Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


sandroz84 28-10-2012 23:11

Quote:

Originariamente inviato da TheGreatMazinga (Messaggio 38380953)
da me si va sottozero, diciamo che al massimo fa -7 durante una nottata, zero gradi "molti" giorni. Sono tentato di provare le litio ;)

Ma per litio intendi le energizer non ricaricabili?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

TheGreatMazinga 28-10-2012 23:26

http://www.varta-consumer.it/it-IT/P...nal-Lithium-AA

sandroz84 29-10-2012 00:02

Quote:

Originariamente inviato da TheGreatMazinga (Messaggio 38381117)

Non credo avresti dei grossi miglioramenti rispetto alle alcaline che già usi, sicuramente qualcosina in più di autonomia, non so come si comportino con le basse temperature, presumo in linea con le alcaline normali.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

angelo963 29-10-2012 11:05

Quote:

Originariamente inviato da win_67 (Messaggio 38374783)
Adesso sta usando una torcia subacquea a Led(tre) da 35 W con 4 pile tipo AA da 1,5 Volt usa e getta (FA&MI Power LED 40, anno 2005).
Pensavo ci fosse un'alternativa, ma a quanto dice lui il fascio luminoso è piu debole e durano poco (a mio parere forse quest'ultimo problema è eventualmente di capacità, ma rimane il problema intensità luminosa).
Grazie
Vincenzo

Dalle review sui vari furum specifici sembrerebbe che tutti hanno messo in evidenza il problema batterie (poca durata) con tale torcia; ci sono tre led luxeon che "bevono" come bestie e nessun circuito di regolamentazione.
Prova a fare una "googlata", vedrai che trovi articoli dettagliati a riguardo...qui andiamo fuori tema.
Posso solamente consigliarti di provare con le Eneloop (ma attenzione alla scarica) e un salto sul forum cpfitalia (Il forum italiano degli appassionati di illuminazione); li ci sono i guru delle torce ;) .
Ciao

sandroz84 29-10-2012 11:46

A ecco mi sembravano strani 40watt di assorbimento reali, comunque dalle specifiche della torcia su un sito francese dice Led : 3x3W High lux, se ho beccato quella giusta.
Non credo sia sprovvista di driver, comunque se l'assorbimento è di 9Watt totali con le eneloop dovrebbe farci un'oretta scarsa, poi comincerebbe a crollare, ma comunque manterrebbe una luminosità decente ancora per un bel po' di tempo.

JCD's back 31-10-2012 08:23

Volevo segnalare, giusto per conoscenza, delle ricaricabili Alcapower marchiate da 2900mAh (semplici Ni-Mh), utilizzate da un mio collega da circa un anno e mezzo in un flash e ricaricate solo ed esclusivamente con il loro CB (a coppie).
Ieri abbiamo voluto fare loro un test; inizialmente ero convinto che avrei assistito al solito comportamento di celle di mediocre qualità, con celle dai valori completamente sbilanciati e con capacità finale ben lontana dal valore nominale.

Bene, tanto per cominciare, stranamente le 4 pile già in fase di carica e successiva scarica sembravano piuttosto bilanciate, ed il riscontro ha dato parzialmente ragione al mio collega che ne tesseva le lodi sia per quanto riguarda la durata nel flash e sia per la velocità con cui si ricarica ad ogni lampo: i valori finali sono stati di 2260, 2270, 2310 e 2290 mAh, chiaramente lontani dai "finti" 2900 dichiarati, ma inaspettatamente (per me) molto bilanciati, nonostante l'età e diverse cariche all'attivo.
Certo, ritengo che le ibride rimangano la scelta migliore, ma se dovesse servire - per brevi periodi - un 15-20% in più di capacità (penso che con un paio di cicli si possa arrivare anche a 2400mAh), direi che queste possano essere tenute in debita considerazione.

SaggioFedeMantova 31-10-2012 08:35

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 38394753)
Volevo segnalare, giusto per conoscenza, delle ricaricabili Alcapower marchiate da 2900mAh (semplici Ni-Mh), utilizzate da un mio collega da circa un anno e mezzo in un flash e ricaricate solo ed esclusivamente con il loro CB (a coppie).
Ieri abbiamo voluto fare loro un test; inizialmente ero convinto che avrei assistito al solito comportamento di celle di mediocre qualità, con celle dai valori completamente sbilanciati e con capacità finale ben lontana dal valore nominale.

Bene, tanto per cominciare, stranamente le 4 pile già in fase di carica e successiva scarica sembravano piuttosto bilanciate, ed il riscontro ha dato parzialmente ragione al mio collega che ne tesseva le lodi sia per quanto riguarda la durata nel flash e sia per la velocità con cui si ricarica ad ogni lampo: i valori finali sono stati di 2260, 2270, 2310 e 2290 mAh, chiaramente lontani dai "finti" 2900 dichiarati, ma inaspettatamente (per me) molto bilanciati, nonostante l'età e diverse cariche all'attivo.
Certo, ritengo che le ibride rimangano la scelta migliore, ma se dovesse servire - per brevi periodi - un 15-20% in più di capacità (penso che con un paio di cicli si possa arrivare anche a 2400mAh), direi che queste possano essere tenute in debita considerazione.

non so quanto spunto possano dare con dei flash dal numero guida abbastanza elevato..

b1st3k 01-11-2012 13:30

Ho recuperato la batteria di un Notebook dismesso da un mio amico, come faccio a sapere se le batterie al litio sono ancora valide?? All'interno dela pacco batterie, sono presenti le classiche 18650!!

Volevo recuperarle per un piccolo progetto DIY che ho in mente.

JCD's back 01-11-2012 14:07

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 38394853)
non so quanto spunto possano dare con dei flash dal numero guida abbastanza elevato..

Le utilizza normalmente su un Canon 430 EXII, alternandole a 4 eneloop; a detta sua, non nota nemmeno grosse differenze rispetto alle Sanyo.

FrancoC. 01-11-2012 14:14

Quote:

Originariamente inviato da b1st3k (Messaggio 38402248)
Ho recuperato la batteria di un Notebook dismesso da un mio amico, come faccio a sapere se le batterie al litio sono ancora valide?? All'interno dela pacco batterie, sono presenti le classiche 18650!!

Volevo recuperarle per un piccolo progetto DIY che ho in mente.

Di certo hai aperto il pacco, quindi hai a disposizione le polarità delle singole celle.
Devi solo misurarne la tensione a vuoto (senza carico) e verificare che sia superiore a 2,7 Volt/cella.

TheGreatMazinga 01-11-2012 14:20

per un telecomando che viene usato pochissimissimo ( il tasto premuto una decina di volte al giorno) potrebbe avere senso metterci delle stilo al litio ( AA ) ? ho visto in prima pagina che hanno un'autoscarica bassissima e potrebbero anche durare 5-6-7 anni con un uso del genere, al contrario delle ibride che ogni 2-3 andrebbero ricaricate. che ne dite ? :D

luigimitico 01-11-2012 17:38

Le pile al litio ricaricabili non esistono in misura AA
Seconda cosa visto il costo delle pile ricaricabili ti conviene piu comprare delle classiche ma buone alcaline (1 euro ciascuna con durata di circa 4/5 anni) alle ricaricabili LSD dal costo di circa 2 euro ciascuna. Le pile ricaricabili convengono quando devi ricaricarle spesso, secondo me.

Io uso 2 AAA ricaricabili ormai giunte alla fine su un telecomando; tali pile provengono da un cordless che le ha distrutte in circa 2 anni o piu'. Esse tengono la carica per circa 2-3 mesi e poi le devo ricaricare. Fin tanto che funzionano cosi' le continuo ad usare. Quando non si potranno piu' ricaricare allora compro 2 AAA normali o gli ripasso quelle che nel frattempo il cordless sta macinando e compro 2 lsd per il cordless.

TheGreatMazinga 01-11-2012 18:08

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 38403683)
Le pile al litio ricaricabili non esistono in misura AA
Seconda cosa visto il costo delle pile ricaricabili ti conviene piu comprare delle classiche ma buone alcaline (1 euro ciascuna con durata di circa 4/5 anni) alle ricaricabili LSD dal costo di circa 2 euro ciascuna. Le pile ricaricabili convengono quando devi ricaricarle spesso, secondo me.

Io uso 2 AAA ricaricabili ormai giunte alla fine su un telecomando; tali pile provengono da un cordless che le ha distrutte in circa 2 anni o piu'. Esse tengono la carica per circa 2-3 mesi e poi le devo ricaricare. Fin tanto che funzionano cosi' le continuo ad usare. Quando non si potranno piu' ricaricare allora compro 2 AAA normali o gli ripasso quelle che nel frattempo il cordless sta macinando e compro 2 lsd per il cordless.

mi riferisco a litio normali.
da prima pagina :

LITIO

le stilo al litio da 1.5V sono una notevole evoluzione delle alcaline, ma non sono da confondersi con le ricaricabili che sono solo "ioni di litio" e "polimeri di litio" (e varie sottocategorie). hanno molti vantaggi e pochi svantaggi, tipo un costo abbastanza elevato e una pericolosità lievemente superiore alle alcaline se manomesse o comunque se usate da stupidi (tipo buttarle sul fuoco o tentare di ricaricarle o forarle...)

i vantaggi sono:

autoscarica minima, dopo 15-20 anni ancora sono cariche al 90%


quindi per consumi miserrimi , forse le litio, non autoscaricandosi in pratica, durerebbero di più delle ibride che cmq un pò si autoscaricano

luigimitico 01-11-2012 23:28

Si possono andare bene anche se hanno un prezzo un po' elevato (quasi come le pile LSD) ma scadono anche dopo 10-15 anni se non utilizzate quindi come nel caso dei telecomandi.
Pochi giorni fa regolando l'ora solare in un orologio notavo che ha ancora funzionante una pila duracel scaduda nel 2004. Non so pero' se tale pila abbia funzionato per tutto quel tempo o magari è finita in fondo ad un casetto e poi è stata utilizzata molto tempo dopo. Intanto l'orologio gira e non perde nemmeno un secondo.

SaggioFedeMantova 02-11-2012 01:11

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 38403683)
Le pile al litio ricaricabili non esistono in misura AA
Seconda cosa visto il costo delle pile ricaricabili ti conviene piu comprare delle classiche ma buone alcaline (1 euro ciascuna con durata di circa 4/5 anni) alle ricaricabili LSD dal costo di circa 2 euro ciascuna. Le pile ricaricabili convengono quando devi ricaricarle spesso, secondo me.

anche io sono d'accordo con questo credo; le ricaricabili convengono solo nei casi in cui bisogna ricaricarle spesso

paditora 02-11-2012 03:51

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 38405378)
Si possono andare bene anche se hanno un prezzo un po' elevato (quasi come le pile LSD) ma scadono anche dopo 10-15 anni se non utilizzate quindi come nel caso dei telecomandi.
Pochi giorni fa regolando l'ora solare in un orologio notavo che ha ancora funzionante una pila duracel scaduda nel 2004. Non so pero' se tale pila abbia funzionato per tutto quel tempo o magari è finita in fondo ad un casetto e poi è stata utilizzata molto tempo dopo. Intanto l'orologio gira e non perde nemmeno un secondo.

Io ho due duracell ultra, nel telecomando dello stereo scadute nel 2008. Di solito la data di scadenza è a 5-6 anni dall'acquisto (mio padre ha comprato 2 pile quest'anno e la data di scadenza è 2018) per cui le avrò comprate più o meno nel 2002-2003.
E vanno ancora. Certo probabilmente saranno quasi completamente scariche, ma il telecomando funziona ancora.
Quindi anche le alkaline penso che abbiano un'autoscarica abbastanza bassa perchè altrimenti a quest'ora dovevano già essere morte da un pezzo.
Per cui luigimitico che cavolo te ne frega di avere un'autoscarica ancora minore :D Già con le alkaline hai un'autoscarica molto bassa.
Se il telecomando lo usi poco tranquillo che pure con le normali alkaline ci vai avanti 10 anni.

b1st3k 02-11-2012 09:11

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 38402493)
Di certo hai aperto il pacco, quindi hai a disposizione le polarità delle singole celle.
Devi solo misurarne la tensione a vuoto (senza carico) e verificare che sia superiore a 2,7 Volt/cella.

Si ho aperto il pacco, e allora procederò con lo smontaggio e la misurazione :D

paditora 04-11-2012 16:23

Ho unrgente bisogno di comprare 4 pile LSD per mio padre.
So già quali sono le marche che bene o male circolano nei centri commerciali e quindi se non le trovo in offerta le prendo lo stesso, ma se posso risparmiare qualche euro non mi dispiace di certo. :p
Qualcuno sa se in qualche catena alimentare Esselunga, Bennet, Carrefour, Conad ecc. c'è in corso qualche offerta sulle LSD?

gerko 04-11-2012 16:34

Non so, all'eurospin però ho visto le Varta ready to use 4 a 7.49€
Fai un giro in qualche mediaworld magari c'è l'offerta cestone come l'ho vista io.

paditora 04-11-2012 16:49

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 38419740)
Non so, all'eurospin però ho visto le Varta ready to use 4 a 7.49€
Fai un giro in qualche mediaworld magari c'è l'offerta cestone come l'ho vista io.

Mediaworld è troppo lontano da casa mia. Il guadagno dell'offerta ce lo smeno in benzina per arrivarci e attualmente non ho manco roba elettronica da comprare per cui andrei li apposta per le pile.
Se nessun altro ha proposte interessanti in settimana quando vado a fare la spesa proverò con l'eurospin.
Grazie ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.