Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


sandroz84 18-06-2009 19:13

In teoria il break-in fornisce alla batteria 1/10 della carica totale per 16 ore per 2 cicli, quindi sempre in teoria la batteria subisce sovraccarica per 6ore anche se a correnti molto basse..
Bisogna capire quanto in teoria questa sovraccarica danneggi la pila, ma non penso succeda niente, visto che alla maha ne sanno qualche riga in più di noi!:p

Debian-LoriX 18-06-2009 19:16

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27899639)
Inoltre... a questo punto, se il discorso degli impulsi a 2A è corretto, è meglio dargli un valore di carica basso (stando anche su 1A), in questo modo si evita di surriscaldare la pila. Se non sbaglio, meno si scalda meglio è

Io sono di parte, però gira e rigira, alla fine si finisce sempre per giungere alle specifiche dell'808!
:asd:

CarloR1t 18-06-2009 19:42

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 27897174)
In effetti questo punto non l'ho afferro bene neanch'io.
Come fanno gli impulsi ad essere sempre a 2Ampere, se ad esempio si imposta una corrente di carica a 500mA?!:confused:

http://it.wikipedia.org/wiki/Duty_cycle
;)

Quote:

Originariamente inviato da marcus58 (Messaggio 27889464)
Io ho un negozio vicino casa che ha le VARTA Ready2Use" in blister da 2 a 3,50 euro. Ne ho già prese 12, che dite faccio una bella scorta ?

hanno un espositore completo della VARTA e secondo me hanno avuto un prezzo "di lancio" ... ;)

Probabile, se il negozio è di fiducia e non sono cloni provvederei alla scorta, a meno che si sono sbagliati.

DeMoN3 18-06-2009 19:44

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 27900172)
http://it.wikipedia.org/wiki/Duty_cycle
;)


Probabile, se il negozio è di fiducia e non sono cloni provvederei alla scorta, a meno che si sono sbagliati.

chiedigli quanto vuole per tutto l'espositore in blocco :asd:


...si potrebbe anche pensare di fare un acquisto di gruppo,dato il prezzo(anche se alla fine sono sempre 7€ per blister da 4...)

lordalbert 18-06-2009 20:20

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 27899843)
Io sono di parte, però gira e rigira, alla fine si finisce sempre per giungere alle specifiche dell'808!
:asd:

impulsi da 2A equivalenti a 1A non sono le specifiche dell'808 ;) Ha solo impulsi da 808 ;)
Poi il maha può fare esattamente quello che fa l'808, ma ha qualche funzioncina in più, dai :)

Debian-LoriX 18-06-2009 20:27

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27900638)
Poi il maha può fare esattamente quello che fa l'808, ma ha qualche funzioncina in più, dai :)

Certo, io infatti con il povero 808 ci devo solo ricaricare efficacemente le batterie, nulla di più! Per le cose sofisticate c'è la D300!
:rotfl:

marchigiano 18-06-2009 22:34

Quote:

Originariamente inviato da thorndyke (Messaggio 27896499)
In definitiva: fino a quando non finiscono le scorte approfittate della versione LCD, con questa nuova versione anzichè migliorare hanno peggiorato un ottimo caricabatterie.

è vero :ncomment: questo sembra la copia dell'energizer, che è abbastanza duro con le batterie. il LCD mi pare più tenero

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27896932)
ma alla fine, essendo l'impulso sempre a 2A, non dovrebbero ingrossarsi i cristalli... no?

penso proprio di no

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27899639)
Inoltre, il break-in sovraccarica la pila, giusto?
E un sovraccaricamento cosa comporta, una minore durata della pila? Allora perchè dopo il break-in la pila "assorbe" più mAh?

Inoltre... a questo punto, se il discorso degli impulsi a 2A è corretto, è meglio dargli un valore di carica basso (stando anche su 1A), in questo modo si evita di surriscaldare la pila. Se non sbaglio, meno si scalda meglio è

la sovraccarica, come spiegato nel primo post, è uno stato della batteria in cui riesce ad erogare qualche mAh in più, però questa sovraccarica "evapora" nel giro di qualche ora quindi se non utilizzata immediatamente la sovraccarica riesce solo a rovinare la batteria.

è comunque difficile stabilire con esattezza la capacità di una ni-mh perchè è correlata ai cicli di carica: se per es. carico sempre con -dV a 10mV otterrò un filo in più di capacità ma molti meno cicli rispetto a una carica a -dV 3mV

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27900638)
impulsi da 2A equivalenti a 1A non sono le specifiche dell'808 ;) Ha solo impulsi da 808 ;)
Poi il maha può fare esattamente quello che fa l'808, ma ha qualche funzioncina in più, dai :)

no il 808 ha impulsi di circa 1A e di media sta sui 800mA. sulle AAA è molto più tenero rispetto al maha o lacrosse. però dato che i 15 minuti danno impulsi fino a 8A anche sulle AAA probabilmente non sono dannosi come si può pensare

lordalbert 18-06-2009 22:50

ma il Refresh&Analize è utile? Ovviamente non farlo sempre, ma ogni tanto...

marchigiano 18-06-2009 23:00

secondo me il break-in va fatto solo su batterie ferme da oltre 6-9 mesi, anche perchè in questi casi alla prima carica il dV potrebbe non manifestarsi. poi sempre e solo cariche standard a correnti consigliate dal produttore

il R&A puoi farlo se sei curioso di sapere la capacità di una batteria, invece se di solito non scarichi sempre bene le batterie e fai cariche parziali, conviene ogni tanto fare una scarica a 100mA

DeMoN3 19-06-2009 12:30

ragazzi,ho messo un paio di sony nel mio 600 per fare un refresh,ma una delle due ha tutte e 3 le tacche complete e lampeggia...cosa vuol dire?vuol dire semplicemente che era carica tra il 75% e il 100% o vuol dire che ha qualche problema?

Debian-LoriX 19-06-2009 12:42

Quote:

Originariamente inviato da DeMoN3 (Messaggio 27908584)
o vuol dire che ha qualche problema?

Le tre tacche lampeggianti segnalano che la batteria è difettosa (sul manuale non è indicato il tipo di rilevamento, io presumo che sia la tensione < 0.8 - 0.9)

DeMoN3 19-06-2009 12:44

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 27908801)
Le tre tacche lampeggianti segnalano che la batteria è difettosa (tensione < 0.8 - 0.9V)

speravo solo che fosse molto carica...quindi è da buttare? :cry: :cry:

lordalbert 19-06-2009 14:43

ma non è che se una batteria è al di sotto di 0.8V è difettosa. Vuol dire che è particolarmente scarica. Basta caricarla che vedrai che supera quel 0.8V :)
(infatti non capisco il motivo per cui certi caricabatterie le diano per "andate")

Debian-LoriX 19-06-2009 15:48

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27910892)
Basta caricarla che vedrai che supera quel 0.8V :)

Forse non sai che gli 808/600 se segnalano la batteria come 'danneggiata' non ti permettono proprio di ricaricarla: quando il mio caricatore mi segnalò le AA Duracell come guaste, le misurai con il tester ed infatti avevano una tensione di ZERO Volts; allora per scrupolo, dopo averle caricate per 24 ore con un caricatore lento (120 mA), riprovai la misura ed esse erano nuovamente a ZERO, così le ho gettate.

Ho letto qui di uno che per far 'rivivere' le batterie diciamo... non troppo in salute, le collega per un certo tempo ad un grosso condensatore da 150k farad 10V
:eekk: :eekk: :eekk:

DeMoN3 19-06-2009 17:15

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 27911921)
Forse non sai che gli 808/600 se segnalano la batteria come 'danneggiata' non ti permettono proprio di ricaricarla: quando il mio caricatore mi segnalò le AA Duracell come guaste, le misurai con il tester ed infatti avevano una tensione di ZERO Volts; allora per scrupolo, dopo averle caricate per 24 ore con un caricatore lento (120 mA), riprovai la misura ed esse erano nuovamente a ZERO, così le ho gettate.

Ho letto qui di uno che per far 'rivivere' le batterie diciamo... non troppo in salute, le collega per un certo tempo ad un grosso condensatore da 150k farad 10V
:eekk: :eekk: :eekk:

quindi che faccio,la butto?

lordalbert 19-06-2009 17:19

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 27911921)
Forse non sai che gli 808/600 se segnalano la batteria come 'danneggiata' non ti permettono proprio di ricaricarla: quando il mio caricatore mi segnalò le AA Duracell come guaste, le misurai con il tester ed infatti avevano una tensione di ZERO Volts; allora per scrupolo, dopo averle caricate per 24 ore con un caricatore lento (120 mA), riprovai la misura ed esse erano nuovamente a ZERO, così le ho gettate.

Ho letto qui di uno che per far 'rivivere' le batterie diciamo... non troppo in salute, le collega per un certo tempo ad un grosso condensatore da 150k farad 10V
:eekk: :eekk: :eekk:

si si,lo so. Se non sbaglio anche il Maha non carica le batterie che rileva come danneggiate. Quindi batterie sotto un certo voltaggio oppure pile non ricaricabili (alcaline). Però personalmente, non ricaricare le batterie sotto tot Volt, mi sembra una cavolata. Magari potrebbero rilevare una batteria danneggiata dal loro comportamento in fase di ricarica (che ne so, nonostante la corrente fornitagli, non aumenta di volt, oppure si scalda eccessivamente anche all'inizio della carica, etc etc...)
Se a me dovesse succedere qualcosa di simile, mi affiderò al caricabatterie vecchio che avevo, che va a timer. Almeno per superare la soglia dei 0.8V

lordalbert 19-06-2009 17:25

Quote:

Originariamente inviato da DeMoN3 (Messaggio 27913116)
quindi che faccio,la butto?

Puoi provare con un altro caricabatterie (se ce l'hai), oppure o lo colleghi al condensatore, oppure fai prima e puoi provare a collegarlo direttamente all'alimentazione. Predi due fili e li attacchi ai poli, poi mandi corrente (ovviamente rispettando la giusta polarità).

fabr1zio 19-06-2009 17:38

Ciao, ho letto attentamente la pagina iniziale che introduce l'argomento
attualmente ho esigenza di alimentare

2 flash portatili, ciascuno con 4 pile AA
2 ricevitori trigger per flash, ciascuno con 2 pile AAA

Avendo capito che le pile di tipo ibrido si adattano meglio al tipo di utilizzo che ne dovrò fare ho individuato i seguenti prodotti sul sito del venditore inglese:

Uniross hybrio AA x 8 esistono solo muo non in bundle
Uniross hybrio AAA x 4
ricaricatore 600

ho una domanda:
mi sono perso nella moltitudine di offerte in bundle presenti...

come faccio ad acquistare e a farmi inviare in una unica soluzione ciò che ho individuato?

Se troppo OT mi scuso e ripulisco il post, nel caso magari un piccolo aiuto in pm sarebbe graditissimo

DeMoN3 19-06-2009 19:07

Quote:

Originariamente inviato da fabr1zio (Messaggio 27913376)
Ciao, ho letto attentamente la pagina iniziale che introduce l'argomento
attualmente ho esigenza di alimentare

2 flash portatili, ciascuno con 4 pile AA
2 ricevitori trigger per flash, ciascuno con 2 pile AAA

Avendo capito che le pile di tipo ibrido si adattano meglio al tipo di utilizzo che ne dovrò fare ho individuato i seguenti prodotti sul sito del venditore inglese:

Uniross hybrio AA x 8 esistono solo muo non in bundle
Uniross hybrio AAA x 4
ricaricatore 600

ho una domanda:
mi sono perso nella moltitudine di offerte in bundle presenti...

come faccio ad acquistare e a farmi inviare in una unica soluzione ciò che ho individuato?

Se troppo OT mi scuso e ripulisco il post, nel caso magari un piccolo aiuto in pm sarebbe graditissimo

intendi il venditore su ebay?puoi prendere 600+8 AA hybrio e poi prendi a parte le AAA

fabr1zio 19-06-2009 19:26

Si intendo lui...

Grazie per l'indicazione, ora tento di capire quanto vengono le spese di spedizione...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.