Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


FrancoC. 25-10-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 38362575)
E si, nel caso lo spazio sia risicato non si può fare, ma se non ci sono limiti di lunghezza sarebbe la cosa migliore, ne guadagnerebbe sia in capacità che in minore autoscarica, forse basterebbero anche solo 2 AA in serie per eguagliare la vecchia capacità.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Certo che si, la tua soluzione sarebbe l'ideale, ma c'è anche la larghezza; due AA fanno 28 mm e le Sub-C sono 23 mm.
Potrebbe provare a mettere in parallelo tre AAA che di diametro farebbero meno di 23 mm e, forse (molto forse ...), ci potrebbe stare anche in lunghezza.

TheGreatMazinga 26-10-2012 15:08

le panasonic evolta che ho comprato, non hanno un riferimento del mese e anno di produzione..
o sono orbo io o c'è qualche scritta mascherata. qualcuno mi può aiutare ? :D

TheGreatMazinga 26-10-2012 15:12

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 38347722)
Oggi ho avuto modo di fare un test diciamo interessante: circa due anni fa, insieme ad un mio collega, abbiamo acquistato le famose Tronic rosse. Stamattina arriva questo collega con un paio di quelle ministilo che non ha MAI utilizzato (ha aperto il blister per utilizzarne due, ma le altre sono rimaste lì dentro), ed io ne ho ovviamente approfittato per verificarne lo stato.

Premetto che, sulle pile, la data di fabbricazione indicata è 06/2010 (acquistate ad ottobre 2010).

Questi i valori che ho rilevato (tra parentesi il numero della cella):

tensione iniziale a vuoto: 1,25v (1) 1,22v (2) valori confermati sia dal tester che dal CB
capacità in scarica*: 341mAh (1) 133mAh (2)
tensione finale a vuoto: 1,46v (1) 1,46v (2)

Giusto per la cronaca, a fine carica il CB segnava per la pila 1 836mAh (in 1h40'), mentre per la pila 2 862mAh (in 1h43').

Piccola annotazione sulla fase di scarica: mentre la pila 2 (quella che partiva da 1,22v) ha avuto una scarica piuttosto "lineare", la pila 1 si è "impuntata" per qualche minuto sul valore di 1,16v (anche se il conteggio dei mAh continuava), dopodiché ha ripreso a scendere normalmente.

Che dire, è evidente che le pile, nonostante provenissero dallo stesso blister, non fossero bilanciate; magari può trattarsi di una semplice casualità, ma potrebbe anche darsi che - almeno per le ibride non proprio "di marca" - non ci sia un attento controllo sulla carica erogata prima di immetterle in commercio. :confused:

In ogni caso, al di là di questo test, personalmente sono molto soddisfatto delle Tronic ibride; aspetto solo di fare un ciclo di test completo a tutte le LSD che ho, per poter fare un confronto diretto.

*(effettuata @250mA) confermo - se ce ne fosse bisogno - che anche questo CB scarica fino a 0,9v

quindi per misurare la capacità rimasta, il caricabatterie deve scaricarle del tutto ? certo che quelle 2 sono sbilanciate forte :D
dopo 2 anni ancora un 40% di carica, non male, certo che le nuove eneloop paiono un altro pianeta:read:

paditora 26-10-2012 15:48

Quote:

Originariamente inviato da TheGreatMazinga (Messaggio 38366647)
le panasonic evolta che ho comprato, non hanno un riferimento del mese e anno di produzione..
o sono orbo io o c'è qualche scritta mascherata. qualcuno mi può aiutare ? :D

Io di Panasonic Evolta ne ho comprate 2 ad aprile che sto utilizzando nella digitale e pure sulle mie non ho trovato scritte sulla data di produzione purtroppo

JCD's back 26-10-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviato da TheGreatMazinga (Messaggio 38366680)
quindi per misurare la capacità rimasta, il caricabatterie deve scaricarle del tutto ? certo che quelle 2 sono sbilanciate forte :D
dopo 2 anni ancora un 40% di carica, non male, certo che le nuove eneloop paiono un altro pianeta:read:

Si, sono sbilanciate ma ci può stare che abbiano preso una quantità di corrente differente; comunque sto provvedendo - non con la velocità che avrei voluto - a testare tutte le ibride che possiedo e posso dire che sto avendo, a distanza di 2-3 anni, degli ottimi riscontri.

win_67 27-10-2012 12:02

Mi sapete consigliare qualche AA da 1.5 di tensione nominale (come quelle usa e getta) ricaricabile NiMh possibilmente perchè un mio amico ne usa nella torcia da sub e vorrebbe cambiare non prendendo più le usa e getta.
Se usa quelle da 1.2 naturalmente la luce è più fioca e gli durano meno.
Grazie
Vincenzo

SaggioFedeMantova 27-10-2012 12:59

Quote:

Originariamente inviato da win_67 (Messaggio 38371492)
Mi sapete consigliare qualche AA da 1.5 di tensione nominale (come quelle usa e getta) ricaricabile NiMh possibilmente perchè un mio amico ne usa nella torcia da sub e vorrebbe cambiare non prendendo più le usa e getta.
Se usa quelle da 1.2 naturalmente la luce è più fioca e gli durano meno.
Grazie
Vincenzo

non esistono pile da 1,5V NiMh purtroppo

angelo963 27-10-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviato da win_67 (Messaggio 38371492)
Mi sapete consigliare qualche AA da 1.5 di tensione nominale (come quelle usa e getta) ricaricabile NiMh possibilmente perchè un mio amico ne usa nella torcia da sub e vorrebbe cambiare non prendendo più le usa e getta.
Se usa quelle da 1.2 naturalmente la luce è più fioca e gli durano meno.
Grazie
Vincenzo

Hai altri indizi di quella torcia, tipo marca e modello???
Se è di qualità non ci dovrebbe essere differenza tra alimentare con alcaline o NiMH anzi, il problema sussiste proprio con le alcaline che non sono in grado di pilotare gli ultimi led a causa dell' alto assorbimento.
Ciao

sandroz84 27-10-2012 20:00

Ho giusto un'idea del tipo di pile ricaricabili che sta usando il tizio sulla torcia sub..

win_67 27-10-2012 21:21

Adesso sta usando una torcia subacquea a Led(tre) da 35 W con 4 pile tipo AA da 1,5 Volt usa e getta (FA&MI Power LED 40, anno 2005).
Pensavo ci fosse un'alternativa, ma a quanto dice lui il fascio luminoso è piu debole e durano poco (a mio parere forse quest'ultimo problema è eventualmente di capacità, ma rimane il problema intensità luminosa).
Grazie
Vincenzo

@Luigi: avevo sentito di queste Alcava, la via NiZn mi sembra impervia e col rischio di non risolvere il problema.

@sandro: nessuna ricaricabile come scritto usa e getta.

@angelo: le info sono quelle sopra.

@fede: grazie

TheGreatMazinga 28-10-2012 16:25

http://it.oregonscientific.com/cat-M...l#.UI1N6sWIe_g
per questo termosensore ( e altri simili ) che voglio usare all'aperto anche d'inverno, quindi eventualmente anche con qualche grado sottozero, che batterie AA mi consigliate di metterci ?
al momento ci sono alcaline normali, pensavo di metterci delle ibride, però forse è meglio metterci delle litio ?

sandroz84 28-10-2012 17:11

Quote:

Originariamente inviato da win_67 (Messaggio 38374783)
Adesso sta usando una torcia subacquea a Led(tre) da 35 W con 4 pile tipo AA da 1,5 Volt usa e getta (FA&MI Power LED 40, anno 2005).
Pensavo ci fosse un'alternativa, ma a quanto dice lui il fascio luminoso è piu debole e durano poco (a mio parere forse quest'ultimo problema è eventualmente di capacità, ma rimane il problema intensità luminosa).
Grazie
Vincenzo

Dovrebbe provare con delle eneloop di ultima generazione notoriamente prestanti anche con grosse correnti di scarica.
Comunque 40watt (sempre se sono reali) sono tanti per 4AA, si tratta di gestire correnti intorno ai 7ampere che non sono bruscolini.
Facendo una stima approssimativa con un carico del genere le migliori ibride in circolazione durerebbero circa 15/16minuti, poi la luminosità comincerebbe a calare.

FrancoC. 28-10-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 38378975)
Dovrebbe provare con delle eneloop di ultima generazione notoriamente prestanti anche con grosse correnti di scarica.
Comunque 40watt (sempre se sono reali) sono tanti per 4AA, si tratta di gestire correnti intorno ai 7ampere che non sono bruscolini.
Facendo una stima approssimativa con un carico del genere le migliori ibride in circolazione durerebbero circa 15/16minuti, poi la luminosità comincerebbe a calare.

Come già anticipato da Angelo si spiega il perché della poca luce emessa ......, le alcaline non ce la fanno.
Penso anch'io che i 40 Watt siano un po' tantini; mi metto nei panni del produttore/progettista che pensa di alimentare un apparato che ciuccia 40 Watt a 6 Volt nominali e prevede di alimentarlo con le alcaline ...... :confused: .... :mc:

susetto 28-10-2012 18:12

IMHO, sono 3x35 Watt equivalenti
ci dovrebbero essere LED High Luxeon, 3x1,5 watt

FrancoC. 28-10-2012 18:26

.............. :) , ora è più chiaro ....... e, comunque, le alcaline fanno fatica ad alimentarli convenientemente.

JCD's back 28-10-2012 23:36

Quote:

Originariamente inviato da TheGreatMazinga (Messaggio 38378699)
http://it.oregonscientific.com/cat-M...l#.UI1N6sWIe_g
per questo termosensore ( e altri simili ) che voglio usare all'aperto anche d'inverno, quindi eventualmente anche con qualche grado sottozero, che batterie AA mi consigliate di metterci ?
al momento ci sono alcaline normali, pensavo di metterci delle ibride, però forse è meglio metterci delle litio ?

Ne ho uno simile che però funziona con 2xAAA; certo, io vivo a Palermo e al massimo in inverno - in città - si arriva a 7-8°C, però le ibride mi durano all'incirca un anno. Male che vada, con un clima più rigido, ti dureranno sei mesi...

TheGreatMazinga 28-10-2012 23:43

da me si va sottozero, diciamo che al massimo fa -7 durante una nottata, zero gradi "molti" giorni. Sono tentato di provare le litio ;)

JCD's back 28-10-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviato da TheGreatMazinga (Messaggio 38380953)
da me si va sottozero, diciamo che al massimo fa -7 durante una nottata, zero gradi "molti" giorni. Sono tentato di provare le litio ;)

Una prova con le ibride io la farei, potresti avere piacevoli sorprese ;)

TheGreatMazinga 28-10-2012 23:56

piccolo OT : tu lasci il sensore "nudo " oppure lo metti in uno scatolotto per ripararlo dall'umidità ?

JCD's back 29-10-2012 00:00

Assolutamente nudo :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.