![]() |
|
Pile Daewoo Infinita.
Che siano pronte all'uso e ricaricabili era scritto sulla confezione. Penso che siano anche LSD perché appunto le danno con carica residua all'85 80% dopo 12 mesi e ricaricabili 1000 volte. Sono garantite 7 anni o fino alla data riportata sulla batteria, che nel mio caso dice 2015 (quindi stimo come produzione 2008). Dal tester leggo: 1,27v per entrambe e 1,72 e 1,70 di amperaggio. Volevo capire come si capisce se sono valide o meno. Solo usandole e si stabilisce nel tempo? Thanks |
Quote:
Sulla confezione è riportato qualche riferimento in proposito? |
No, nessuno.
C'è scritto soli che la ricarica dura 5 volte più delle altre. Ma siamo sempre in ambito marketing. Ho appena trovato questo: http://www.bweurope.eu/ita/infinita.php?Menu=6&Top=1 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La tensione è n'attimo prenderla dato che basta mettere i due puntali sui poli, ma la corrente come caspita hai fatto? |
Quote:
|
Quote:
Bisogna aprire il circuito e far scorrere la corrente attraverso il tester e cmq è un valore che, credo almeno, varia in base al carico per cui non ti serve a molto sapere il valore di corrente. Edit: ora che ci penso anche il valore di tensione è praticamente inutile. Quello è praticamente il valore che ha una qualsiasi batteria ricaricabile non scarica a cui non è attaccato nessun carico. Per sapere se è buona o meno serve sapere la quantità di mAh che riesce a fornire da completamente carica a completamente scarica, ma con il semplice tester non si può fare. |
che poi una buona batteria con bassa resistenza interna genera delle correnti di cortocircuito mooolto + alte di 1.7A
|
Quote:
Il valore di tensione a vuoto può servire per capire se la pila è più o meno carica, ma con una certa approssimazione. |
Quote:
boh, fatto sta che è una misura inutile. |
Quote:
Ad esempio con le mie Panasonic Evolta o son cariche al 20% o al 99% la tensione a vuoto è sempre di 1.27 - 1.28 Volt. Inizia a calare quando sono quasi completamente scariche. Quell'1.27 gli fa capire che non sono pile scariche, ma non quanta capacità residua hanno. Quindi anche quello è un valore pressochè inutile. |
ricaricabili al lithio
Ciao,qualcuno ha gia provato questo modello al lithio ricaricabile http://www.technomediashop.com/ok_0000ce.htm e con che esiti rispetto alle ultime generazioni di NI MH.
|
Quote:
|
edit doppio post.
|
Quote:
Ti serve o un caricatore che analizzi anche le pile oppure devi provarle nel tempo. Se quel caricatore ha la funzione di analisi allora si potrai stabilirlo. |
Quote:
Sono paragonabili agli altri "pacchi" di AA nimh che vantano capacità oltre i 2700mAh. |
Quote:
Quote:
|
Salve a tutti. Chiedo a voi esperti, perchè con le pile ricaricabili sono sempre stato sfortunato, e anche poco informato, ritrovandomi con pile da 2700 mah che non reggevano il fhash di una fotocamera, o con pile da controller x360 che dopo una settimana di inutilizzo erano già scariche.
Ho visto in offerta le beghelli 500 hybrid nichel hydrogen (quelle verdi per intenderci) in offerta con caricatore +4 pile a 9,99. Se ho capito bene leggendo le caratteristiche offrono una lenta scarica e una bassa tensione, per cui sono adatte ad apparecchi con basse richieste energetiche e lunghe durate. A me servono principalmente per wiimote, controller wireless, orologi e mouse wireless. Volevo sapere se sono le più adatte al mio utilizzo, grazie in anticipo |
Non credo che un controller wireless abbia una bassa richiesta quando usato.
Comunque se sono le beghelli che al supermercato stanno in continuazione sotto carica lascia stare. Ho cercato in rete..sono queste? ![]() Se sono loro allora vanno bene, anche se chissà com'è il caricatore. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.