
In pratica hai comprato delle pile ricaricabili che costano 3 o 4 volte normali pile alcaline, le hai tenute ferme per 3 anni e mezzo.
Inoltre penso che le normali alcaline ti sarebbero durate anche di piu' dato che ho notato che la loro vita in apparecchi low drain si prolunga molto oltre la data di scadenza. (es ho un orologio da parete che gira con una pila duracell scaduta nel 2004).

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 38644742)
sono d'accordo con te

Se si vogliono alcaline di buona qualità paragonate alla qualità delle celle usate da susetto, si spende quasi come per le LSD; se consideriamo che le celle di susetto a quei ritmi di ricarica dureranno una .... vita, hai voglia a comprare alcaline ......
Inoltre non dimentichiamo il risvolto ecologico; quello di susetto possiamo considerarlo un caso singolo, magari ininfluente al riguardo, ma se tutti facessimo come lui?
La risposta sarebbe indiscutibile.

invincible88 04-12-2012 12:16

ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio...ho acquistato il galaxy s3...dato ke lo uso molto per internet e spesso in macchina per chiamate di lavoro, mi trovo sempre senza batteria...ho un caricabatterie per la macchina troppo lento...dovrebbe essere 500ma...non é nemmeno dichiarato ma si capisce che é molto lento...ne ho trovato uno su amazon con corrente di carica a 2000 ma...la batteria dell's3 é 2100 mah...il caricatore costa ben 30 euro...ma succede qualcosa con una corrente di carica cosi elevata? avere un caricatore che in un ora mi carica la batteria sarebbe molto utile...dato che sono sempre messo a fare cariche parziali di continuo...grazie per l'attenzione.

FrancoC. 04-12-2012 16:25

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 38652833)
ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio...ho acquistato il galaxy s3...dato ke lo uso molto per internet e spesso in macchina per chiamate di lavoro, mi trovo sempre senza batteria...ho un caricabatterie per la macchina troppo lento...dovrebbe essere 500ma...non é nemmeno dichiarato ma si capisce che é molto lento...ne ho trovato uno su amazon con corrente di carica a 2000 ma...la batteria dell's3 é 2100 mah...il caricatore costa ben 30 euro...ma succede qualcosa con una corrente di carica cosi elevata? avere un caricatore che in un ora mi carica la batteria sarebbe molto utile...dato che sono sempre messo a fare cariche parziali di continuo...grazie per l'attenzione.

L'unica è consultare il manuale o il sito del costruttore, forse ci saranno anche delle FAQ al proposito.
Personalmente posso dirti che in ambito aeromodellistico sono abituato ad usare celle LiPo (simili alle LiIon) che carico abitualmente ad 1C, ma la tecnologia nel campo è andata avanti e le celle che ora carico ad 1C possono essere caricate anche ad 8C ed alcune speciali fino a 12C.
Ovviamente questi livelli di correnti influiscono sulla durata di vita delle celle e non vengono usati abitualmente per preservarne l'uso, ma cariche a 2/3C sono ormai all'ordine del giorno .....
Non conosco la cella che alimenta il Galaxy ma ritengo sia una LiIon che dovrebbe sopportare, come tutte le Lixx cariche ad 1C.
Non prendere ciò che scrivo come un invito esplicito a caricare ad 1C; anche se lo ritengo possibile prima accertati.

invincible88 04-12-2012 16:31

non saprei dove cercare..ho provato a cercare qualche argomento...anche io credo che la carica rapida é consentita senza problemi...poi nel caricatore riporta tutti i dispositivi android come compatibili.

sandroz84 04-12-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 38654795)
non saprei dove cercare..ho provato a cercare qualche argomento...anche io credo che la carica rapida é consentita senza problemi...poi nel caricatore riporta tutti i dispositivi android come compatibili.

Lo smartphone di per se dovrebbe regolare la corrente in modo ottimale tramite regolatore di carica posto all'interno del cellulare stesso, quindi gli puoi collegare anche un alimentatore da 2 ampere che questo si autoregolerà da se al suo massimale, se ricordo bene la corrente del caricatore di rete è di 1A, quindi oltre non dovrebbe andare.
Questo in teoria, ma per scongiurare qualsiasi tipo di problema sarebbe meglio reperire un caricatore da auto con le stesse specifiche di carica di quello di rete, quindi 5Volt 1Ampere.

invincible88 04-12-2012 17:32

ma sei sicuro? io so che non regola l'amperaggio ma soltanto la fine carica...per non dare sovraccarica alla pila.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.